PDA

View Full Version : Mercato tablet nuovamente in calo, pesa la mancanza di innovazione


Redazione di Hardware Upg
30-07-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/mercato-tablet-nuovamente-in-calo-pesa-la-mancanza-di-innovazione_58234.html

Nel secondo trimestre il mercato dei tablet vede un calo delle consegne del 7%. Apple e Samsung continuano a guidare il mercato, seppur con un minor market share

Click sul link per visualizzare la notizia.

Drio
30-07-2015, 08:42
Secondo me pesa il fatto che oramai un tablet lo hanno quasi tutti, e non lo cambiano spesso come il cellulare...
Questi avrebbero la pretesa che un povero utente ogni anno cambi tablet, telefonino, smartwatch ecc

AleLinuxBSD
30-07-2015, 09:05
Secondo me i produttori devono smetterla di inventare scuse o pensare a scorciatoie, nella fattispecie, mancanza di innovazioni sostanziali lato hardware (compreso il loro conflitto di interesse, lato smartphone) e persistenza di lacune lato software, così come l'idea di breve termine di cicli di sostituzione rapidi, per tentare di fare cassa più rapidamente.
Il punto di forza dei tablet stà proprio nel non dovere essere sostituiti continuamente, oltre alla loro maggiore ergonomia, dovuta alle dimensioni dello schermo maggiore, e possibilità d'uso di hardware un po' più potente.

Cfranco
30-07-2015, 09:37
Secondo me pesa il fatto che oramai un tablet lo hanno quasi tutti, e non lo cambiano spesso come il cellulare...
Questi avrebbero la pretesa che un povero utente ogni anno cambi tablet, telefonino, smartwatch ecc

Il fatto è che lo smartphone viene esibito come status symbol, se non hai l' ultimo uscito sei un barbone
Il tablet lo usi a casa per gli affaracci tuoi, e un tablet di 3 anni fa può tenerti compagnia al cesso esattamente come quello uscito ieri ... che lo cambi a fare ?

benderchetioffender
30-07-2015, 14:34
Ma con nuovi form factor come i 2-in-1 e aggiunte capacità di produttività come quelle inserite in iOS9, i vendor dovrebbero essere in grado di portare nuova vitalità ad un mercato che ha perso il suo slancio

mavaccaghèr!

poca innovazione! hahahahh no c'è poca pazienza nei mercati azionari, per questo anche l'ovvietà come un mercato che avrebbe raggiunto la saturazione velocemente come quello dai tablet, è diventato un mercato "fiacco, senza innovazione...." bah

ricordiamo apple, king indiscussa sui ricavi aziendali, qualche anno fà, in piena crescita di ricavi, venne castigata dai mercati azionari perché "poco innovativa"... mi sembra un ragionamento da "mai contenti"

tutti presi da questa ansia da innovazione, io la trovo un pò sospetta questa ansia..... son sempre piu convinto che la correlazione gestori di fondi azionari-cocaina sia sempre piu tragicamente vera

mrk-cj94
30-07-2015, 17:55
il problema ora non è più l'innovazione ma il ricambio "generazionale",
dal 2010 al 2011 e dal 2011 al 2012 eri costretto (se lo usavi seriamente) a cambiarlo di continuo perchè (tolto iPad) la user experience era pessima (lag persistente ecc) e ogni anno migliorava, ma già con l'uscita di Note 10.1 (comprato il 1° Novembre 2012) il bisogno di cambiarlo si è azzerato, infatti io ho ancora quello e mi durerà altri.. boh.. 2 anni? forse anche di più, in totale 5 anni di "vita" (che nell'era di oggi sono tantissimi)

bongo74
31-07-2015, 05:54
dipende da come si guarda....
molti girano con smartphone da 5-5,5"
questi cosa sono minitablet o supersmartphone?
comunque stanno rilanciando l'uomo con il borsello

bobafetthotmail
31-07-2015, 12:15
poca innovazione! hahahahh no c'è poca pazienza nei mercati azionari, per questo anche l'ovvietà come un mercato che avrebbe raggiunto la saturazione velocemente come quello dai tablet, è diventato un mercato "fiacco, senza innovazione...." bahperchè raggiunge la saturazione? Perchè non c'è innovazione.
Cioè un prodotto di anni fa è uguale e paragonabile ad un prodotto di oggi.
Cioè chi compra non ha ragione di cambiare il prodotto di anni fa e comprare un prodotto di oggi.

ricordiamo apple, king indiscussa sui ricavi aziendali, qualche anno fà, in piena crescita di ricavi, venne castigata dai mercati azionari perché "poco innovativa"... mi sembra un ragionamento da "mai contenti"No, è un ragionamento da gente che guarda al guadagno FUTURO.

Senza innovazione il guadagno FUTURO è a rischio.

tutti presi da questa ansia da innovazione, io la trovo un pò sospetta questa ansia.....Senza innovazione il mercato si satura e il valore delle azioni scende.

Mi sembra un comportamento perfettamente logico se sei un azionista.

comunque stanno rilanciando l'uomo con il borsello
A quello ci stava già pensando la Lobby Gay degli stilisti tra pantaloni strettissimi e a vita bassa anche per i maschi. :rolleyes:

oliverb
31-07-2015, 20:00
Invece ogni anno bisogna cambiare, io ogni anno cambio smartphone, pc, tablet, notebook e netbook, perchè bisogna rimanere al passo coi tempi e aggiornarsi, ahaha scherzo, per me possono fallire tutti quanti (ps: non ho nemmeno lo smartphone ahah)

Francesco_777
01-08-2015, 21:50
Secondo me pesa il fatto che oramai un tablet lo hanno quasi tutti, e non lo cambiano spesso come il cellulare...
Questi avrebbero la pretesa che un povero utente ogni anno cambi tablet, telefonino, smartwatch ecc

Condivido questo ragionamento, mi sembra molto appropriato. Io stesso ho cambiato 3 smartphone negli ultimi due anni, il tablet è sempre l'economicissimo Mediacom!