PDA

View Full Version : Problema PSU Tagan


Blaurd
01-08-2015, 12:33
Salve a tutti, vorrei un consiglio od un'opinione su un problema che ho riscontrato ultimamente con una PSU Tagan Bz-Series 500 (PipeRock).
La PSU in questione è montata su questa configuarzione:
i5 3570k
gigabyte z77x-d3h
Sapphire HD7770 OC edition
Vengeance 8GBDDR3 (CMZ8GX3M2A1600C9)
Case Zalman Z11 plus
wd raptor 80gb, Segate barra 2tb
Dissi: artic freezer 11lp

Nel case c sono 7 ventole 2 Arctic f12 e 3 zalman(led) che erano incluse nel case, + 2 ventole da 80(slim) sempre incluse col case, posizionate sui lati, di cui 4 sono gestite da un aerocool x-vision.
Faccio una premessa; la manutenzione del sistema(hw e sw) è gestita da me ma il pc è di mio fratello che lo tratta da cani, motivo per cui ho dovuto cambiare case a maggio passando da un cm690(la prima versione) a quello attuale, mi rendo conto che il 690 era probabilmente migliore ma budget e gusto hanno portato a questa scelta.

Allora, da 1 mesetto a questa parte il pc ogni tanto si spengeva da solo improvvisamente, senza avvisi di nessun tipo, e non ripartiva.
Inizialmente avevo pensato ad un problema di temperature su cpu o vga, ma nonostante non siano eccellenti, non sono cmq mai andate oltre i 60° sotto carico ed i 35/40 in idle(temperatura esterna intorno ai 30) che non sono comunque temperature critiche. Ho notato poi che la psu era "calda" ho provato quindi a raffreddarla un po rusticamente con ventilatore e aria compressa puntata sopra ed il pc effettivamente ripartiva.
Sono giunto alla conclusione che il problema potesse, quindi essere il surriscaldamento della psu, l'ho spostata fuori dal case lasciandola esterna ed effettivamente il tutto non si è più ripresentato.
Ora posto che, il pc è posto in un punto piuttosto "caldo" e non può essere spostato e che tenere la psu esterna al case non è il massimo della vita, dite che effettivamente è un problema di surriscaldamento della psu? e secondo voi cosa si può fare per risolvere la questione?

ah, il pc è utilizzato principalmente per gaming e utilizzo del pacchetto adobe.

Chimico_9
01-08-2015, 14:39
a naso ti direi:
pulisci bene dalla polvere
verifica che la ventola dell'alimentatore giri
dalle feritoie cerca di controllare lo stato dei condensatori
mi pare tu possa montare l'alimentatore in modo che peschi l'aria dall'esterno del case (-> pulisci il filtro/griglia del case e assicurati che abbia spazio sufficiente per il pescaggio)
verifica che i connettori facciano contatto (mettendolo fuori dal case potresti aver messo in trazione qualcosa che ora fa contatto)





cambi ali

Blaurd
02-08-2015, 08:51
a naso ti direi:
pulisci bene dalla polvere
verifica che la ventola dell'alimentatore giri
dalle feritoie cerca di controllare lo stato dei condensatori
mi pare tu possa montare l'alimentatore in modo che peschi l'aria dall'esterno del case (-> pulisci il filtro/griglia del case e assicurati che abbia spazio sufficiente per il pescaggio)

Tutto già fatto, sono le prime cose che ho controllato quando mi è parso chiaro che il problema fosse sull'ali. Non ho rilevato nulla di strano, l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le feritoie sul case da cui la PSU dovrebbe pescare aria dall'esterno che mi sembrano strette.

verifica che i connettori facciano contatto (mettendolo fuori dal case potresti aver messo in trazione qualcosa che ora fa contatto)

L'ali è semi-modulare e li spinotti serrano a vite, dubito che possano esserci falsi contatti di qualche tipo. Ad ogni modo controllerò per sicurezza


cambi ali

Le tensioni sono ancora buone e non ho notato cali eccessivi, vorrei evitare se possibile.

Chimico_9
02-08-2015, 09:29
l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le feritoie sul case da cui la PSU dovrebbe pescare aria dall'esterno che mi sembrano strette.
"It's DREAMEL time !!!"
oppure lo monti face-up e ti assicuri che ci sia un buon flusso d'aria nel case


L'ali è semi-modulare e li spinotti serrano a vite, dubito che possano esserci falsi contatti di qualche tipo. Ad ogni modo controllerò per sicurezza
controlla il cavo ed i punti di contatto elettrici


Le tensioni sono ancora buone e non ho notato cali eccessivi, vorrei evitare se possibile.
misurate con un oscilloscopio ? Altrimenti hai misurato poco o niente

Blaurd
02-08-2015, 11:41
misurate con un oscilloscopio ? Altrimenti hai misurato poco o niente

Bios/HwMonitor/OCCT in più ho fatto dei controlli sulle varie linee con Multimetro/tester, le oscillazioni sotto carico sembrerebbero ancora buone.
In realtà avevo anche preso in considerazione l'idea di cambiarlo, anche perché questo è stato comprato nel 2009 quindi inizia ad avere qualche annetto, solo che per prenderne uno buono ci vogliono un centinaio di euro ed al momento preferirei evitare.

Modificare il case era una cosa che avevo già pensato, mi sa che alla fine è la soluzione migliore, anche perché se anche decidessi di cambiarlo quelle aperture rimangono sempre troppo strette per i miei gusti.