View Full Version : PS4 può diventare la console più venduta di sempre
Redazione di Hardware Upg
03-08-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-puo-diventare-la-console-piu-venduta-di-sempre_58264.html
Secondo gli ultimi resoconti finanziari di Sony, le unità di PS4 vendute dal momento del lancio della nuova console sono oltre 25 milioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gioiafilippo
03-08-2015, 15:46
ma non era il NES la console più venduta di sempre? :confused:
Riccardo82
03-08-2015, 15:48
beh è un bel prodotto però credo che a lungo andare abbia problemi di surriscaldamento.
Ho visto dove ha le prese d'aria la mia in aspirazione e credo siano insufficienti. Infatti dopo un ora di the witcher l'altra sera, le ventole erano stranamente rumorose e per rumorose intendo un casino bestiale..
Invece la one che ho dall'altro lato della stanza non soffre così (è anche molto più grossa in effetti)..
staremo a vedere....
Dark_Lord
03-08-2015, 16:05
Ci sono andato vicino a prendere la ps4... Tutta colpa di Bloodborne :O . Ma da pcista convinto alla fine la mia mente ottenebrata ha ritrovato la retta via :asd: .
E poi per pc esce Dark Souls 3 :sofico:
La Ps2 non è stata lanciata in contemporanea mondiale come questa e per lungo tempo si poteva reperire solo in Giappone.
Detto questo sono molto dispiaciuto del successo di PS4 perché significa che dovremo attendere parecchio la nuova (vera) generazione
Angelorpheus
03-08-2015, 16:08
il vero primato è quello della console piu' venduta con meno giochi in esclusiva di sempre...
devil_mcry
03-08-2015, 16:11
La Ps2 non è stata lanciata in contemporanea mondiale come questa e per lungo tempo si poteva reperire solo in Giappone.
Detto questo sono molto dispiaciuto del successo di PS4 perché significa che dovremo attendere parecchio la nuova (vera) generazione
Se l'approccio sarà questo la prossima generazione sarà sempre equivalente a PC di fascia medio bassa come questa, la differenza tra ps3 e ps4 da quanto visto online si vede il problema che non regge il confronto con il pc e il cap dei 30fps è vero ma è sempre relazionato al prodotto. In termini di console è comunque una generazione avanti
Necroticism
03-08-2015, 16:14
http://i.imgur.com/nOtpynk.png
Fabius Bile
03-08-2015, 16:42
Che tristezza vedere che la peggior generazione di console di sempre venda così tanto :(
Revan1988
03-08-2015, 17:29
Penso che sia ora che smettano di pubblicare giochi remastered.. cioè chi è quello che riprende un gioco che ha già fatto e rifatto per ps3 giusto per avere un filo d'erba in più?! Ok magari il gioco del cuore lo ricompro... ma mica tutti i titoli...
Hanno venduto tanto? bene ora ci si aspetta:
1) giochi gratis con PS PLUS decenti... non le solite cavolate che girano anche sul peggio tablet mediatek...
2) Nuovi giochi next gen e basta con sti rimasterizzati... se mi rimasterizzi pacman, sempre pacman è... e non ho necessita di avere una ps4 per farlo girare... mi basta il mio vecchia Sega Master System.
devono giustificare i soldi spesi dai clienti!
AfterSales
03-08-2015, 17:38
La vera tristezza è leggere commenti come quelli di ferro75.
E' disarmante vedere gente anche di una certa età che non conosce ancora il significato della parola Next Gen.
Magari si lamentano per le prestazioni di console da 400€ e poi sono quelli che si lamentano quando la console ne costa 600€, perchè prezzo eccessivo, e finiscono per fare confronti con TITAN GTX puntando il dito contro la grafica o framerate.
Non mi dilungo ulteriormente ma basta pensare anche solo alla crosschat, impossibile con le vecchie console, e adesso agile anche nel mentre si gioca a giochi complessi o che sfruttano quasi al massimo la console, senza pensare all'immediatezza nell'uscire da un qualsiasi gioco o avviarlo.
Saluti.
Io non capisco come si faccia a comprare ancora una console... :p
E pure io sono uno di quelli che l'ha comprata solo per BloodBorne, ma dopo un'ora di gioco di cui 45 minuti passati a guardare una schermata di caricamento :muro: , non ce l'ho proprio più fatta e la mia PS4 è rimasta solo un costoso soprammobile.
E penare che una volta il bello della console era proprio che inserivi la cartuccia e giocavi istant...
Tra Ps1 e Ps2 ci fu un aumento della grafica del 400%.
ALlora si poteva chiamare next-gen
Ma chiamare next-gen un aumento della grafica massimo del 25% è una cosa blasfema
La vera tristezza è leggere commenti come quelli di ferro75.
E' disarmante vedere gente anche di una certa età che non conosce ancora il significato della parola Next Gen.
ahaha e quale sarebbe questo significato profondo? Illuminaci tu.
Ma per favore. Ma quale next gen. Sono solo parole a vuoto per spingere il marketing amico. E' tutto sempre e solo marketing.
La next gen c'è stata solo tra Ps1 e Ps2 e tra 16 e 32 bit (perchè fare un gioco tipo tomb raider su 16 bit era pura fantascienza)
La Ps2 non è stata lanciata in contemporanea mondiale come questa e per lungo tempo si poteva reperire solo in Giappone.
Detto questo sono molto dispiaciuto del successo di PS4 perché significa che dovremo attendere parecchio la nuova (vera) generazione
Io spero proprio che non ci sia una nuova generazione...basta con sta palla al piede che continuamente limita la qualità di titoli, rovina franchise e "fps-izza" qualsiasi cosa che tocca. Per non parlare dei prezzi dei titoli...porca miseria ma nemmeno in un campo rom ti ciulano così allegramente.
La vera tristezza è leggere commenti come quelli di ferro75.
E' disarmante vedere gente anche di una certa età che non conosce ancora il significato della parola Next Gen.
Magari si lamentano per le prestazioni di console da 400€ e poi sono quelli che si lamentano quando la console ne costa 600€, perchè prezzo eccessivo, e finiscono per fare confronti con TITAN GTX puntando il dito contro la grafica o framerate.
Non mi dilungo ulteriormente ma basta pensare anche solo alla crosschat, impossibile con le vecchie console, e adesso agile anche nel mentre si gioca a giochi complessi o che sfruttano quasi al massimo la console, senza pensare all'immediatezza nell'uscire da un qualsiasi gioco o avviarlo.
Saluti.
Pff cioè roba che il PC lo fa da eoni col classico Alt+Tab...
dav1deser
03-08-2015, 20:32
Tra Ps1 e Ps2 ci fu un aumento della grafica del 400%.
ALlora si poteva chiamare next-gen
Ma chiamare next-gen un aumento della grafica massimo del 25% è una cosa blasfema
E aspettarsi un salto grafico simile con questa generazione era decisamente utopico.
Nessuno ci guarda quando si parla di questa generazione, ma:
PS1 consumava circa 20W
PS2 consumava circa 80W
PS3 consumava oltre 200W
PS4 conuma meno di 200W
Per avere una salto di potenza paragonabile alle generazioni prima, PS4 avrebbe dovuto consumare almeno 600W.
Ma penso che in tale caso molta gente avrebbe avuto da ridire.
E inoltre siamo arrivati a un punto dove migliorare la grafica implica migliorare tante piccole cose che richiedono molta potenza di calcolo, una volta bastava aumentare i pixel, ma ora se non ha illuminazione ben fatta, ombre realistiche, texture in alta definizione etc non hai evidenti miglioramenti grafici, anche se avessi un gioco in 8k... e queste sono tutte cose che richiedono molta potenza di calcolo.
Detto questo sono molto dispiaciuto del successo di PS4 perché significa che dovremo attendere parecchio la nuova (vera) generazione
Le due cose non sono quasi per nulla legate. La durata di queste consolle non dipende direttamente dal successo, ma da un piano di sviluppo e ammortamenti.
Il punto è che gli investimenti sulle consolle (e non parlo solo della realizzazione) sono tali che comunque devono portare avanti il progetto per un certo tempo.
Anzi, il fatto che abbiano successo permette al produttore di rientrare prima possibile nei piani di investimento e svincolarsi con anticipo.
Del resto pensa a cosa successo con le costossissime consolle della scorsa generazione, vendute a lungo in perdita e a prezzi elevati: sono rimaste sul mercato come modello di punta più del previsto, perchè passare prima ad una nuova consolle avrebbe reso queste un fallimento dal punto di vista economico.
Ormai i produttori hanno imparato che non serve potenza estrema per fornire un prodotto adeguato e dal rapporto prezzo/prestazioni più equilibrato, anche se questo scontenta quella fetta dell'utenza che ricerca una macchina da gioco dalle prestazioni elevate (che, come mostrano le vendite, imperversano solo sui forum).
"Next Gen" poi significa tutto e niente.
Per me ha senso solo se cambia qualcosa di determinante con la generazione precedente, non è solo questione di potenza di calcolo.
Per esempio un cambio generazionale potrebbe avvenire passando al raytracing in tempo reale, o potrebbe fornirlo la realtà virtuale.
Certo, per avere tutto ci vorranno almeno 10 anni (altre due generazioni di consolle?)
Le consolle di questa generazione del resto sono molto, molto più potenti delle vecchie (il 400% tra PS1 e PS2 di cui qualcuno parla prima non mi sembra un gran balzo, quello dell'ultima generazione direi che è superiore), hanno RAM per un ordine di grandezza in più e ovviamente sono più avanzate tecnologicamente. Sembrano scarse solo se paragonate ad un PC.
Necroticism
03-08-2015, 22:29
Penso che sia ora che smettano di pubblicare giochi remastered.. cioè chi è quello che riprende un gioco che ha già fatto e rifatto per ps3 giusto per avere un filo d'erba in più?! Ok magari il gioco del cuore lo ricompro... ma mica tutti i titoli...
Hanno venduto tanto? bene ora ci si aspetta:
1) giochi gratis con PS PLUS decenti... non le solite cavolate che girano anche sul peggio tablet mediatek...
2) Nuovi giochi next gen e basta con sti rimasterizzati... se mi rimasterizzi pacman, sempre pacman è... e non ho necessita di avere una ps4 per farlo girare... mi basta il mio vecchia Sega Master System.
devono giustificare i soldi spesi dai clienti!
Sanno benissimo che a questo giro hanno guadagnato molti clienti che nella scorsa gen erano su 360 e quindi sono più che disposti a comprare giochi che all'epoca si erano persi. Non credo siano molti gli utenti PS3 che si stanno ricomprando i remaster. Hanno fatto bene con Journey, che è gratuito se hai già la versione PS3.
Fatevi furbi: fatevi un PC e comprate giochi migliori a prezzi stracciati.
Per le console già comprando 10 titoli spendi circa 10x50€ = 500€ aggiuntivi, proprio un risparmio intelligente e di qualità... Gli stessi per PC in digital download li pagherai meno di 100€ tutti insieme alcuni mesi dopo l'uscita.
Con tutto rispetto ma ci sono stati fior fiori di giochi nella storia che richiedevano uno stress mostruoso solo per caricarli. Giusto per citarne uno Monkey Island 2 11 dischetti. Se non avevi un floppy esterno ti ammazzavi dopo 5 minuti :D
E' vero che l'Amiga non era una console come non lo era lo Spectrum 48 o il Commodore 64 ma chi come me ha vissuto da ragazzino quell'epoca non aveva alternative.
Motivo per cui ai tempi del C64 avevo comprato il lettore floppy, e ai tempi dell'Amiga l'Hard Disk, che entrambi costavano più del computer a cui andavano collegati (e monkey 2 praticamente si prendeva da solo tutti i 20mb dell'hdd)! :p
E all'epoca ero uno studentello che per per poterseli comprare passava l'estate a vendere Krapfen in spiaggia. ;)
E ora che mi sono abituato all'SSD, tornare all'HDD meccanico sarebbe come tornare alla cassetta del C64, e trovo assolutamente inconcepibile che nel 2014 facciano uscire una console che non è nemmeno in grado di sfruttare un SSD!
E almeno ai tempi del C64, una volta caricato il gioco giocavi quanto volevi, non che ogni volta che morivi dovevi ricaricare il gioco da capo, perchè la console è talmente idiota da non ricordarsi nemmeno il livello che stava già generando. :muro:
-cit- "Il tempo è il solo bene veramente prezioso dell’universo"
Le consolle di questa generazione del resto sono molto, molto più potenti delle vecchie (il 400% tra PS1 e PS2 di cui qualcuno parla prima non mi sembra un gran balzo, quello dell'ultima generazione direi che è superiore), hanno RAM per un ordine di grandezza in più e ovviamente sono più avanzate tecnologicamente. Sembrano scarse solo se paragonate ad un PC.
ahah non ti sembra un gran balzo???
quello dell'ultima generazione è superiore???
allora non hai proprio capito il mio ragionamento,
io non parlavo di specifiche tecniche delle console, ma di impatto grafico.
Solo un pazzo non saprebbe riconoscere già a prima vista la differenza tra un gioco a 32 bit e uno a 128 bit.
Mentre prendi un gioco pubblicato sia su 360 e Ps4... te ne puoi accorgere solo tramite piccoli dettagli, la differenza dell'impatto grafico è davvero minima, assolutamente niente a che vedere come tra 32 bit e 128.
Io ho 360 e Pc e della Ps4 sinceramente non saprei proprio che farmene.
Io avrei aspettato a far uscire questa ""next-gen""... magari l'avrei fatta uscire quest'anno o l'anno prox e avrebbero goduto di hardware più potente. (anche se a me onestamente della grafica interessa ormai poco per quel che mi riguarda va benissimo così, possono fermarsi anche qui e concentrarsi sul divertimento come i bei tempi andati e pensare a sistemare i problemi invece di far uscire giochi sempre buggati più che mai)
Ps: il 400% mi sono limitato a fare 32 bit x 4, ma anche riguardo le specifiche tecniche Ps2 era 10 volte più potente, cpu 299 mhz contro i 34 della one.
basta con sta palla al piede che continuamente [...] "fps-izza" qualsiasi cosa che tocca....veramente è proprio dal mondo del PC che sono arrivati gli FPS. Per me il mercato console è diventato molto meno interessante da quando si è occidentalizzato (ovverosia da quando Xbox ha iniziato ad avere successo).
Fino ad ora non ho ancora un motivo valido per comprare questa PS4 (come non ne ho per giocare su PC).
Ps: il 400% mi sono limitato a fare 32 bit x 4AAARGH! :eek:
Quindi PS4 è potente la metà di una PS2? ;)
Goofy Goober
04-08-2015, 10:40
E' disarmante vedere gente anche di una certa età che non conosce ancora il significato della parola Next Gen.
Saluti.
Nemmeno tu la conosci.
L'attuale REMASTERED-Gen è la realtà dei fatti vista oggi.
Se tu ritieni che l'essere "next" sia avere qualche funzionalità in più relativa al multitasking mentre si gioca (ma se uno gioca, vorrà giocare punto e basta oppure smenarsi con "altre funzioni"?), oppure relative al multiplayer online (che è UN aspetto del gaming) e all'iterazione tra utenti, mi fa piacere pensare che allora tu sia contento dell'attuale generazione.
Ma se permetti fa tristezza vedere che tu, e altri, perdete di vista quello che veramente CONTA quando ti metti davanti ad una console, ossia i VIDEOGIOCHI.
Se poi si hanno funzionalità aggiunte, come PS1 che leggeva i CD audio, PS2 i DVD, PS3 ottimo lettore bluray convenientissimo per anni e ancora oggi ottimo lettore rispetto a tanti nonchè mediahub, tanto di guadagnato....
Credo che ci voglia tanto coraggio per pensare di difendere il trend del mercato videoludico console attuale.
Stano rimasterizzando qualunque merda si trovino a portata di mano, senza motivo alcuno.
"una volta" le rimasterizzazioni erano riservate a contenuti di un certo calibro, che meritavano/meritano di esser goduti in una nuova veste.
Fatevi furbi: fatevi un PC e comprate giochi migliori a prezzi stracciati.
Per le console già comprando 10 titoli spendi circa 10x50€ = 500€ aggiuntivi, proprio un risparmio intelligente e di qualità... Gli stessi per PC in digital download li pagherai meno di 100€ tutti insieme alcuni mesi dopo l'uscita.
Mai pagato un gioco su console più di 20€ :O
...veramente è proprio dal mondo del PC che sono arrivati gli FPS. Per me il mercato console è diventato molto meno interessante da quando si è occidentalizzato (ovverosia da quando Xbox ha iniziato ad avere successo).
Fino ad ora non ho ancora un motivo valido per comprare questa PS4 (come non ne ho per giocare su PC).
Concordo, il motivo principale che mi portava ad affiancare una console al PC erano proprio tutti quei giochi, prevalentemente nipponici, che su PC non c'erano.
Ma oramai giochi i Giappi non ne fanno quasi più, e quei pochi arrivano anche su PC, percui dato che un PC comunque mi serve anche per lavorare, e faccio presto a collegarlo alla TV in salotto e giocare col pad sciallato sul divano, possedere una console ha sempre meno senso.
Stano rimasterizzando qualunque merda si trovino a portata di mano, senza motivo alcuno.
"una volta" le rimasterizzazioni erano riservate a contenuti di un certo calibro, che meritavano/meritano di esser goduti in una nuova veste.
Infatti, ben vengano remaster di capolavori di tanti anni fa come FF7, che magari le nuove generazioni non hanno mai giocato, ma rimasterizzare giochi di 1 o 2 anni prima la trovo veramente una sciacallata.
Goofy Goober
04-08-2015, 13:24
Infatti, ben vengano remaster di capolavori di tanti anni fa come FF7
quello sarà un remake cmq :D
ma rimasterizzare giochi di 1 o 2 anni prima la trovo veramente una sciacallata.
anche perchè praticamente tutti non sono altro che lo stesso gioco a risoluzione più alta e con filtri/effetti grafici aggiuntivi.
in pratica stanno trattando l'utenza console alla strenua di "utenti pc dei poveri".
su pc si fanno gli upgrade hardware e magari si rigiocano titoli non più recenti a qualità più elevata/risoluzione più altra.
su console invece prima cambi l'hardware, poi devi cambiare pure il gioco.
insomma, double inchiappettated.
quello sarà un remake cmq :D
anche perchè praticamente tutti non sono altro che lo stesso gioco a risoluzione più alta e con filtri/effetti grafici aggiuntivi.
in pratica stanno trattando l'utenza console alla strenua di "utenti pc dei poveri".
su pc si fanno gli upgrade hardware e magari si rigiocano titoli non più recenti a qualità più elevata/risoluzione più altra.
su console invece prima cambi l'hardware, poi devi cambiare pure il gioco.
insomma, double inchiappettated.
Esatto, e poi magari la remaster tentano di vendertela pure su PC come han fatto per Sleeping Dogs e Dark Soul 2! :doh:
E io che entrambi i giochi li ho comprati e apprezzati, mi sono sentito davvero offeso e preso per il :ciapet: .
Goofy Goober
04-08-2015, 13:41
Esatto, e poi magari la remaster tentano di vendertela pure su PC come han fatto per Sleeping Dogs e Dark Soul 2! :doh:
cose incomprensibili...
a me fa molto ridere anche il fatto che rivendono il gioco a prezzo pieno, come fosse una novità del momento.
salvo rarissimi casi i remaster te li piazzano come un gioco nuovo/novità.
boh vabbè, a me sembra così palese che stanno ladrando l'impossibile che non capisco come anche solo uno al mondo possa gioire della situazione. poi arrivano quelli che dicono "ma non ti puntano mica una pistola alla tempia per comprare i remaster".... come se il mondo fosse fatto di scelte completamente libere e non condizionate dall'andamento del "resto del mondo" :doh:
NeedForSpeed73
04-08-2015, 14:58
Con il crescere delle connessioni a banda larga che negli USA stanno raggiungendo il Gb/s probabilmente le console della prossima generazione avranno hardware addirittura inferiore a quello di quelle dell'attuale "next-gen"; saranno solo dei "media-player" per fare streaming dell'audio/video dei giochi che gireranno su server centralizzati (tipo la soluzione Sony per i vecchi giochi PS3). Niente più pirateria, niente più problemi di ingegnerizzazione del hardware che potrà addirittura essere migliorato nel corso della stessa generazione (potenziando i server) senza alcun problema per i "thin-client" che stanno nelle case degli "utenti-abbonati".
Ton90maz
04-08-2015, 18:29
ahah non ti sembra un gran balzo???
quello dell'ultima generazione è superiore???
allora non hai proprio capito il mio ragionamento,
io non parlavo di specifiche tecniche delle console, ma di impatto grafico.
Solo un pazzo non saprebbe riconoscere già a prima vista la differenza tra un gioco a 32 bit e uno a 128 bit.
Mentre prendi un gioco pubblicato sia su 360 e Ps4... te ne puoi accorgere solo tramite piccoli dettagli, la differenza dell'impatto grafico è davvero minima, assolutamente niente a che vedere come tra 32 bit e 128.
Io ho 360 e Pc e della Ps4 sinceramente non saprei proprio che farmene.
Io avrei aspettato a far uscire questa ""next-gen""... magari l'avrei fatta uscire quest'anno o l'anno prox e avrebbero goduto di hardware più potente. (anche se a me onestamente della grafica interessa ormai poco per quel che mi riguarda va benissimo così, possono fermarsi anche qui e concentrarsi sul divertimento come i bei tempi andati e pensare a sistemare i problemi invece di far uscire giochi sempre buggati più che mai)Sì ma tu stai paragonando un'epoca in cui nello stesso anno ti ritrovavi architetture alternative migliori, due anni volevano dire immenso salto grafico anche in termini di librerie e non di sola potenza. i passava da hardware che potevano fare una tal cosa a hardware che non ne erano semplicemente in grado, anche due console della stessa generazione offrivano abissali differenze grafiche riconoscibili e visibili.
https://www.youtube.com/watch?v=KkKX-nU9fX4
Per non parlare delle palesi differenze con l'IA e il numero dei nemici.
Eppure gamecube e ps2 non differivano molto, se mettiamo di mezzo l'xbox il confronto si fa imbarazzante.
Ps: il 400% mi sono limitato a fare 32 bit x 4, ma anche riguardo le specifiche tecniche Ps2 era 10 volte più potente, cpu 299 mhz contro i 34 della one.Siamo in un sito di tecnologia, non fatemi leggere queste cose, se fosse vero la prima xbox dovrebbe essere la metà di un Nintendo 64.
Con il crescere delle connessioni a banda larga che negli USA stanno raggiungendo il Gb/s probabilmente le console della prossima generazione avranno hardware addirittura inferiore a quello di quelle dell'attuale "next-gen"; saranno solo dei "media-player" per fare streaming dell'audio/video dei giochi che gireranno su server centralizzati (tipo la soluzione Sony per i vecchi giochi PS3). Niente più pirateria, niente più problemi di ingegnerizzazione del hardware che potrà addirittura essere migliorato nel corso della stessa generazione (potenziando i server) senza alcun problema per i "thin-client" che stanno nelle case degli "utenti-abbonati".Ogni generazione sembra che sia l'ultima, poi solo digitale/cloud/media center/moriranno le console
Ancora sfugge che il mercato si muove tutt'oggi molto sul retail e sulle copie al day one a 70 euro.
kenshiro666
06-08-2015, 18:51
il vero salto grafico è stato quello tra xbox 1 e xbox360
Il problema di questa gen ma anche del mondo PC, è che i programmatori non ottimizzano più nulla non hanno il tempo e la voglia (probabilmente le case assumono cani per risparmiare )
,una volta il programmatore andava incontro al hardware limitato per cercare di sfruttarlo fino al ultimo bit ,ora è l' hardware che deve colmare l' incapacità dei programmatori .
Se penso che capolavori sono usciti su una ridicola psx mi viene da piangere ,per non parlare della mitica amiga 500 .
Poi è inutile confrontare PC che consumano quanto la mia lavatrice in centrifuga ,con una console che ovviamente deve essere più affibabile ,quindi + longevità e meno calore .
Mai pagato un gioco su console più di 20€ :O
Contento tu di spendere allora 20€ x 10 = 200€ per brutte copie delle versioni PC disponibili a 5€ x 10 = 50€. :mc:
Contento tu di spendere allora 20€ x 10 = 200€ per brutte copie delle versioni PC disponibili a 5€ x 10 = 50€. :mc:
A me interessano The Evil Within e Dragon Age Inquisition, per favore fammi sapere dove li vendono a 5 euro...
A me interessano The Evil Within e Dragon Age Inquisition, per favore fammi sapere dove li vendono a 5 euro...
Se mi viene a dire che compra i giochi per console a 20€ vuol dire che attende i super-sconti diverso tempo dopo l'uscita, ergo: quando gli stessi arrivano su PC costano anche meno, molto meno. Difficile da capire? Poca esperienza del gaming PC eh?
Esempio a caso al momento:
https://store.playstation.com/#!/it-it/cerca/q=witcher%203?smcid=pdc:us-en:pdc-games-detail-the-witcher-3-wild-hunt-ps4:leadproductinfo-buy-download:the-witcher-3-wild-hunt:up4497-cusa00527_00-0000000000000002
https://www.instant-gaming.com/it/268-comprare-key-the-witcher-3-wild-hunt/
...o vogliamo andare avanti con le fiabe degli unicorni rosa che volano nel cielo? Buon divertimento dopo aver speso di più, per qualcosa in meno. Trovatevi pure tutte le più tortuose giustificazioni psicologiche per non impazzire ora, saluti.
Se mi viene a dire che compra i giochi per console a 20€ vuol dire che attende i super-sconti diverso tempo dopo l'uscita, ergo: quando gli stessi arrivano su PC costano anche meno, molto meno. Difficile da capire? Poca esperienza del gaming PC eh?
Esempio a caso al momento:
https://store.playstation.com/#!/it-it/cerca/q=witcher%203?smcid=pdc:us-en:pdc-games-detail-the-witcher-3-wild-hunt-ps4:leadproductinfo-buy-download:the-witcher-3-wild-hunt:up4497-cusa00527_00-0000000000000002
https://www.instant-gaming.com/it/268-comprare-key-the-witcher-3-wild-hunt/
...o vogliamo andare avanti con le fiabe degli unicorni rosa che volano nel cielo? Buon divertimento dopo aver speso di più, per qualcosa in meno. Trovatevi pure tutte le più tortuose giustificazioni psicologiche per non impazzire ora, saluti.
Eh no, così non vale, devi mettere i link ai rivenditori ufficiali
http://www.gog.com/game/the_witcher_3_wild_hunt
http://store.steampowered.com/app/292030/
Mi sa che bisogna aspettare parecchi anni per vedere The Witcher 3 a 5 euro... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.