View Full Version : Linux Mint Debian Edition
MannaggialaPupazza
31-07-2015, 15:21
mha, mint non la accosterei alla "purezza" di debian :asd:
l'ho installatata una volta, provata e poi subito tolta. mi è sembrata una brutta copia di ubuntu con diverso DE. però il forum mi sembra abbastanza attivo ed è una buona cosa.
MannaggialaPupazza
01-08-2015, 15:38
ubuntu non è un malware/spyware travestito da os, se ti riferisci alla famosa opzione dei risultati di ricerca su amazon. a me ha dato fastidio più che altro il fatto che fosse già attivata e bisognava barcamenarsi per disattivarla. sarebbe bastato un bottone on/off e finiva lì.
dietro ubuntu c'è canonical, è un'azienda e deve fare entrate, sennò finisce lì. pratica commerciale discutibile sì (c'è comunque molto di peggio), ma si sono rimessi sulla "retta via".
c'è chi ha gridato allo scandalo di questa cosa e poi va a scrivere su facebook i fatti suoi e gode degli annunci di google che compaiono ogni 2 pagine visitate. tanto per dire :fagiano:
comunque mate è un bel progetto, mancava un de simile a gnome 2. ah gnome 2, bei tempi! fu amore a prima vista *_* anche se mint ancora non mi convince.
IngMetallo
01-08-2015, 19:27
Salve a tutti :)
Purtroppo devo precisare che anche Linux Mint lucra sulle ricerche effettuate dagli utenti, in quanto la versione di Firefox installata di default è configurata per utilizzare motori di ricerca con link speciali che aiutano il team di Linux Mint. La privacy non è comunque a rischio, e se non si è d'accordo con questa scelta, si può porre rimedio facilmente.
Potete trovare maggiori dettagli qui: http://www.linuxmint.com/searchengines.php
Approfitto per dirvi che di Linux Mint c'è il thread ufficiale qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645213
IngMetallo
02-08-2015, 22:58
Nel thread di Mint si può parlare anche della versione Debian, ma se volete aprire un altro thread non c'è problema ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.