View Full Version : LUMIA 630: sistema GPS (e acquisto?)
barone666
02-08-2015, 15:18
Salve a tutti! Dopo otto anni di onorato servizio il mio Nokia 6288 ha la batteria che sta letteralmente scoppiando (le chiamate durano si e no 10 secondi con batteria al 100%!!!). Premetto subito che io detesto i cellulari quindi il thread assume un aspetto più tecnologico.
Vado al sodo. Mi servirebbe uno di questi cellulari per un tozzo di pane. Qualche giorno fa UNIEURO lanciava per TV lo spot del 630 a 60 euro: pensavo alla solita ciofeca di palmarino (per 60 euro...) invece è una vera e propria bomba!!! Di più non oso spendere. Vediamo perché?
Vorrei usare principalmente il 630 come navigatore per la mountainbike, ergo possibili cadute, polvere e via dicendo. Ovvio, lo userò anche come telefono visto che il mio devo usarlo con alimentatore (quindi in casa), ma come detto odio parlare al telefono. Ho come contratto Tiscali Cinque, quindi a consumo. Ho un serissimo dubbio sul GPS: ma funziona in modalità offline, ovvero come un comune navigatore GPS?! O serve per forza internet?
Insomma, mettiamola semplice: vorrei usarlo come GPS a costo zero sulla bolletta telefonica. Per le mappe (userò opencyclemap con file GPX) uso il PC e trasferisco tramite cavetto o wifi. Scusate il dubbio, ma dopo quattro ore sul web comincio a cedere e non ho ancora capito se il GPS è "da navigatore", ovvero "senza spese" (accendo e vado, pago solo per l'acquisto del cellulare).
Sang Real
02-08-2015, 17:39
Salve a tutti! Dopo otto anni di onorato servizio il mio Nokia 6288 ha la batteria che sta letteralmente scoppiando (le chiamate durano si e no 10 secondi con batteria al 100%!!!). Premetto subito che io detesto i cellulari quindi il thread assume un aspetto più tecnologico.
Vado al sodo. Mi servirebbe uno di questi cellulari per un tozzo di pane. Qualche giorno fa UNIEURO lanciava per TV lo spot del 630 a 60 euro: pensavo alla solita ciofeca di palmarino (per 60 euro...) invece è una vera e propria bomba!!! Di più non oso spendere. Vediamo perché?
Vorrei usare principalmente il 630 come navigatore per la mountainbike, ergo possibili cadute, polvere e via dicendo. Ovvio, lo userò anche come telefono visto che il mio devo usarlo con alimentatore (quindi in casa), ma come detto odio parlare al telefono. Ho come contratto Tiscali Cinque, quindi a consumo. Ho un serissimo dubbio sul GPS: ma funziona in modalità offline, ovvero come un comune navigatore GPS?! O serve per forza internet?
Insomma, mettiamola semplice: vorrei usarlo come GPS a costo zero sulla bolletta telefonica. Per le mappe (userò opencyclemap con file GPX) uso il PC e trasferisco tramite cavetto o wifi. Scusate il dubbio, ma dopo quattro ore sul web comincio a cedere e non ho ancora capito se il GPS è "da navigatore", ovvero "senza spese" (accendo e vado, pago solo per l'acquisto del cellulare).
Ciao! Sì esatto, il navigatore di serie dei lumia "here drive" funziona esattamente come un normale navigatore, solp gps e senza connessione dati... Con gli altri presenti nello store sinceramente non saprei.
Sto aspettando anch'io uno tra 630 e 635, occhio che l'offerta di unieuro scade oggi ;)
barone666
02-08-2015, 21:39
Grande! Due volte, perché m'avvisi anche che scade l'offerta. Beh, comunque finché non ho altri dati non acquisto, tanto come è uscita una volta l'offerta esce anche una seconda (anzi, son sicuro che i prezzi si livelleranno sui 60 euro in tutti gli store...e visto che Unieuro avrà venduto una botta di 630 ripeterà la cosa! ;) ).
Diciamo quindi che il modulo GPS funziona "normalmente", ovvero da navigatore. Io l'ho erratamente sempre dato per scontato, ma ho letto di alcuni cellulari dove aveva bisogno di una connessione perché il chip pur presente non veniva riconosciuto come tale (?!!?), quindi ho cominciato a documentarmi.
Come navigatore come funziona? Ho visto il mese scorso un LG vattelapesca di un mio amico (si lamentava che era "vecchio", come cellulare) e con google maps andava fluido almeno il triplo rispetto al mio GARMIN 2545LT: una vergogna, visto che mi costò 154euro ed è un dispositivo dedicato!!! Mai più navigatori.
fm.64shark
02-08-2015, 23:15
Grande! Due volte, perché m'avvisi anche che scade l'offerta. Beh, comunque finché non ho altri dati non acquisto, tanto come è uscita una volta l'offerta esce anche una seconda (anzi, son sicuro che i prezzi si livelleranno sui 60 euro in tutti gli store...e visto che Unieuro avrà venduto una botta di 630 ripeterà la cosa! ;) ).
Diciamo quindi che il modulo GPS funziona "normalmente", ovvero da navigatore. Io l'ho erratamente sempre dato per scontato, ma ho letto di alcuni cellulari dove aveva bisogno di una connessione perché il chip pur presente non veniva riconosciuto come tale (?!!?), quindi ho cominciato a documentarmi.
Come navigatore come funziona? Ho visto il mese scorso un LG vattelapesca di un mio amico (si lamentava che era "vecchio", come cellulare) e con google maps andava fluido almeno il triplo rispetto al mio GARMIN 2545LT: una vergogna, visto che mi costò 154euro ed è un dispositivo dedicato!!! Mai più navigatori.
Here drive funziona anche off line ma prima devi scaricare le mappe ovviamente meglio in wifi...poi entro in here drive e nelle impostazioni cerchi connessione internet e la metti in off...fine...poi anche senza sim la usi dove vuoi:D
Funziona molti bene per un uso saltuario....fluido e fixing del gps veloce...non ha tutte le opzioni di altri navi sullo store come per esempio la possibilità di impostare tappe intermedie ma le mappe che son navteq (ovvero di Nokia stessa) son abbastanza precise poi alcuni utenti hanno avuto delle imprecisioni ma questo sui navi capita ....se ti registri su here.com puoi creare un tuo itinerario dal pc e lo ritrovi nelle mappe del cellulare cosi bypassi la mancanza delle tappe nell'app......nel caso sullo store ci son alternative a pagamento come sygic o copilot....
barone666
03-08-2015, 11:46
Grazie, grazie e grazie ancora anche a Shark!!! Commenti che valgono ORO colato!!!
Mi sono onestamente stupito di non trovare un thread ufficiale di questo cellulare: se per 140 euro era decisamente buono, per 110 era ottimo...beh, per 60 euro scarsi è quasi una prodezza!!! :-O Io pensavo di andare sicuramente di android e di Samsung, ma devo ricredermi. Windows l'avevo addirittura escluso a priori invece è una sorpresa oserei dire notevole ed imprevista! (adesso vedremo anche Windows10, ma questo è altro discorso ;) ).
Ho capito quindi che le mappe HERE oltre ad essere gratis, oltre a pesare poco (250mb mi sembra, di media) e soprattutto oltre ad essere pure precise si abbinano perfettamente ad un uso offline col GPS. Diciamo che, per quanto funzioni, il mio NUVI è scarsetto e molto macchinoso, anche troppo direi per essere un dispositivo dedicato (aka: fai sol che quello, fallo bene almeno! eheheh).
Ultimissimo esempio, poi non scoccio più spero. Poniamo il caso che voglia installare (la butto là) un'applicazione di terze parti, tipo Sports Tracker:
http://www.sports-tracker.com/
Avendo cura di disattivare in ogni menu (boh sparo, connessione, preferenze o altro) del telefono l'accesso ad internet - anche se spero ci sarà un messaggio di avviso se vuole TENTARE di accedere ;) - l'applicazione sfrutterà il chip GPS del 630 in sicurezza, senza tariffazione aggiuntiva? Poi per le mappe o uso le Google Maps (di terza parte, visto il non supporto per windows phone) oppure le OpenStreetMaps che sono anche migliori (hanno lo sterrato, che per chi va in MTB è tutto).
Ottimo intanto, informazioni preziosissime e anche confortanti. Su internet c'è la più totale disinformazione sulle prestazioni GPS di questo telefonino.
E se ti prendi qualcosa tipo Defy Motorola o Sony Experia Go?
Costano poco, sono robusti ed impermeabili e per quello che devi far tu vanno più che bene.
Io per la Mountain bike usavo un Defy mini da 49€:)
barone666
03-08-2015, 16:23
Grazie Marci. In effetti non sapevo nemmeno dell'esistenza. Ho visto ora che il Defy è proprio di roccia, pur avendo un Android extra datato e hardware non proprio sopraffino. Ma alla fine conta la resistenza e il GPS, non può comunque che essere meglio del mio Nokia 6288 ;) Lo trovo sugli 80 euro però. Anche il SONY è blindato ma costicchia sopra i cento euro. Il Defy mini non esiste più (un fantomatico esemplare a...250 euro!)
Marci, grande per il fatto stesso d'avere le mie stesse esigenze ahahah Eh, fa comodo un "traccia-rotta" quando vai per sterrato...tanto più se ti capita di sbagliare e farti deviazioni per campi di 20 km, visto che il motore del mezzo sei te stesso e non la tanica di benzina!!! :D :D :D
Grazie Marci. In effetti non sapevo nemmeno dell'esistenza. Ho visto ora che il Defy è proprio di roccia, pur avendo un Android extra datato e hardware non proprio sopraffino. Ma alla fine conta la resistenza e il GPS, non può comunque che essere meglio del mio Nokia 6288 ;) Lo trovo sugli 80 euro però. Anche il SONY è blindato ma costicchia sopra i cento euro. Il Defy mini non esiste più (un fantomatico esemplare a...250 euro!)
Marci, grande per il fatto stesso d'avere le mie stesse esigenze ahahah Eh, fa comodo un "traccia-rotta" quando vai per sterrato...tanto più se ti capita di sbagliare e farti deviazioni per campi di 20 km, visto che il motore del mezzo sei te stesso e non la tanica di benzina!!! :D :D :D
:D
Mi ricordo di aver visto l'Xperia GO sui 60€ in un supermercato vicino a Busto Arsizio, magari se cerchi bene qualche vecchio fondo di magazzino lo trovi:D
barone666
04-08-2015, 10:14
Oh, grazie per l'interessamento, non capita tutti i giorni di trovare persone gentili come voi! :) Comunque, mi confermate in linea generale che se monto QUALUNQUE app (a parte casi strani) che "pesca" dal GPS vado via tranquillo "senza spese"? Comunque grazie a tutti, penso di aver capito che in caso, sia di una marca o dell'altra, ho concluso la questione positivamente...e col portafogli pieno pieno :read:
fm.64shark
04-08-2015, 11:41
Oh, grazie per l'interessamento, non capita tutti i giorni di trovare persone gentili come voi! :) Comunque, mi confermate in linea generale che se monto QUALUNQUE app (a parte casi strani) che "pesca" dal GPS vado via tranquillo "senza spese"? Comunque grazie a tutti, penso di aver capito che in caso, sia di una marca o dell'altra, ho concluso la questione positivamente...e col portafogli pieno pieno :read:
Confermo:D ...cmq capita a fagiolo per te che fai mtb il post di un'altro utente sul forum di Windows Phone 8 per una app che sembra fare il caso tuo...io non le uso ma questa sembra interessante...se prendi un wp tienila a mente è gratis😃....ecco il post
"ciao, non so se hai gia risolto, ma io per vedere le mappe uso l'app "NaviComputer".
Tramite la app puoi scaricarti la mappa sul tel e vederla offline oppure caricarla da Onedrive (se il formato è .nmap)
Per scaricare le mappe puoi anche usare un programma da installare sul PC che trovi sul sito della APP: http://navicomputer.com/navimapper/
spero di esserti stato di aiuto ciao."
;)
marcos86
05-08-2015, 09:52
Oh, grazie per l'interessamento, non capita tutti i giorni di trovare persone gentili come voi! :) Comunque, mi confermate in linea generale che se monto QUALUNQUE app (a parte casi strani) che "pesca" dal GPS vado via tranquillo "senza spese"? Comunque grazie a tutti, penso di aver capito che in caso, sia di una marca o dell'altra, ho concluso la questione positivamente...e col portafogli pieno pieno :read:
Ci sono app che richiedono connessione a internet e app che non la richiedono.
Di per sè anche i navigatori offline tentano la connessione per rendere la localizzazione più veloce.
La cosa più intelligente da fare nel tuo caso è disabilitare la connessione dati dal sistema operativo, in modo che qualsiasi app non possa collegarsi.
A quel punto nessuno potrà usare internet e non ti scalerà un centesimo. Ovviamente potrai sempre usarlo nel caso ti connetti a una rete wifi.
Per windows phone consiglio pure io navicomputer, puoi scaricare e usare offline le mappe dei sentieri e tracciare il percorso fatto. Però non è un reale navigatore, non ti dà istruzioni, serve più come cartina (del resto nei sentieri di montagna non avrebbe senso). Io lo uso a piedi nelle escursioni e funziona bene. L'interfaccia grafica non è granchè ma l'importante è che faccia il suo lavoro.
Cmq probabilmente anche su android c'è qualcosa di simile
barone666
05-08-2015, 12:59
Confermo:D ...cmq capita a fagiolo per te che fai mtb il post di un'altro utente sul forum di Windows Phone 8 per una app che sembra fare il caso tuo...io non le uso ma questa sembra interessante...se prendi un wp tienila a mente è gratis....ecco il post
"ciao, non so se hai gia risolto, ma io per vedere le mappe uso l'app "NaviComputer".
- CUT -
Sì, l'avevo vista negli escursus tipo "le 10 migliori app per WP"...poi invece i veri suggerimenti li trovi nei commenti degli utenti! AHAHAH Come il tuo, del resto. Grazie ancora, gentilissimo ;)
Di per sè anche i navigatori offline tentano la connessione per rendere la localizzazione più veloce.
La cosa più intelligente da fare nel tuo caso è disabilitare la connessione dati dal sistema operativo, in modo che qualsiasi app non possa collegarsi.
A quel punto nessuno potrà usare internet e non ti scalerà un centesimo. Ovviamente potrai sempre usarlo nel caso ti connetti a una rete wifi.
Grande! Esatto, tipo nelle impostazioni base base del telefono (sparo: impostazioni-connessione internet) sarei andato - appena scartato - a vietargli l'uso della connessione. Che forse basta anche solo evitare di mettergli i server del provider, da solo non ce la farebbe a dedurre da dove pescare la connessione (mi baso su cellulari di 10 anni fa eheheh). In più, in caso, uso il WiFi del TP-LINK che ho a casa per navigare "a sbaffa". Tra l'altro il 630 mi torna utile anche come browser, in caso di emergenza o di ricerca di informazioni utili: ora per Padova "sterrata" stanno aumentato i wifi spot gratuiti, molto utili anche per cercare informazioni su riparazioni da fare al volo (oddio, si parte già preparati...ma sia mai che...).
ragazzi una curiosità, due settimane fa presi questo telefono ma lo dovetti rimandare indietro perchè il touchscreen mi sembrava scadente. nel particolare, in alto a destra o ai bordi non era preciso nel rilevare il tap e con la scrittura veloce la tastiera mi sfalsava qualche lettera.
secondo voi era fallato il mio modello o anche voi avete percepito questo?
Eh, qua non saprei dirti ovviamente. Tuttavia si parla a volte nelle recensioni di una minore sensibilità sui bordi ma non ho mai letto di lamentele in tal senso. Anche perché ne avrebbe risentito moltissimo il punteggio complessivo delle recensioni, e i punteggi sono sempre altissimi (60 euro, signori. Oggi ho speso 10 euro per un lurido v-brake cinese, non dico altro. UNO, non due paia...). Potresti provare a mettere un post, se qualcuno della tua città e della tua zona ha il cellulare vi trovate un secondo, gli offri un bicchierino e te lo fa provare, così valuti se è il 630 in generale che non risponde alle tue esigenze o è il modello fallato per la seconda volta (così riferisci anche all'assistenza che hai fatto un test). Anime pie ce ne sono sempre, al massimo tornano a casa senza un rene! AHAHAHAH
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.