PDA

View Full Version : La Terra vista da un milione di miglia di distanza


Redazione di Hardware Upg
31-07-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-terra-vista-da-un-milione-di-miglia-di-distanza_58251.html

l'immagine recentemente rilasciata dalla NASA e ripresa dal satellite Deep Space Climate Observatory Satellite (DSCOVR) mostra la Terra vista da un milione di miglia di distanza, guardando nel passato di ben 5 secondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Avatar0
31-07-2015, 12:13
Non c'è pericolo che venga mossa. :D

Revan1988
31-07-2015, 12:19
Odioso il fatto che come al solito hanno posto l'america(del nord) al centro dell'attenzione.. con tutti i momenti che hanno avuto per scattare quella foto CASUALMENTE han scelto quello in cui era l'america del nord in tutta la sua grazia a essere visibile... Mai una volta l'oceania... o l'asia... o l'africa... o il sud america

CrapaDiLegno
31-07-2015, 12:24
Odioso il fatto che come al solito hanno posto l'america(del nord) al centro dell'attenzione.. con tutti i momenti che hanno avuto per scattare quella foto CASUALMENTE han scelto quello in cui era l'america del nord in tutta la sua grazia a essere visibile... Mai una volta l'oceania... o l'asia... o l'africa... o il sud america

E che c'è di male... loro hanno pagato la fotocamera a 1.6 milioni di chilometri, loro saranno anche liberi di farsi un selfie, o no?

Apix_1024
31-07-2015, 12:26
Odioso il fatto che come al solito hanno posto l'america(del nord) al centro dell'attenzione.. con tutti i momenti che hanno avuto per scattare quella foto CASUALMENTE han scelto quello in cui era l'america del nord in tutta la sua grazia a essere visibile... Mai una volta l'oceania... o l'asia... o l'africa... o il sud america

e tutto lo spazio nero candido? queste foto per me sono una presa per il :ciapet: enorme...

brancamenta
31-07-2015, 12:26
dopo i soldi che hanno speso vuoi che fotografico pure i loro acerrimi nemici? ma scherzi?

e comunque con blue marble si trovano diversi risultati:

https://www.google.it/search?q=Blue+Marble&es_sm=122&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CI8BEIkeahUKEwi94u_Ok4XHAhWmSXIKHZAxDxc&biw=1114&bih=944#imgrc=Q-s5dvux98Z36M%3A

Simonex84
31-07-2015, 12:27
E che c'è di male... loro hanno pagato la fotocamera a 1.6 milioni di chilometri, loro saranno anche liberi di farsi un selfie, o no?

:ave: :ave: :D :D

piererentolo
31-07-2015, 12:29
Odioso il fatto che come al solito hanno posto l'america(del nord) al centro dell'attenzione.. con tutti i momenti che hanno avuto per scattare quella foto CASUALMENTE han scelto quello in cui era l'america del nord in tutta la sua grazia a essere visibile... Mai una volta l'oceania... o l'asia... o l'africa... o il sud america
Tu quando vai al mare fotografi i figli degli altri? :D :D :D

Simonex84
31-07-2015, 12:31
Tu quando vai al mare fotografi i figli degli altri? :D :D :D

c'è il rischio di finire in galera se lo fai :eek:

AlPaBo
31-07-2015, 12:35
Odioso il fatto che come al solito hanno posto l'america(del nord) al centro dell'attenzione.. con tutti i momenti che hanno avuto per scattare quella foto CASUALMENTE han scelto quello in cui era l'america del nord in tutta la sua grazia a essere visibile... Mai una volta l'oceania... o l'asia... o l'africa... o il sud america

Basta andare qui per vedere la versione con l'Italia: http://www.nasa.gov/sites/default/files/thumbnails/image/187_1003703_africa_dxm.png
(Tieni conto che, essendo il satellite sulla linea sole terra, non può posizionarsi direttamente sull'Europa, che è al di sopra del tropico del Cancro)

piererentolo
31-07-2015, 12:53
c'è il rischio di finire in galera se lo fai :eek:
Beh no, io di solito fotografo i miei di figli... :D :D :D

Imp
31-07-2015, 12:56
e tutto lo spazio nero candido? queste foto per me sono una presa per il :ciapet: enorme...Va a fotografare le stelle accanto a una luna piena.

red5goahead
31-07-2015, 13:00
Foto davvero straordinarie, ma mi piacere capire come vedrei la Terra da quella distanza ad occhio nudo . dubito questo sia visione reale da così lontano.

Marok
31-07-2015, 13:04
Foto davvero straordinarie, ma mi piacere capire come vedrei la Terra da quella distanza ad occhio nudo . dubito questo sia visione reale da così lontano.

La focale è a 300mm. Ad occhio nudo è un pò difficile dirlo, ma più o meno la vedresti 6 volte più piccola.

Avatar0
31-07-2015, 13:12
http://s27.postimg.org/9uersvr77/187_1003703_africa_dxm_1.png

http://www.nasa.gov/image-feature/africa-and-europe-from-a-million-miles-away

Ah ecco, mi chiedevo giustappunto cosa fosse quella chiazza verde smeraldo che si vede nella foto del nord-america. E' il Fitoplancton ... spettacolo ! :cool: E' impressionante quanto sia luminoso ed esteso.

angie
31-07-2015, 15:20
Ah ecco, mi chiedevo giustappunto cosa fosse quella chiazza verde smeraldo che si vede nella foto del nord-america. E' il Fitoplancton ... spettacolo ! :cool: E' impressionante quanto sia luminoso ed esteso.

Volevi dire nel Mare del Nord tra Danimarca e Inghilterra.....quella del Nord America (che poi è la fascia caraibica) è così per scarsa profondità;)

giuliop
31-07-2015, 16:20
Odioso il fatto che come al solito hanno posto l'america(del nord) al centro dell'attenzione.. con tutti i momenti che hanno avuto per scattare quella foto CASUALMENTE han scelto quello in cui era l'america del nord in tutta la sua grazia a essere visibile... Mai una volta l'oceania... o l'asia... o l'africa... o il sud america

http://www.seabreeze.com.au/Img/Photos/Kitesurfing/4065890.jpg

fano
31-07-2015, 20:14
Queste immagini così nitide e colorate a miglioni di miglia di distanza mi fanno pensare che un po' quelli della "Flat Earth Society" abbiano ragione!
Non sarà un falso come direbbero loro, ma sicuramente è pesantemente editata... chissà come è veramente la Terra presa dallo spazio senza "abbellimenti" (magari fa schifo?).

Ecco la prima immagine in veri (?) colori presa da un satellite giapponese:
http://petapixel.com/assets/uploads/2014/12/truecolor.jpg

Beh devo dire che è MOLTO diversa da quella editata dalla NASA...

GiovanniGTS
31-07-2015, 21:39
Tu quando vai al mare fotografi i figli degli altri? :D :D :D

i figli no, ma qualche loro mamma si ;)

GiovanniGTS
31-07-2015, 21:41
e tutto lo spazio nero candido?

ti spiegheresti meglio? che c'è di strano nello spazio nero?

Simonex84
31-07-2015, 22:18
ti spiegheresti meglio? che c'è di strano nello spazio nero?

Probabilmente si aspettava di vedere le stelle, che però in una foto del genere è impossibile distinguere quindi è normale che lo spazio risulti nero

MiKeLezZ
31-07-2015, 22:39
satellite utilissimo ma... per grazia divina è possibile avere i risultati ottenuti?

informazioni su radiazioni solari picchi di raggi ionizzanti e flame burst si ottengono sempre così difficilmente e pure sarebbero anche più comodi di sapere se domani piove o c'è il sole

rockroll
31-07-2015, 23:50
La focale è a 300mm. Ad occhio nudo è un pò difficile dirlo, ma più o meno la vedresti 6 volte più piccola.

La vedresti con una gandezza apparente paragonabile a quella con cui da qui vedi la luna, che approssimativamente è 4 volte più vicina ma ha un diametro spannometricamente di un quarto della terra. E più che colorata la vedresti predominantemente in bianco nero, come vedi la luna, salvo un'alone azzurro dovuto all'atmosfera ed al riflesso sul mare, con estese chiazza bianche dovute alle formazioni nuvolose..

Marci
01-08-2015, 11:19
Queste immagini così nitide e colorate a miglioni di miglia di distanza mi fanno pensare che un po' quelli della "Flat Earth Society" abbiano ragione!
Non sarà un falso come direbbero loro, ma sicuramente è pesantemente editata... chissà come è veramente la Terra presa dallo spazio senza "abbellimenti" (magari fa schifo?).

Ecco la prima immagine in veri (?) colori presa da un satellite giapponese:
http://petapixel.com/assets/uploads/2014/12/truecolor.jpg

Beh devo dire che è MOLTO diversa da quella editata dalla NASA...

Basta guardare i filmati fatti dagli shuttle:stordita:
E comunque, non c'è bisogno di andare nello spazio per rendersi contod ella curvatura terrestre.....

Dinofly
01-08-2015, 17:29
Queste immagini così nitide e colorate a miglioni di miglia di distanza mi fanno pensare che un po' quelli della "Flat Earth Society" abbiano ragione!

A miGLIoni (:asd:) di km di distanza nello spazio ci sono meno distorsioni che a 2 metri dalla terra, considerando che lo spazio in media è più vuoto di un obbiettivo di una fotocamera.
Non c'è nessun motivo per cui le immagini non debbano essere nitide o colorate, la differenza la fa l'esposizione, e per quanto riguarda i colori molto spesso c'è del postprocessing in quanto gli obbiettivi o i filtri usano lunghezze d'onda un po' diverse rispetto a quelle della luce visibile per ragioni scientifiche o limiti tecnologici.
In ogni caso se la NASA pubblicizza una foto in "true" colors, stai sicuro che è approssimativamente tale.

giuliop
02-08-2015, 00:20
A miGLIoni (:asd:) di km di distanza nello spazio ci sono meno distorsioni che a 2 metri dalla terra, considerando che lo spazio in media è più vuoto di un obbiettivo di una fotocamera.
Non c'è nessun motivo per cui le immagini non debbano essere nitide o colorate, la differenza la fa l'esposizione, e per quanto riguarda i colori molto spesso c'è del postprocessing in quanto gli obbiettivi o i filtri usano lunghezze d'onda un po' diverse rispetto a quelle della luce visibile per ragioni scientifiche o limiti tecnologici.
In ogni caso se la NASA pubblicizza una foto in "true" colors, stai sicuro che è approssimativamente tale.

Grazie, stavo per postare un altro Double Facepalm - uno per il 'gl' e l'altro per la presunta cospirazione - ma fortunatamente sei intervenuto tu :D

bobafetthotmail
02-08-2015, 23:11
satellite utilissimo ma... per grazia divina è possibile avere i risultati ottenuti?è gestito dal NOAA. I dati di tutti i satelliti come quello finiscono qui http://www.nnvl.noaa.gov/

Nel caso specifico di questo satellite, questa foto l'hanno fatta mentre calibravano i sensori (vogliono togliere la tinta blu dovuta alla atmosfera), contano di fare sequenze di foto giornaliere e di postarle su una pagina dedicata a partire da settembre 2015, quindi "stay tuned folks!"

This Earth image shows the effects of sunlight scattered by air molecules, giving the image a characteristic bluish tint. The EPIC team is working to remove this atmospheric effect from subsequent images. Once the instrument begins regular data acquisition, EPIC will provide a daily series of Earth images allowing for the first time study of daily variations over the entire globe. These images, available 12 to 36 hours after they are acquired, will be posted to a dedicated web page by September 2015.
http://www.nasa.gov/image-feature/nasa-captures-epic-earth-image

informazioni su radiazioni solari picchi di raggi ionizzanti e flame burst si ottengono sempre così difficilmente e pure sarebbero anche più comodi di sapere se domani piove o c'è il soleLo chiamano "space weather" (clima spaziale), trovi valanghe di siti che ne parlano.

I bollettini con il meteo spaziale (attività solare) con tutto quello che chiedi sono tanto per cambiare sempre del NOAA e li trovi qui http://www.swpc.noaa.gov/

Non sarà un falso come direbbero loro, ma sicuramente è pesantemente editata... chissà come è veramente la Terra presa dallo spazio senza "abbellimenti" (magari fa schifo?).Scusa eh, ma se le foto aeree (fatte da aeroplani normalissimi) sono in un certo modo cosa diamine ti fa pensare che fare una foto da più lontano porti a un cambiamento sostanziale?

No così eh.

E senza prendere in mezzo i satelliti che abbiamo già, (quelli che sono stati usati per Google Earth, per intenderci).

E per l'amor diddio... quelli della FES sono la feccia della feccia, i paladini del fuorismo... così oltre che nessuna spiegazione potrà mai descriverli appieno. :doh:
Qualsiasi cosa dicano è senza senso o così a rischio di essere falso da non valere neanche la pena di essere investigato.

Beh devo dire che è MOLTO diversa da quella editata dalla NASA...Per favore spiega meglio cosa c'è di così diverso. A parte che è una foto dell'australia e non del nord america ovviamente.

fano
03-08-2015, 09:58
è gestito dal NOAA. I dati di tutti i satelliti come quello finiscono qui http://www.nnvl.noaa.gov/

Nel caso specifico di questo satellite, questa foto l'hanno fatta mentre calibravano i sensori (vogliono togliere la tinta blu dovuta alla atmosfera), contano di fare sequenze di foto giornaliere e di postarle su una pagina dedicata a partire da settembre 2015, quindi "stay tuned folks!"

This Earth image shows the effects of sunlight scattered by air molecules, giving the image a characteristic bluish tint. The EPIC team is working to remove this atmospheric effect from subsequent images. Once the instrument begins regular data acquisition, EPIC will provide a daily series of Earth images allowing for the first time study of daily variations over the entire globe. These images, available 12 to 36 hours after they are acquired, will be posted to a dedicated web page by September 2015.
http://www.nasa.gov/image-feature/nasa-captures-epic-earth-image

Lo chiamano "space weather" (clima spaziale), trovi valanghe di siti che ne parlano.


Non sapevo bene come esprimermi, ma vedevo qualcosa di sbagliato in quell'immagine ora si spiega: c'era troppo blu!


Scusa eh, ma se le foto aeree (fatte da aeroplani normalissimi) sono in un certo modo cosa diamine ti fa pensare che fare una foto da più lontano porti a un cambiamento sostanziale?

No così eh.


Quella del FES e del miglione era, ovviamente, una provocazione, però mi è capitato a volte di vedere immagini della NASA in cui si intuiva del "photoshoppamento" per esempio il cielo di Marte di che colore è?
http://www.themarsrecords.com/wp/the-mars-records/nasa-altering-true-colors-pictures-mars/


E senza prendere in mezzo i satelliti che abbiamo già, (quelli che sono stati usati per Google Earth, per intenderci).

E per l'amor diddio... quelli della FES sono la feccia della feccia, i paladini del fuorismo... così oltre che nessuna spiegazione potrà mai descriverli appieno. :doh:
Qualsiasi cosa dicano è senza senso o così a rischio di essere falso da non valere neanche la pena di essere investigato.


Io non ho ancora capito se il sito del FES è serio o no... pensa un po'!
A volte pare di essere su Nonciclepedia anche se, raramente, si trovano spunti interessanti...


Per favore spiega meglio cosa c'è di così diverso. A parte che è una foto dell'australia e non del nord america ovviamente.

Beh, a parte l'Australia, l'immagine appare, appunto, molto meno nitida (c'è molto meno blu!) e, in qualche modo sembra più reale... persino la sfericità della Terra è meno accentuata (se io fossi un FES[so] ti direi che prova che la Terra è piatta :Prrr: ).

bobafetthotmail
05-08-2015, 22:49
Quella del FES e del miglione era, ovviamente, una provocazione, però mi è capitato a volte di vedere immagini della NASA in cui si intuiva del "photoshoppamento" la NASA non fotoshoppa... :mbe:

Il punto è che prendono foto tramite sensori che sono progettati per trovare qualcosa, non sono fotocamere e basta.

Spesso i colori vengono falsati o rielaborati per far risaltare il terreno dei pianeti, visto che al 99% non gli interessa un album fotografico ma trovare anfratti, canyon, monti, eccetera.

Vale anche per la terra comunque. Le immagini più interessanti sono quelle con colori innaturali (o invisibili come infrarossi o chessò)

per esempio il cielo di Marte di che colore è?
http://www.themarsrecords.com/wp/the-mars-records/nasa-altering-true-colors-pictures-mars/Probabilmente non ha colore. la pressione su Marte è meno del 5% della pressione atmosferica terrestre, quindi secondo me non si vede proprio già per la rarefazione.
Ad ogni modo, guardati che colore avrebbe l'anidride carbonica se viene eccitata, visto che compone la maggioranza della atmosfera di marte.
Mi sembra che i laser ad anidride carbonica emettano infrarossi, quindi direi che l'anidride carbonica non dà alcuna tinta all'atmosfera se non vedi gli infrarossi.

Qui sulla terra il cielo è blu perchè l'azoto che compone il grosso dell'atmosfera è viola se viene eccitato, mentre l'ossigeno è blu. https://en.wikipedia.org/wiki/Ionized-air_glow

Per "eccitato" si intende caricato con energia. Qui sulla superficie si fa con scariche elettriche dentro una lampada con gas rarefatto (o scariche elettriche della madonna tipo fulmini o bobine di tesla), nella alta atmosfera è calore proveniente da infrarossi (dal pianeta) o da ultravioletti (dal sole).

Lo stesso discorso vale per i giganti gassosi come Giove o Urano o Nettuno. Il colore è definito da quello che compone l'atmosfera, quindi se trovi che colori genera sai quali foto sono vere e quali hanno i colori falsati.

Io non ho ancora capito se il sito del FES è serio o no... pensa un po'!Sono seri, sono seri... vanno a braccetto coi creazionisti, ma per fortuna sono pochi.
A volte pare di essere su Nonciclepedia anche se, raramente, si trovano spunti interessanti...Butta un'occhio anche ai siti dei creazionisti, lo sofrzo di piegare la scienza per "dimostrare" che la bibbia è corretta al millimetro fornisce tanti spunti... :rolleyes:

persino la sfericità della Terra è meno accentuataIl satellite in questione si trova al punto di Lagrange 1 o L1, a 1,6 milioni di km di distanza.
Mi sembra normale che sembri più piatta rispetto che in una foto fatta da un satellite da qualche parte in LEO o GEO (orbita bassa o orbita geostazionaria, meno di mille km di quota)