View Full Version : Controllo HD IDE: è veramente "a rischio"?
Ho fatto uno scandisk con Windows di un vecchio HD SATA (non IDE come nel titolo: in questo periodo sto testando un po' di HD vecchi, 3 IDE, e mi sono confuso scrivendo) e ha riparato qualche errore.
Da un controllo con CristalDiskInf ho questa situazione.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34592912/2015-07-30_200006.jpg
Dite che è a rischio veramente?
Scusate l'HD è SATA, di 4/5 anni fa.
Lo uso (da sempre e solo) per il backup e per il lettore multimediale. Ci sono anche file che sono solo lì, non importanti, ma che mi dispiacerebbe perdere...
Grazie Killomen45 per la risposta.
Ecco l'esito del chkdsk.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34592912/2015-07-31_001307.jpg
UtenteSospeso
31-07-2015, 08:04
Il check disk non serve a niente, quello che indica che il disco è in cattiva salute è lo stato dei dati SMART.
Il tuo nella riga 05 riporta il pallino giallo e alla colonna valori grezzi riporta 2 ed ha solo 2200 ore.
Questo valore sarebbe "lecito" oltre almeno le 10.000, il tuo tende al nuovo non al vecchio .
Check disk ha rilevato i 9 settori che sono alla riga c5 che potrebbero essere anche recuperati, nel peggiore dei casi tutti confermati e concorrerebbero all'aumento del valore alla riga 05 che ora hai a 2 .
.
Grazie molte.
Secondo te c'è un imminente rischio di perdita di dati o solo eventuali problemi di performance?
Mi sembra che prima di effettuare lo scandisk, pochi giorni fa, CristalDiskInf non me lo dava a rischio. Sembrava tutto apposto.
tallines
31-07-2015, 21:01
c'è un imminente rischio di perdita di dati o solo eventuali problemi di performance?
Si può esserci, salva i dati che ti servono quanto prima .
Al limite........sarebbe da provare a fare una formattazione a basso livello con il tool della casa madre, per vedere se almeno la situazione migliora .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.