View Full Version : Vegetariani e vegani fanno più danni degli onnivori?
sbudellaman
02-08-2015, 10:55
http://www.federfauna.org/newss.php?id=7969
Di recente sta girando la voce che proprio vegetariani e vegani causerebbero un maggior numero di animali morti ed un impatto sull'ecosistema maggiore rispetto a chi invece introduce nella sua dieta anche carne.
Fino ad oggi invece ho sempre letto il contrario, in particolare stime sulla quantità immensa di acqua e risorse necessarie a produrre la carne dagli allevamenti.
C'è qualcuno più preparato di me sull'argomento che sappia dirmi se quella di federfauna ed altri siti è una bufala o meno? Dov'è la verità, qual'è la dieta che impatta meno sull'ecosistema e che causa meno sofferenza per il mondo animale?
marchigiano
02-08-2015, 12:50
e inoltre che male gli hanno fatto le piante ai vegani non lo so proprio... :mad:
oddio mi sembra esagerato. E' vero che ormai il veganismo è diventata quasi una moda hipster, e le grosse aziende ci lucrano sopra (dopo che mi hanno fatto vedere un miele vegano volevo spararmi). Questo porta a danni all'ecosistema perché forzi una produzione controproducente, nel senso che molti prodotti che magari verrebbero prodotti con scarti di animali, vengono invece prodotti da estratti vegetali
Tuttavia penso che l'impatto sull'ambiente degli allevamenti intensivi sia notevolmente maggiore.
Difficile ponderare la propria esistenza sul minor impatto ambientale possibile. L'umanità da sempre "sfrutta" l'ecosistema per migliorare sé stessa, finché non diventa una cosa ossessiva e inutile non ci vedo niente di male, fa parte dell'evoluzione.
Senza sfruttamento dell'ecosistema saremmo ancora all'età della pietra.
Secondo me bisogna partire dal presupposto che, per vivere in modo sano, la dieta deve essere variegata; un po' di carne ogni tanto, senza strafare, ci sta. magari selezionandola accuratamente, in modo da evitare quella proveniente dagli allevamenti intensivi (cosa difficile).
sbudellaman
02-08-2015, 20:54
molti prodotti che magari verrebbero prodotti con scarti di animali, vengono invece prodotti da estratti vegetali
Questo è vero. Ma per quanto riguarda la carne invece? Possibile che faccia più danni NON mangiarla? A prima occhiata mi è sembrata una forzatura di chi vuole smontare a tutti i costi le convinzioni dei vegetariani, ma volevo un parere più esperto.
PS: sono onnivoro :D
_BlackTornado_
02-08-2015, 21:26
Questo è vero. Ma per quanto riguarda la carne invece? Possibile che faccia più danni NON mangiarla? A prima occhiata mi è sembrata una forzatura di chi vuole smontare a tutti i costi le convinzioni dei vegetariani, ma volevo un parere più esperto.
PS: sono onnivoro :D
Ci sono una quantità spropositata di studi che analizzano l'impatto ambientale delle varie diete, ed in praticamente tutti una dieta prevalentemente vegetariana risulta avere un minor impatto rispetto ad una dieta onnivora "moderna".
Ovvio che poi ci sono casi limite: se un vegano italiano per assumere le proteine di cui ha bisogno deve mangiare soia, quinoa o chissà che altra pianta strana importata dal Brasile, allora probabilmente (a parità di proteine) sarebbe stato meglio se si fosse mangiato un pollo prodotto localmente.
Allo stesso modo, se per assurdo tutti nel mondo fossero vegani, la "frazione" dei raccolti che non è adatta per il consumo umano andrebbe buttata. Ed a quel punto, allevarci una bella mucca sarebbe meglio.
Probabilmente, andando a confrontare un alimentazione da "vegano hipster" con una dieta onnivora da contadino del secolo scorso (verdura, latte, uova e carne nelle occasioni speciali) a "vincere" sarebbe proprio quest'ultima.
Dal punto di vista etico invece, l'articolo dice semplicemente che anche la coltivazione ha un suo impatto non indifferente in termini di "vite animali', che normalmente non viene considerato.
Purtroppo, quando si parla di impatto ambientale così in generale, non c'è mai una risposta definitiva: bisogna sempre andare a vedere cosa si è incluso od escluso in un determinato studio.
giacomo_uncino
02-08-2015, 22:05
se guardiamo la dieta del contadino del secolo scorso, non era propriamente onnivora.......... tante patologie legate alla malnutrizione imperversarono nel paese della dieta mediterranea anche per un pezzo del 900. Basta ricordare che nel periodo 1900-1910 le morti infantili sotto i 5 anni erano il 41% del totale dei decessi
Il consumo di carne era qualcosa di eccezionale, anche perchè non c'era la catena del freddo, certo i più fortunati avevano il maiale e qualche vacca in stalla ma scordatevi le rese moderne. Le uova erano salvaguardate come moneta di scambio ed erano oro, letteralmente, inoltre visto che l'uovo viene dal becco, le galline non è che avessero sta gran produzione :fagiano:
Possiamo dire che i veri vegani furono i contadini, quando l'unico piatto in molte case era la polenta :fagiano: peccato che poi portava alle 3 D : dermatiti, diarrea, demenza
é inutile cincischiare l'alimentazione della maggior parte della popolazione del bel paese fino al boom economico e un pò oltre non era nè ricca nè varia, leggendo le cronache dell'epoca c'è da rabbrividire
Ci sono una quantità spropositata di studi che analizzano l'impatto ambientale delle varie diete, ed in praticamente tutti una dieta prevalentemente vegetariana risulta avere un minor impatto rispetto ad una dieta onnivora "moderna".
Ovvio che poi ci sono casi limite: se un vegano italiano per assumere le proteine di cui ha bisogno deve mangiare soia, quinoa o chissà che altra pianta strana importata dal Brasile, allora probabilmente (a parità di proteine) sarebbe stato meglio se si fosse mangiato un pollo prodotto localmente.
Allo stesso modo, se per assurdo tutti nel mondo fossero vegani, la "frazione" dei raccolti che non è adatta per il consumo umano andrebbe buttata. Ed a quel punto, allevarci una bella mucca sarebbe meglio.
Probabilmente, andando a confrontare un alimentazione da "vegano hipster" con una dieta onnivora da contadino del secolo scorso (verdura, latte, uova e carne nelle occasioni speciali) a "vincere" sarebbe proprio quest'ultima.
Dal punto di vista etico invece, l'articolo dice semplicemente che anche la coltivazione ha un suo impatto non indifferente in termini di "vite animali', che normalmente non viene considerato.
Purtroppo, quando si parla di impatto ambientale così in generale, non c'è mai una risposta definitiva: bisogna sempre andare a vedere cosa si è incluso od escluso in un determinato studio.
esatto, proprio quello che intendevo. La gente è superficiale e vede come impatto sull'ecosistema solo quello che sembra essere l'impatto maggiore, trascurando tutti i piccoli dettagli che sommati possono superare quello principale.
Esempio stupido, sempre in ambito green: il fotovoltaico... tutti pensano "bello, è rinnovabile!" nessuno invece considera i costi in termini ecologici ed energetici per la produzione e smaltimento dei pannelli stessi.
Idem con le diete vegane, tofu, soia & co immagino vengano importati, con relativi costi in termini di impatto ambientale. Se tutti fossimo vegani, ci sarebbe molta più richiesta e di conseguenza più inquinamento per trasportare qui i prodotti.
marchigiano
03-08-2015, 00:02
ragazzi se vi interessa sto aprendo un allevamento di lucertole, poi stacco delicatamente la coda per farne cibo vegano, è l'unica carne che un vegano può mangiare diventerò ricco :sofico:
inoltre visto che l'uovo viene dal becco, le galline non è che avessero sta gran produzione :fagiano:
what? :mbe: :confused:
giacomo_uncino
03-08-2015, 08:19
what? :mbe: :confused:
la produzione di uova dipende da quanto bene mangiano le galline. Se queste mangiano poco e male non producono. ;)
marchigiano
03-08-2015, 09:48
a ok non avevo capito :D
zerothehero
03-08-2015, 15:32
ma la quioa è buonissima anche per i carnivori.. provatela :D
http://www.federfauna.org/newss.php?id=7969
Di recente sta girando la voce che proprio vegetariani e vegani causerebbero un maggior numero di animali morti ed un impatto sull'ecosistema maggiore rispetto a chi invece introduce nella sua dieta anche carne.
Fino ad oggi invece ho sempre letto il contrario, in particolare stime sulla quantità immensa di acqua e risorse necessarie a produrre la carne dagli allevamenti.
C'è qualcuno più preparato di me sull'argomento che sappia dirmi se quella di federfauna ed altri siti è una bufala o meno? Dov'è la verità, qual'è la dieta che impatta meno sull'ecosistema e che causa meno sofferenza per il mondo animale?
"I vegetariani uccidono piu' animali di chi mangia carne.
...
Chiarito questo punto, passiamo ai numeri degli animali uccisi per essere mangiati e di quelli uccisi per non essere mangiati: Archer ha calcolato che dall'abbattimento di un bovino cresciuto al pascolo si ottenga una carcassa di circa 288 Kg, la quale, una volta disossata, rende il 68% di carne, che al 23% di proteine e' pari 45kg di proteine per animale ucciso. Questo significa che per ottenere 100 kg di proteine animali utilizzabili serva abbattere 2,2 animali.
...
Archer ha stimato che nella coltivazione del frumento vengano uccisi almeno 100 topi per ettaro all'anno, quindi, con rese medie di circa 1,4 tonnellate per ettaro, visto che il frumento contiene il 13% di proteina utilizzabile, si puo' calcolare che vengono uccisi almeno 55 animali senzienti per produrre 100 kg di proteine vegetali utilizzabili: 25 volte di piu' che per la stessa quantita' di carne bovina prodotta al pascolo."
Senza entrare nel merito di quale sia l'impatto di una dieta vegetariana rispetto ad una dieta onnivora, non è serio illustrare gli esempi che fanno comodo e ignorare quelli che non fanno comodo. Da un bovino di 288kg si ottengono 181kg di carne si uccidono 2.2 animali per 100kg di proteine, ok. Mentre da un pollo si ottiene circa 1 kg di carne e si uccidono circa 400 animali per 100kg di carne, ma questo esempio, meno favorevole alla tesi che si vuole sostenere, non viene riportato. Poi viene riportato il caso del frumento, ma non ad esempio quello della soia, che contiene circa il triplo delle proteine del frumento. E ovviamente non viene considerato il fatto che i vegetariani assumono proteine anche attraverso yogurt e formaggi (la cui produzione non richiede necessariamente l'abbattimento dell'animale).
occorre anche dire che, con la sola esclusione dei pediatri, mediamente un "onnivoro" non sente il bisogno di rompere le scatole al prossimo per convincerlo ad adottare una specifica dieta.
jumpjack
14-08-2015, 11:20
http://www.federfauna.org/newss.php?id=7969
Di recente sta girando la voce che proprio vegetariani e vegani causerebbero un maggior numero di animali morti ed un impatto sull'ecosistema maggiore rispetto a chi invece introduce nella sua dieta anche carne.
Veganismo e Vegetarianismo sono le religioni più stupide che io conosca, non hanno nemmeno un dio, un paradiso e un inferno. Hanno solo regole, che però aiutano a vivere MALE. :doh:
jumpjack
14-08-2015, 11:25
P.S.
Onnivori o no, il "frigo della Terra" è di nuovo già vuoto (http://www.lastampa.it/2015/08/13/scienza/ambiente/focus/la-terra-da-domani-inizia-a-consumare-le-riserve-del-QpZtWNWczRYg8h2oqD02FL/pagina.html) anche quest'anno, e mancano ancora 4 mesi alla fine dell'anno.
Qui c'è un calcolatore di impronta ecologica:
http://www.lastampa.it/2015/08/13/scienza/ambiente/focus/quanto-contribuisci-al-consumo-delle-risorse-della-terra-AFhmR9n1ZiA5ZvSeUvP2pK/pagina.html
marchigiano
14-08-2015, 13:16
mangiamoci i vegani :Prrr:
Ziosilvio
14-08-2015, 13:44
occorre anche dire che, con la sola esclusione dei pediatri, mediamente un "onnivoro" non sente il bisogno di rompere le scatole al prossimo per convincerlo ad adottare una specifica dieta.
Veganismo e Vegetarianismo sono le religioni più stupide che io conosca, non hanno nemmeno un dio, un paradiso e un inferno. Hanno solo regole, che però aiutano a vivere MALE. :doh:
P.S.
Onnivori o no, il "frigo della Terra" è di nuovo già vuoto (http://www.lastampa.it/2015/08/13/scienza/ambiente/focus/la-terra-da-domani-inizia-a-consumare-le-riserve-del-QpZtWNWczRYg8h2oqD02FL/pagina.html) anche quest'anno, e mancano ancora 4 mesi alla fine dell'anno.
Qui c'è un calcolatore di impronta ecologica:
http://www.lastampa.it/2015/08/13/scienza/ambiente/focus/quanto-contribuisci-al-consumo-delle-risorse-della-terra-AFhmR9n1ZiA5ZvSeUvP2pK/pagina.html
mangiamoci i vegani :Prrr:
Più scienza e meno polemica, grazie.
jumpjack
14-08-2015, 15:27
Più scienza e meno polemica, grazie.
In effetti sarebbe meglio chiudere il thread; non mi sembra che abbia o possa avere contenuto tecnico o scientifico. Le scelte di vita sono argomenti da piazzetta (a proposito, sono ormai 5 anni che è chiuso, la redazione ha mai preso in considerazione la possibilità di riaprirlo? Tanto tutti i troll che lo frequentavano saranno ormai migrati altrove).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.