PDA

View Full Version : Sony PRST1 irrimediabilmente rotto?


Yzm
02-08-2015, 10:24
Buongiorno a tutti,
l'altro ieri il mio reader in oggetto è caduto nell'acqua di mare, rimanendo completamente immerso.
Tornato a casa, dopo circa 4 ore, ho smontato la parte posteriore lasciando lo chasses aperto.
Il reader non rispondeva ad alcun comando, nemmeno al reset. Lo ho fatto asciugare all'aria e poi ho ricaricato la batteria.
Stranamente, perché lo pensavo trapassato, il reader si è riacceso ma si è bloccato nella schermata di selezione lingua.
Fermo restando che sono perfettamente conscio che improbabile/impossibile che funzioni di nuovo (già è strano che arrivi alla schermata lingua), vengo a chiedere se qualcuno ha idee su come sbloccare la situazione e che costituiscano una valida alternativa al cassone dell'amiat.
Il fatto che si riaccenda e vada alla selezione lingua, pur rimanendo bloccato li, significa qualcosa di positivo/rimediabile o è un semplice capriccio del fato?
Grazie e buona continuazione

Yzm
03-08-2015, 20:07
Aggiornamento di oggi: pestando furiosamente con le dita sono riuscito a superare la schermata della lingua. Ora il reader si accende e va alla schermata principale come quando era "sano" però lo schermo touch funziona solo in pochi punti e sono impossibilitato a selezionare i libri, come pure i tasti in rilievo sotto.
Il problema pertanto pare essere concentrato sullo schermo, la cui funzione touch è irrimediabilmente compromessa.
Cercando in rete i ricambi, ho letto che "bisogna effettuare una calibrazione che è solo alla portata della fabbrica, pena un effetto ghost che nei casi peggiori può rendere inservibile l'ereader".
A questo punto temo che mi costi meno comprare un nuovo reader, e sono molto confuso per la futura scelta.
Qualcuno ha delle idee per lo schermo?

Fil9998
05-08-2015, 14:17
http://www.bookweb.org/sites/default/files/gallery/kobo-aura-h2o_03.jpg

Fil9998
05-08-2015, 14:21
https://www.youtube.com/watch?v=jqv2GXYtATA

randorama
05-08-2015, 14:49
secondo me non vale la pena metterci mano; con 59 euro ti compri un kidle touch che è meglio praticamente in tutto (vabbeh, devi accettare la conversione degli epub).
questo detto se ti può interessare, ho un prs-t1 che è in condizioni speculari al tuo: perfettamente funzionante ma irrimediabilmente brikkato dopo l'ultimo aggiornamento firmware.

Yzm
06-08-2015, 13:27
Fil9998, avevo già visto il kobo aura h20 ma ero stato scoraggiato dal prezzo. Certo che l'impermeabilità si paga e pertanto .......
randorama, sono solidale con quanto ti è successo e sono arrivato anche io alle tue stesse conclusioni sul r.i.p. al reader bagnato.
E' una cosa che mi dispiace perché reputo il sony prs-t1 un ottimo reader, mentre avverso il kindle (per mia forma mentale). Penso mi orienterò sul kobo; quale modello di preciso devo ancora vedere in quanto ne sono scomparsi diversi.

Fil9998
06-08-2015, 15:52
avendo avuto il prs t1, tutti i kindle possibili, l'aura HD, un buon cinese boyue ...

ultimamente son approdato all' aura H20 e posso solo che consigliarlo MOLTO caldamente...

troppe volte al mare o in piscina (ho la doccia e non la vasca sennò ci sarebbe già finito dentro uno di sicuro) ho rischiato di fotterli sti gingilli...

cercando fra gli usati o fra i ricondizionati lo si trova sui 130-150 ... il 6,8" e il fatto che legge di tutto, ha client pocket ed è hackerabilissimo con svariate personalizzazioni lo rende imho al momento il migliore.

randorama
07-08-2015, 11:55
Fil9998, avevo già visto il kobo aura h20 ma ero stato scoraggiato dal prezzo. Certo che l'impermeabilità si paga e pertanto .......
randorama, sono solidale con quanto ti è successo e sono arrivato anche io alle tue stesse conclusioni sul r.i.p. al reader bagnato.
E' una cosa che mi dispiace perché reputo il sony prs-t1 un ottimo reader, mentre avverso il kindle (per mia forma mentale). Penso mi orienterò sul kobo; quale modello di preciso devo ancora vedere in quanto ne sono scomparsi diversi.

sul kindle ti capisco; anche a me non piacciono i sistemi proprietari... diciamo che a 59 euro (69 a dire il vero; ho visto che, inspiegabilmente, il prezzo del kindle base è aumentato nei giorni scorsi) lo posso accettare.

in alternativa in questi giorni unieuro ha il kobo base (800x600, touch, non retroilluminato) in offerta a 49 euro; per una device da battaglia non mi sembra male.

con il senno di poi.. ma, sul prs-t1 ho qualche riserva.
niente dizionario monolingue, sistema che andava in crash... per non parlare dell'ultima chicca del brickaggio e dello scandalo della non assistenza.

ps.
tu di dove sei? magari compro io il tuo... giusto per perdere un paio d'ore :P

Fil9998
07-08-2015, 14:16
non comprerei MAI più uno non retroilluminato... è utilissima anche di giorno la retroilluminazione.

per i dizionari il top è il kindle, addirittura direi che chi legge molto in lingua è quasi un must.

su kobo si può metter koreader e poi su quello i vari dizionari stradict... anche molto validi, ma vecchiotti.
comunque c'è da lavorarci... oddio per utenti di un forum come questo non dovrebbero esser problemi questi.

Yzm
12-08-2015, 13:33
Da oggi non funziona più nulla, nemmeno si accende.... ahi ahi
Non avessi visto da giovane il film "la casa", mi rivolgerei alle divinità sumere. Ma ho imparato che sono permalose.
Randorama, sono di Torino, ma per ora preferisco fare dell'accanimento terapeutico sul paziente, poi vedremo.
Fil9998, non ho esigenze di dizionari in quanto leggo sempre in italiano. Gli articoli in inglese/tedesco li leggo sul pc.
Il kindle ed il kobo base li avevo visti anche io da uni*** a prezzi umili, e mi sa che tra breve cederò......
Grazie a tutti per le risposte ed i pareri