parentissimo
02-08-2015, 12:31
Salve Ragazzi.
Ho smontato l'HD dal portatile della mia ragazza e l'ho collegato al mio pc per effettuare un backup completo del suo hard disk. In pratica ho copiato ed incollato la cartella del suo utente di Windows su un mio dei miei Hard Disk del mio pc.
Adesso, dopo averlo ricollegato al suo portatile, non riesce più ad effettuare alcuna operazione. Ogni volta che tenta di aprire una cartella si presenta il seguente errore:
"impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. E' probabile che non si disponga delle autorizzazione necessarie"
Le ho chiesto di verificare le impostazioni di sicurezza su qualunque cartella ma il suo utente ha controllo completo ovunque.
Le ho anche chiesto di disattivare l'anti virus (Spyhunter 4) ma nulla.
Volevo provare a farle disattivare l'UAC da pannello di controllo, ma anche se tenta di accedere al pannello di controllo ottiene lo stesso errore.
C'è qualche altra cosa che le posso chiedere di provare?
Grazie mille anticipatamente a tutti.
Ho smontato l'HD dal portatile della mia ragazza e l'ho collegato al mio pc per effettuare un backup completo del suo hard disk. In pratica ho copiato ed incollato la cartella del suo utente di Windows su un mio dei miei Hard Disk del mio pc.
Adesso, dopo averlo ricollegato al suo portatile, non riesce più ad effettuare alcuna operazione. Ogni volta che tenta di aprire una cartella si presenta il seguente errore:
"impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. E' probabile che non si disponga delle autorizzazione necessarie"
Le ho chiesto di verificare le impostazioni di sicurezza su qualunque cartella ma il suo utente ha controllo completo ovunque.
Le ho anche chiesto di disattivare l'anti virus (Spyhunter 4) ma nulla.
Volevo provare a farle disattivare l'UAC da pannello di controllo, ma anche se tenta di accedere al pannello di controllo ottiene lo stesso errore.
C'è qualche altra cosa che le posso chiedere di provare?
Grazie mille anticipatamente a tutti.