Gigabyte2
03-08-2015, 14:58
Salve, sono alle prese con la gestione dell'impianto telefonico di una casa di 50 anni fa circa.
La situazione è questa: casa di 3piani; il doppino telecom arriva in soffitta (terzo piano) e, da qui, arriva al secondo piano dove c'è il modem/router.
Purtroppo il modem/router aggancia una portante di circa 11mb-15mb, a seconda del degrado nel tempo, ma, provando a collegare il modem direttamente all'ingresso del doppino in soffitta, rilevo una portante di circa 19mb.
Mettendo conto che il cablaggio tra la soffitta e il secondo piano non si può rifare (ho provato molte volte, ma ci sono un delirio di porcherie come derivazioni murate, corrugati schiacciati..), ho pensato alle powerline.
Attualmente ho un access point al primo piano (piano terra) collegato con powerline al modem/router al secondo piano (2 access point con canali radio differenti).
Potrebbe dar fastidio al nuovo collegamento (tra le tre powerline) questa configurazione? Come mi consigliate di procedere?
Grazie e scusate per la lungaggine:D
La situazione è questa: casa di 3piani; il doppino telecom arriva in soffitta (terzo piano) e, da qui, arriva al secondo piano dove c'è il modem/router.
Purtroppo il modem/router aggancia una portante di circa 11mb-15mb, a seconda del degrado nel tempo, ma, provando a collegare il modem direttamente all'ingresso del doppino in soffitta, rilevo una portante di circa 19mb.
Mettendo conto che il cablaggio tra la soffitta e il secondo piano non si può rifare (ho provato molte volte, ma ci sono un delirio di porcherie come derivazioni murate, corrugati schiacciati..), ho pensato alle powerline.
Attualmente ho un access point al primo piano (piano terra) collegato con powerline al modem/router al secondo piano (2 access point con canali radio differenti).
Potrebbe dar fastidio al nuovo collegamento (tra le tre powerline) questa configurazione? Come mi consigliate di procedere?
Grazie e scusate per la lungaggine:D