PDA

View Full Version : Consiglio NAS domestico


enrico123
01-08-2015, 15:26
Salve a tutti, vorrei prendere un NAS domestico (per archiviazione condivisa di foto, documenti etc.) con doppio slot per configurare gli hard disk in RAID 1.

Ho visto due modelli della Western Digital, già assemblati (il montaggio degli hard disk non sarebbe comunque un problema, mi è capitato di assemblare pc), ma non riesco a capire bene le differenze. I modelli sono i seguenti:

- WD My Cloud Mirror (link (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1200#Tab1))

- WD My Cloud EX2 (link (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1180#Tab1))

Ho trovato questa guida (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/11425/~/differences-between-the-my-cloud,-mirror,-ex2,-and-ex4) con le differenze, ma non mi è ben chiaro cosa l'EX2 può fare in più rispetto al Mirror. In quest'ultimo non indicano la RAM disponibile...


Se avete consigli (anche su altri modelli), sono ben accetti, come orizzonte di spesa vorrei restare entro i 300€ con due hard disk da 2TB l'uno (i due modelli sopra si trovano più o meno a questa cifra, l'EX2 costa qualcosa in più).

Non ho mai avuto un NAS: questi così connessi (hanno un sacco di applicazioni) sono affidabili in quanto a sicurezza dei dati (che poi è lo scopo fondamentale dell'operazione)? Certamente la possibilità di accedere ai file da remoto è interessante... Potrebbero funzionare anche come server di posta in modo da poterla leggere da remoto (attualmente uso Outlook per diversi indirizzi)?

Grazie! :)

vale69
12-08-2015, 21:26
Ex2 può funzionare anche senza dischi (diskless), supporta li Hot swap (cambio dischi a caldo) ed il protocollo iSCSI (non lo userai mai) x il resto sono identici.

Ti consiglio vivamente di lasciar perdere e prendere un Synology a 2 slot con SW di gestione molto più evoluto ed una ricca comunità di supporto. ...

enrico123
14-08-2015, 21:48
Grazie per la risposta, in effetti avevo valutato anche il Synology DS214SE che, con due hard disk wd red da 2 TB, costa all'incirca come l'EX2 già assemblato.

Mi stavo però facendo qualche domanda in merito alla sicurezza dei file all'interno di un device che comunque dovrebbe restare sempre acceso e connesso al web.

Sarebbe del tutto insensato pensare di prendere un NAS 1-bay per sfruttare le funzionalità di server e accesso remoto e affiancarlo ad un hd esterno della stessa capacità su cui fare periodicamente backup incrementali? In questo modo un hd resta praticamente sempre fermo (meno usura), e si è protetti da eventuali cancellazioni involontarie o corruzione di file. Mi sfugge qualcosa? :D

Altra domanda: se volessi accedere ai file da remoto, a parte le varie app per i dispositivi mobili, è possibile prendere un pc qualsiasi e (previa autenticazione, spero ;) ) sfogliare i file nel NAS o serve sempre installare/configurare qualcosa?

Grazie ancora!

vale69
14-08-2015, 23:27
1. È corretto ciò che dici: se ti basta lo spazio va bene 1 baia ed 1 HDD esterno di backup: i raid dei NAS infatti non sono backup !!

2. Si ci mancherebbe io uso praticamente solo il PC per la gestione e x accesso remoto senza installare nulla.... non amo particolarmente le app :)