View Full Version : Passaggio a infostrada
Ciao ragazzi un consiglio volevo passare a infostrada ancora devo firmare il contratto però ho attualmente alice 10 mega e scarico a piena banda senza problemi questi i miei valori
Attenuazione:21.5/12.1
Margine di rumore:10.6/17.1
La mia zona è coperta in ull,questa la copertura del mio paese
https://drive.google.com/file/d/0B4s...ew?usp=sharing
Grazie a chi mi aiuterà
L' snr in downstream non é eccezionale, dovresti seguire la guida di skynet per vedere se hai condensatori o suonerie aggiuntive sul tuo impianto. Comunque penso che un 13 mbps con snr a 6db li potresti avere
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
giovanni69
06-08-2015, 08:58
Comunque penso che un 13 mbps con snr a 6db li potresti avere
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Con Telecom avevo una Alice i440 a 9 db simmetrici che mi permetteva di ottenere un 11 Mb/1.1 .
Adesso con un WInd All Inclusive Unlimited, tenendo acceso il router per 10 giorni, dopo gli 8 Mb/ 500 kbps iniziali, mi ritrovo con 9.9 Mb/ 797 bps..
Che profilo posso chiedere a Wind/Infostrada?
Esiste un modo per chiedere espressamente un profilo a 6 o 9 db?
http://i.imgur.com/HBOlFPJ.jpg
Ciao ragazzi un consiglio volevo passare a infostrada ancora devo firmare il contratto però ho attualmente alice 10 mega e scarico a piena banda senza problemi questi i miei valori
Attenuazione:21.5/12.1
Margine di rumore:10.6/17.1
La mia zona è coperta in ull,questa la copertura del mio paese
https://drive.google.com/file/d/0B4s...ew?usp=sharing
Grazie a chi mi aiuterà
Dovresti postare i valori completi. Però da quello che intuisco e conosco per quanto riguarda profili e qualifiche Infostrada attuali, avrai meno banda.
Con Telecom avevo una Alice i440 a 9 db simmetrici che mi permetteva di ottenere un 11 Mb/1.1 .
Adesso con un WInd All Inclusive Unlimited, tenendo acceso il router per 10 giorni, dopo gli 8 Mb/ 500 kbps iniziali, mi ritrovo con 9.9 Mb/ 797 bps..
Che profilo posso chiedere a Wind/Infostrada?
Esiste un modo per chiedere espressamente un profilo a 6 o 9 db?
http://i.imgur.com/HBOlFPJ.jpg
Il margine è ben superiore a 9 db. Ti hanno letteralmente castrato a 10Mbit. Chiedi una riqualifica sottolineando che hai un margine elevato !!
Queste politiche di qualifica vanno assolutamente combattute. Devono andare tutti a quel paese. Sono incompetenti.
Con Telecom avevo una Alice i440 a 9 db simmetrici che mi permetteva di ottenere un 11 Mb/1.1 .
Adesso con un WInd All Inclusive Unlimited, tenendo acceso il router per 10 giorni, dopo gli 8 Mb/ 500 kbps iniziali, mi ritrovo con 9.9 Mb/ 797 bps..
Che profilo posso chiedere a Wind/Infostrada?
Esiste un modo per chiedere espressamente un profilo a 6 o 9 db?
http://i.imgur.com/HBOlFPJ.jpg
Pur avendi un'attenuazione alta hai un ottimo margine snr! Chiama il 155 e richiedi un profilo a 9 db, il 6 db richiedilo solo se noti che la linea é stabile
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Pur avendi un'attenuazione alta hai un ottimo margine snr! Chiama il 155 e richiedi un profilo a 9 db, il 6 db richiedilo solo se noti che la linea é stabile
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Non è un problema di profilo a 6 o 9.
Gli hanno messo un profilo 10000/800. Quindi è castrato comunque. Con quei valori potrebbe agganciare per lo meno 14000
giovanni69
06-08-2015, 09:30
Ho appena chiamato e mi hanno detto che sono stato spostato su un nuovo cluster dal 3 di agosto e quindi devo aspettare ancora altri giorni per vedere la mia velocità finale.
Mi hanno detto che in effetti potrò agganciare 14 Mbit in download... ma il punto dolente è l'upload.
Io gradirei almeno arrivare a quell' 1 Mbit di cui usufruivo con Alice 10 Mbit. Anche quei 999 spesso visti in qualche screenshot mi andrebbero bene...
Ma l'operatore mi ha detto: "il download è da 1/10 ad 1/18 del download. Se mi chiama un utente che ha una linea a 14 Mbit e registra un 700 Kbps non posso fare nulla. Noi decidiamo solo il download; l'upload è solo conseguente. Quindi quel 999 si ottiene solo per chi è possibile accordare i 20 Mbit pieni".
Ora esiste davvero la possibilità di chiedere la forzatura a 9 db simmetrici anche con Infostrada? Cosa otterrei come upload se mi mettessero i 14 Mbit? Oppure che profilo devo chiedere per avvicinarmi al megabit in upload? :rolleyes:
A me interessa spremere l'upload al massimo dati i miei valori di SNR e attenuazione.
Grazie a tutti!
Ho appena chiamato e mi hanno detto che sono stato spostato su un nuovo cluster dal 3 di agosto e quindi devo aspettare ancora altri giorni per vedere la mia velocità finale.
Mi hanno detto che in effetti potrò agganciare 14 Mbit in download... ma il punto dolente è l'upload.
Io gradire almeno arriva a quell' 1 Mbit di cui usufruivi con Alice 10 Mbit. Anche quei 999 mi andrebbero bene...
Ma l'operatore mi ha detto: "il download è da 1/10 ad 1/18 del download. Se mi chiama un utente che ha una linea a 14 Mbit e registra un 700 Kbps non posso fare nulla. Noi decidiamo solo il download; l'upload è solo conseguente. Quindi quel 999 si ottiene solo per chi è possibile accordare i 20 Mbit pieni".
Ora esiste davvero la possibilità di chiedere la forzatura a 9 db simmetrici anche con Infostrada? Cosa otterrei come upload? :rolleyes:
Grazie a tutti!
Ma ti ha detto una cazzata spaziale....Hanno i profili fissi, è vero, ma non è possibile che non possano selezionare il profilo 14000/1000 o 16000/1000.
E comunque se così fosse, io li manderei a quel paese e cambierei operatore.
random566
06-08-2015, 09:41
Ma l'operatore mi ha detto: "il download è da 1/10 ad 1/18 del download. Se mi chiama un utente che ha una linea a 14 Mbit e registra un 700 Kbps non posso fare nulla. Noi decidiamo solo il download; l'upload è solo conseguente. Quindi quel 999 si ottiene solo per chi è possibile accordare i 20 Mbit pieni".
questa è la tipica "frase fatta" degli operatori del 155. potrebbe anche darsi che gli stessi non abbiano la possibilità di intervenire direttamente cambiando la velocità in upstream per i profili attribuiti manualmante, ma per esserci già passato più volte (ed essermi mangiato il fegato con innumerevoli chiamate),ti assicuro che è possibile, ho un'utenza sulla quale il sistema automatico aveva attribuito 9999/797, che è stata portata a 9999/997.
ti consiglio di insistere, fino a che non trovi un operatore più comprensivo, e chiedere un profili a 14 mega / 1 mega
Ora esiste davvero la possibilità di chiedere la forzatura a 9 db simmetrici anche con Infostrada? Cosa otterrei come upload? Oppure che profilo devo chiedere per avvicinarmi al megabit in upload? :rolleyes:
normalmente gli attuali profili infostrada sono tutti con target snr a 9dB, sia in upstream che in downstream, quindi sicuramente il tuo è già così.
ma nel tuo caso, come ti hanno già detto, non è una questione di target snr, ma della massima velocità del profilo che ti hanno impostato, che prevede appunto 9999 kb/s in downstream e 797 in upstream
giovanni69
06-08-2015, 09:43
Premetto che non posso cambiare operatore perchè, appunto, sono appena passato da Alice a Wind perchè mi serviva quel contratto.
Ora vorrei capire se tra questi 'profili fissi' di Wind Infostrada esiste il profilo "14000/1000". Oppure il profilo in realtà è 14000/....quello che salta fuori con SNR/ attenuazione della linea.... ;)
Inoltre non capisco perchè nei post precedenti si faceva riferimento anche ai decibel. Esiste dunque un 14000/1000 a 9db oppure un 14000/1000 a 6 db? :confused:
Edit...leggo ora post di random566
@random566: normalmente gli attuali profili infostrada sono tutti con target snr a 9dB, sia in upstream che in downstream, quindi sicuramente il tuo è già così. chiaramente il mio profilo non rispecchia nemmeno gli standard dei 9 db, dato che come da immagine, ci sono 16 db in down a 20 in down. Sono al telefono per chiedere espressamente il 14000/1000 .... vediamo!
Premetto che non posso cambiare operatore perchè, appunto, sono appena passato da Alice a Wind perchè mi serviva quel contratto.
Ora vorrei capire se tra questi 'profili fissi' di Wind Infostrada esiste il profilo "14000/1000". Oppure il profilo in realtà è 14000/....quello che salta fuori con SNR/ attenuazione della linea.... ;)
Inoltre non capisco perchè nei post precedenti si faceva riferimento anche ai decibel. Esiste dunque un 14000/1000 a 9db oppure un 14000/1000 a 6 db? :confused:
Edit...leggo ora post di random566
@random566: normalmente gli attuali profili infostrada sono tutti con target snr a 9dB, sia in upstream che in downstream, quindi sicuramente il tuo è già così. chiaramente il mio profilo non rispecchia nemmeno gli standard dei 9 db, dato che come da immagine, ci sono 16 db in down a 20 in down. Chiederò espressamente il 14000/1000 tra qualche giorno, sperando in altro operatore.
Non hai capito....tu hai un margine di 16 e 20 perchè sei ben al di sopra dei 10000/800 che ti hanno impostato.
Tu devi semplicemente chiedere una riqualifica. E se possibile anche il 20000/1000 (anche se non ci arrivi)....non partire con il 14000.
giovanni69
06-08-2015, 10:02
Mavelot, grazie per il chiarimento. Purtroppo ho appena chiesto una riqualifica per ottenere un 14000/1000. Mi dispiace di non aver capito fin dall'inizio che avrei dovuto puntare alla luna per ottenere il megabit in upload!...
L'operatore mi ha appena detto che dovrei ottenere il 999 up entro 48/72 ore, tenendo sempre il router acceso. Speriamo, altrimenti punterò... ai 20Mbit!
Grazie ancora e vi tengo aggiornati!
random566
06-08-2015, 10:03
E se possibile anche il 20000/1000 (anche se non ci arrivi)....non partire con il 14000.
certo, però con 29,5 dB di attenuazione credo che sia ben difficile farsi dare il profilo a 20 mega, probabilmente hanno un riferimento fra attenuazione e massima velocità attribuibile.
anche perchè a 20 mega comunque non ci arriverebbe mai, e a volte può essere meglio avere una linea che arriva al massimo del profilo piuttosto che farsi limitare dal margine di rumore (che se poi cala causa disconnessioni).
comunque, se uno ha voglia di insistere e molta calma, si puà anche provare
giovanni69
06-08-2015, 10:10
Se può essere utile nelle valutazioni, lo stato della mia linea misurato su DMT con un buon vecchio DG834GT (firmware DGTeam V1.02.16 ) è il seguente:
http://i.imgur.com/7XbsgPG.jpg
http://i.imgur.com/o5QMs4X.jpg
random566
06-08-2015, 10:21
Se può essere utile nelle valutazioni, lo stato della mia linea misurato su DMT con un buon vecchio DG834GT (firmware DGTeam V1.02.16 ) è il seguente:
solo per curiosità, ma nella zona dove abiti è attiva la vdsl telecom?
te lo chiedo perchè è curioso il calo del margine di rumore abbastanza repentino sulle frequenze più elevate.
Parlando dei profili sopra agli 8 mega, Infostrada ha:
9999/637 e 9999/997
11999/637 e 11999/997
13999/637 e 13999/997
16999/637 (raro) e 16999/997
19999/997
Quei 797kbps in upload li avevo già visti, parecchio tempo fa, è un profilo abbastanza insolito a mio parere. In ogni caso, a quasi 30db e con un margine di 16,8db, hai tutte le carte in regola per avere un profilo 13999/997 con un snrm in download tra i 9 e i 9,5db.
La storia del "noi l'upload non possiamo modificalro" non sai quante volte l'ho sentito. Per farmi alzare la portante a 9999/997 (ho 36,5db di attenuazione e 38,3db secondo il sito Infostrada) ho litigato con gli operatori due settimane. Non pretendevo l'impossibile, ho una linea buona nonostante sia a più di 2,5km dalla centrale, avevo un snrm di 14db...volevo sfruttarlo. Alla fine ce l'ho fatta ed ho quel profilo con un snrm medio di 9,5 (ora 10,5db perché la gente è in vacanza e spegne i modem). In ogni caso, questo per dirti che le ho sentite davvero tutte! Operatori impossibilitati, test di 30-60-90 giorni dopo i canonici 10 giorni (dove al 90% delle utenze viene detto che il massimo è 8 mega), operatori che mi consigliavano di mettere il filtro, e quelli più competenti...ho sentito dir loro "l'upload è una frazione del download, non è possibile metterlo manualmente, va in base al download". Fatto sta che dopo 2 settimane di segnalazioni su twitter, facebook e 2-3 chiamate al giorno ho ottenuto quel che mi spettava.
Dunque, insisti, perché i 14 mega non li toglie nessuno dalla tua linea!
giovanni69
06-08-2015, 10:34
Utlizzando il servizio di verifica copertura http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx non risulta coperta la mia zona da vdsl.
So solo che un paio di mesi fa l'Enel ha effettuato dei lavori per conto di Telecom con l'installazione di nuove torrette di alimentazione poste vicino all'armadio dell'ADSL esistente... gli operai dicevano che era per la 'nuova internet superveloce'..
Tuttavia quel calo del margine di rumore sulle frequenze elevate era rilevabile anche con la connessione Telecom Alice anche se non c'erano quei gap. Anche con Alice mai subito disconnessioni che non fossero dovute a problemi esterni alla mia linea.
Qui sotto la situazione con l'Alice 10 Mbit e 9 db simmetrici, stessa linea, stesso cavo prima di passare a Wind:
http://i.imgur.com/6wYhEAq.jpg
Infine Alice 10 Miit con 6db down / 12 up (durante le prove di scelta profilo con operatore Telecom):
http://i.imgur.com/M4gbyQh.jpg
... ma risalgono ad paio d'anni fa. Alla fine scelsi i 9 db simmetrici perchè cercavo la massimizzazione dell'upload.
giovanni69
06-08-2015, 10:39
[...]
Dunque, insisti, perché i 14 mega non li toglie nessuno dalla tua linea!
Grazie per quell'elenco dei profili e complimenti per la tua perseveranza. Non credere..anch'io a suo tempo con Telecom ho avuto il mio bel daffare per ottenere quei 9 db simmetrici su profilo i440.
Lotterò per quel 13999/997 !!!:D
Non è un problema di profilo a 6 o 9.
Gli hanno messo un profilo 10000/800. Quindi è castrato comunque. Con quei valori potrebbe agganciare per lo meno 14000
Non capisco la tua risposta, fate tanto i saputelli quando rispondete sparando anche cavolate. É inutile chiedere un profilo da 14000 kbps, bisogna giocare con il margine snr e quindi richiedere un valore di snr minore. Inoltre infostrada non usa solamente profili fixed rate, se fate richiesta potete avere un profilo adaptive così come il mio
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Non capisco la tua risposta, fate tanto i saputelli quando rispondete sparando anche cavolate. É inutile chiedere un profilo da 14000 kbps, bisogna giocare con il margine snr e quindi richiedere un valore di snr minore. Inoltre infostrada non usa solamente profili fixed rate, se fate richiesta potete avere un profilo adaptive così come il mio
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Le cavolate le stai sparando tu...cerca su Google fixed rate. E soprattutto, nessuno in Infostrada ha adaptive rate, tu compreso! Infostrada ha tanti profili fixed, e tu semplicemente non agganci la portante massima del tuo profilo! Telecom é adaptive, a 20 mega ha profilo unico 22240/1216 ma non venirmi a dire che Infostrada é adaptive :D
Le cavolate le stai sparando tu...cerca su Google fixed rate. E soprattutto, nessuno in Infostrada ha adaptive rate, tu compreso! Infostrada ha tanti profili fixed, e tu semplicemente non agganci la portante massima del tuo profilo! Telecom é adaptive, a 20 mega ha profilo unico 22240/1216 ma non venirmi a dire che Infostrada é adaptive :D
Sbagli tu vedi, adaptive significa anche che puoi abbassare l'snr margin tramite telnet, cosa che io riesco a fare :)
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Le cavolate le stai sparando tu...cerca su Google fixed rate. E soprattutto, nessuno in Infostrada ha adaptive rate, tu compreso! Infostrada ha tanti profili fixed, e tu semplicemente non agganci la portante massima del tuo profilo! Telecom é adaptive, a 20 mega ha profilo unico 22240/1216 ma non venirmi a dire che Infostrada é adaptive :D
Comunque non è esatto dire che sono fixed rate, sono tutti adaptive rate con massimo agganciabile limitato a 10, 12, 14 Mb e 17 Mb e minimo di 64 o 160 Kb.
Con un vero profilo fixed vale la legge del tutto o nulla: o il modem aggancia la portante massima (es 10000 Kb) o non si sincronizza proprio.
Lasciate che torno a casa e vi posto alcuni screen. Di norma aggancio 17400 e rotti kbps come portante che diventano circa 19935 modificando tramite telnet l'snr
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
http://s30.postimg.org/c845n22ld/Infostrada_14_0_64_Mb.jpg (http://postimage.org/)
Questo ad esempio è il 14000/640, come si vede il range di aggancio è compreso tra 160 e 14000 Kb in DS, 64 e 640 Kb in US.
Lasciate che torno a casa e vi posto alcuni screen. Di norma aggancio 17400 e rotti kbps come portante che diventano circa 19935 modificando tramite telnet l'snr
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Perchè ti è stato impostato il profilo massimo, lo stesso tweak è possibile con un profilo intermedio fino al massimo agganciabile.
Perchè ti è stato impostato il profilo massimo, lo stesso tweak è possibile con un profilo intermedio fino al massimo agganciabile.
Mi informeró, grazie per i chiarimenti
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Non capisco la tua risposta, fate tanto i saputelli quando rispondete sparando anche cavolate. É inutile chiedere un profilo da 14000 kbps, bisogna giocare con il margine snr e quindi richiedere un valore di snr minore. Inoltre infostrada non usa solamente profili fixed rate, se fate richiesta potete avere un profilo adaptive così come il mio
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Forse il saputello lo fai tu. Non sai di che parli.
I profili di infostrada sono RA chi ha mai detto il contrario. Lui ha già raggiunto il massimo. Non ha niente da giocare. Deve farsi mettere un profilo superiore punto.
Torna quando ti sei preso anche tu una laurea in ingegneria elettronica.
Le cavolate le stai sparando tu...cerca su Google fixed rate. E soprattutto, nessuno in Infostrada ha adaptive rate, tu compreso! Infostrada ha tanti profili fixed, e tu semplicemente non agganci la portante massima del tuo profilo! Telecom é adaptive, a 20 mega ha profilo unico 22240/1216 ma non venirmi a dire che Infostrada é adaptive :D
I profili di infostrada sono RA !!
giovanni69
06-08-2015, 14:35
Credimi giunas, ha ragione Mavelot, altrimenti mi sarei messo a giochicchiare con quel SNR 100%...(versione GUI del tuo comando telnet) che vedi nella seconda immagine del mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42738975&postcount=15
... e non sarebbe servito a nulla dato che appunto il mio attuale profilo è castrato a 9999/797.
I profili di infostrada sono RA !!
Scusa, prima scrivi che sono fixed rate e poi che sono RA ovvero adaptive, avevi sbagliato a scrivere? E comunque non c'é bisogno di una laurea in ingegneria :) se proprio vuoi saperlo ho finito adesso lo scientifico e mi iscriverò ad ingegneria informatica e delle telecomunicazioni. Fine OT
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
E comunque ti ripeto, se riavvio il router la portante che aggancio cambia anche se l'snr resta più o meno sui 9 db e senza che lo modifichi con telnet. Sono sicuro di quello che dico, il mio profilo é adaptive
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Ma ti ha detto una cazzata spaziale....Hanno i profili fissi, è vero, ma non è possibile che non possano selezionare il profilo 14000/1000 o 16000/1000.
E comunque se così fosse, io li manderei a quel paese e cambierei operatore.
Scusa, prima scrivi che sono fixed rate e poi che sono RA ovvero adaptive, avevi sbagliato a scrivere? E comunque non c'é bisogno di una laurea in ingegneria :) se proprio vuoi saperlo ho finito adesso lo scientifico e mi iscriverò ad ingegneria informatica e delle telecomunicazioni. Fine OT
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Mi hai completamente frainteso.
La frase "hanno i profili fissi" non indicava il fatto che i profili siano Fixed Rate !
Stava ad indicare che gli operatori possono scegliere tra profili fissi e quindi non modificabili....
"fissi" è riferito alla scelta dell'operatore....non al fixed rate.
Ahahahahah 2 pagine di discussione per nulla... Tutto risolto allora
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
giovanni69
10-08-2015, 13:41
Non è risolto per me.
Questa mattina ho chiamato dicendo che la scorsa settimana avevo chiesto l'upgrade. Non ne esisteva traccia.
Allora l'operatrice mi ha detto avrebbe fatto 10 minuti di test che poi sarebbe stati andati ad elaborare con un programma per poi fissare il profilo.
Mi ha detto di richiamare dopo 20' e chiedere al suo collega il vero e proprio aggiornamento del profilo.
Così ho fatto: il tizio che mi ha risposto a quel punto mi ha detto mi avrebbe messo una 12000/1000 perchè in base ai test che il sistema misurava ha visto dei 14200..14000..ecc.. e non si fidava a darmi i 14000/1000.
Ho ribadito che i 12000 mi sarebbero andati bene ma non che mi servivano i 997 in upload SICURI.
Ha detto che avrebbe dunque impostato 12000/1000, attendere 1 ora, staccare e riattaccare il router e poi 'nei giorni successivi la linea verrà stabilizzata'...
Ho riattaccato, atteso due ore, staccato il router, riacceso e mi ritrovo con i soliti 9999/797 che esistono dal 4 agosto scorso.
Richiamo e mi risponde un tizio che dice in sostanza: "mi meraviglio che il mio collega le abbia detto che le avrebbe accordato un profilo: al momento il sistema, già dalla scorsa notte sta facendo una misurazione e nel mentre non si può forzare nulla". Come dire che la mia richiesta di profilo non può essere inoltrata. Inoltre dovrò aspettare 10 giorni perchè appunto da ieri notte e fino al 20 agosto non si può toccare. Il tutto perchè "Infostrada in continuazione migliora le linee, ecc ecc."
Il precedente operatore - quello che mi aveva accordato il profilo 12000/1000 - mi aveva detto che dopo il cambio del profilo non si sarebbe potuto far nulla fino al 15 agosto, dunque per 5 giorni.
Quindi in pratica ora, una fantomatica misurazione, iniziata non si sa per quale ragione è partita stanotte e bloccherà qualsiasi cosa per i prossimi 10 giorni. :mc: :confused:
Non so se ti hanno detto un mare di cazzate (può essere...).
Ma in ogni caso per le poche esperienze che ho avuto, mi sembra di aver capito che gli operatori di infostrada non possano modificare i profili direttamente al volo come possono fare in telecom. Inoltrano il cambio di profilo nel loro sistema, e questo viene eseguito entro 24 ore.
Dunque prima di altre eventuali bestemmie, aspetterei a domani...poi giù con tutto il calendari di Santi ! :D
Non è risolto per me.
Questa mattina ho chiamato dicendo che la scorsa settimana avevo chiesto l'upgrade. Non ne esisteva traccia.
Allora l'operatrice mi ha detto avrebbe fatto 10 minuti di test che poi sarebbe stati andati ad elaborare con un programma per poi fissare il profilo.
Mi ha detto di richiamare dopo 20' e chiedere al suo collega il vero e proprio aggiornamento del profilo.
Così ho fatto: il tizio che mi ha risposto a quel punto mi ha detto mi avrebbe messo una 12000/1000 perchè in base ai test che il sistema misurava ha visto dei 14200..14000..ecc.. e non si fidava a darmi i 14000/1000.
Ho ribadito che i 12000 mi sarebbero andati bene ma non che mi servivano i 997 in upload SICURI.
Ha detto che avrebbe dunque impostato 12000/1000, attendere 1 ora, staccare e riattaccare il router e poi 'nei giorni successivi la linea verrà stabilizzata'...
Ho riattaccato, atteso due ore, staccato il router, riacceso e mi ritrovo con i soliti 9999/797 che esistono dal 4 agosto scorso.
Richiamo e mi risponde un tizio che dice in sostanza: "mi meraviglio che il mio collega le abbia detto che le avrebbe accordato un profilo: al momento il sistema, già dalla scorsa notte sta facendo una misurazione e nel mentre non si può forzare nulla". Come dire che la mia richiesta di profilo non può essere inoltrata. Inoltre dovrò aspettare 10 giorni perchè appunto da ieri notte e fino al 20 agosto non si può toccare. Il tutto perchè "Infostrada in continuazione migliora le linee, ecc ecc."
Il precedente operatore - quello che mi aveva accordato il profilo 12000/1000 - mi aveva detto che dopo il cambio del profilo non si sarebbe potuto far nulla fino al 15 agosto, dunque per 5 giorni.
Quindi in pratica ora, una fantomatica misurazione, iniziata non si sa per quale ragione è partita stanotte e bloccherà qualsiasi cosa per i prossimi 10 giorni. :mc: :confused:
Io ti consiglio di passare subito ad un qualsiasi operatore che possa offrirti VDSL,almeno in upload hai una banda decente nel 99.9% dei casi.
Spenderesti di più ma il guadagno in scocciature non te lo toglie nessuno :D
giovanni69
10-08-2015, 14:53
Io ti consiglio di passare subito ad un qualsiasi operatore che possa offrirti VDSL,almeno in upload hai una banda decente nel 99.9% dei casi.
Spenderesti di più ma il guadagno in scocciature non te lo toglie nessuno :D
Circa la risposta al tuo suggerimento è già stata data QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42739109&postcount=18)
Si tratta di capire cosa devo fare con Infostrada (non cambiare operatore)... per arrivare ad ottenere il benedetto profilo fisso e farli smettere dall'effettuare 'test in corso'... :rolleyes:
Circa la risposta al tuo suggerimento è già stata data QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42739109&postcount=18)
Si tratta di capire cosa devo fare con Infostrada (non cambiare operatore)... per arrivare ad ottenere il benedetto profilo fisso e farli smettere dall'effettuare 'test in corso'... :rolleyes:
Hai provato a contattarli tramite l'email communitymanager ?
Quella mail è stata disattivata, meglio contattarli via FB/Twitter.
giovanni69
11-08-2015, 08:30
Esiste una qualche ragione per cui su FB/twitter dovrebbe rispondere qualcuno che ha 'la verità' circa le procedure?
Di norma il canale dei social è preferibile rispetto al call center, si viene messi in contatto con operatori mediamente più preparati.
Comunque se hai il test ancora in corso non ti possono caricare un nuovo profilo, non credo che ti abbiano detto una sciocchezza.
Circa la risposta al tuo suggerimento è già stata data QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42739109&postcount=18)
Si tratta di capire cosa devo fare con Infostrada (non cambiare operatore)... per arrivare ad ottenere il benedetto profilo fisso e farli smettere dall'effettuare 'test in corso'... :rolleyes:
Finché chiamavo il 155 dal fisso mi rispondevano tutti cosi..che non potevano far niente. Credimi, sono caLzate!! Se vogliono possono modificare il profilo ma non lo fanno per direttive dall'alto (risparmio di banda). Ho avuto più fortuna quando un mattino, per la disperazione, ho deciso di chiamare con un cellulare 3..ho speso 3-4 €, mi ha fatto un test "ad impianto scarico" con tutte le prese staccate, e mi avrebbe assegnato fino s 12 mega. Dato che conoscevo la mia linea gli ho chiesto una 10 mega con 1 in upload (molto importante)..mi ha risposto "ma certo" e dopo mezz'ora avevo il profilo giusto. Non so se é stato un caso che la prima chiamata a pagamento abbia dato i suoi frutti però...é una strada che (per una volta) potresti tentare!
giovanni69
11-08-2015, 09:37
... ho deciso di chiamare con un cellulare 3..ho speso 3-4 €....
..ma chi hai chiamato se non era l' 155? Comunque anche a me il secondo dei 3/4 operatori mi aveva detto di attendere un'oretta e riaccesso il router avrei visto la nuova banda.
Mentre la successiva operatrice ha affermato che 'fino ad un mese fa avrei potuto darle direttamente il profilo sulla base del test alla linea, adesso non più'.
giovanni69
11-08-2015, 09:52
[..]
Comunque se hai il test ancora in corso non ti possono caricare un nuovo profilo, non credo che ti abbiano detto una sciocchezza.
Il punto è: di che test si tratta dato che l'aggiornamento dagli 8 Mbit iniziale dell'attivazione ai 9999/997 è stato terminato il 4 agosto? Il tizio mi ha detto che il test è iniziato 'ieri notte' e quindi prima che io chiedessi il profilo nuovo.
Il punto è: di che test si tratta dato che l'aggiornamento dagli 8 Mbit iniziale dell'attivazione ai 9999/997 è stato terminato il 4 agosto? Il tizio mi ha detto che il test è iniziato 'ieri notte' e quindi prima che io chiedessi il profilo nuovo.
Se il test è già stato completato ti hanno detto una sciocchezza *, contattali via social e fatti caricare un profilo adeguato.
* a meno che l'operatore non lo abbia fatto ripartire.
giovanni69
11-08-2015, 10:19
'di notte'? non credo qualcuno l'abbia fatto ripartire e non si capisce per quale ragione...
Una cosa non mi è chiara: da un lato raccomandano di non spegnere il router e dall'altra per provare se mi è stata accordato il nuovo profilo dovrei spegnerlo e riaccenderlo.
Il router è consigliabile lasciarlo acceso durante il periodo di qualifica della linea, per non rischiare di compromettere il test.
giovanni69
11-08-2015, 12:00
Il periodo di 'qualifica della linea' quando inizia e quando finisce?
Ho appena trovato la linea libera e l'operatore mi ha confermato che c'è una richiesta di upgrade in corso dalle 11:48 di ieri 10 agosto e che serviranno 48 ore al massimo (da notare la diversa versione rispetto ad '1 ora', '24 ore' dei precedenti operatori). Inoltre ha aggiunto che da circa due settimane non è più possibile per l'operatore gestire manualmente l'impostazione del profilo.
Secondo lui i dati di test sono già stati raccolti e sulla base di essi verrà accordato il profilo. Quindi potrei anche spegnerlo in base a questa logica.
Guarda se stai dietro agli operatori del 155 stai fresco...
Io ti ho suggerito la strada dell'assistenza via social, poi fai come vuoi.
Se davvero non fosse più possibile l'impostazione manuale del profilo, io suggerirei un abbandono in massa del provider. :sofico:
giovanni69
12-08-2015, 09:21
Capisco l'emigrazione in massa ma sono passato a Wind perchè Telecom (o altri provider) in quel momento non mi offrivano le stesse cose specie per fonia.
Rieccoci, prima delle 48 ore 'promesse' dall'ultimo operatore dell'155, ecco il risultato:
http://i.imgur.com/em9QPNq.png
Visto SNR ed attenuazione ci scappava pure il 14000/997 ma per ora mi va bene così. Il tutto con 13 db abbondanti.
Con Telecom e la 10 Mbit avevo 11100/1100 a 9 db simmetrici.
Ho un 10% in meno di upload ma quasi 10% in più di download. E per di più in fast e pagando di meno.
Se la cosa funziona ed è stabile, non mi lamento. Per il 14000 ci pensiamo se e quando proprio ne avrò bisogno. :D
Grazie a tutti per i suggerimenti!!!
Capisco l'emigrazione in massa ma sono passato a Wind perchè Telecom (o altri provider) in quel momento non mi offrivano le stesse cose.
Rieccoci, prima della 48 ore 'promesse' dall'ultimo operatore dell'155, ecco il risultato:
http://i.imgur.com/em9QPNq.png
Visto SNR ed attenuazione ci scappava pure il 14000/997 ma per ora mi va bene così. Il tutto con 13 db abbondanti.
Con Telecom e la 10 Mbit avevo 11100/1100 a 9 db simmetrici.
Ho un 10% in meno di upload ma quasi 10% in più di download.
Se la cosa funziona ed è stabile, non mi lamento.
In queste condizioni a 14000 ci arriveresti, o alla peggio ci andresti vicinissimo. Sarebbe da provare.
Cmq non so se le cose siano cambiate, ma in passato, una volta mi disse un operatore infostrada (che mi sembrava competente) che se impostavano manualmente un profilo, i test di qualifica automatici non venivano più eseguiti.
giovanni69
12-08-2015, 09:34
Se quei 10' di test effettuati dalla prima operatrice sono stati 'di qualifica' per ottenere un nuovo profilo, non mi è chiaro se ora il profilo è stato assegnato in manuale o meno (e quindi in base alla tua argomentazione non ci sarebbero più test automatici). Secondo quando affermato dall'ultimo operatore, parrebbe di no, proprio perchè è un programma che sulla base dei test (di solito di notte se effettuato in automatico), assegna poi il profilo.
Che poi il 'programma' abbia letto anche le note scritte dall'operatore per cui preferivo ottenere i 997 in upload piuttosto che i 14000...questo non lo so ;)
Certo, il penultimo operatore invece affermava che i test erano iniziati la notte prima e fino al 20 agosto (10 giorni conteggiati) non si sarebbe potuto far nulla, tantomeno il cambio di profilo... quindi, gran casino.
Comunque per tutti gli operatori Wind, a parte i diversi p.d.v. sulla tempistica delle modifiche, hanno affermato che da un paio di settimane la forzatura manuale affidata al singolo operatore non è più possibile. Forse l'operatore propone e poi il programma dispone.
giovanni69
12-08-2015, 09:37
...
Comunque per tutti gli operatori Wind, a parte i diversi p.d.v. sulla tempistica delle modifiche, hanno affermato che da un paio di settimane la forzatura manuale affidata al singolo operatore non è più possibile. Forse l'operatore propone e poi il programma dispone.
Sarebbe pura follia, tanto varrebbe rimanere in wholesale a questo punto. Se li contatti via Twitter, al limite insistendo un minimo, te lo modificano brevi manu. In tanti lo hanno già fatto.
giovanni69
12-08-2015, 12:15
..forse lo hanno fatto fino al 31 luglio...
e non vedo come una wholesale a 7 Mbit di Telecom (che magari nemmeno ci arriva a tale valore) debba essere paragonata ad una connessione ULL come nel mio caso che ha bisogno di essere 'aggiustata' nei valori dopo un test. L'intervento di un operatore non può certo darti qualcosa in più se ci fosse davvero una wholesale. Probabilmente qualche operatore di Wind ha promesso profili che poi il sistema ha rilevato come inattuabili e causato perdita di portante e quindi apertura di ticket.
Comunque come da immagine postata sopra, il nuovo profilo è in essere ed è stato cambiato nelle 48 ore max previste. Se non altro per l'upgrade a 14 Mbit non aspetterò nè 1 ora e nè 3 ore ma mi metterò il cuore in pace e controllerò dopo 2 giorni: se poi ci metterà 12 ore o 40 poco importa. Ora conosco il tempo massimo.
Non stavo facendo un discorso di banda, quanto di possibilità di controllare direttamente le impostazioni dei profili, cosa che non è possibile con il bitstream/ws, in quanto l'olo deve comunque rivolgersi al proprio fornitore (Telecom/TIM).
Se dovessero togliere anche la possibilità di configurare profili in tempo reale (o quasi) su richiesta - cosa a cui non credo assolutamente - verrebbe meno uno dei vantaggi principali delle connessioni ULL.
Cmq non so se le cose siano cambiate, ma in passato, una volta mi disse un operatore infostrada (che mi sembrava competente) che se impostavano manualmente un profilo, i test di qualifica automatici non venivano più eseguiti.
E' probabile, io un paio d'anni fa subii una riprofilazione automatica da 20/1 a 17/1 Mb.
Chiamai il 155 e al secondo tentativo trovai un'operatrice che mi ripristinò subito il 20 Mb. Allora quelli del callcenter avevano probabilmente margini di intervento superiori, oggi ricorrerei ai canali social (ad esempio se ti viene impostato un profilo con 640 Kb in up loro non lo possono modificare).
Comunque da allora non ho più avuto problemi, e tengo pure forzato SNRm tra i 3 e i 5 dB oramai da un annetto...
E' probabile, io un paio d'anni fa subii una riprofilazione automatica da 20/1 a 17/1 Mb.
Chiamai il 155 e al secondo tentativo trovai un'operatrice che mi ripristinò subito il 20 Mb. Allora quelli del callcenter avevano probabilmente margini di intervento superiori, oggi ricorrerei ai canali social (ad esempio se ti viene impostato un profilo con 640 Kb in up loro non lo possono modificare).
Comunque da allora non ho più avuto problemi, e tengo pure forzato SNRm tra i 3 e i 5 dB oramai da un annetto...
Capitò anche a me...da 20M a 16M mi sembra. Circa 2 anni fa ad un mese e mezzo dall'attivazione di quella linea.
Da premettere che agganciava a 18300....quindi non c'era niente da qualificare ! Era ottima.
Fortunatamente non dovetti sbattermi molto...non so se alla prima o alla seconda telefonata, spiegai al tecnico che le disconnessioni frequenti erano causate da me, visto che cambiavo router in continuazione anche per testarli per lavoro.
Il giorno dopo ritornò a 20000/1000 e da allora non ci fu più alcun abbassamento.
Loro pretendono di chiamare questa "tecnica", ADSL VERA....ma vera un ca...o, che già imbrogliano sulla banda visto che ti danno al massimo una 17M/800k !!!
Spero che gli ISP la finiscano con queste implementazioni automatiche, o che per lo meno siano attivate solo a seguito di guasti.
Per altro promettono tutti che tali algoritmi lavorino anche "al rialzo", ma giuro che tra Infostrada Fastweb e Telecom, me ne fosse capitata mai una di linea che si è riqualificata al rialzo....mai !
Loro pretendono di chiamare questa "tecnica", ADSL VERA....ma vera un ca...o, che già imbrogliano sulla banda visto che ti danno al massimo una 17M/800k !!!
Spero che gli ISP la finiscano con queste implementazioni automatiche, o che per lo meno siano attivate solo a seguito di guasti.
Per altro promettono tutti che tali algoritmi lavorino anche "al rialzo", ma giuro che tra Infostrada Fastweb e Telecom, me ne fosse capitata mai una di linea che si è riqualificata al rialzo....mai !
E' fastidioso si, io ho la fortuna di avere un vecchio abbonamento con profilo 20/1 Mb @ 6 dB, adesso chissà quanto dovrei sbattermi per ottenerlo :nono:
giovanni69
12-08-2015, 18:18
Grazie per le vostre testimonianze che però potrebbero non essere più attuali in termini di possibilità di procedure manuali.
Ma come si fa a sapere se un profilo è impostato in modo automatico o manuale? L'operatore interpellato che cosa dovebber rispondere visti i recenti sviluppi (e loro presunti nuovi limiti di intervento)? :rolleyes:
La possibilità di intervento manuale c'è ancora, ci mancherebbe altro, lascia perdere le boiate che dicono al 155...
Loro fanno da muro di gomma o poco più ormai, gli operatori di livello superiore possiedono margini di intervento molto più ampi, ma ormai per metterti in contatto con loro devi passare per i social. Fino a poco tempo fa esisteva anche la mail ma è stata dismessa, in Infostrada evidentemente si divertono a sopprimere i servizi funzionali (il primo fu il news server, poi l'smtp e infine la mail communitymanagerwind :Prrr: ).
Poi se vuoi proseguire per la strada del call center fai pure, ma vedrai che ti faranno sudare sangue prima di ottenere qualcosa.
giovanni69
12-08-2015, 23:21
In che modo Infostrada identifica un cliente mediante strumenti 'social'? Non mi va di lasciar scritto su un messaggio twitter un numero di telefono o il codice fiscale. In ogni caso ho visto che anche nell'altro thread qualcuno ha atteso 11 giorni con richiesta su twitter.
In ogni caso ho visto che anche nell'altro thread qualcuno ha atteso 11 giorni con richiesta su twitter.
Non so a che post ti riferisci comunque in genere si viene richiamati entro 48 ore dalla segnalazione se ben ricordo.
Personalmente non ho esperienze con FB/Twitter, ne ho però una con la mail, molto soddisfacente: fui richiamato dopo 3-4 ore da un'operatrice molto preparata. Il team che la gestiva dovrebbe essere lo stesso dei social.
Certo se il 155 fosse più efficiente sarebbe molto meglio per tutti, ma così è.
In che modo Infostrada identifica un cliente mediante strumenti 'social'? Non mi va di lasciar scritto su un messaggio twitter un numero di telefono o il codice fiscale. In ogni caso ho visto che anche nell'altro thread qualcuno ha atteso 11 giorni con richiesta su twitter.
Mandi un messaggio privato su Facebook con i tuoi dati ed il problema da risolvere.
Io ho fatto cosi quando un operatore del 155 mi ha alzato la banda a 17.000 ma, nonostante mi fossi raccomandato di non toccare l'upload di 1 Megabit, mi sono ritrovato con un valore sotto i 700 Kb.
Non so se sono stato fortunato, ma dopo 5 minuti dall'invio del messaggio privato mi hanno risposto con messaggio dicendo che mi avrebbero contattato appena possibile. Dopo altri 20 minuti mi hanno chiamato a casa e, visto che non ho fatto in tempo a rispondere, mi hanno chiamato sul cellulare wind, riportando subito la banda in upload ad 1 Megabit.
francesco
giovanni69
13-08-2015, 08:20
Ricevuto, grazie.
giovanni69
25-08-2015, 08:22
Capisco l'emigrazione in massa ma sono passato a Wind perchè Telecom (o altri provider) in quel momento non mi offrivano le stesse cose specie per fonia.
Rieccoci, prima delle 48 ore 'promesse' dall'ultimo operatore dell'155, ecco il risultato:
http://i.imgur.com/em9QPNq.png
Visto SNR ed attenuazione ci scappava pure il 14000/997 ma per ora mi va bene così. Il tutto con 13 db abbondanti.
Con Telecom e la 10 Mbit avevo 11100/1100 a 9 db simmetrici.
Ho un 10% in meno di upload ma quasi 10% in più di download. E per di più in fast e pagando di meno.
Se la cosa funziona ed è stabile, non mi lamento. Per il 14000 ci pensiamo se e quando proprio ne avrò bisogno. :D
Grazie a tutti per i suggerimenti!!!
Questa mattina volevo richiedere il passaggio a 14 Mb/ 1 Mb.
Invece mi ritrovo con la seguente situazione:
http://i.imgur.com/lU4Fh4d.jpg
Si sono mangiati 2 dB in download rispetto ai valori subito dopo l'aggiornamento a 11 Mb/1 Mb... oppure le persone sono tornate dalla ferie.
Rischio che non mi venga nemmeno accolta la richiesta di upgrade? :muro:
Si sono mangiati 2 dB in download rispetto ai valori subito dopo l'aggiornamento a 11 Mb/1 Mb... oppure le persone sono tornate dalla ferie.
Rischio che non mi venga nemmeno accolta la richiesta di upgrade? :muro:
Sicuramente la seconda !
Sfatiamo una volta per sempre questa leggenda che i provider "si mangiano" a loro piacimento il margine di rumore degli utenti.
Si sono mangiati 2 dB in download rispetto ai valori subito dopo l'aggiornamento a 11 Mb/1 Mb... oppure le persone sono tornate dalla ferie.
Rischio che non mi venga nemmeno accolta la richiesta di upgrade? :muro:
Come già detto qui nessuno si mangia niente.
Il margine di rumore varia nell'arco della giornata, il mio va da 7 a 9.
Aspetta di vedere un margine di rumore sopra i 12 e poi chiama il 155 chiedendo di fare l'upgrade.
Io ho fatto cosi e dopo un paio di tentativi ho trovato l'operatore che mi ha portato da 14 a 17.
francesco
giovanni69
25-08-2015, 16:42
Sicuramente la seconda !
Sfatiamo una volta per sempre questa leggenda che i provider "si mangiano" a loro piacimento il margine di rumore degli utenti.
Ragazzi, so bene che fluttuano durante la giornata...ma di solito vedo una differenza tra mattina e sera di 0.5/0.7 db.. qui stiamo parlando di 3/4 volte quel range. Avevo 10.1 db stamattina alle 8 ed adesso alle 17:47 è simile a 10.3.
Tu vuoi sfatare che "si mangiano" ma allora che cosa è successo nel mio caso?
Avevo capito che sarebbe stato solo prudenziale chiedere i 12 Mb.. adesso parrebbe impossibile chiedere i 14 Mb dopo che i 2 dB sono spariti. :rolleyes:
random566
25-08-2015, 18:13
Tu vuoi sfatare che "si mangiano" ma allora che cosa è successo nel mio caso?
considera anche che le fluttuazioni del margine di rumore si evidenziano maggiormente in base alla lunghezza della linea.
secondo me con 2 dB di differenza fra mattina e sera su una linea con 29 dB di attenuazione sei anche discretamente fortunato.
giovanni69
25-08-2015, 18:19
Tra mattina e sera la differenza è di 0.5/ 0.7... E' tra diversi giorni che è scesa di 2 db.
C'è qualcosa che non va nel router Netgear.
Ho rimesso su quello bianco di Telecom Italia Wi-Fi N e questi sono i valori:
http://i.imgur.com/m0WM7K4.png
Ben 3 db in un'ora tra il DG834GT ed il Telecom bianco.
Ho dunque chiamato subito 155; mi ha costretto a rifare una nuova connessione con tanto di Benvenuto ed Ospite in Windows 7 perchè il router in effetti non navigava (e non capisco il perchè). Ha detto che l'upgrade per la 14 Mb era possibile ma.... altolà ci sono in corso dei test fino al 27/8 per cui non ha potuto inserire alcuna richiesta manuale.
Tra mattina e sera la differenza è di 0.5/ 0.7... E' tra diversi giorni che è scesa di 2 db.
C'è qualcosa che non va nel router Netgear.
Ho rimesso su quello bianco di Telecom Italia Wi-Fi N e questi sono i valori:
http://i.imgur.com/m0WM7K4.png
Ben 3 db in un'ora tra il DG834GT ed il Telecom bianco.
fermo restando che i valori restituiti da 2 router non sono mai uguali (anche se in questo caso con lo stesso chipset), non è escluso che il netgear possa essersi danneggiato.
giovanni69
25-08-2015, 18:29
Povero il buon vecchio GT... non era abituato a starsene acceso per giorni di seguito.
Stesso chipset, Mavelot?
Ti risulta che il Telecom Wi-Fi bianco abbia un chipset Broadcom? :confused:
Avevo provato in tutti i modi ad interfacciarlo con DMT ma non ci sono mai riuscito.
random566
25-08-2015, 18:36
Povero il buon vecchio GT... non era abituato a starsene acceso per giorni di seguito.
Stesso chipset, Mavelot?
Ti risulta che il Telecom Wi-Fi bianco abbia un chipset Broadcom? :confused:
Avevo provato in tutti i modi ad interfacciarlo con DMT ma non ci sono mai riuscito.
il router telecom di cui hai postato le schermate ha sicuramente il chipset broadcom, non riesci a interfacciarlo con DMT perchè non ha il telnet attivo, e con il firmware originale non credo ci sia il modo di attivarlo
giovanni69
25-08-2015, 18:54
Ok, allora al momento per ora non tocco nulla fino alle prossime 48 ore (anche perchè non saprei dove andare a trovare un firmware moddato per il router telecom).
Quello che non capisco è come mai sia stato costretto a forzare la creazione di una nuova connessione ad internet semplicemente cambiando router, altrimenti non navigavo. Adesso sono costretto ad utilizzare quell'antipatico WAN Miniport PPOE in manuale.... :eek:
Ok, allora al momento per ora non tocco nulla fino alle prossime 48 ore (anche perchè non saprei dove andare a trovare un firmware moddato per il router telecom).
Quello che non capisco è come mai sia stato costretto a forzare la creazione di una nuova connessione ad internet semplicemente cambiando router, altrimenti non navigavo. Adesso sono costretto ad utilizzare quell'antipatico WAN Miniport PPOE in manuale.... :eek:
Questo dipende dal fatto che il router telecom tira su 2 sessioni PPPoE (una dati e una di telegestione che sono entrambe bloccate, a livello di nome utente, da infostrada. Se vuoi utilizzarlo come router devi sbloccarlo.
PS: DMT non funziona, non perchè il chipset sia diverso, ma perchè è diverso il sistema operativo, come pure diverso l'accesso alla shell
giovanni69
25-08-2015, 19:15
A parte che ricordo la stessa menata con Alice ed il relativo CD di installazione che creava un Miniport PPoE.. poi avevo semplicemente eliminato quella connessione ed ero riuscito ad utilizzare il router direttamente.
Come caspita faccio dunque a 'sbloccarlo'? Comunque ho messo un collegamento dell'esecuzione automatica. Tra l'altro la telegestione continua a lampeggiare e non credo che si fisserà mai perchè adesso non trova una linea Telecom (e dentro c'è ancora il vecchissimo firmware 1.0. Ho anche un altro router Telecom con la versione 4.0).
P.S: Il DMT con il router Telecom l'avevo provato sotto Windows XP, non ho mai provato sotto Windows 7. Ma se il problema era anche la riga comando da cambiare...
giovanni69
01-09-2015, 08:02
A proposito di certi scherzetti con la portante durante la riqualifica.
Ieri sera chiamo per sapere come è lo stato del passaggio da 12 a 14 Mb e la situazione era questa, pienamente compatibile con l'aggiornamento:
http://i.imgur.com/GYTuvHE.jpg
Mentre ero al telefono ha fatto dei test e sollecitato.
Stamattina, senza aver spento nel frattempo mi ritrovo con:
http://i.imgur.com/pf75hBY.jpg
Quindi in condizioni bel peggiori sia di SNR che di downstream.
L'operatrice mi conferma che quel che leggo sul router telecom sono gli stessi valori. Parla male in italiano, fa muro di gomma e quindi ho ringraziato e chiuso la chiamata.
Ritelefono chiedendo come mai sembra di aver ottenuto un 'downgrade' invece che il contrario, ed ecco il risultato meno di 10' dopo:
http://i.imgur.com/xZDs1KY.jpg
Praticamente 2.5 db in più, quasi un intero 'scatto' di portante.
Quindi durante i periodi di riqualifica, occhio a quello che il router segna, perchè se poi i tecnici vanno a prendere quei dati... il rischio è di non vedersi accordare l'upgrade. :O
giovanni69
02-09-2015, 21:55
Mi hanno fatto l'upgrade a 14 Mb come previsto:
http://i.imgur.com/zWdlmrV.png
Finalmente! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.