View Full Version : Acquisto nuove ventole (causa surriscaldamento)
LeoGio00
03-08-2015, 01:35
Buongiorno,
attualmente ho due ventole SickleFlow 120mm ma poiche ho problemi di surriscaldamento non sono abbastanza per raffrenddare la mia configurazione.
Stavo pensando di acquistare una Noctua NF-A14 140mm e metterla in immissione sul frontale del case; una Noctua NF-P12 120mm e metterla in espulsione sul retro del case, ed installare una delle mie attuali ventole sul lato sinistro del case per raffreddare CPU e GPU.
1) Cosa ne dite?
2) Ci saranno cambiamenti in termini di temperatura?
3) La mia scheda madre ha solo un attacco a 3 pin, mi conviene acquistare questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1537) ed attaccare tutte le ventole direttamente li?
4) Oppure attaccare la ventola più grande alla scheda madre, e le altre due ventole a questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1869)?
La mia configurazione:
Scheda Madre: ASUS P8H77-V LE SOCKET 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: Intel Core I5-3450 3,1GHz SOCKET 1155 77W GPU IVY BRIDGE BOXED
RAM: Corsair Cassic XMS3 CMX4GX3M2A 1600C9 DDR3 1600MHz 8GB (4X2GB) CL9
Scheda Video: nVidia GeForce GTX 970 STRIX 4GB
Alimentatore: Corsair Gaming Series GS700 700W 80PLUS Bronze
Hard Disk: Seagate Barracuda 7200.12 3.5'' 500GB 7200RPM
Case: Cooler Master N300
Grazie ;)
quizface
03-08-2015, 07:52
Forse è meglio che prendi in considerazione il cambio del dissipatore della CPU e della pasta termo conduttiva.
LeoGio00
03-08-2015, 10:43
Forse è meglio che prendi in considerazione il cambio del dissipatore della CPU e della pasta termo conduttiva.
i problemi di surriscaldamento sono arrivati da quando ho cambiato la mia vecchia scheda video con la 970, il dissipatore stock non ha mai dato problemi.
Dato che sto per cambiare CPU non mi converrebbe comprare un dissipatore adesso (sto aspettando i processori Intel Skylake).
Detto questo, come risponderesti alle mie domande?
Chimico_9
03-08-2015, 11:10
1-che problemi di surriscaldamento hai ? Non specifichi...
2-segui quanto detto da quizface, anche il solo cambio della pasta termica aiuta
3-temperature ?
4-tieni il case aperto finchè non passa la calura estiva :fagiano:
LeoGio00
03-08-2015, 11:15
1-che problemi di surriscaldamento hai ? Non specifichi...
2-segui quanto detto da quizface, anche il solo cambio della pasta termica aiuta
3-temperature ?
4-tieni il case aperto finchè non passa la calura estiva :fagiano:
1) Il computer si spegne dopo qualche ora di gioco
2) Anche se cambiassi pasta termica (cosa che farò), devo comunque cambiare le ventole perche una delle mie ha i cuscinetti rovinati e fa parecchio rumore
3) Sotto stress: CPU: 60/65° GPU: 68/72°
4) Dato che si spegne solo dopo qualche ora di gioco, per ora rinuncio a quache ora di svago.
[K]iT[o]
03-08-2015, 11:24
3) Sotto stress: CPU: 60/65° GPU: 68/72°.
O c'è qualcosaltro che si scalda troppo, oppure con queste temperature è l'alimentatore che non regge il PC e ti spegne tutto.
LeoGio00
03-08-2015, 11:54
iT[o];42729354']O c'è qualcosaltro che si scalda troppo, oppure con queste temperature è l'alimentatore che non regge il PC e ti spegne tutto.
Ci avevo gia pensato anche io, e sono arrivato alla conclusione che provo prima con delle ventole nuove (che cambierei anche se non avessi il problema del surriscaldamento perche le mie attuali sono troppo rumorose).
Perciò cosa ne pensi di come vorrei disporre le ventole?
LeoGio00
03-08-2015, 12:48
Le ventole al massimo abbassano di 3°, e se ne hai già 1 in immissione ed 1 in espulsione non cambia proprio nulla.
Con quelle temperature è strano che si spenga.
Lancia un Prime95 e leggi le temperature della CPU durante il test.
Se superano i 90° ecco il problema.
La VGA non puo' causare spegnimento, al massimo taglia le frequenze.
L'alimentatore è decente, niente di eccezionale.
Ah no, ecco il problema.
Quel PSU lì ha il solito limite dei Corsair schifosi. 700w a 40°. Di questi tempi già è 35° la temperatura in camera...
In poche parole superati i 40° diminuisce la potenza massiam erogabile. Più si scalda, più diminuisce.
Probabilmente diventerà talmente caldo che si spegne andando in protezione.
Ecco l'importanza dei Nippon Chemi-con che arrivano fino a 105°.
Le temperature non cambiano neanche se metto una ventola in espulsione di fronte alla VGA? Probabilmente l'alimentatore si scada maggiormente a causa della VGA che gli butta aria a 70° sopra.
29Leonardo
03-08-2015, 13:09
Le temperature non cambiano neanche se metto una ventola in espulsione di fronte alla VGA? Probabilmente l'alimentatore si scada maggiormente a causa della VGA che gli butta aria a 70° sopra.
le ventole della vga non buttano aria sotto ma sopra ovvero attraverso le lamelle.
LeoGio00
03-08-2015, 13:20
le ventole della vga non buttano aria sotto ma sopra ovvero attraverso le lamelle.
E cosa mi consigli di fare? Le ventole le cambio comunque per una questione di rumorosità: Noctua NF-A14 in immissione frontale, Noctua NF-P12 in espulsione sul retro, e una delle mie attuali ventole sul lato sinistro per raffreddare GPU, CPU e PSU. Il tutto collegato con questo http://http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6618 per regolare la velocità. Provvedo anche a cambiare la pasta termica della CPU. Cosa ne pensi? Se poi il PC si riavvia di nuovo cambio anche l'alimentatore.
29Leonardo
03-08-2015, 14:46
Il link non funziona, comunque va bene per le ventole, ma non credo sia quello il problema, prima che scheda video usavi?
LeoGio00
03-08-2015, 15:04
Il link non funziona, comunque va bene per le ventole, ma non credo sia quello il problema, prima che scheda video usavi?
Link di prima: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6618
Prima avevo una Sapphire Radeon HD 6570 2GB
LeoGio00
03-08-2015, 16:20
Ok, è l'alimentatore, sicuro.
Mettilo con la ventola verso il basso che prende aria da fuori.
è gia posizionato in quel modo
LeoGio00
03-08-2015, 19:28
Allora è proprio un bidone :doh:
Allora mi consiglieresti un buon alimentatore full modulare 650/700W? Budget 130€
Mi sono guardato un po in giro e quelli che mi convincono di piu sono:
Corsair RM650
Seasonic G-650
XFX XTR 650
Se hai di meglio da consigliarmi dimmi pure.
tobyaenensy
03-08-2015, 19:37
guarda anche gli evga g2 550 tanto ci sei
LeoGio00
03-08-2015, 19:51
guarda anche gli evga g2 550 tanto ci sei
550w sono pochi e i modelli con piu watt sono troppo costosi.
tra quelli che ho elencato prima quale è il migliore??
29Leonardo
03-08-2015, 20:53
Migliore in senso assoluto non saprei ma sia il seasonic che l'xfx sono ottimi, con personale preferenza a ques'ultimo per la ventola ibrida.
LeoGio00
04-08-2015, 00:15
Migliore in senso assoluto non saprei ma sia il seasonic che l'xfx sono ottimi, con personale preferenza a ques'ultimo per la ventola ibrida.
Quindi da scartare completamente i prodotti Corsair? E a proposito di Cooler Master cosa ne dite?
Ma l'XFX XTR (XFX P1-650B-BEFX) è brandizzato?
29Leonardo
04-08-2015, 08:29
Quindi da scartare completamente i prodotti Corsair? E a proposito di Cooler Master cosa ne dite?
Ma l'XFX XTR (XFX P1-650B-BEFX) è brandizzato?
Sono un pò fuori mercato a livello di prezzi per quel che offrono, l'xfx è un brand conosciuto.
Qui trovi una rece
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=434
tobyaenensy
04-08-2015, 10:04
Quindi da scartare completamente i prodotti Corsair? E a proposito di Cooler Master cosa ne dite?
Ma l'XFX XTR (XFX P1-650B-BEFX) è brandizzato?
su cooler master se vuoi risparmiare un po c e il v650s.
ma vuoi un alimentatore da 650 watt o più perchè devi fare upgrade sostanziosi?
perchè con una 970 bastano 550,sto cercando un ali anch io per quando farò(speriamo) upgrade sistema e cercando di informarmi i modelli indicati sono tutti buoni entro i 130 euro.....al limite c è pure l evga gs sotto i 100 euro,ma si parla sempre o di seasonic o superflower.....quindi io andrei sul prezzo più vantaggioso fossi in te
LeoGio00
04-08-2015, 10:23
su cooler master se vuoi risparmiare un po c e il v650s.
ma vuoi un alimentatore da 650 watt o più perchè devi fare upgrade sostanziosi?
perchè con una 970 bastano 550,sto cercando un ali anch io per quando farò(speriamo) upgrade sistema e cercando di informarmi i modelli indicati sono tutti buoni entro i 130 euro.....al limite c è pure l evga gs sotto i 100 euro,ma si parla sempre o di seasonic o superflower.....quindi io andrei sul prezzo più vantaggioso fossi in te
Preferisco avere piu watt per avere meno restrizioni in upgrade futuri. Credo che prenderò l'xfx mi convince piu di tutti.
LeoGio00
04-08-2015, 11:24
L'EVGA G2 550w o 650w è migliore, comunque, fai te.
Quà a quanto pare nessuno ha cagato i miei consigli.
il motivo per qui non ho scelto l'EVGA G2 650W è che non c'è nè su amazon, nè su e-key e nè su drako (sono i siti a cui mi affido il piu delle volte). Se proprio volessi L'EVGA dovrei prendere la versione con piu watt che sfora di parecchio il budget
tobyaenensy
04-08-2015, 11:33
il motivo per qui non ho scelto l'EVGA G2 650W è che non c'è nè su amazon, nè su e-key e nè su drako (sono i siti a cui mi affido il piu delle volte). Se proprio volessi L'EVGA dovrei prendere la versione con piu watt che sfora di parecchio il budget
direttamente da evga? 7 anni di garanzia mi sembra, non so però bene come funziona e vari costi
29Leonardo
04-08-2015, 12:26
L'EVGA G2 550w o 650w è migliore, comunque, fai te.
Quà a quanto pare nessuno ha cagato i miei consigli.
In base a cosa dici che è migliore?
29Leonardo
04-08-2015, 16:15
E' un SuperFlower, ripple minore.
Capito, però non mi sembra messo molto male rispetto l'evga, cioè non tale da farlo scartare o preferire in senso assoluto dato che nelle recensioni dicono abbia un ottimo ripple suppression dato che è identico come base a un altro modello di seasonic.
29Leonardo
04-08-2015, 16:30
il vs è semi modulare e non ha la ventola ibrida, non mi pare sia identico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.