View Full Version : Internet potrebbe 'collassare' con il lancio di Windows 10: atteso un traffico di 40Tb/s
Redazione di Hardware Upg
29-07-2015, 17:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/internet-potrebbe-collassare-con-il-lancio-di-windows-10-atteso-un-traffico-di-40tb-s_58230.html
Il traffico improvviso generato dal lancio di Windows 10 sulla rete potrebbe far collassare le infrastrutture che la reggono in piedi. Microsoft ha prenotato un traffico di 40Tb/s dai vari CDN, ma questo potrebbe non bastare
Click sul link per visualizzare la notizia.
macellatore
29-07-2015, 17:17
Fiko! Forza M$, è una grande impresa questa! :cool:
pabloski
29-07-2015, 17:23
maddai, capisco il marketing, ma quanto gli danno a questi tizi per fargli scrivere cazzate simili?
FirePrince
29-07-2015, 17:24
Dubito accadra'. Ben pochi corrono ad aggiornare Windows, anzi la maggior parte delle persone e' piuttosto restia a farlo visti i precedenti :D
s0nnyd3marco
29-07-2015, 17:29
http://4.bp.blogspot.com/_vNf9jd-Dh6k/TIjusEPR5nI/AAAAAAAAAL4/UVIQdwFhP_g/s320/simpsons+cisco+systems.png
ma collasserebbe alla vista dell'interfaccia?
Non sapevo che win10 fosse talmente pornografico.... :D
La mia linea è morta da ieri sera, "Coincidenza? Io non credo" (CIT.) :D
AleLinuxBSD
29-07-2015, 17:52
Sensazionalismi.
Gli strumenti esistenti sono tranquillamente in grado di evitare simili scenari.
E' un attacco DD-OS... Download Operative System!!!
Sto scaricando la ISO, circa 3GB.....4 ore e sono a ben 25%!!!
Linea su fibra 10/10 aziendale.
cagnaluia
29-07-2015, 18:18
ho già dato.... :D
robertogl
29-07-2015, 18:22
Sto scaricando la ISO, circa 3GB.....4 ore e sono a ben 25%!!!
Linea su fibra 10/10 aziendale.
Riavvia il tool per il download, anche a me e ad altri la prima volta si era piantato (nel senso che andava infinitamente lento) ;)
Opteranium
29-07-2015, 18:26
non basterebbe metterlo su torrent?
pensavo fosse ormai assodato che gli utenti "piu' scafati" non si "scofanano" gli aggiornamenti di tale portata alla prima e prima possibile. pensavo...
ps: nessuno si senta offeso (nessuno degli home user almeno :) )
Scaricato in cinque minuti senza problemi (fibra Vodafone 300)
Allora chi deteneva il record precedente?
Ma no... tranquillo.
In Italia internet collassa normalmente... solo che adesso gli operatori avranno la scusa di Win 10 :asd:
- Buonasera sono Natasha come posso aiutarla?
- È da ieri che non riesco a collegarmi ad internet
- Ha controllato che il modem sia collegato alla presa elettrica?
- Sì, certo (ma pensa che sia un cretino??)
- Guardi, purtroppo non ci possiamo fare nulla. Deve attendere che abbiano finito di scaricare le copie di Windows 10
- @#???!!!**#
- Anche a lei, buona serata
:asd:
LOL :D :D
doctor who ?
29-07-2015, 19:01
Ma no... tranquillo.
In Italia internet collassa normalmente... solo che adesso gli operatori avranno la scusa di Win 10 :asd:
- Buonasera sono Natasha come posso aiutarla?
- È da ieri che non riesco a collegarmi ad internet
- Ha controllato che il modem sia collegato alla presa elettrica?
- Sì, certo (ma pensa che sia un cretino??)
- Guardi, purtroppo non ci possiamo fare nulla. Deve attendere che abbiano finito di scaricare le copie di Windows 10
- @#???!!!**#
- Anche a lei, buona serata
:asd:
Non è credibile, Natasha dovrebbe avere come minimo l'accento egiziano e non far capire 1 parola su 3 :O
Comuqnue Steam al momento non mi scarica nulla... vabbè che non sarebbe una novità, ma è raro che succeda quando non ci sono grossi sconti.
Sarà davvero l'effetto Win10? :O
Non è credibile, Natasha dovrebbe avere come minimo l'accento egiziano e non far capire 1 parola su 3 :O
esatta! :)
sintopatataelettronica
29-07-2015, 19:09
Però: siam messi bene, se basta il rilascio di Windows 10 a far "collassare" internet nel mondo.
Unrealizer
29-07-2015, 19:28
Dubito accadra'. Ben pochi corrono ad aggiornare Windows, anzi la maggior parte delle persone e' piuttosto restia a farlo visti i precedenti :D
mah, forse tra gli smanettoni... oggi tutti i miei zii + mio padre hanno aggiornato senza chiedere nulla, inclusi un buon numero di miei colleghi dell'università (che però l'avevano già provato tramite Insider)
ma collasserebbe alla vista dell'interfaccia?
dai, mi aspettavo qualcosa di meglio da te, non deludermi :asd:
non basterebbe metterlo su torrent?
non è proprio la stessa cosa, ma i pc in rete locale condividono i file scaricati, è già qualcosa :D
internet è quotidianamente testata dal porno.
Balthasar85
29-07-2015, 20:30
Io mi aspetto qualche disagio, forse non per internet ma per i server stessi di mamma Microsoft :D
CIAWA
gianluca.f
29-07-2015, 20:30
si si, sarò proprio così
http://i.memeful.com/media/post/YROeDew_700wa_0.gif
DavideDaSerra
29-07-2015, 20:47
Basta guardare i grafici del mix (o dell' am-ix) per notare che l'aumento di traffico c'è stato, ma minimo... Sarebbe più interessante vedere il carico medio delle reti degli ISP, lì sì l'aumento di traffico potrebbe essere più chiaro.
come i scarica W10 se si ha un W8.1 preinstallato sul notebook? dove trovo la key?
come i scarica W10 se si ha un W8.1 preinstallato sul notebook? dove trovo la key?
dovrebbe essere quella dell 8 che viene convertita se non ho capito male.
devi solo aggiornare.
Nah, finchè non esce quello cracckato..
Simonex84
29-07-2015, 21:30
a casa mia stasera internet va davvero di merda, e da quando vivo qua è sempre andata a 6 mega costanti, magari è solo un caso però...
Ma pareva così brutto far fare il PRELOAD?
dovrebbe essere quella dell 8 che viene convertita se non ho capito male.
devi solo aggiornare.
Quei Notebook l'hanno blindata nello UEFI...
Pesmerga
29-07-2015, 21:52
Ma pareva così brutto far fare il PRELOAD?
Io il preload mi pare di averlo avuto perchè non ha scaricato nulla appena trovato l'aggiornamento. :)
Comunque funziona perfettamente, non mi si sono neanche spostate le icone sul desktop :o
Dumah Brazorf
29-07-2015, 22:00
Non è così che si rompe internet.
Internet si può rompere se scrivi "google" dentro google. [cit.]
amd-novello
29-07-2015, 22:01
Comunque funziona perfettamente, non mi si sono neanche spostate le icone sul desktop :o
davvero
l'update ha funzionato alla perfezione
battilei
29-07-2015, 22:07
non avete capito: 40Tb/s non è per Windows, è per le correzioni ai bachi che verranno fuori nei prossimi giorni :asd: :asd: :asd:
Rubberick
29-07-2015, 22:37
domanda stupida come non mai...
ma.. TORRENT che è un protocollo inventato proprio per queste cose..
cioè la blizzard lo usa regolarmente per gli aggiornamenti con un misto di http diretto, seedbox e peers stessi..
non possono usarlo? troppo rischio di attacchi considerando che si tratta di un os ?
Io che uso Linux oggi posso sentirmi meno colpevole con il mondo? :-)
Di solito questi updates di massa vengono effettuati scaglionati, avranno predisposto certamente in tal modo come al solito succede, se non fosse così (ma non credo) sarebbero proprio scemi alla Microsoft.
Unrealizer
30-07-2015, 00:26
domanda stupida come non mai...
ma.. TORRENT che è un protocollo inventato proprio per queste cose..
cioè la blizzard lo usa regolarmente per gli aggiornamenti con un misto di http diretto, seedbox e peers stessi..
non possono usarlo? troppo rischio di attacchi considerando che si tratta di un os ?
sarebbe rischioso usare un protocollo open source per una componente chiave del sistema operativo, per questioni di licenza
comunque 10 utilizza un proprio protocollo per gli aggiornamenti distribuiti, e a quanto pare (l'ha scritto Aul su Twitter) i PC che hanno completato il download possono "aiutare" quelli in rete locale che lo stanno ancora completando
non c'è granché rischio di attacchi, i file di aggiornamento sono verificati e il tutto è firmato con la chiave privata di MS, quindi nessun rischio di alterazioni
Di solito questi updates di massa vengono effettuati scaglionati, avranno predisposto certamente in tal modo come al solito succede, se non fosse così (ma non credo) sarebbero proprio scemi alla Microsoft.
sono scaglionati, ma molti hanno forzato l'update (e credo che siano stati anche più di manica larga con gli scaglioni stavolta)
infatti è da notare che mentre i rilasci iniziano contemporaneamente in tutto il mondo (alle 19 in Italia), questa volta sono iniziati nelle varie regioni alla mezzanotte locale
fraussantin
30-07-2015, 00:40
Ma no... tranquillo.
In Italia internet collassa normalmente... solo che adesso gli operatori avranno la scusa di Win 10 :asd:
- Buonasera sono Natasha come posso aiutarla?
- È da ieri che non riesco a collegarmi ad internet
- Ha controllato che il modem sia collegato alla presa elettrica?
- Sì, certo (ma pensa che sia un cretino??)
- Guardi, purtroppo non ci possiamo fare nulla. Deve attendere che abbiano finito di scaricare le copie di Windows 10
- @#???!!!**#
- Anche a lei, buona serata
:asd:
a me dopo che da l'ultimo collasso ( ancora non totalmente risolto ) han detto che era colpa del caldo , non li ho manco piu chiamati..... .... ....
questa massima andrebbe aggiunta all'articolo di inizio estate delle raccomandazioni di HWU:asd:
fraussantin
30-07-2015, 00:43
domanda stupida come non mai...
ma.. TORRENT che è un protocollo inventato proprio per queste cose..
cioè la blizzard lo usa regolarmente per gli aggiornamenti con un misto di http diretto, seedbox e peers stessi..
non possono usarlo? troppo rischio di attacchi considerando che si tratta di un os ?
bah guarda
1 se vanno ad insegnare torrent pure a chi glielo compra si tirano la zappa sui coglioni direttamente:asd:
2 se tutti si mettono a condividere su torrent l'os , va a finire che collassa sul serio la rete invece di solo i loro server.
3 tutti quelli nattati o cmq con QoS balordi ( linkem in primis) come farebbero?
la soluzione migliore era fare un preload scaglionato 15 gg fa scaricando oggi solo la key di decodifica.( come fa steam )
Solite vaccate Microsoft: scarico il download tool per aggiornare: SPECIFICO che voglio aggiornare QUESTO PC (HO WINDOWS 8.1 in INGLESE), al momento di cominciare l'installazione mi dice che non posso mantenere file e app perchè l'isntalalzioen è in un altra lingua!!!
Bene scarico allora la ISO dal loro tool (ti permette di selezionare la lingua), al momento di inserire la cdkey mi dice ovviamente che quella di win 8 non è valida (bisogna prima fare l'upgrade E POI la key è attivata con 10).
Soliti NOSENSE totali di ms.
rockroll
30-07-2015, 02:01
Solite vaccate Microsoft: scarico il download tool per aggiornare: SPECIFICO che voglio aggiornare QUESTO PC (HO WINDOWS 8.1 in INGLESE), al momento di cominciare l'installazione mi dice che non posso mantenere file e app perchè l'isntalalzioen è in un altra lingua!!!
Bene scarico allora la ISO dal loro tool (ti permette di selezionare la lingua), al momento di inserire la cdkey mi dice ovviamente che quella di win 8 non è valida (bisogna prima fare l'upgrade E POI la key è attivata con 10).
Soliti NOSENSE totali di ms.
Come come? questa perla non la sapevo: bisogna prima fare il giro del fumo inutile dell'upgrade gratuito per poter validare la Key Win 10 da usare per la fatidica ISO? Ero tutto contento di aver scoperto la possibilità di accaparrarsi l'iso proprio per evitare una porcheria come l'aggiornamento che M$ ci imporrebbe, anche perchè con 60 GB di SSD con Win 7 x64 di cui 12 liberi non reggerei tutto il pasticcio previsto (gia solo i 7 GB di DL + 1 di patch mi metterebbero in crisi, mi figuro poi l'installazione sovrapposta...).
Ma che se lo tengano caro sto Win 10, non ne ho proprio bisogno, era solo uno sfizio per curiosità, ci ripenserò se mai al termine dell'anno di grazia.
amd-novello
30-07-2015, 02:47
questa perla non la sapevo: bisogna prima fare il giro del fumo inutile dell'upgrade gratuito per poter validare la Key Win 10 da usare per la fatidica ISO?
si
gd350turbo
30-07-2015, 09:03
pensavo fosse ormai assodato che gli utenti "piu' scafati" non si "scofanano" gli aggiornamenti di tale portata alla prima e prima possibile. pensavo...
Quoto confermo & sottoscrivo !
Ma che fretta c'è ?
Non è fornito in numero limitato, come potrebbero essere i biglietti per un concerto, per cui non c'è il rischio di rimanere senza, c'è tempo un anno !
take it easy !
Simonex84
30-07-2015, 09:08
Quoto confermo & sottoscrivo !
Ma che fretta c'è ?
Non è fornito in numero limitato, come potrebbero essere i biglietti per un concerto, per cui non c'è il rischio di rimanere senza, c'è tempo un anno !
take it easy !
Ma sei fuori, andava installato ieri sera, stando svegli anche tutta notte se necessario, così oggi si può fare il figo "io c'ho già Windows 10 e va una scheggia!!!!" :muro: :muro: :doh:
gd350turbo
30-07-2015, 09:08
a casa mia stasera internet va davvero di merda, e da quando vivo qua è sempre andata a 6 mega costanti, magari è solo un caso però...
Si anche a me:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4538672103)
:D :D :D
pensavo fosse ormai assodato che gli utenti "piu' scafati" non si "scofanano" gli aggiornamenti di tale portata alla prima e prima possibile. pensavo...Sulle macchine principali no, ma gli utenti più "scafati" hanno sicuramente un muletto o una VM dove poter fare pastrugni senza grosse conseguenze. :sofico:
Si anche a me:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4538672103)
:D :D :DEcco chi mi ha rubato la banda ieri sera, LADRO!!! :fuck:
Scherzi a parte, ieri sera a casa della morosa non si navigava manco a morire... Vodafone elargiva ben 1,5Mbps in download (su 7 dichiarati che vengono raggiunti tranquillamente quasi sempre, tipo la prima domenica di marzo degli anni bisestili alle 4:08 di mattina... E il 30 febbraio tutti gli anni).
fraussantin
30-07-2015, 09:20
Sulle macchine principali no, ma gli utenti più "scafati" hanno sicuramente un muletto o una VM dove poter fare pastrugni senza grosse conseguenze. :sofico:
Ecco chi mi ha rubato la banda ieri sera, LADRO!!! :fuck:
Scherzi a parte, ieri sera a casa della morosa non si navigava manco a morire... Vodafone elargiva ben 1,5Mbps in download (su 7 dichiarati che vengono raggiunti tranquillamente quasi sempre, tipo la prima domenica di marzo degli anni bisestili alle 4:08 di mattina... E il 30 febbraio tutti gli anni).
Vodafone ha poca banda è risaputo .
Se tutti la usano non basta.
Vodafone ha poca banda è risaputo. Se tutti la usano non basta.Eh lo so (non sono gli unici che si lamentano con me di improvvisi cali di velocità con Vodafone nelle ore di maggior traffico, come se io potessi farci qualcosa). Solo che non lo sapevano loro quando l'hanno scelta :asd:
gd350turbo
30-07-2015, 09:29
Per qualche motivo a me ignoto, In marzo 2015 Vodafone ha piazzato un mega ponte 4g, a pochi km da casa mia, in piena e deserta campagna, probabilmente a servizio di un pezzo di autostrada che passa li vicino..
Quindi non lo usa praticamente nessuno !
(banda a me !)
battilei
30-07-2015, 09:41
Io che uso Linux oggi posso sentirmi meno colpevole con il mondo? :-)
ma tu sei un buono :flower:
io invece apro questi thread per farmi qualche risata... popcorn a volontà :D
Windows al day one perchè non si può vivere senza ! :asd:
inkpapercafe
30-07-2015, 09:47
Shut Up and Gimme your OS!!!! :D
dovrebbe essere quella dell 8 che viene convertita se non ho capito male.
devi solo aggiornare.
ma volevo scaricarmi la ISO col tool e senza key non posso farlo.
Tra l'altro se dovessi formattare il PC fra 2 anni, riavrei l'8.1 preinstallato e non potrei + aggiornare a W10 gratis. Poi in teoria la key vecchia passando a W10 viene inabilitata per W8.1... quindi viene fuori un caos
Non sanno più cosa inventarsi per propinare alla gente l'ennesima versione di winzoz.
Nel 2014 la banda global aggregata di internet era di 137Tbbs, quindi non vodo proprio il problema!
Titanox2
30-07-2015, 10:14
io sto rimettendo 7 altro che windows 10 :asd:
Tra l'altro se dovessi formattare il PC fra 2 anni, riavrei l'8.1 preinstallato e non potrei + aggiornare a W10 gratis.Che io sappia (almeno, così è come la vende MS) puoi reinstallare direttamente il 10, senza mettere il seriale, e risulterà già attivato (dubito usi la SLIC table, anche perché non si riuscirebbe a fare con gli assemblati... Probabile usi un hash di sistema, nin zo).
Gabriel Aul aveva parlato di "same device" quindi immagino avrà una sorta di "schema" tipo OEM: la macchina su cui l'installi la prima volta è quella a cui rimane legata poi la licenza.
Also, http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a
Riccardo82
30-07-2015, 10:46
- Buonasera sono Natasha come posso aiutarla?
- È da ieri che non riesco a collegarmi ad internet
- Ha controllato che il modem sia collegato alla presa elettrica?
- Sì, certo (ma pensa che sia un cretino??)
- Guardi, purtroppo non ci possiamo fare nulla. Deve attendere che abbiano finito di scaricare le copie di Windows 10
- @#???!!!**#
- Anche a lei, buona serata
92 minuti di applausi!!
Che io sappia (almeno, così è come la vende MS) puoi reinstallare direttamente il 10, senza mettere il seriale, e risulterà già attivato (dubito usi la SLIC table, anche perché non si riuscirebbe a fare con gli assemblati... Probabile usi un hash di sistema, nin zo).
Gabriel Aul aveva parlato di "same device" quindi immagino avrà una sorta di "schema" tipo OEM: la macchina su cui l'installi la prima volta è quella a cui rimane legata poi la licenza.
Also, http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a
umm ho lanciato il tool per la W10 home e sta scaricando (50%) senza chiedermi la key.
Su pannello di controllo ho cercato visualizza il nome del computer... e mi si è aperta la pagina con i dati del PC: W8.1, procio, ecc... con alla fine numero di serie XXXX-XXXX.... cambia product key.
Immagino sia quella.
ma volevo scaricarmi la ISO col tool e senza key non posso farlo.
Tra l'altro se dovessi formattare il PC fra 2 anni, riavrei l'8.1 preinstallato e non potrei + aggiornare a W10 gratis. Poi in teoria la key vecchia passando a W10 viene inabilitata per W8.1... quindi viene fuori un caos
E' stato detto milioni di volte:
La iso la puoi tranquillamente scaricare anche senza seriale.
Tuttavia per avere il seriale devi prima aggiornare il tuo pc tramite windows update se hai windows 7 o 8-8.1. Dopo che avrai fatto l'upgrade e attivato windows il seriale del tuo vecchio OS è convertito per essere usato con windows 10. Da quel momento puoi usare il tuo seriale del vecchi os per installare la iso precedentemente scaricata.
Spero di essere stato chiaro!
Sulle macchine principali no, ma gli utenti più "scafati" hanno sicuramente un muletto o una VM dove poter fare pastrugni senza grosse conseguenze.
questo e' vero, anche se testando la vm testi un sistema cmq diverso. mi riferivo cmq soprattutto alla 'storica' strategia (e non solo ms) di far uscire in produzione roba immatura sapendo poi che arriveranno le correzioni da apportare direttamente dalle esperienza della user base. che poi alla fine e' (se fatto in buona fede, o meglio spero che 'abbino' imparato...) a ben vedere una politica pure logica.
cmq sia, per un verso o per l'altro, prima di mettere sulla macchina 'buona', meglio sempre aspettare :)
mah... collasso della rete non credo... ma in prov di Brescia internet tra ieri e oggi ha fatto davvero schifo...
pabloski
30-07-2015, 15:07
mah... collasso della rete non credo... ma in prov di Brescia internet tra ieri e oggi ha fatto davvero schifo...
Normale amministrazione in Italia. Nel mio caso sta funzionando decisamente bene. Ma i disservizi accadono di continuo e in momenti difficili da prevedere.
Ma tutta questa frenesia per windows10... perchè?
wolverine
30-07-2015, 15:58
Ma tutta questa frenesia per windows10... perchè?
E' dovuta al caldo.. :D :fiufiu:
Pier2204
30-07-2015, 16:16
Ma tutta questa frenesia per windows10... perchè?
http://2.bp.blogspot.com/-lBfbzhDTPD8/UWPhwXSJ-4I/AAAAAAAAAd4/OKi3f6l3_4c/s1600/dispet.jpeg
Personaggio
30-07-2015, 17:29
Alla fine bisogna vedere i punti di connessione internazionali italiani, magari la rete interna va bene, ma windows intasa le connessioni di cui sopra, quindi finché il sito che visiti sta in Italia tutto bene, ma se provi ad uscire va lento
E' stato detto milioni di volte:
La iso la puoi tranquillamente scaricare anche senza seriale.
Tuttavia per avere il seriale devi prima aggiornare il tuo pc tramite windows update se hai windows 7 o 8-8.1. Dopo che avrai fatto l'upgrade e attivato windows il seriale del tuo vecchio OS è convertito per essere usato con windows 10. Da quel momento puoi usare il tuo seriale del vecchi os per installare la iso precedentemente scaricata.
Spero di essere stato chiaro!
grazie, non ho letto molto le discussioni su W10 ultimamente.
Ma tutta questa frenesia per windows10... perchè?
Cortana è figa :Prrr:
MannaggialaPupazza
30-07-2015, 21:01
Ma no... tranquillo.
In Italia internet collassa normalmente... solo che adesso gli operatori avranno la scusa di Win 10 :asd:
- Buonasera sono Natasha come posso aiutarla?
- È da ieri che non riesco a collegarmi ad internet
- Ha controllato che il modem sia collegato alla presa elettrica?
- Sì, certo (ma pensa che sia un cretino??)
- Guardi, purtroppo non ci possiamo fare nulla. Deve attendere che abbiano finito di scaricare le copie di Windows 10
- @#???!!!**#
- Anche a lei, buona serata
:asd:
AHAHAHAHAH! Già mi immagino l'operatore :rotfl: :rotfl:
astaroth2
01-08-2015, 15:13
non collassa con l'utenza del porno, figuriamoci per questo, minchiate a go go
MannaggialaPupazza
02-08-2015, 16:23
Eh che ci vuoi fare, tanto gli utenti non se ne accorgono e va tutto bene -.-
Ma questa "funzionalità" per quanto andrà avanti? Finché ci sarà gente che aggiorna al 10?
...siete indietro con le notizie.
Microzozz aveva già previsto tutto e ha serenamente implementato una nuova funzionalità in Windows Update che utilizza la VOSTRA BANDA internet per ri-trasmettere i dati degli update ad altri utenti Windows.
Ovviamente senza nessuna richiesta di autorizzazione né durante l'installazione/aggiornamento a Windows 10, né durante il suo utilizzo. Cioè, loro usano la vostra banda e voi pagate il conto dell'ADSL. Semplice no?
Si sono giustificati dicendo che è un'opzione disattivabile nei meandri di non so quale menù del pannello di controllo. Alla faccia della trasparenza e della buona fede degli utenti.
Fonti: Segnalato da Hacker News, ne parlano qui: http://lauren.vortex.com/archive/001116.html
Vabe ma voi mette, windows10 oh, i menu nuovi, il kernel vecchio di 15 anni, devo installarlo al dayone sennò non sò nessuno
PaulGuru
02-08-2015, 16:29
Io ci ho messo ben 8 ore per scaricare quei benedetti 3GB :rolleyes:
Comunque sia ora ho finito di scaricarlo, quel che succede sono affari loro :Prrr:
pabloski
02-08-2015, 17:43
Vabe ma voi mette, windows10 oh, i menu nuovi, il kernel vecchio di 15 anni, devo installarlo al dayone sennò non sò nessuno
la cosa che veramente non mi piace è la strada che hanno preso con la pubblicità
trasformare windows in un gigantesco cartellone pubblicitario, non è qualcosa che l'utenza business potrà tollerare a lungo
cioè dico, la pubblicità nel solitario? e pensare che si discute su come rendere meno invasiva la pubblicità delle app mobile e questi vanno in controtendenza
Unrealizer
02-08-2015, 18:09
la cosa che veramente non mi piace è la strada che hanno preso con la pubblicità
trasformare windows in un gigantesco cartellone pubblicitario, non è qualcosa che l'utenza business potrà tollerare a lungo
cioè dico, la pubblicità nel solitario? e pensare che si discute su come rendere meno invasiva la pubblicità delle app mobile e questi vanno in controtendenza
non pensavo che all'utenza business servisse il solitario
MannaggialaPupazza
02-08-2015, 19:28
non pensavo che all'utenza business servisse il solitario
io pensavo che fosse un'applicazione imprescindibile per l'utenza business, specie quella che lavora in ufficio :asd:
pabloski
02-08-2015, 21:25
non pensavo che all'utenza business servisse il solitario
se fosse solo il solitario potrebbe anche passare, ma è l'intero sistema operativo che è progettato per stoccare, analizzare, profilare e mandare tutto a Redmond
una gigantesca macchina pubblicitaria ( e sicuramente anche altro ) installato sul tuo hard disk
Se gli aggiornamenti più "gettonati" di Apple hanno generato 8Tb/s di traffico, e MS aggiornando il suo sistema operativo presumibilmente ubiquitario (con una quota di mercato 10 volte superiore) fa 10Tb/s, allora è un flop colossale.
P.S. non ho capito se parliami TeraByte o TeraBit / s
pabloski
03-08-2015, 12:06
Altra "feature" nascosta che non piacerà ai clienti business http://thehackernews.com/2015/08/windows-10-update.html
Epoc_MDM
03-08-2015, 12:21
Se gli aggiornamenti più "gettonati" di Apple hanno generato 8Tb/s di traffico, e MS aggiornando il suo sistema operativo presumibilmente ubiquitario (con una quota di mercato 10 volte superiore) fa 10Tb/s, allora è un flop colossale.
P.S. non ho capito se parliami TeraByte o TeraBit / s
Rileggi la stratosferica stronz@ta che hai scritto, poi pensaci su e, se non ci arrivi da solo, ti spiego dove il tuo ragionamento (anche ammettendo possa essere vero) fa acqua da tutte le parti.
MannaggialaPupazza
03-08-2015, 13:34
Altra "feature" nascosta che non piacerà ai clienti business http://thehackernews.com/2015/08/windows-10-update.html
non se ne parlava prima?
da disattivare subito. a meno che non vogliate regalare la vostra banda che pagate voi per far comodo a microsoft :asd:
doctor who ?
03-08-2015, 14:07
Altra "feature" nascosta che non piacerà ai clienti business http://thehackernews.com/2015/08/windows-10-update.html
servono credo 3 click per disattivarla... sarebbe nascosta se disattivabile cambiando qualche valore del registro
servono credo 3 click per disattivarla...
Perché l'hanno messa di default e senza chiedere niente all'utente in fase di installazione? Ti sembra un comportamento normale?
Se poi è vero che risulti di default anche su connessioni a traffico, la cosa è ancora più grave.
Tu credi che la classica e tipica utenza saprà della cosa e quindi andrà subito a disattivare tale opzione, scartabellando nell'apposita sezione? Mah, io ci credo poco ehhh.
doctor who ?
03-08-2015, 14:41
Perché l'hanno messa di default e senza chiedere niente all'utente in fase di installazione? Ti sembra un comportamento normale?
Se poi è vero che risulti di default anche su connessioni a traffico, la cosa è ancora più grave.
Tu credi che la classica e tipica utenza saprà della cosa e quindi andrà subito a disattivare tale opzione, scartabellando nell'apposita sezione? Mah, io ci credo poco ehhh.
Google l'affare per classificarti e fornirti ads "personalizzati", messo di default e senza chiedere niente all'utente, ti sembra un comportamento normale? perchè lo fanno ?
Perchè non sono una onlus, se possono tagliare sui costi o fare profitto lo fanno.
Google l'affare per classificarti e fornirti ads "personalizzati",
Chi ha parlato di Google? Chissenefrega di google? Inoltre, le due cose non sono minimamente paragonabili. Qua si sta parlando di ciucciamento di banda dell'utente che viene trattato come un peer a sua insaputa, non cosa da poco.
Se poi, ripeto, fosse vera la cosa che accade pure per le connessioni a pagamento, sarebbe da reali idioti non criticare la cosa.
fraussantin
03-08-2015, 15:17
Google l'affare per classificarti e fornirti ads "personalizzati", messo di default e senza chiedere niente all'utente, ti sembra un comportamento normale? perchè lo fanno ?
Perchè non sono una onlus, se possono tagliare sui costi o fare profitto lo fanno.
Google mi regala io suo os , finanziato da pubblicità.
Questi te lo vendono a 150
È un po come italia 1che ha la pubblicità ma è gratis , e rai 1 pur avendo gli spot cmq chiedesse anche un canone annuo ...
:fagiano:
Mmmm?!
doctor who ?
03-08-2015, 15:20
Chi ha parlato di Google? Chissenefrega di google? Inoltre, le due cose non sono minimamente paragonabili. Qua si sta parlando di ciucciamento di banda dell'utente che viene trattato come un peer a sua insaputa, non cosa da poco.
Se poi, ripeto, fosse vera la cosa che accade pure per le connessioni a pagamento, sarebbe da reali idioti non criticare la cosa.
Dico solo che "opzioni losche" pre-attivate, le hanno in tanti.
In secondo luogo non mi pare di aver letto dettagli sul come si comporta se si ha una connessione a consumo\se si hanno limiti\quanto effettivamente sfrutta la connessione\se si attiva solo quando il pc è in idle o se funziona anche mentre lo si usa...
quello che vedo è un processo fatto così, a caso, perchè evidentemente andare contro microsoft fa molto figo e vedi gente che "lololol tutta sta gente che installa 10, branco di pecore, microsoft è il male !!! io rimango ad XP !!! microsoft ruba informazioni, la banda, qualcuno pensi alla banda !!!! il complotto sugli aggiornamenti !!! il solitario con gli ads, sono troppo indignato !!!"
pabloski
03-08-2015, 15:23
servono credo 3 click per disattivarla... sarebbe nascosta se disattivabile cambiando qualche valore del registro
non è questo il punto, ma il fatto stesso che l'abbiano fatto
è una mancanza di rispetto nei confronti dell'utenza inaccettabile, in particolare verso quell'utenza business che le licenze le paga e poi deve ritrovarsi a spendere soldi per far fare gli aggiornamenti ad altri, a ritrovarsi pubblicità dappertutto, ad essere profilata ad ogni click
e poi il discorso dei 3 click è francamente risibili, dato che i fan windows dicono da anni che "fa tutto lui" e che "è perfetto"
poi, ad ogni nuova versione, c'è bisogno di cliccare qua, là, cambiare questa e quell'impostazione, addirittura qui http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/oltre-67-milioni-i-dispositivi-aggiornati-a-windows-10-in-pochi-giorni_58262.html viene suggerito di aprire il terminale e modificare il file hosts perchè non c'è l'adblock su edge
ma non era linux il SO vetusto che richiedeva millemila configurazioni e l'uso del terminale?
mi chiedo solo, a questo giro, i fanboy windows cosa s'inventeranno per giustificare tutto ciò
El Tazar
03-08-2015, 15:30
quello che vedo è un processo fatto così, a caso, perchè evidentemente andare contro microsoft fa molto figo e vedi gente che "lololol tutta sta gente che installa 10, branco di pecore, microsoft è il male !!! io rimango ad XP !!! microsoft ruba informazioni, la banda, qualcuno pensi alla banda !!!! il complotto sugli aggiornamenti !!! il solitario con gli ads, sono troppo indignato !!!"
Non hai mai pensato che forse chi critica è perchè l'ha provato e non ritica tanto per dar dietro a Microsoft ma perchè trova certe scelte discutibili? Troppo facile nascondersi dietro a un laconico "eh ma ce l'hanno tutti con Microsoft"
fraussantin
03-08-2015, 15:32
non è questo il punto, ma il fatto stesso che l'abbiano fatto
è una mancanza di rispetto nei confronti dell'utenza inaccettabile, in particolare verso quell'utenza business che le licenze le paga e poi deve ritrovarsi a spendere soldi per far fare gli aggiornamenti ad altri, a ritrovarsi pubblicità dappertutto, ad essere profilata ad ogni click
e poi il discorso dei 3 click è francamente risibili, dato che i fan windows dicono da anni che "fa tutto lui" e che "è perfetto"
poi, ad ogni nuova versione, c'è bisogno di cliccare qua, là, cambiare questa e quell'impostazione, addirittura qui http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/oltre-67-milioni-i-dispositivi-aggiornati-a-windows-10-in-pochi-giorni_58262.html viene suggerito di aprire il terminale e modificare il file hosts perchè non c'è l'adblock su edge
ma non era linux il SO vetusto che richiedeva millemila configurazioni e l'uso del terminale?
mi chiedo solo, a questo giro, i fanboy windows cosa s'inventeranno per giustificare tutto ciò
Fino a prova contraria le licenze le pagano anche i privati . Visto che il mercato dei privati è fatto principalmente da pc oem essi han già windows installato sopra. E sono propri loro ad essere in difficoltà a togliere queste opzioni , ammesso ne sappiano l'esistenza.
Per i geek degli assembla e crakka non sarà un problema.
Epoc_MDM
03-08-2015, 15:32
Il download p2p lo usa anche steam e altre piattaforme, li non si è mai lamentato nessuno, mi pare :rolleyes:
per il resto, io rimango dell'idea che adesso il mercato è abbastanza "maturo" (sostituite con l'aggettivo che vi piace di più) per "sapere" che i suoi dati personali verranno utilizzati e profilati.
Per la serie "almeno adesso te lo dicono". :sofico:
In secondo luogo non mi pare di aver letto dettagli sul come si comporta se si ha una connessione a consumo\se si hanno limiti\quanto effettivamente sfrutta la connessione\se si attiva solo quando il pc è in idle o se funziona anche mentre lo si usa...
Qualsiasi sia lo scenario (idle incluso) è una cosa oggettivamente balorda, MS o non MS, soprattutto quando viene attivata di default e senza alcuna informazione all'utente.
Epoc_MDM
03-08-2015, 15:36
Qualsiasi sia lo scenario (idle incluso) è una cosa oggettivamente balorda, MS o non MS, soprattutto quando viene attivata di default e senza alcuna informazione all'utente.
Il problema è (qualcuno mi dia conferma della cosa), upgradando in modalità "express", spuntano fuori queste opzioni/notifiche?
In modalità custom/avanzata puoi deselezionare tutto prima di installare.
Il download p2p lo usa anche steam e altre piattaforme, li non si è mai lamentato nessuno, mi pare :rolleyes:
La cosa è il fatto che è attivata di default, senza dire niente a nessuno, in un sistema operativo. Se facessero così anche altri OS il succo del discorso non cambierebbe, rimane sempre e comunque una puttanata. E sembra che non sia l'ultima: qualcuno sta stilando già una lista delle cose non dette che avvengono su Win10 (cosa già fatta in passato pure per altri OS), è a scopo esclusivamente informativo (se poi altri colgono la palla al balzo solo per buttar fango è un fatto loro), poi uno farà ovviamente le proprie scelte.
Pier2204
03-08-2015, 15:40
Per capire se un sistema ha successo o meno basta leggere i commenti dei complottisti allarmati..
La cosa curiosa è che essendo Windows 10 un sistema operativo a pagamento non è accettabile pubblicità, ma per il momento nel mondo nessuno ha pagato Windows 10, tranne uno (El Tazar).
Ma sono sicuro che tra un po di giorni salterà fuori che Cortana di spia mentre vai al cesso.
Se c'è un sorvegliato speciale nel mondo si chiama Windows 10, figurati se gli fanno passare qualche cazzata, ai controllori della rete non sfugge nulla, è vivisezionato ogni minuto.
Capisco che è un sentimento naturale, ma se devo sentirmi sicuro sto in quello più controllato al mondo :asd:
doctor who ?
03-08-2015, 15:40
non è questo il punto, ma il fatto stesso che l'abbiano fatto
è una mancanza di rispetto nei confronti dell'utenza inaccettabile, in particolare verso quell'utenza business che le licenze le paga e poi deve ritrovarsi a spendere soldi per far fare gli aggiornamenti ad altri, a ritrovarsi pubblicità dappertutto, ad essere profilata ad ogni click
e poi il discorso dei 3 click è francamente risibili, dato che i fan windows dicono da anni che "fa tutto lui" e che "è perfetto"
poi, ad ogni nuova versione, c'è bisogno di cliccare qua, là, cambiare questa e quell'impostazione, addirittura qui http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/oltre-67-milioni-i-dispositivi-aggiornati-a-windows-10-in-pochi-giorni_58262.html viene suggerito di aprire il terminale e modificare il file hosts perchè non c'è l'adblock su edge
ma non era linux il SO vetusto che richiedeva millemila configurazioni e l'uso del terminale?
mi chiedo solo, a questo giro, i fanboy windows cosa s'inventeranno per giustificare tutto ciò
Se gli utenti "business" non sono capaci di disattivarlo è perchè evidentemente non prestano attenzione al lato informatico (niente formazione, sicurezza lasciata al caso) in quel caso i problemi di questi sedicenti businessmen vanno completamente oltre il "microsoft mi ruba la banda", il ransomware è quotato a 1.01 :asd:
Beh tanto piacere a sto khauser che Edge non ha adBlock integrato, manco Firefox che è "libero" lo ha integrato (l'ho provato ed onestamente ammetto che pare buono, ma mi pare sopravvalutato, senza gli add-on per me non è un browser da considerare).
Windows 10 non è rotto, nessuno ti forza ad aprire il terminale, se vuoi cambiare delle impostazioni lo fai...
pabloski
03-08-2015, 15:49
Fino a prova contraria le licenze le pagano anche i privati .
mi riferivo al fatto che gli aggiornamenti sono gratuiti, cosa che in genere in azienda non è possibile, dato che si comprano nuove macchine + nuovo OS preinstallato
E sono propri loro ad essere in difficoltà a togliere queste opzioni , ammesso ne sappiano l'esistenza.
ecco, è questo che intendevo con "nascoste"
saranno anche disabilitabili con 2 click, ma a saperlo che ci sono
imho ms si è comportata in maniera molto sleale, a cominciare dal reset del browser di default a seguito dell'aggiornamento, dal fatto che è complicato settare il motore di ricerca di default per edge, fino alle impostazioni di default per la privacy, alla pubblicità, ecc...
sembra tanto un OS progettato per i bimbominchia, gente che cazzeggia soltanto, non vuole pagare e quindi va sfruttata tramite la pubblicità e la profilazione
mi chiedo come tutto ciò possa essere nel miglior interesse dei clienti aziendali e dei professionisti
pabloski
03-08-2015, 15:50
Beh tanto piacere a sto khauser che Edge non ha adBlock integrato, manco Firefox che è "libero" lo ha integrato
si, ma edge non ce l'ha proprio
Windows 10 non è rotto, nessuno ti forza ad aprire il terminale, se vuoi cambiare delle impostazioni lo fai...
veramente se vuoi eliminare la pubblicità dai siti web, puoi solo farlo editando il file hosts
El Tazar
03-08-2015, 15:51
sembra tanto un OS progettato per i bimbominchia, gente che cazzeggia soltanto, non vuole pagare e quindi va sfruttata tramite la pubblicità e la profilazione
Ecco perchè hanno lasciato aggiornare anche le copie tarocche....ma tanto siamo complottisti (cit.)
pabloski
03-08-2015, 15:51
ma se devo sentirmi sicuro sto in quello più controllato al mondo :asd:
bisogna capire chi è che lo controlla però
la NSA si è dimostrata un ottimo candidato :sofico:
La cosa curiosa è che essendo Windows 10 un sistema operativo a pagamento non è accettabile pubblicità, ma per il momento nel mondo nessuno ha pagato Windows 10, tranne uno (El Tazar).
Beh, la mia ed altre facoltà informatiche (e non solo) pagano il contratto dreamspark (e altre realtà/professionisti pagano pure loro per la retail tramite altri contratti) che fornisce agli studenti le chiavi retail (cioè quelle non legate allo specifico hardware/macchina) di Win10.
Se c'è un sorvegliato speciale nel mondo si chiama Windows 10, figurati se gli fanno passare qualche cazzata,
"Cazzata" non lo è di certo, il punto fondamentale sarebbe una corretta informazione da parte del produttore, in tal caso sarebbe già un più onesto "prendere o lasciare". Piuttosto, più avanti verrannno alla luce aspetti più precisi di cosa si nasconde dietro quel generico passaggio nell'eula.
Pier2204
03-08-2015, 15:58
bisogna capire chi è che lo controlla però
la NSA si è dimostrata un ottimo candidato :sofico:
No no, gli attivisti sono formidabili, in confronto NSA è una scuola materna :asd:
pabloski
03-08-2015, 16:01
Ecco perchè hanno lasciato aggiornare anche le copie tarocche....ma tanto siamo complottisti (cit.)
beh, non so come possano ancora parlare di complottismo dopo tutto quello che è successo
vuol dire che moltissima gente ha purtroppo i paraocchi
e non è questione di accusare ms in particolare o in maniera automatica
semplicemente se si parte con pubblicità, profilazione di massa, servizi che inviano le parole che pronunci ad un server remoto, ecc... bisogna essere proprio stupidi per continuare a fidarsi di queste aziende ( e ci metto dentro ovviamente pure apple, google, facebook )
El Tazar
03-08-2015, 16:02
beh, non sono come possano ancora parlare di complottisti dopo tutto quello che è successo
vuol dire che moltissima gente ha purtroppo i paraocchi
e non è questione di accusare ms in particolare o in maniera automatica
semplicemente se si parte con pubblicità, profilazione di massa, servizi che inviano le parole che pronunci ad un server remoto, ecc... bisogna essere proprio stupidi per continuare a fidarsi di queste aziende ( e ci metto dentro ovviamente pure apple, google, facebook )
Assolutamente. Non dimentichiamo Samsung e Canonical
Unrealizer
03-08-2015, 16:09
domanda stupida come non mai...
ma.. TORRENT che è un protocollo inventato proprio per queste cose..
cioè la blizzard lo usa regolarmente per gli aggiornamenti con un misto di http diretto, seedbox e peers stessi..
non possono usarlo? troppo rischio di attacchi considerando che si tratta di un os ?
mercoledì scorso era una buona idea, ora è il male :rolleyes:
pabloski
03-08-2015, 16:11
mercoledì scorso era una buona idea, ora è il male :rolleyes:
magari un bell'avviso per illustrare questa "funzionalità"? troppo disturbo?
sottrarre occultamente risorse di computing è un comportamento tipico dei malware
doctor who ?
03-08-2015, 18:02
semplicemente se si parte con pubblicità, profilazione di massa, servizi che inviano le parole che pronunci ad un server remoto, ecc... bisogna essere proprio stupidi per continuare a fidarsi di queste aziende ( e ci metto dentro ovviamente pure apple, google, facebook )
Evidentemente questa è la direzione che risulta più remunerativa.
Microsoft ha deciso di seguire questa via, non dico che sia una cosa fantastica, ma così è, se non ti sta bene o te ne fai una ragione o cerchi alternative (se ci sono).
A me non piace facebook, ma ci sono iscritto e più o meno lo uso, perchè se facessi diversamente mi perderei delle informazioni che mi interessano e alternative per ottenere queste informazioni non ce ne sono, quindi chiudo un occhio e pazienza, alla fine dei conti non è la fine del mondo.
Win7 prima o poi non ci sarà più, quindi o ora o tra qualche anno, tocca spostarsi al 10, c'è il p2p sugli aggiornamenti ? non mi piace e lo disattivo, edge non ha add-on ? non lo uso, collezione informazioni personali ? beh ho un android che conosce i miei movimenti e le persone che frequento, non è roba proprio nuova, se si potrà impedire è meglio, altrimenti dato che non stò organizzando la mia Jihad, probabilmente non mi distruggerà la vita.
Non dico che win10 sia perfetto, non abbia difetti e che chi lo critica trolla\è un complottista, dico solo che si stà rendendo il problema più grande di quello che è.
l'aggiornamento via p2p nascosto diede fastidio anche quando fu l'adobe a farlo con una società come akamai a gestire il p2p manager per download ed upload, installato di nascosto e visibile/bloccabile solo da pannello di controllo.
Sono stato uno di quelli a cui il p2p manager di akamai entrava in conflitto con l'antivirus ed il sistema si impallava per 5 minuti all'avvio...
Adobe lo tolse dopo pochi giorni dal tentativo di togliersi gli oneri di banda per il server upgrade e costo server.
Come al solito mettere l'utente di fronte ad una scelta è la situazione migliore, perchè magari uno ha bisogno di tutta la banda o magari non vuole fregarsi prematuramente l'HDD con eccessivo carico di lettura e scrittura del proprio HDD, cosa che viene fatta dalla tecnologia p2p.
amd-novello
04-08-2015, 11:32
Anche per me il p2p è sacrosanto e non ci vedo nulla di male ma se non lo dici espressamente sei in malafede.
giorgino87
14-08-2015, 16:06
ma insomma, alla fine quale è stato il risultato? massimo picco raggiunto? mi sembra strano siano arrivati davvero a 40...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.