PDA

View Full Version : Canon ME20F-SH, videocamera da 4 milioni di ISO


Redazione di Hardware Upg
30-07-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-me20f-sh-videocamera-da-4-milioni-di-iso_58236.html

Una nuova videocamera di Canon che, pur registrando solo fino a 1080p, permette di catturare soggetti in condizioni di buio estremo. Il prezzo? 30 mila dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
30-07-2015, 11:11
PORCA VACCA!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Alla lettura del titolo della news mi aspettavo una sparata sensazionalisitica e poi molto meno arrosto di quanto decantato.. ma pi ho letto le peculiarità del sensore e sono rimasto di sasso..

cioè.. sta roba vede chiaro e cristallino nel buio pesto. Ma pesto pesto.

Si può avere qualche link per filmati di prova di questo mostro? Sare davvero curioso di vedere cosa sa fare!

Drizzt
30-07-2015, 11:25
@demon77
http://lmgtfy.com/?q=ME20F-SH+sample+video

demon77
30-07-2015, 11:37
@demon77
http://lmgtfy.com/?q=ME20F-SH+sample+video

:stordita:
graaaaaaaaazie! :ciapet:

trovato questo sul tubo che rende parecchio l'idea..
https://www.youtube.com/watch?v=SThuDehMLPs

Stefano Landau
30-07-2015, 12:25
Facessero una bella reflex con quei concetti........ ho una D90 e l'anno prossimo pensavo alla D7200. Ma se un costruttore uscisse con una aps/c anche solo da 8 o 10 MP per me sarebbe più che sufficiente come risoluzione, ma almeno potrei avere più iso ed una maggior dinamica ........ La D7200 arriva a 25600 iso nativi...... a 10 MP potrebbe aggiungere una paio di stop immagino...... quindi 102400 iso sfruttabili...... non sarebbe male! sarei disposto a cambiare marchio anche se questo vuol dire cambiare obbiettivi ed accessori.......

Per utilizzi sportivi/trekking sarebbe comodissimo, vuol dire andare in giro leggeri, senza cavalletti o senza avere la necessità di lenti superluminose......

In più l'elaborazione dei file prodotti sarebbe più facile e richiederebbe meno spazio su disco..... meglio di così.....

demon77
30-07-2015, 12:38
Facessero una bella reflex con quei concetti........ ho una D90 e l'anno prossimo pensavo alla D7200. Ma se un costruttore uscisse con una aps/c anche solo da 8 o 10 MP per me sarebbe più che sufficiente come risoluzione, ma almeno potrei avere più iso ed una maggior dinamica ........ La D7200 arriva a 25600 iso nativi...... a 10 MP potrebbe aggiungere una paio di stop immagino...... quindi 102400 iso sfruttabili...... non sarebbe male! sarei disposto a cambiare marchio anche se questo vuol dire cambiare obbiettivi ed accessori.......

Per utilizzi sportivi/trekking sarebbe comodissimo, vuol dire andare in giro leggeri, senza cavalletti o senza avere la necessità di lenti superluminose......

In più l'elaborazione dei file prodotti sarebbe più facile e richiederebbe meno spazio su disco..... meglio di così.....

Stiamo parlando di supposizioni ma certamente il discorso che fai è giusto.
Del resto sensori meno densi e più performanti sono da sempre molto apprezzati.
Secondo me non fanno ciò che dici per non uccudersi il mercato da soli..
se avessi dieci mpx di macchina APS-C che ti piazza foto perfette pure a 25600 iso.. la stragrande maggioranza dei fotografi anche professionisti sarebbe più che a posto.
Una risoluzione del genere è più che sufficiente per ottime stampe.

Resterebbe fuori tutta quella fascia di clientela che per questo o quel motivo ha necessità di alte risoluzioni. Ma non sono poi tanti rispetto alla massa.

Bestio
30-07-2015, 14:54
Per un'appassionato di astronomia come me è veramente interessante!
Chissà se un giorno vedremo telescopi digitali a prezzi umani... :)

PORCA VACCA!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Alla lettura del titolo della news mi aspettavo una sparata sensazionalisitica e poi molto meno arrosto di quanto decantato.. ma pi ho letto le peculiarità del sensore e sono rimasto di sasso..

cioè.. sta roba vede chiaro e cristallino nel buio pesto. Ma pesto pesto.

Si può avere qualche link per filmati di prova di questo mostro? Sare davvero curioso di vedere cosa sa fare!

Beh pesto pesto no, una minima fonte di luce serve sempre. :p
Impressionante però la resa di notte con luna piena :eek: , vorrei vedere però anche come rende di notte con cielo stellato ma senza luna... :)

AleLinuxBSD
30-07-2015, 15:21
Press release ufficiale Canon U.S.A. (http://www.usa.canon.com/cusa/about_canon?pageKeyCode=pressreldetail&docId=0901e02480fb7db6)

Canon ME20F-SH (http://www.canon.de/images/ME20F-SH_Spec%20Sheet_EM_FINAL_tcm83-1289589.pdf) (pdf)
Image Processor
Sampling accuracy:
-YbCbCr 422 via 3G/HD-SDI;
- RGB 444, YCbCr 444, YCbCr 422 via HDMI
Bit depth: 10 bit (8 bit effective)
Audio
Recording: Linear PCM 48 kHz 16-bit digital conversion, 2 channels

Niente supporto per i 24bit lato audio, profondità colore pare solo 8 bit, mah

SuperMariano81
30-07-2015, 15:33
Sony a7s 12 mpx e ISO fino a 409.600 però il prezzo è elevato.
Cmq un'asp-c a 25.600 usabili sarebbe un sogno spesso sono specchietti per le allodole, spesso tirano fuori coriandoli a quelle sensibilità....

PS: ma che ci fate con tutti sti iso?

AleLinuxBSD
30-07-2015, 15:40
Chiaramente, considerando il prezzo di questa soluzione, pure il solo supporto fullHD mi pare qualcosa di particolarmente limitante.

Certo è che è molto più facile gestire sensibilità elevate in questo modo ...

Stefano Landau
03-08-2015, 23:47
Sony a7s 12 mpx e ISO fino a 409.600 però il prezzo è elevato.
Cmq un'asp-c a 25.600 usabili sarebbe un sogno spesso sono specchietti per le allodole, spesso tirano fuori coriandoli a quelle sensibilità....

PS: ma che ci fate con tutti sti iso?

I 6400 Iso della mia D90 mi stanno molto stretti.
Foto in notturna, oppure partite al chiuso con ottiche non molto luminose...... in quei casi gli iso non bastano mai per viaggiare leggeri (Ottiche luminose, Flash e cavalletto pesano e spesso sono in giro senza, tanti iso sono un valido rimpiazzo però.......)
409600 iso utilizzabili permetterebbero di farne a meno nel 99.9% dei casi.......