PDA

View Full Version : Blocchi e spegnimenti


Laus
03-08-2015, 09:57
Ho un vetusto dinosauro siffatto:


AMD Athlon64 X2 4600+ (socket 939, con dissipatore Zalman 7700)
MB Asus A8N-SLI (con cooler passivo per chipset Thermalright HR-05, installato causa notori problemi del dissipatore originale)
RAM G.Skill DDR400 8 GB (4*2GB)
VGA Zotac nVidia 250GTS
2 HD Western Digital VelociRaptor da 150 GB l'uno
Alimentatore Aerocool GT-S da 500W


I problemi sono cominciati con una schermata blu, in cui mi si indicava un generico "hardware error".

Adesso la cosa che succede più di frequente è che il computer si spenga di punto in bianco. Oppure che si blocchi, rimanendo con la schermata fissa (non schermata blu. Semplicemente desktop bloccato, con quello che sta visualizzando in quel momento).

Gli spegnimenti mi farebbero pensare all'alimentatore, ma i blocchi me lo fanno escludere.

C'è da dire che effettivamente ho visto che nel case e sui componenti si è accumulata un bel po' di polvere, e il che potrebbe essere una delle cause. Magari si è anche seccata la pasta termoconduttiva del chip o della CPU.

Ma mi chiedo e vi chiedo se non ci possano essere altri fattori che possano determinare questo tipo di problema.

C'è da dire che questo residuato bellico, in realtà, avevo pensato di dismetterlo, dati questi problemi e l'obsolescenza. Ma sembra che il computer di mio padre stia per andare al creatore, e per l'uso che ne fa lui (Office, Internet e poco più) andrebbe più che benone, e forse può valere la pena spenderci almeno un po' di tempo (soldi ne ho poca voglia).

Would you help me? :help:

alecomputer
03-08-2015, 20:15
Dovresti prima di tutto aprire il pc e pulire bene l' interno dalla polvere , a volte e semplicemente la temperatura eccessiva che causa i blocchi del pc , oppure una ventola bloccata o il dissipatore messo male , visto che e anche stato sostituito .
Se con la pulizia non risolvi , prova a fare un memtest per capire se la ram funziona bene .
Controlla inoltre che sulla scheda madre non ci siano condensatori scoppiati o che hanno perso liquido , soprattutto nelle vicinanze del processore .

Eress
05-08-2015, 09:00
Probabilmente un problema di temperature elevate. Come già detto, per iniziare pulisci a fondo l'interno del pc.

yankee7
10-08-2015, 17:13
È successo anche a me... Dagli una bella soffiata e cambia la pasta termica se hai un po' di tempo libero che gli può fare solo che bene!
Sicuramente risolverai anche perché con questi caldi che sta facendo le nostre macchine se non ben dissipate soffrono molto! :)

paditora
25-10-2016, 09:46
A me sono 3 giorni che il Pc ha iniziato a dare schermate blu.
Purtroppo non riesco a leggere la schermata perchè dura 1 secondo e poi il Pc si riavvia. E al riavvio mi esce: "errore grave di windows".
Tutto è cominciato da sabato mattina, quando ho aperto il case per dare una bella pulita dalla polvere.
Ho soffiato sulle varie ventole e sui vari componenti con un phon (ovviamente tenuto su aria fredda), ho rimontato dopodichè sono cominciate ste schermate strane.
Per ora ho provato a eseguire memtest, ma mi ha dato 0 errori.
Cosa può essere?

Eress
25-10-2016, 16:03
Per le bsod serve il file dmp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371