View Full Version : mi chiarite le intenzioni di amd?
io ho un morgan1000, per quello che faccio va benissimo.....
mi attirava però l'idea di passare a un procio a 64 bit a fine anno, ma:
quelli che faranno, saranno per una fascia alta o vi sarà anche una soluzione più "popolare" come il duron?
insomma: preparo i documenti x l'ipoteca?:D
grazie e ciao!
passi ad un processore a 64 bit e tutti i programmi a 32 bit cosa fai te li converti in automatico te a 64?
Per notare incrementi ci vogliono programmi a 64 bit;) inoltre devono ancora uscire schede madri ecc ecc ecc non fare l'ipoteca... ma torna al presente:D:D
Originariamente inviato da JamesWT
[B]passi ad un processore a 64 bit e tutti i programmi a 32 bit cosa fai te li converti in automatico te a 64?
Per notare incrementi ci vogliono programmi a 64 bit;) inoltre devono ancora uscire schede madri ecc ecc ecc non fare l'ipoteca... ma torna al presente:D:D
non esattamente, se per questo devono ancora uscire i processori a 64 bit:D
cmq la mia domanda era molto più semplice:sapere se amd ha intenzione di produrre una soluzione a basso costo.....
Originariamente inviato da JamesWT
[B]passi ad un processore a 64 bit e tutti i programmi a 32 bit cosa fai te li converti in automatico te a 64?
Per notare incrementi ci vogliono programmi a 64 bit;) inoltre devono ancora uscire schede madri ecc ecc ecc non fare l'ipoteca... ma torna al presente:D:D
Incrementi rispetto a che cosa? :confused:
Originariamente inviato da ev8
[B]
Incrementi rispetto a che cosa? :confused:
tra un programma studiato per andare su proci a 32 bit che gira in emulazione su un 64 bit e un programma appositamente studiato per andare su proci a 64 bit. I suppose.....
Lo stesso programma scritto in codice per cpu a 32 bit e 64 bit
a parità va più veloce quello a 64 bit;)
Originariamente inviato da riaw
[B]
tra un programma studiato per andare su proci a 32 bit che gira in emulazione su un 64 bit e un programma appositamente studiato per andare su proci a 64 bit. I suppose.....
Non c'è affatto bisogno di emulazione perchè i K8 eseguono perfettamente (e meglio) anche il codice per i K7...
:confused:
Originariamente inviato da ev8
[B]
Non c'è affatto bisogno di emulazione perchè i K8 eseguono perfettamente (e meglio) anche il codice per i K7...
:confused:
emulazione (chiaramente) era un modo di dire, lo ritenevo sottinteso, visto che fa caldo e non ho i quarti d'ora da buttare a spiegarmi meglio.....
mi stupisce che tu sia in grado di capire che il k8 esegue codice a 32bit e non sei stato in grado di capire cosa intendeva per incrementi...
boh........
adios.
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Lo stesso programma scritto in codice per cpu a 32 bit e 64 bit
a parità va più veloce quello a 64 bit;)
Allora non ho capito cosa centrava con il 3d :D
Ovvero: il K8 è in ogni caso più veloce di un k7... anche 32bit, non capisco perchè si parli solo di codice a 64bit...
PS: di mobo ce n'è tante e saranno pronte prima che i K8 escano sul mercato ;)
Smasher_Devourer
16-06-2002, 20:54
Ma la domanda non era se AMD ha intenzione di produrre un "Duron" a 64 bit? :confused:
Se c'ho preso rispondo: non subito! L'attuare K7 Thoro/Barton dovrebbe essere piazzato nel mercato al posto del Duron mentre il K8 dovrebbe prendere il posto dell'attuale AthlonXP.
Però qualche giorno fa ho letto una dichiarazione di AMD in cui si ammetteva che, vista la grande richiesta da parte delle grandi aziende a cui fornisce processori, stanno prendendo in considerazione una versione meno costosa dell'Hammer per il mercato entry-level.....Alla fine immagino che faranno come Intel che per 1 annetto e mezzo ha lasciato il Celerone con la tecnologia P3 per poi introdurne la "versione P4".
Smasher_Devourer
16-06-2002, 20:56
Qui http://news.hwupgrade.it/6521.html
:)
kikujiro
16-06-2002, 20:59
non ricordo, forse xbit, diceva che un duron-64 si sarebbe visto nel 2004, non esattamente subito...
cmq i clawhammer saranno venduti in varie frequenze, la piu' bassa credo sarà non dico economica, ma almeno abbordabile (200-300€??). pure supposizioni ovvio.
ma winxp 64?????
Originariamente inviato da kikujiro
[B]non ricordo, forse xbit, diceva che un duron-64 si sarebbe visto nel 2004, non esattamente subito...
cmq i clawhammer saranno venduti in varie frequenze, la piu' bassa credo sarà non dico economica, ma almeno abbordabile (200-300€??). pure supposizioni ovvio.
ma winxp 64?????
spero che si colga con i 64 bit anche l'occasione per dire addio a winstronz, ho paura che ricominci la solita solfa.....
alexrena
16-06-2002, 21:54
mi pare che windows 64bit sia già uscito
ciao
Originariamente inviato da alexrena
[B]mi pare che windows 64bit sia già uscito
ciao
purtroppo.....
un altro grave danno x l'umanità intera.....
Originariamente inviato da alexrena
[B]mi pare che windows 64bit sia già uscito
ciao
Si si chiama windows Logorn o una cosa del genere, e' stato fatto per poter garantire pieno supporto ai processori a 64Bit e alla nuova Matrox Pharelia che a quanto sembra puo' impostare come numero di colori per le icone piu' dei canonici 16,8 milioni di colori, questo per via dei suoi 512Bit :)
byez
alexrena
16-06-2002, 22:18
Originariamente inviato da Kumalo
[B]
Si si chiama windows Logorn o una cosa del genere, e' stato fattoper poter garantire pieno upporto ai processori a 64Bit e alla nuova Matrox Pharelia che a quanto sembra puo' impostare come numero di colori per le icone piu' dei canonici 16,2 milioni di colori, questo per via dei suoi 512Bit :)
byez
più di 16 milioni dicolori? ma se io non noto quasi la differenza tra i 65k e i 16milioni. comunque è bestiale!
ciao
kikujiro
16-06-2002, 22:25
longhorn mi pare sia il successore di winxp, ancora sui 32bit.
(dopotutto non c'è questa urgenza nel migrare ai 64...
amd avrà tutte le buone intenzioni di questo mondo, ma i 64 sono un'ottima arma per il marketing almeno quanto i ghz lo sono per i p4)
Originariamente inviato da alexrena
[B]
più di 16 milioni dicolori? ma se io non noto quasi la differenza tra i 65k e i 16milioni. comunque è bestiale!
ciao
L'okkio umano in genere ne percepisce 21-22bit di colore... il problema è che l'attuale 32bit è il vecchio 8*3 RGB => non tutte le sfumature distinguibili si possono rappresentare ( es. alcuni colori si possono stampare con il CMYK ma non rappresentare su uno schermo con un normale RGB ).
PS: cmq i 10bit*canale della matrox non centrano con i suoi 512bit, ne tantomeno con l'OS a 64bit.
PS2: Esistono MSOS a 64bit fin dai tempi di WINNT64 per Alpha, ma, per ovvi motivi, non hanno mai goduto di grande fama ne di penetrazione nel mercato :D
Originariamente inviato da Kumalo
[B]
Si si chiama windows Logorn o una cosa del genere, e' stato fatto per poter garantire pieno supporto ai processori a 64Bit e alla nuova Matrox Pharelia che a quanto sembra puo' impostare come numero di colori per le icone piu' dei canonici 16,8 milioni di colori, questo per via dei suoi 512Bit :)
byez
Boom, adesso Microsoft rilascia un nuovo sistema operativo per supportare Parhelia.
Mi sembra un pò fuori dal mondo....
Windows XP64 esiste già ma per Itanium.
Longhorn o Windows .net che dir si voglia sarà la nuova versione di Windows.
A 32 bit, ovviamente.
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Boom, adesso Microsoft rilascia un nuovo sistema operativo per supportare Parhelia.
Mi sembra un pò fuori dal mondo....
Windows XP64 esiste già ma per Itanium.
Longhorn o Windows .net che dir si voglia sarà la nuova versione di Windows.
A 32 bit, ovviamente.
Longhorn è il nome in codice della nuova generazione di MSOS, prevista per il 2004, ed andrà ad occupare tutte le fasce di mercato, dal consumer ai datacentres.
Windows.NET sono i nuovi OS del 2003 per il mercato server, sostituiranno gli attuali win2000. Queste le versioni:
• Windows .NET Web Server: A new
version of Windows for web serving
and hosting, providing a platform for
rapidly developing and deploying
web services and applications.
• Windows .NET Standard Server (32-
bit only): This edition is targeted for
the everyday needs of businesses of
all sizes, providing a solution for file
and printer sharing, secure Internet
connectivity, centralized desktop
application deployment and rich
collaboration between employees,
partners and customers.
• Windows .NET Enterprise Server:
(32-bit and 64-bit editions)
Enterprise Server is the platform of
choice for applications, web
services, and infrastructure,
delivering high availability,
performance, and superior business
value. Enterprise Server replaces
the former Advanced Server in
nomenclature.
•Windows .NET Datacenter Server
Edition (32-bit and 64-bit editions):
Datacenter Server is meant for
business-critical and mission-critical
applications demanding the highest
levels of scalability and availability.
IA64 sarà ovviamente supportato in entrambe le fasce (workstation&server). Stessa cosa per l'x86-64, anche se effettivamente l'architettura è ancora giovane per cui i portavoce MS non possono sbilanciarsi più di tanto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.