View Full Version : cartellatrice o saldobrasatura in lega d'argento?
Ho un dilemma.. devo fare un lavoro su un tubo di rame che dovrà tenere alte pressioni. potrei collegare i tubi saldandoli con il castolin, ma il prezzo dello stesso è altino... su ebay ho visto cartellatrici a 10 euro... potrebbe a questo punto essere più conveniente! Ora, mi chiedevo come potesse essere la qualità di una cartellatrice da 10 euro. però pensandoci bene non è tutta sta tecnologia, deve solo svasare un tubo.
Cosa consigliate?
*sasha ITALIA*
30-07-2015, 10:44
da profano: salda.
Col castolin non sbagli di sicuro...
Un'altra alternativa (ma dipende dal diametro del tubo) potrebbe essere quella di usare i raccordi che fanno tenuta con l'ogiva. In oleodinamica credo sia la soluzione più usata.
Col castolin non sbagli di sicuro...
Un'altra alternativa (ma dipende dal diametro del tubo) potrebbe essere quella di usare i raccordi che fanno tenuta con l'ogiva. In oleodinamica credo sia la soluzione più usata.
si è vero, li ho già usati in passato... sono quelli auto cartellanti... l'unico dubbio è: tengono la pressione? ci passano almeno 30 bar dentro
edit: sto leggendo in giro e pare siano ancora meglio delle cartelle... andata direi XD
si è vero, li ho già usati in passato... sono quelli auto cartellanti... l'unico dubbio è: tengono la pressione? ci passano almeno 30 bar dentro
edit: sto leggendo in giro e pare siano ancora meglio delle cartelle... andata direi XD
I tubi ad alta pressione per olio integrano tutti l'ogiva.
Sulle macchine dove metto le mani, lavorano senza problemi anche a 60-70bar (coi tubi flessibili). Coi tubi rigidi in ferro, arrivi anche a 200-250bar!
ottimo! altro che cartellatrice :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.