PDA

View Full Version : Sino a 4.000 MHz con le memorie DDR4 di G.Skill


Redazione di Hardware Upg
30-07-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/sino-a-4000-mhz-con-le-memorie-ddr4-di-gskill_58232.html

L'azienda taiwanese si prepara al debutto dei processori Intel della famiglia Skylake annunciando due nuove serie di memorie, Trident Z e Ripjaws V, con versioni capaci di operare stabilmente a ben 4 GHz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
30-07-2015, 09:16
I kit Ripjaws da 2x8GB dai 2666 ai 3200 saranno quelli col prezzo più interessante, tra i 130 ed i 160 euro.

Ma sono curioso di vedere anche i prezzi dei kit 2x16GB
(penso tra i 350 ed i 600 euro prendendo a confronto i kit Geil Super Luce 4x16GB).

Un'acquisto rimandabile di almeno un'annetto :)

AleLinuxBSD
30-07-2015, 10:11
Press release ufficiale (http://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-conquers-4000mhz-speed-barrier-and-releases-new-trident-z-and-ripjaws-v-series-ddr4-memory)
Sarei curioso di conoscere l'altezza massima dei moduli Trident Z dato che dalle immagini sembrano risultare meno alti rispetto le Ripjaws V.
Inoltre sarebbe da capire, visto che la loro massima altezza si trova solo in una parte, rispetto alla loro lunghezza complessiva, se questo tipo di conformazione risulta sufficiente ad evitare problemi di assemblaggio con dissipatori ad aria consistenti.

piefab
30-07-2015, 10:52
Sarei curioso di vedere la differenza di prestazioni di un sistema con memorie a 1600/1866 e uno con ram a 4000 e CL a 453...

nn020
30-07-2015, 13:02
Queste memorie DDR4 a 4Ghz funzionano con timing a 19-25-25-45

Se prendessimo delle DDR 400Mhz (PC3200) con timing a 3-3-3 quale risulterebbe essere la più veloce?

Quello che non capisco è proprio perchè continuare a salire di frequenza sei poi aumentano ogni volta i tempi? e soprattutto perchè aumentano?


thx :)

Ale1992
30-07-2015, 13:24
Queste memorie DDR4 a 4Ghz funzionano con timing a 19-25-25-45

Se prendessimo delle DDR 400Mhz (PC3200) con timing a 3-3-3 quale risulterebbe essere la più veloce?

Quello che non capisco è proprio perchè continuare a salire di frequenza sei poi aumentano ogni volta i tempi? e soprattutto perchè aumentano?


thx :)

Latenza piu alta, ma piu "velocità di calcolo" quindi in teoria pareggi. Ma non essendo io un esperto in materia vado a logica.

devilred
30-07-2015, 14:06
evvaiii!! e' cominciata la guerra del ce l'ho piu' grosso anche nel settore memorie, fantastico!!!:muro: :muro: :doh:

Ale1992
30-07-2015, 15:30
evvaiii!! e' cominciata la guerra del ce l'ho piu' grosso anche nel settore memorie, fantastico!!!:muro: :muro: :doh:

C'è gia da un pò. :D

macellatore
30-07-2015, 15:31
evvaiii!! e' cominciata la guerra del ce l'ho piu' grosso anche nel settore memorie, fantastico!!!:muro: :muro: :doh:

Fantastiche queste memorie per piattaforme Intel.

calabar
31-07-2015, 00:26
Quello che non capisco è proprio perchè continuare a salire di frequenza sei poi aumentano ogni volta i tempi? e soprattutto perchè aumentano?
I timing sono legati alla frequenza, perchè sono espressi in cicli di clock e non in tempi assoluti.
Per quanto motivo avere timing elevati non è un grosso problema se è elevata anche al frequenza.

fra888
02-08-2015, 20:02
Più che altro che utilità hanno queste memorie quando i processori di alto livello hanno cache enormi che minimizzano l'utilizzo della ram e quindi le differenze all'atto pratico non ce ne sono, se non in una cerchia ristrettissima di programmi?

Dinofly
20-08-2015, 10:43
Bei tempi quelli delle ddr133.
Certo con le 1600 ora mi sento un po' sfigato.