View Full Version : Installazione "pulita" e ripristino di Windows 10 su notebook con licenza originale
Radagast82
04-08-2015, 21:08
ecco pronti via primo problema.
faccio partire l'update da usb (sono su w8.1) , mi chiede il seriale senza possibilità di saltarlo.
ora sto aggiornando a w10 tramite windows update, ma se non risolvo questa cosa non potrò mai fare un'installazione pulita.
ecco pronti via primo problema.
faccio partire l'update da usb (sono su w8.1) , mi chiede il seriale senza possibilità di saltarlo.
ora sto aggiornando a w10 tramite windows update, ma se non risolvo questa cosa non potrò mai fare un'installazione pulita.
mi è successo quando ho provato a installare 10 Home su 8.1 Pro (avevo invertito le chiavette tra due pc da aggiornare). Controlla di aver scaricato la iso corretta (magari hai accidentalmente pescato la versione N, c'è anche quella possibilità)
Radagast82
05-08-2015, 08:30
e infatti quando ho aggiornato tramite win update ho scoperto di avere 10pro (correttamente attivato).
ho riscaricato da mediatool la versione corretta, stasera provo a fare un'installazione pulita
Io non riesco a fare l'installazione pulita; vengo da 8, update 8.1, update 10 sempre in account locale, la versione 10 risulta correttamente attivata.
Ho usato l'utility Microsoft ma mi da sempre errore:
http://s11.postimg.org/mymcrmywz/image.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Cliccando poi sui suggerimenti per la risoluzione dei problemi esce una cosa che non c'entra una mazza....
http://s24.postimg.org/bk9ht615h/image.png (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Io probabilmente non ho capito ma l'utility non doveva crearmi un dvd / chiavetta per fare l'installazione piallando tutto?
L'unica libertà che mi sono preso dopo l'update a 10 è stata quella di pulire il disco con l'apposita utility per eliminare il Windows.old (che tra l'altro ho ancora...)
Leggi qui
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-setup-error-0x8007025d-0x2000c-full-of/74311ca1-3538-4be8-8b2c-c8691a6900db
La chiavetta serve o per aggiornare o per fare un'installazione pulita
Salve, ho 2 NB con Win7....
al momento di scaricare la ISO con il tool di MS mi chiede se scaricare la versione PRO o HOME... in base a quale criterio dovrei scegliere la versione?
Grazie
luigiivs
06-08-2015, 09:37
Ciao a tutti,
ho installato il nuovo o.s. da Windows Update: un macello, al primo utilizzo di un programma ok, col secondo loop all'infinito.
Grazie a Driver Backup installato i driver di Win7 ed ora va meglio ma non bene, ogi 10/15' devo riavviare o addirittura spegnere e riaccendere.
Che dite: provare a dare una pulita con Ccleaner?
Provare l'utility di riparazione di MS.
Accetto consigli.
Ciao a tutti,
ho installato il nuovo o.s. da Windows Update: un macello, al primo utilizzo di un programma ok, col secondo loop all'infinito.
Grazie a Driver Backup installato i driver di Win7 ed ora va meglio ma non bene, ogi 10/15' devo riavviare o addirittura spegnere e riaccendere.
Che dite: provare a dare una pulita con Ccleaner?
Provare l'utility di riparazione di MS.
Accetto consigli.
C'era da aspettarsi problemi con i drivers.
Di che prodotto si tratta? Un notebook o un desktop? Assemblato?
Quindi ragazzi che dite, ora che è assodata la procedura di aggiornamento e di riattivazione collegata all'ID Hardware (ufficializzata da microsoft) aggiorniamo il primo post?
chi è che diceva che non era possibile perché non l'avevano mai fatto prima? malfidato :Prrr: :Prrr:
si scherza eh ;);)
p.s.
ce l'hai un link alla dichiarazione di m$?Salve, ho 2 NB con Win7....
al momento di scaricare la ISO con il tool di MS mi chiede se scaricare la versione PRO o HOME... in base a quale criterio dovrei scegliere la versione?
Grazie
in base alla versione che hai di Win7
https://www.thurrott.com/windows/windows-10/3887/windows-10-upgrade-matrix-which-version-you-get-for-free
Leggi qui
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-setup-error-0x8007025d-0x2000c-full-of/74311ca1-3538-4be8-8b2c-c8691a6900db
Ho svuotato la cartella indicata nell'articolo e staccato unità esterne USB (confidavo che il problema fosse quello), ho eseguito i comandi indicati come admin senza che venisse segnalato errore ma non c'è stato verso.... Tra l'altro tutte le sante volte deve scaricare l'immagine, ricercare gli update e la mia connessione non è propriamente una scheggia...
Per ora lo terrò così.
Ma, curiosità, quando accendete il sistema il logo che copre le videate di boot è quello del W8.1? Da me si, e mi fa strano....
Ragazzi, non ho capito una cosa...
Allora io ho w7...faccio gli aggiornamenti e ottengo w10...
Ma poi, volendo fare una installazione pulita da zero direttamente con Windows 10, come si fa? E che seriale devo usare?
Grazie
P.S. ho letto che una volta che uno ha fatto gli aggiornamenti di w7, comparirà l'icona per richiedere l'aggiornamento a w10, ma per riceverlo bisognerà attendere quando microsoft da la disponibilità...
Allora mi chiedo, c'è un modo per non attendere la disponibilità di Microsoft e per aggiornare subito a w10?
Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Lo ripropongo qui, chiedo all'autore del thread di modificare il primo post inserendo questo, che è più corretto e completo
Se ancora non avete l'icona che vi avvisa della disponibilità dell'aggiornamento a Win10, ed avete proprio fretta di aggiornare, andate qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)
le chiavi retail di Win7/8 NON sono utilizzabili per installare Win10, e restano comunque attive per installazioni di Win7/8 su altri PC (fermo restando che, se sono licenze retail singole, non potete installarle su più PC contemporaneamente e quindi l'attivazione su un precedente PC decade appena lo attivate su un secondo PC), come normale per una licenza retail, non vengono disattivate con l'aggiornamento a Win10
Si puo' fare un'installazione pulita di Win10 SOLO sul sistema dove in precedenza è stato eseguito l'upgrade da Win7/8: all'atto dell'attivazione dell'aggiornamento, nei server m$ viene salvato un ID hardware del vostro PC, che è l'unico identificativo valido per stabilire che il vostro PC è stato aggiornato, ed è dunque diventato una "macchina Win10"; di conseguenza, una volta verificata l'attivazione del vostro Win10 (questo è importante, mi raccomando), potrete eseguire un'installazione pulita, ma SOLO SUL PC che avete appena aggiornato (perché è quello di cui m$ riconosce l'ID hardware): durante l'installazione pulita NON è richiesto l'inserimento di alcun seriale anzi, NON INSERITENE NESSUNO, semplicemente skippate la finestra e proseguite, l'attivazione sarà automatica (fate tutto stando online)
Di conseguenza , se si cambia la scheda madre del proprio PC (il che equivale ad un PC nuovo, secondo m$), è NECESSARIO re-installare Win7/8 con tutti gli update necessari, aggiornare a Win10 (gratuitamente se fatto entro il 29/7/2016) e solo allora sarà possibile formattare ed installare Win10 dopo il format: se tentate di eseguire un'installazione pulita su una macchina non aggiornata in precedenza (quindi un sistema "vergine" - leggi mobo nuova - o con Win7/8 non aggiornati), non potrete saltare la finestra di inserimento del seriale, quindi per proseguire doovete avere un seriale valido di Win10 (licenza retail acquistata), visto che NON POTRETE UTILIZZARE NÉ QUELLO DI WIN7/8 NÉ QUELLO GENERICO DERIVATO DALL'AGGIORNAMENTO (che è uguale per tutti, e serve solo ad identificare la versione Home o Pro)
La scheda madre è l'unico componente che influisce sull'attivazione di Win10: un cambio di HDD, CPU, VGA, RAM, ecc. non modifica l'ID hardware (oppure lo modifica in modo non "critico")
Nel caso in cui voleste aggiornare un PC (aggiornare, NON fare un'installazione pulita, per quanto appena detto), ma la connessione internet non ve lo consenta, potrete anche utilizzare la iso/usb scaricata da un altro PC
Per quanto appena detto, se decidete (o siete obbligati) di cambiare configurazione (una o più volte) potrete avere Win10 gratuitamente sul nuovo PC, SOLO dopo aver re-installato/attivato Win7/8 (come detto, in questo modo il PC su cui era precedentemente attivato, perde l'attivazione) cosi' da poter nuovamente aggiornare gratuitamente a Win10, ma solo entro il 29/7/2016; se cambiate configurazione (mobo) dal 30/7/2016 in poi, per avere Win10 dovrete necessariamente pagare una licenza, anche se in precedenza avete usufruito dell'aggiornamento gratuito: quello che fa fede per avere l'aggiornamento gratuito è l'ID hardware, non l'utente (quindi l'account m$ non c'entra nulla con l'attivazione di Win10: la presenza del dispositivo Win10 nella lista del vostro account, non vi dà la possibilità di scaricare/attivare Win10 dove vi pare, come succede ad es. con i giochi steam, è solo una lista dei dispositivi posseduti da quell'account), quindi se l'ID hardware non c'è sui server m$, non c'è trippa per gatti
Si ma bisognerebbe precisare alcuni passaggi:
Se uno non vuole attendere la disponibilità da parte di microsoft all aggiornamento di w10, bisogna scaricare la iso dal sito microsoft e mettere questa, specificando che si deve installare come aggiornamento?
Una volta aggiornato w7 a w10, per fare una installazione pulita di w10, basta riutilizzare lo stesso file iso usato prima, specificando questa volta, che si deve effettuare una installazione da zero?
P.S. come parte la iso che si scarica dal sito microsoft? Si deve settare il boot sul lettore dvd, quindi si inserisce il dvd e si riavvia il pc, oppure parte da ambiente windows?
Il tool m$ consente sia di creare una iso/usb sia di aggiornare al volo
luigiivs
07-08-2015, 07:30
C'era da aspettarsi problemi con i drivers.
Di che prodotto si tratta? Un notebook o un desktop? Assemblato?
Quindi ragazzi che dite, ora che è assodata la procedura di aggiornamento e di riattivazione collegata all'ID Hardware (ufficializzata da microsoft) aggiorniamo il primo post?
Si tratta di un notebook con precessore Intel P8600 dual core, 4 GB di ram scheda video Ati 3650. Credo sia questa a dare problemi infatti quando il pc va in stand by nel momento in cui lo si fa ripartire si impalla tutto, ma proprio tutto, non va più nulla anche l'orologio si ferma, incredibile!
Stamattina, con il nuovo aggiornamento riesco ad aprire 2/3 programmi, Bit defender smette di funzionare, il browser Edge non parte.
Se riesco cerco uno ad uno i driver Toshiba e li installo.
Altre idee?
grazie in anticipo.
Si tratta di un notebook con precessore Intel P8600 dual core, 4 GB di ram scheda video Ati 3650. Credo sia questa a dare problemi infatti quando il pc va in stand by nel momento in cui lo si fa ripartire si impalla tutto, ma proprio tutto, non va più nulla anche l'orologio si ferma, incredibile!
Stamattina, con il nuovo aggiornamento riesco ad aprire 2/3 programmi, Bit defender smette di funzionare, il browser Edge non parte.
Se riesco cerco uno ad uno i driver Toshiba e li installo.
Altre idee?
grazie in anticipo.
E' evidentemente un prodotto non compatibile con drivers ufficiali mai rilasciati, è esattamente di questo che parlavo quando descrivevo questo "aggiornamento massivo di microsoft" come una gran porcata. Anche perchè i drivers che eventualmente trova (se li trova...) da solo con windows update non sempre sono ideali, anzi...
I drivers per Win7 non andranno mai bene per Win10.
Già sono scettico per quelli di Win8, che spesso erano diversi già da quelli di Win8.1...
Questi li hai provati? http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%208%20-%2064#
Il tool m$ consente sia di creare una iso/usb sia di aggiornare al volo
Ok grazie del supporto Fukka, primo post aggiornato.
Fatemi sapere se devo aggiungere altre info o links.
Il tool m$ consente sia di creare una iso/usb sia di aggiornare al volo
Perfetto grazie.
Allora quando uso il file iso per aggiornare, devo inserire il seriale di w7, quando me lo chiede...
Invece quando uso la stessa iso per fare l installazione pulita, non devo inserire nessun seriale e mi ritrovo il sistema già attivato..
Giusto?
Grazie
non devi inserire alcun seriale, né quando aggiorni né quando in seguito fai un'installazione pulita
ma perché tutti sti problemi di driver? gli insider in questi mesi che cavolo hanno fatto?
non devi inserire alcun seriale, né quando aggiorni né quando in seguito fai un'installazione pulita
Perfetto...un'ultima domanda se posso:
Per evitare di attendere la disponibilità microsoft per l'aggiornamento, io mi scaricherò la versione iso dal sito...
Ma prima di aggiornare w7 a w10 con questa iso, devo effettuare tutti gli aggiornamenti che w7 richiede a windows update?
Dopo di che, una volta fatto l'aggiornamento a w10, per installare w10 in maniera pulita, come lo faccio partire il file iso? Da ambiente windows oppure devo settare il boot sul lettore dvd?
(Ovviamente installando da zero w10, spero che mi faccia formattare l'hd)
Grazie
luigiivs
07-08-2015, 11:56
E' evidentemente un prodotto non compatibile con drivers ufficiali mai rilasciati, è esattamente di questo che parlavo quando descrivevo questo "aggiornamento massivo di microsoft" come una gran porcata. Anche perchè i drivers che eventualmente trova (se li trova...) da solo con windows update non sempre sono ideali, anzi...
I drivers per Win7 non andranno mai bene per Win10.
Già sono scettico per quelli di Win8, che spesso erano diversi già da quelli di Win8.1...
Questi li hai provati? http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%208%20-%2064#
Grazie del riscontro. Per provarli devo scaricare la Catalyst Software Suite o meglio la beta?
Fharenheit
07-08-2015, 14:50
Perfetto...un'ultima domanda se posso:
Per evitare di attendere la disponibilità microsoft per l'aggiornamento, io mi scaricherò la versione iso dal sito...
Ma prima di aggiornare w7 a w10 con questa iso, devo effettuare tutti gli aggiornamenti che w7 richiede a windows update?
Dopo di che, una volta fatto l'aggiornamento a w10, per installare w10 in maniera pulita, come lo faccio partire il file iso? Da ambiente windows oppure devo settare il boot sul lettore dvd?
(Ovviamente installando da zero w10, spero che mi faccia formattare l'hd)
Grazie
no non ce ne bisogno, ma invece di complicarvi la vita, basta che quando fai l'aggiornamento scegli l'opzione non mantenere files e cartelle e ti cancella tutti i programmi istallati come se avessi formattato e fatto istallazione pulita, non vedo a cosa serve perdere tempo facendo l'aggiornamento e poi formattare e reistallare di nuovo, se con un unico passaggio eviti tutto, il file iso una volta masterizzato puoi farlo partire da ambiente windows oppure da boot sul lettore dvd a tua scelta! comunque attenzione a dopo l'aggiornamento a voler formattare e reistallare, perchè ho letto in altri forums che visto che è presa a tanti la formattamania ti venga fuori la scritta una volta reistallato il win10 di attendere per l'attivazione perchè il tuo pc era già stato attivato in precedenza con l'aggiornamento!
no non ce ne bisogno, ma invece di complicarvi la vita, basta che quando fai l'aggiornamento scegli l'opzione non mantenere files e cartelle e ti cancella tutti i programmi istallati come se avessi formattato e fatto istallazione pulita, non vedo a cosa serve perdere tempo facendo l'aggiornamento e poi formattare e reistallare di nuovo, se con un unico passaggio eviti tutto, il file iso una volta masterizzato puoi farlo partire da ambiente windows oppure da boot sul lettore dvd a tua scelta! comunque attenzione a dopo l'aggiornamento a voler formattare e reistallare, perchè ho letto in altri forums che visto che è presa a tanti la formattamania ti venga fuori la scritta una volta reistallato il win10 di attendere per l'attivazione perchè il tuo pc era già stato attivato in precedenza con l'aggiornamento!
Grazie, ma non ho capito l'ultimo punto...cosa accade volendo formattare e reinstallare? Sarebbe un bug o cosa? In pratica cosa succede, che non si può usare windows?
Fharenheit
07-08-2015, 15:05
Grazie, ma non ho capito l'ultimo punto...cosa accade volendo formattare e reinstallare? Sarebbe un bug o cosa? In pratica cosa succede, che non si può usare windows?
ti riporto quello scritto da un utente su ngi che faccio prima!
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=578743&page=109
Laptop asus, aggiornato da 7 a 10, Windows 10 attivato correttamente. Faccio una clean install da usb e il product key è stato bloccato
Help?
Edit:
Activation servers are being overwhelmedat the moment because of the volume of upgrades, so give it some time if you get an error message such as (0XC004E003, ,0x8007000D, 0x8007232b or 0x8007007B) Windows 10 will eventually activate as long as you upgrade using the appropriate method.
no non ce ne bisogno, ma invece di complicarvi la vita, basta che quando fai l'aggiornamento scegli l'opzione non mantenere files e cartelle e ti cancella tutti i programmi istallati come se avessi formattato e fatto istallazione pulita, non vedo a cosa serve perdere tempo facendo l'aggiornamento e poi formattare e reistallare di nuovo, se con un unico passaggio eviti tutto, il file iso una volta masterizzato puoi farlo partire da ambiente windows oppure da boot sul lettore dvd a tua scelta! comunque attenzione a dopo l'aggiornamento a voler formattare e reistallare, perchè ho letto in altri forums che visto che è presa a tanti la formattamania ti venga fuori la scritta una volta reistallato il win10 di attendere per l'attivazione perchè il tuo pc era già stato attivato in precedenza con l'aggiornamento!
diciamo che danno la precedenza a chi attiva Win10 per la prima volta con l'aggiornamento, rispetto a coloro che lo fanno la seconda volta con un clean install :sofico::sofico:
Ansem_93
07-08-2015, 18:44
Di conseguenza , se si cambia la scheda madre del proprio PC (il che equivale ad un PC nuovo, secondo m$), è NECESSARIO re-installare Win7/8 con tutti gli update necessari, aggiornare a Win10 (gratuitamente se fatto entro il 29/7/2016) e solo allora sarà possibile formattare ed installare Win10 dopo il format:
[/LIST][/B]
E' sicura questa cosa?
Altra cosa: io ho messo w10 sul portatile, ed ora vorrei fare una installazione pulita. Posso fare il semplice ripristino o mi consigliate il formattone?
Ragazzi ma dopo l aggiornamento a w10, ci possono essere problemi di driver o viene tutto riconosciuto?
Io ho un portatile asus di 2 anni e mezzo fa, e sul sito asus attualmente vengono forniti i driver fino a w8.1...
Ciao a tutti.
Io ho upgradato il mio notebook da windows 7 a windows 10.
Siccome vorrei vendere il pc in questione, volevo cancellare il mio account windows a cui e associato e aggiungerne uno "neutro" che diventerebbe quello principale.
Si può fare come coma o bisogna formattare il sistema da 0?
Grazie del riscontro. Per provarli devo scaricare la Catalyst Software Suite o meglio la beta?
Io non userei i beta, sinceramente.
Non è nemmeno detto che funzionino i Catalyst, però conviene provare, anche se sono per Win8.1.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
;)
Posso chiederti come si fa a fare la procedura di log? Durante l installazione o aggiornamento ti chiede di fare il log al sito?
E se uno non ha un account?
se hai già aggiornato a Win10 (ed hai verificato l'effettiva attivazione, questo è importante), puoi pure fare un'installazione pulita sullo stesso pc, non hai alcun bisogno di re-installare Win8
Se non dovesse risultare attivato w10, che bisogna fare? Bisogna lasciare il pc accesso e connesso finché non risulta attivato? Quanto tempo ci vorrà nel caso?
Grazie
Perfetto...un'ultima domanda se posso:
Per evitare di attendere la disponibilità microsoft per l'aggiornamento, io mi scaricherò la versione iso dal sito...
Ma prima di aggiornare w7 a w10 con questa iso, devo effettuare tutti gli aggiornamenti che w7 richiede a windows update?
Dopo di che, una volta fatto l'aggiornamento a w10, per installare w10 in maniera pulita, come lo faccio partire il file iso? Da ambiente windows oppure devo settare il boot sul lettore dvd?
(Ovviamente installando da zero w10, spero che mi faccia formattare l'hd)
Grazie
Io ho fatto tutto su sistema nuovo.
Scaricato W8.1 che avevo sul mio vecchiO pc dal sito della Microsoft, messo su chiavetta USB. Metto come bot la chiavetta e mi parte il tutto, alla richiesta della key metto quella di Windows 8.1 originale presa da loro e il sistema si installa.
Finito scarico l'aggiornamento e alla pagina di inserire la key metto quella di W8.1.
Il sistema si aggiorna e alla fine tutto ok senza problemi, faccio partire Windows Update e si mi scarica degli aggiornamenti e fine.
Nessun problema di drive e/o altro, sistema stabile e nessun problema, anzi credo sia il miglior sistema uscito, unica cosa ho modificato un po tutto quello che riguarda posizione e dati che la Microsoft riceve su di me su cosa faccio navigo ecc ecc.. Ci tengo un po alla mia privacy. :)
brainvision
09-08-2015, 06:57
ciao ragazzi..
ho letto in giro diverse guide e procedure, ma nessuna chiariva un dubbio che ho su questo aggiornamento a windows 10; la mia riguarda l'architettura delle versioni di win10..
Ho un portatile con Windows 7 Home Premium 64bit ed ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 Home 64bit; dato che però ho solo 4 GB RAM su questo portatile vorrei provare ad usare la versione a 32bit di windows (nelle specifiche la versione 32bit richiede 1 GB RAM mentre la 64bit 2) e vedere se riesco a limare un po' il consumo di RAM del sistema stesso.
Quindi la mia domanda è: quando vado ad installare Windows 10 32bit con installazione pulita da chiavetta USB, il mio seriale sarà ancora valido? O devo per forza installare una versione della stessa architettura?
Come ho detto in apertura, questo particolare non viene chiarito da nessuna parte ed in nessuna delle guide che ho letto si accenna a questa opzione..
Grazie mille, a presto! ;)
OS 32bit puo' essere aggiornato solo con Win10 a 32bit
OS 64bit puo' essere aggiornato solo con Win10 a 64bit
Quindi se hai installato un OS a 64bit, per poter aggiornare Win10 32bit, devi installare un Win7/8 a 32bit
p.s.
un OS 32bit, di quei 4GB ne riconosce solo 3 e rotti, quindi non so quanto ti convenga
Ragazzi state continuato a chiedere la stessa cosa che vi ho spiegato e rispiegato più volte nelle pagine precedenti, ma nessuno legge?
La licenza non è il codice, che è uguale per tutti come anche voi avete constatato, ma è il legame tra l'account e l'installazione di 10 fatta come aggiornamento sulla vecchia licenza di 7 o 8.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
Se cambiate hardware e non ve lo attiva, basta cliccare da impostazioni -> attivazione -> vai allo store -> modifica product key -> riavvia pc -> w10 attivato.
Mettetelo in prima pagina per favore!
A chi dice che si attiva senza account, certo, se venite da 7/8, lo installate come aggiornamento e lo attivate con un account locale, si attiva perchè è stato messo come aggiornamento di 7/8 dotati di licenza autentica e attiva.
Ma facendo così, se poi formattate pulito, non potete in nessun modo attivarlo, perchè di suo ha un codice generico, non lo avete legato a niente, come fa a sapere che prima avevate una licenza di 7 o 8? Semplice, non lo sa, e non ve lo attiva, ecco perchè microsoft vi ripeto che non lo sta regalando a cani e porci.
Avete il dubbio? Bene, formattate un hd, installate la iso di 10 pulita, non logattevi con nessun account microsoft, e provate ad attivarlo, se ci riuscite fatemelo sapere perchè significa che w10 è gratis per chiunque e quindi me lo installo su tutti i pc che mi capitano sottomano anche con xp e vista ;)Io potrei farti la stessa proposta: prova ad attivare un PC che non è mai stato aggiornato a Win10 (quindi o uno appena assemblato, o uno su cui sono ancora installati Win7/8) con un'installazione pulita di Win10 e ad attivarlo con la procedura da te descritta: sai che succede? che non puoi andare oltre la pagina di inserimento del seriale durante l'installazione, perché quel PC NON HA UN ID HARDWARE REGISTRATO SUI SERVER DI ATTIVAZIONE m$, e se non hai un seriale retail di Win10 (licenza acquistata), non puoi procedere con l'installazione
Te l'ho detto e te lo ripeto: la registrazione tramite account m$ NON è un requisito obbligatorio, è solo uno dei modi per forzare l'attivazione di Win10 se questa non è immediata, per problemi di carico eccesivo sui server, o perché si è inserito il seriale di Win7/8 durante l'installazione ad es. (magari è il metodo che funziona meglio, non lo so); i PC si attivano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se l'ID hardware specifico è presente nei server m$ (quindi se quel particolare PC è stato aggiornato in precedenza ed attivato), ed in questo l'account m$ non ha alcuna influenza, non ha alcuna importanza se Win10 è presente nel tuo account.
Ancora: la presenza del tuo Win10 nell'account m$ non ti dà la possibilità di attivare Win10 dove ti pare (questo si' che sarebbe regalarlo a cani e porci, non credi?), come succede, ad es. nei giochi steam (scaricabili su tutti i pc del mondo una volta loggato con il tuo account), lo puoi fare SOLO SUL PC DOVE È GIÀ STATO ESEGUITO L'AGGIORNAMENTO (perché è quello il cui ID hardwrare è già memorizzato nei server m$), e questo ancora una volta, che tu abbia un account m$ o meno, che in esso ci sia Win10 o meno
L'unico componente che influisce sull'attivazione è la scheda madre: ogni altro cambio di componente non ha alcuna influenza, ed il PC resta attivato, perché l'ID hardware non viene modificato (o viene modificato in modo non "critico")
Quello che "lega" un PC a Win10 è la creazione dell'ID hardware del PC in fase di attivazione dell'aggiornamento gratuito, ID che viene inviato ai server di attivazione m$ e li' registrato: se non lo si aggiorna (o se è un PC appena assemblato), non c'è ID hardware e quindi non c'è attivazione possibile per l'installazione pulita su quel particolare PC, account m$ o meno
E meno male che sono gli altri che non leggono
Spero sia più chiaro...
p.s.
Cmnq la procedura che proponi è senz'altro valida, non lo metto in dubbio, sia chiaro ;);)
brainvision
09-08-2015, 07:56
OS 32bit puo' essere aggiornato solo con Win10 a 32bit
OS 64bit puo' essere aggiornato solo con Win10 a 64bit
Quindi se hai installato un OS a 64bit, per poter aggiornare Win10 32bit, devi installare un Win7/8 a 32bit
p.s.
un OS 32bit, di quei 4GB ne riconosce solo 3 e rotti, quindi non so quanto ti convenga
ah quindi bisogna anche avere corrispondenza di architettura.. mamma mia, alla faccia del "gratis"! :D
riguardo ai 4 GB RAM, le architetture x86 supportano fino a max 4 GB, appunto; ho fatto la prova con Win 8.1 e mi vedeva 3,89 GB di RAM, quindi tutto ok..
Il fatto è che quando leggo che Win 8.1 e Win 10 hanno come requisiti di sistema 1 GB di RAM per arch x86 e 2 Gb per x64 mi viene da pensare che quel GB di RAM preferirei usarlo io, piuttosto che lasciarlo in mano a windows. Non so forse è un discorso campato in aria?
Se devo essere sincero manco in Windows dai tempi di WinXP e ci son dovuto tornare qualche mese fa, quindi ogni consiglio è ben accetto!
Grazie ;)
gratis è gratis, ma non ho idea di quali impedimenti ci siano ad aggiornare architetture diverse :boh::boh:
In ogni caso, fossi in te, acquisterei altri 4GB di ram, se possibile: male non fanno :D:D
Riepilogando e mi parrebbe di poter "forzare" anche in questo modo: (fukka75 ti prego, smentisci) :D
1) Siccome le licenze retail 7/8/8.1 non possono che rimanere tali, in qualunque momento queste possono essere trasferite su qualsivoglia PC e siccome l'aggiornamento a W10 non rimane direttamente legato alla key di origine w7/8/8.1, ma alla mainboard della macchina dove si è eseguito l'aggiornamento e su cui, una volta aggiornato, è possibile eseguire sempre sulla stessa macchina, l'installazione pulita...
Viene fuori che con una licenza retail w7/8/8.1 dovrebbe essere possibile generare n licenze W10 pur disponendo di n pc e legare le licenze W10 esclusivamente alle singole macchine.
Tuttavia, l'aggiornamento a W10 genera una licenza W10 retail che quindi dovrebbe consentire la migrazione a diverso hardware senza tener conto della storia delle precedenti installazioni, cosi come avvenuto con W7 ed il suo aggiornamento a W8 che ha trasformato licenze OEM W7 (legate esclusivamente alla MOBO) in RETAIL W8, consentendo quindi finanche il dualboot W7 OEM di origine con un W8 retail aggiornamento.
Saluti
Cosi' è troppo facile :D:D
Le limitazioni della licenza retail di Win7/8 restano invariate: è vero che puoi trasferirla su un PC completamente nuovo tutte le volte che vuoi, ma questo inibisce l'attivazione del PC precedente, e lo stesso vale ovviamente se lo hai aggiornato a Win10; non è che se lo aggiorni a Win10, il seriale dell'OS di partenza viene "dimenticato", come se non fosse mai stato usato: nell'ID hardware viene tenuta traccia anche del seriale di Win7/8, o questo viene registrato a parte, non lo so, proprio per evitare che con un unica licenza retail singola di Win7/8, si possano attivare n licenze Win10.
Vabbè che è gratuito, ma non sono mica fessi in m$ :asd::asd:
Altra cosa: la licenza dell'aggiornamento gratuito a Win10, è retail perché lo è quella di Win7/8: è vero che puoi installarlo gratuitamente su tutti i PC che vuoi, ma solo previa installazione di Win7/8 (cosa che, come detto, cancella l'attivazione del PC su cui era installato precedentemente) e relativo aggiornamento a Win10; questa operazione sarà gratuita solo fino al 29/7/2016, dopo questa data (se le cose non cambieranno, ma ne dubito), si dovrà pagare se si vuole Win10 su PC "vergini" o non aggiornati prima, proprio perché, come detto, conta SOLO l'ID hardware del PC che viene aggiornato, non la storia degli aggiornamenti compiuti dall'utente
Le limitazioni della licenza retail di Win7/8 restano invariate: è vero che puoi trasferirla su un PC completamente nuovo tutte le volte che vuoi, ma questo inibisce l'attivazione del PC precedente, e lo stesso vale ovviamente se lo hai aggiornato a Win10; non è che se lo aggiorni a Win10, il seriale dell'OS di partenza viene "dimenticato", come se non fosse mai stato usato: nell'ID hardware viene tenuta traccia anche del seriale di Win7/8, o questo viene registrato a parte, non lo so, proprio per evitare che con un unica licenza retail singola di Win7/8, si possano attivare n licenze Win10.
Non mi sembra di aver scritto che le licenze retail consentano la clonazione, ma il trasferimento, e va da se che un solo pc per volta può avere quel seriale (da cui questione anche del dualboot) e ciò chiarissimo, provato e testato fino a w8.1.
Per il resto alloraRISULTA SCORRETTO tutte le volte che abbiamo affermato , che quello che lega la licenza aggiornamento a W10 è solo l'ID hardware della mobo. Allora la KEY della licenza origine viene conservata a parte? e perchè a parte? e a che scopo? Non sarebbe bastata la stessa procedura di aggiornamento già testata da w7 a w8.1, anche per W10 che sarebbe risultata, molto più semplice e lineare,NO?
Io ho una licenza OEM 7 aggiornata a W8.1 RETAIL con tanto di seriale dedicato pervenutomi per posta elettronica, licenza che installo direttamente su qualunque PC senza dover più installare preventivamente la W7.
Alla MS sono fessi? Non saprei, però il paradosso trova conferma nella risposta in questa domanda:
Chi mi vieta, una volta aggiornato a W10 ed eseguito anche l'installazione pulita (nessuna traccia teorica della vecchia installazione), di formattare ed installare sulla stessa macchina una licenza differente di w8.1 retail della precedente e aggiornare questa nuova licenza a w10 sulla stessa macchina?
Cosa fa il server di MS genera due licenze differenti di W10 con lo stesso ID hardware? Memorizza a parte anche questa nuova key? (in teoria potrei reiterare all'infinito) :D
Saluti
Fiamma72
09-08-2015, 14:07
Riepilogando per licenze OEM
Domani mia moglie riceve come regalo un pc nuovo con 8.1.
Lei non ha nessun account Microsoft e non ne vuole avere.
Accende il Pc nuovo e senza legarsi lo attiva, poi aggiorna a 10 con la Iso su USB e senza logarsi dovrebbe attivarsi.
Ora si può fare una installazione pulita sempre senza logarsi.
Tutto giusto?
Non mi sembra di aver scritto che le licenze retail consentano la clonazione, ma il trasferimento, e va da se che un solo pc per volta può avere quel seriale (da cui questione anche del dualboot) e ciò chiarissimo, provato e testato fino a w8.1.
Per il resto alloraRISULTA SCORRETTO tutte le volte che abbiamo affermato , che quello che lega la licenza aggiornamento a W10 è solo l'ID hardware della mobo. Allora la KEY della licenza origine viene conservata a parte? e perchè a parte? e a che scopo? Non sarebbe bastata la stessa procedura di aggiornamento già testata da w7 a w8.1, anche per W10 che sarebbe risultata, molto più semplice e lineare,NO?
Io ho una licenza OEM 7 aggiornata a W8.1 RETAIL con tanto di seriale dedicato pervenutomi per posta elettronica, licenza che installo direttamente su qualunque PC senza dover più installare preventivamente la W7.
Alla MS sono fessi? Non saprei, però il paradosso trova conferma nella risposta in questa domanda:
Chi mi vieta, una volta aggiornato a W10 ed eseguito anche l'installazione pulita (nessuna traccia teorica della vecchia installazione), di formattare ed installare sulla stessa macchina una licenza differente di w8.1 retail della precedente e aggiornare questa nuova licenza a w10 sulla stessa macchina?
Cosa fa il server di MS genera due licenze differenti di W10 con lo stesso ID hardware? Memorizza a parte anche questa nuova key? (in teoria potrei reiterare all'infinito) :D
Salutiti ricordo che questo è un aggiornamento gratuito, non è a pagamento, ed ha per forza di cosa limitazioni che gli aggiornamenti a pagamento non hanno: la licenza di Win10 che ne deriva non è una vera e propria licenza retail "libera", poiché è legata alla macchina su cui viene effettuato l'aggiornamento (cosa nota da settimane: sin da subito è stato presentato cosi'); solo su questa macchina potrai fare tutte le installazioni pulite che vuoi, formattando tutte le volte che vuoi. Non puoi trasferire questa licenza di Win10 su altro PC mediante un'installazione pulita, ma solo previa installazione di Win7/8 e successivo aggiornamento
La tua situazione è ben diversa: tu hai ACQUISTATO un aggiornamento RETAIL, e quindi ovviamente hai una licenza retail, trasferibile su altro PC
Non esiste un seriale specifico per l'aggiornamento gratuito a Win10, e che puoi riciclare per un'altra installazione pulita su un'altra macchina: il seriale è uguale per ogni aggiornamento, su tutti i PC, e serve solo a distinguere fra la versione Home e Pro; quello che identifica l'installazione è solo l'ID hardware, tant'è che, nel caso di installazione pulita dopo un aggiornamento, si deve skippare l'inserimento del seriale, poiché il sistema attiverà automaticamente riconoscendo che quel PC è già stato attivato in precedenza (da qui nascono, probabilmente, molti degli errori di attivazione a seguito di installazioni pulite: l'inserimento di un seriale, errato ma cmnq "valido", quando non è necessario, evidentemente causa qualche scompenso al sistema, che blocca l'attivazione).
Ti chiedi a che scopo memorizzare il seriale dell'OS di partenza? Te l'ho già detto, perché in questo modo impedisci a chi ha una sola licenza retail di Win7/8 di eseguire l'aggiornamento a Win10 della stessa licenza su più macchine contemporaneamente: te lo ripeto, è un aggiornamento gratuito ed ha delle limitazioni
Quanto alla situazione che ipotizzi, è il cane che si morde la coda: non ho idea di cosa succederebbe, ma di certo la situazione attuale è quella che ti ho detto ;);)
Riepilogando per licenze OEM
Domani mia moglie riceve come regalo un pc nuovo con 8.1.
Lei non ha nessun account Microsoft e non ne vuole avere.
Accende il Pc nuovo e senza legarsi lo attiva, poi aggiorna a 10 con la Iso su USB e senza logarsi dovrebbe attivarsi.
Ora si può fare una installazione pulita sempre senza logarsi.
Tutto giusto?
si l'agg. va in porto e si attiva, ma se in seguito formatta dopo il 29/07/2016 e reinstalla windows 10, non si attiva, neanche se rifà la procedura win 8.1/ agg a 10.
Per conservare la licenza di 10 (valida solo su quel Pc) deve creare un account Ms dopo l'agg, o durante, attivare win10 e dopo ritornerà ad un account locale. In questo modo le successive installazioni da zero di Win 10 saranno fattibili (anche dopo la fatidica data) e con account locale. Io ho fatto l'esperimento di un agg. di win 7 a 10 senza log Ms, attivato, ripartito da zero il So non si è riattivato: "codice bloccato".
Una licenza legata alla macchina (MO.BO) si chiama OEM non RETAIL! ;) Sbaglia MS a definirla in questo modo.
Cosa costerebbe a MS di dichiarare una siffatta Licenza/Pasticcio OEM?
Io vedo solo tanta ed inutile confusione. :confused:
Anche se cosi fosse, rimane il fatto che la mia vecchia licenza W8.1 va attualmente a "foraggiare" legalmente un'altra macchina, differente dalla attuale, mentre la nuova licenza W10 pro che, rimarrà legalmente su questo notebook, risulterebbe di fatto OEM e non RETAIL come indicato.
Con i conti della serva, non ho avuto un aggiornamento gratuito a W10, ma una nuova licenza Win 10 pro OEM da installare su una nuova macchina.
Al momento MS non mi ha invalidato la licenza W8.1 che ho installato ed attivato su di un'altra macchina, con una installazione pulita che non tiene assolutamente più conto della w7 OEM che l'ha generata. :D
Il dubbio che rimane è sempre lo stesso, chi mi vieta di reiterare l'operazione?
Saluti
ma infatti m$ non l'ha mai definita come una licenza retail, ha sempre detto che era legata alla macchina su cui si aggiornava: noi utenti ci siamo fatti mille paranoie su cosa sarebbe diventata aggiornando una licenza retail di Win7/8 :asd::asd:
Se hai potuto attivare il tuo Win8 retail su un altra macchina, senza che la precedente venisse disattivata, beh, hai avuto fortuna (lo hai detto anche tu che le licenza retail non sono clonabili, solo trasferibili) :D:D
A quest punto si', direi che puoi riprovarci tutte le volte che vuoi, fino a quando non ti sgamano e te le bloccano tutte :D:D
Per conservare la licenza di 10 (valida solo su quel Pc) deve creare un account Ms dopo l'agg, o durante, attivare win10 e dopo ritornerà ad un account locale. In questo modo le successive installazioni da zero di Win 10 saranno fattibili (anche dopo la fatidica data) e con account locale. Io ho fatto l'esperimento di un agg. di win 7 a 10 senza log Ms, attivato, ripartito da zero il So non si è riattivato: "codice bloccato".per curiosità, hai per caso inserito il seriale di Win7/8 durante l'installazione pulita di Win10? o magari il seriale di Win10 stesso ricavato dall'aggiornamento tramite utility di ricerca seriale?
Il dubbio che rimane è sempre lo stesso, chi mi vieta di reiterare l'operazione?
Probabilmente nessuno. Anche quando uscì 8 molti acquistarono l'aggiornamento per installarlo sul pc con versioni di Windows piratato, perché non c'era un controllo, nessuno lo impediva. E' sempre il solito discorso: c'è differenza tra ciò che è tecnicamente possibile e ciò che è legalmente ammesso.
ma infatti m$ non l'ha mai definita come una licenza retail, ha sempre detto che era legata alla macchina su cui si aggiornava: noi utenti ci siamo fatti mille paranoie su cosa sarebbe diventata aggiornando una licenza retail di Win7/8 :asd::asd:
Se hai potuto attivare il tuo Win8 retail su un altra macchina, senza che la precedente venisse disattivata, beh, hai avuto fortuna (lo hai detto anche tu che le licenza retail non sono clonabili, solo trasferibili) :D:D
A quest punto si', direi che puoi riprovarci tutte le volte che vuoi, fino a quando non ti sgamano e te le bloccano tutte :D:D
per curiosità, hai per caso inserito il seriale di Win7/8 durante l'installazione pulita di Win10? o magari il seriale di Win10 stesso ricavato dall'aggiornamento tramite utility di ricerca seriale?
1) Se fai la verifica del tipo di licenza con l'apposito comando slmgr.vbs /dlv
vien fuori che la licenza è RETAIL quindi questo lo dice e lo definisce Microsoft e non io:D
2) Che le licenze W8.1 derivanti da aggiornamento da W7 o precedenti siano a tutti gli effetti, di nome e di fatto RETAIL è una cosa più che consolidata. Questo mi fa e ti fa attivare W8.1 su tutte le macchine che vuoi a patto che venga rispettata la contemporaneità di una sola macchina.
3) MS cosa dovrebbe sgamare? Che ho una licenza Retail W8.1 su di una macchina ed una licenza W10 su di un'altra a cui rimarrà perennemente legata per loro scelta e volontà?
P.S. Non ho inserito nessun seriale, si è attivato da solo dopo un paio di aggiornamenti. Ad altri non è andata così. Questo la dice lunga di come MS stia gestendo la cosa e da come abbia le idee chiare... :D
Se vuoi che le cose restino come sono, ti sconsiglio allora di provare ad attivare Win10 dal tuo Win8 su un altro PC: rischieresti, ed è già successo a chi ci ha provato (pur avendo, appunto, due Win8 installati e funzionanti da tempo con lo stesso seriale sui due PC diversi), che si disattivi sul primo PC.
Uomo avvisato.... ;);)
Mi spiegheresti perché nel mio caso:
1) Ho aggiornato a W10 (mantenedo i file ed i software), senza attendere l'arrivo della notifica, direttamente con la iso scaricata grazie a Windows 10 media creation tool.
2) Durante l'aggiornamento non ho inserito nessuna Key e W10 è risultato attivato al primo controllo che ho eseguito. (Credo di aver eseguito un paio di riavvii)
3) Con Acronis ho fatto un'immagine di ripristino che funziona e rimane l'attivazione.
4) Ho eliminato le partizioni dal volume su cui era installato W10 ed reistallato W10 dal DVD creato con la IS0. Durante l'installazione mi viene chiesto una KEY che non ho fornito. Per la verità, non fornendola il tasto AVANTI non ha effetto... l'installazione prosegue dopo aver skippato le impostazioni di rete...
5) Dopo un paio di riavvii/aggiornamenti Windows risulta attivato
Leggendo in giro per molti invece non è andata cosi. Mi chiedo esiste una procedura Ufficiale partendo da WMC tool quindi, senza attesa della notifica, per una installazione pulita?
quello che hai fatto tu è corretto, ed è il modo in cui si dovrebbero fare le cose: aggiornamento, verifica attivazione, format, installazione pulita, tutto senza inserire alcun seriale, semplicemente skippando la finestra di richiesta, e l'attivazione è automatica.
Perché a molti non funziona? non ne ho la più pallida idea: magari eseguono un'installazione pulita quando ancora l'aggiornamento non è stato correttamente attivato, magari inseriscono seriali di Win7/8 durante l'aggiornamento/installazione pulita non sapendo che possono tranquillamente skipparlo, o inseriscono il seriale generico di Win10 durante l'installazione pulita, magari qualche conflitto con sw antivrus già installati o magari devono semplicemente aspettare :boh::boh:
La procedura suggerita di forzare l'attivazione di un'installazione pulita (sempre successiva ad un aggiornamento, ovviamente) attraverso l'account m$ è un modo per facilitare le cose, ma non dovrebbe essere IL modo per attivare un'installazione pulita, visto che appunto, la cosa è (o dovrebbe essere) automatica, se tutto è stato fatto secondo le regole e se tutto ha funzionato come dovrebbe :asd::asd:
Cmnq, è possibile eseguire "un'installazione pulita" anche in fase di aggiornamento indicando, quando richiesto, di cancellare tutti file e le impostazioni utente, piuttosto che di mantenerli (in inglese è l'opzione "choose what to keep"): certo, non è proprio la stessa cosa, ma è l'unico modo di farlo all'atto dell'aggiornamento con il MediaCreationTool
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 10:15
Confermo, aggiorni, attivi, reinstalli e l'attivazione avverrà in automatico.
Se ciò. non accade vuol dire che si è fatta la reinstallazione prima dell'attivazione. Bisogna attendere un po' dopo l'aggiornamento e soprattutto restare connessi a internet per.tutto il tempo.
sycret_area
10-08-2015, 10:18
installato (eoni fa) win 7, attivato.
una decina di giorni fa aggiornato a win 10, attivato, tutto ok.
usato per una settimana.
ieri, formattato tutto, installazione da zero di win 10 (rapida, wow..ha )
il sistema non si attiva
dice di inserire un seriale valido...:eek:
Ecco, il tuo caso è uno di quelli che non si spiegano: se hai verificato l'attivazione dell'aggiornamento, l'installazione pulita si dovrebbe attivare senza alcun problema (ovviamente escludo che tu abbia inserito un qualche seriale durante l'installazione pulita: se invece lo hai fatto, l'errore è stato li'; cosi' come escludo che tu abbia cambiato scheda madre nel frattempo, che il tuo Win7 sia non legale o che abbia esguito un'installazione pulita con la versione sbagliata di Win10, Home anziché Pro, e vv.)
Cmnq, prova ad eseguire i passaggi riportati nel post #189 dell'utente Anakin_86, magari in quel modo risolvi; oppure prova con il comando slmgr.vbs /ato, da prompt dei comandi aperto in C:\Windows\system32; poi slmgr.vbs -xpr per verificare l'effettiva attivazione
installato (eoni fa) win 7, attivato.
una decina di giorni fa aggiornato a win 10, attivato, tutto ok.
usato per una settimana.
ieri, formattato tutto, installazione da zero di win 10 (rapida, wow..ha )
il sistema non si attiva
dice di inserire un seriale valido...:eek:
la stessa cosa è successa a me con 7: dopo l'agg. a 10 risulta attivato quindi formatto, avvio l'installazione da dvd, skip alla richiesta del seriale, prosegue l'installazione, ma non si è riattivato (codice bloccato). Non avevo fatto l'accesso all'account Ms prima di formattare ma 10 risultava attivato; ho rifatto l'installazione di 7, aggiornato a 10, attivato, collegato all'account Ms, formattato, reinstallato 10 e questa volta si è riattivato. Presumo che per un agg. da 7 sia fondamentale l'account Ms prima di formattare. Non so se con 8 succeda diversamente, dato che con esso in genere viene usato l'account Ms almeno per le app dello store; il mio 8 non ho intenzione di agg., quindi non ho potuto fare l'esperimento.
Ragazzi state continuato a chiedere la stessa cosa che vi ho spiegato e rispiegato più volte nelle pagine precedenti, ma nessuno legge?
La licenza non è il codice, che è uguale per tutti come anche voi avete constatato, ma è il legame tra l'account e l'installazione di 10 fatta come aggiornamento sulla vecchia licenza di 7 o 8.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
Se cambiate hardware e non ve lo attiva, basta cliccare da impostazioni -> attivazione -> vai allo store -> modifica product key -> riavvia pc -> w10 attivato.
Mettetelo in prima pagina per favore!
A chi dice che si attiva senza account, certo, se venite da 7/8, lo installate come aggiornamento e lo attivate con un account locale, si attiva perchè è stato messo come aggiornamento di 7/8 dotati di licenza autentica e attiva.
Ma facendo così, se poi formattate pulito, non potete in nessun modo attivarlo, perchè di suo ha un codice generico, non lo avete legato a niente, come fa a sapere che prima avevate una licenza di 7 o 8? Semplice, non lo sa, e non ve lo attiva, ecco perchè microsoft vi ripeto che non lo sta regalando a cani e porci.
Avete il dubbio? Bene, formattate un hd, installate la iso di 10 pulita, non logattevi con nessun account microsoft, e provate ad attivarlo, se ci riuscite fatemelo sapere perchè significa che w10 è gratis per chiunque e quindi me lo installo su tutti i pc che mi capitano sottomano anche con xp e vista ;)
quoto: infatti io ho fatto la procedura sbagliata da te descritta; purtroppo non avevo il tuo suggerimento dato che l'operazione l'avevo fatta il giorno prima del tuo post.
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 11:42
Serve soltanto pazienza. L'attivazione è automatica. Può avvenire anche nei giorni successivi alla'installazione, a seconda del carico dei server e della connessione interndet.
Dopo la reinizializzazione del sistema è sufficiente fare tutti gli aggiornamenti. Poi basta attendere.
brainvision
10-08-2015, 11:44
Giusto per concludere il discorso, ho appena installato da 0 via USB Windows 10 Home x86 dopo aver in precedenza usufruito dell'aggiornamento gratis da Win 7 Home Premium x86_64 a Windows 10 Home x86_64..
Quindi dalla mia esperienza parrebbe che l'architettura non sia vincolante.. E d'altronde nelle guide e nelle informazioni che ho letto in giro e sul sito M$ si parla semplicemente di versioni Home, Home Premium etc senza mai mai specificare o accennare alla versione 32bit o 64..
Serve soltanto pazienza. L'attivazione è automatica. Può avvenire anche nei giorni successivi alla'installazione, a seconda del carico dei server e della connessione interndet.
Dopo la reinizializzazione del sistema è sufficiente fare tutti gli aggiornamenti. Poi basta attendere.
ma se non ti logghi con l'account Ms prima del format l'attivazione non avverrà.
I passaggi sono semplci:
1) Aggiornamento da Win7/8: creazione ID hardware del PC e sua registrazione sugli activation server m$
2) Installazione pulita: il server m$ verifica che il PC che chiede l'attivazione abbia un ID hardware già registrato; se c'è allora attiva automaticamente, altrimenti no
In tutto questo l'account m$ non ha alcuna influenza
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 11:55
Ragazzi state continuato a chiedere la stessa cosa che vi ho spiegato e rispiegato più volte nelle pagine precedenti, ma nessuno legge?
La licenza non è il codice, che è uguale per tutti come anche voi avete constatato, ma è il legame tra l'account e l'installazione di 10 fatta come aggiornamento sulla vecchia licenza di 7 o 8.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
Se cambiate hardware e non ve lo attiva, basta cliccare da impostazioni -> attivazione -> vai allo store -> modifica product key -> riavvia pc -> w10 attivato.
Mettetelo in prima pagina per favore!
A chi dice che si attiva senza account, certo, se venite da 7/8, lo installate come aggiornamento e lo attivate con un account locale, si attiva perchè è stato messo come aggiornamento di 7/8 dotati di licenza autentica e attiva.
Ma facendo così, se poi formattate pulito, non potete in nessun modo attivarlo, perchè di suo ha un codice generico, non lo avete legato a niente, come fa a sapere che prima avevate una licenza di 7 o 8? Semplice, non lo sa, e non ve lo attiva, ecco perchè microsoft vi ripeto che non lo sta regalando a cani e porci.
Avete il dubbio? Bene, formattate un hd, installate la iso di 10 pulita, non logattevi con nessun account microsoft, e provate ad attivarlo, se ci riuscite fatemelo sapere perchè significa che w10 è gratis per chiunque e quindi me lo installo su tutti i pc che mi capitano sottomano anche con xp e vista ;)
Non è così.
Ho fatto l'aggiornamento a W10, creato account Microsoft, risultava subito attivo.
Poi il giorno dopo avevo dimenticato di accendere internet. Ho reinstallato da 0, nel.momento in cui bisognava creare l'account mi dava so la possibilità di creare uno locale (perché ero senza connessione). Quando chiedeva il seriale non l'ho messo
Al termine dell'installazione ho mi chiedeva di accendere internet per attivare la licenza.
Ho acceso il Wi-Fi e si è attivato automaticamente.
Il tutto con Account locale
Non c'entra nulla l'account e nessuno.o ti regala niente. Nel momento in cui aggiorni a W10 i server memorizzano la tua product key (presa dal BIOS).
Quindi puoi formattare ttutte le volte che vuoi... la chiave è già. stata a società a w10.
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 11:56
ma se non ti logghi con l'account Ms prima del format l'attivazione non avverrà.
Falso. Io ho fatto tutto senza account MS. Leggi il.mio post precedente
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 11:57
I passaggi sono semplci:
1) Aggiornamento da Win7/8: creazione ID hardware del PC e sua registrazione sugli activation server m$
2) Installazione pulita: il server m$ verifica che il PC che chiede l'attivazione abbia un ID hardware già registrato; se c'è allora attiva automaticamente, altrimenti no
In tutto questo l'account m$ non ha alcuna influenza
Proprio così. ;)
I passaggi sono semplci:
1) Aggiornamento da Win7/8: creazione ID hardware del PC e sua registrazione sugli activation server m$
2) Installazione pulita: il server m$ verifica che il PC che chiede l'attivazione abbia un ID hardware già registrato; se c'è allora attiva automaticamente, altrimenti no
In tutto questo l'account m$ non ha alcuna influenza
allora il mio esperimento negativo (non avevo fatto l'accesso con l'account M$ dopo l'attivazione) è stata una eccezione.
Falso. Io ho fatto tutto senza account MS. Leggi il.mio post precedente
veramente nel tuo precedente leggo: "Ho fatto l'aggiornamento a W10, creato account Microsoft, risultava subito attivo."
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 12:24
allora il mio esperimento negativo (non avevo fatto l'accesso con l'account M$ dopo l'attivazione) è stata una eccezione.
Ma in Sistema che vi dice alla voce attivazione? A me c
diceva di collegarmi a Internet per attivare. Mi somo.connesso ho cliccato su quel pulsante, riavviato ed era attivato.
L'account non c'entra una cippa sicuramente. Anche perché non ne vedo il senso. Che senso avrebbe connettere una licenza ad un account?
Il riconoscimento del seriale avviene tramite lettura dell'hardware gia da w8... per il 10 è lo stesso.
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 12:25
veramente nel tuo precedente leggo: "Ho fatto l'aggiornamento a W10, creato account Microsoft, risultava subito attivo."
Si quello subito dopo aver aaggiornato, ma prima di formattare .
Quando ho rifatto l'installazione pulita non ho usato nessun account perché ero senza connessione.
Pii ho connesso e attivato correttamente. e solo dopo ho creato l'account ms.
allora il mio esperimento negativo (non avevo fatto l'accesso con l'account M$ dopo l'attivazione) è stata una eccezione.
come detto, non ho idea del perché alcuni incontrino problemi con l'attivazione di un'installazione pulita, nonostante abbiano eseguito correttamente tutti i passaggi (ferma restando la regolarità della licenza dell'OS di partenza), ma l'uso dell'account m$ non è necessario a questo fine (cio' non toglie, lo ripeto, che sia un ottimo metodo per forzare l'attivazione)
sycret_area
10-08-2015, 20:18
Ecco, il tuo caso è uno di quelli che non si spiegano: se hai verificato l'attivazione dell'aggiornamento, l'installazione pulita si dovrebbe attivare senza alcun problema (ovviamente escludo che tu abbia inserito un qualche seriale durante l'installazione pulita: se invece lo hai fatto, l'errore è stato li'; cosi' come escludo che tu abbia cambiato scheda madre nel frattempo, che il tuo Win7 sia non legale o che abbia esguito un'installazione pulita con la versione sbagliata di Win10, Home anziché Pro, e vv.)
Cmnq, prova ad eseguire i passaggi riportati nel post #189 dell'utente Anakin_86, magari in quel modo risolvi; oppure prova con il comando slmgr.vbs /ato, da prompt dei comandi aperto in C:\Windows\system32; poi slmgr.vbs -xpr per verificare l'effettiva attivazione
nessun seriale inserito
nessun hardware cambiato.
con i comandi sopra descritti, mi diceva che il codice di win 10 (quello generico che hanno tutti) è stato bloccato..
sycret_area
10-08-2015, 20:21
l'altro computer che ho, con licenza win 7 (ahemm..) aggiornato a win 10, è attivato senza nessun problema..
Blue_screen_of_death
10-08-2015, 20:42
nessun seriale inserito
nessun hardware cambiato.
con i comandi sopra descritti, mi diceva che il codice di win 10 (quello generico che hanno tutti) è stato bloccato..
Se la licenza è originale contatta Microsoft.
Ma aggiornando decidendo di cancellare tutto non equivale a fare una installazione pulita?
Secondo Microsoft SI, secondo me Assolutamente NO! ;)
Quello che posso confermare... in queste ore.... è come gli gira :eek:
Prima volta piallando tutto si attivato da solo. Seconda volta NO!
Ossia ricaricando preventivamente l'immagine dell'installazione W10 come upgrade di W8.1, verificando che la Licenza è attivata e che l'account microsoft funziona. Poi piallato le 2 partizioni di sistema e reinstallato dal solito dvd creato con W10 Media Creator Tool.
Non risulta ancora attivo e non ho forzato VOLUTAMENTE ancora con il comando...slmgr.vbs /ato
Questo la dice lunga sulla confusione generata, ancora una volta, da Microsoft!
Saluti
Blue_screen_of_death
11-08-2015, 21:23
Basta chiamare il supporto e spiegare a loro. Sinceramente non vedo dove sia il problema.
Dove sia il problema...?
Chiamare il supporto tecnico...? (Ma se ne sanno meno di me)
Blue_screen_of_death
12-08-2015, 00:54
È dai tempi di XP che esiste l'attivazione telefonica. Ha sempre funzionato egregiamente.
Questa si che è una notizia :D
allora posso postare la mia esperienza. 3 pc desktop assemblati ( non uefi ) 1 con win 7 1 con win 8.1 1 con win 10 insider. Tutti con ssd partizionati . nelle partizioni , libere e formattate , e stato installato win 10 tramite chiavetta ricavata dal tool di MS . Istallazione , non aggiornamento. Nessun product key è stato inserito ( sempre selezionato ignora ) e nessun account MS è stato inserito. Alla fine tutte le copie erano attive e con lo stesso codice generico (.....3v66t ) Forse lo sono ( attive ) perchè Ms era già in possesso dei dati dei tre pc attraverso i vecchi sistemi operativi in uso ?????? BHO ????????
No, si deve sempre aggiornare Win7/8 prima di eseguire un'installazione pulita, altrimenti non si crea l'ID hardware associato alla licenza Win10 basata sul seriale Win7/8: questa è l'unica cosa certa di tutto questo casino :asd::asd:
Per il PC con Win10 insider è probabile che ci fosse già un ID hardware associato, quindi il sistema lo ha subito riconosciuto ed attivato; sui PC con Win7/8 l'attivazione è in effetti anomala, a meno che, in quanto insider, non abbia in passato dovuto registrarli in qualche modo, risultando di fatto macchine già eleggibili per l'uso con Win10, anche senza passare per l'aggiornamento.
O magari domani te li ritrovi disattivati tutti e tre :D:D
No, si deve sempre aggiornare Win7/8 prima di eseguire un'installazione pulita, altrimenti non si crea l'ID hardware associato alla licenza Win10 basata sul seriale Win7/8: questa è l'unica cosa certa di tutto questo casino :asd::asd:
Per il PC con Win10 insider è probabile che ci fosse già un ID hardware associato, quindi il sistema lo ha subito riconosciuto ed attivato; sui PC con Win7/8 l'attivazione è in effetti anomala, a meno che, in quanto insider, non abbia in passato dovuto registrarli in qualche modo, risultando di fatto macchine già eleggibili per l'uso con Win10, anche senza passare per l'aggiornamento.
O magari domani te li ritrovi disattivati tutti e tre :D:D
Mah , di situazioni anomale e strane se ne vedono diverse tutte senza una spiegazione logica . Chi riesce ad attivare anche sistemi craccati e chi non ci riesce con quelli originali e registrati. Si spera che un po più avanti MS faccia un po di chiarezza perchè non si è ancora capito cosa succederà tra un anno .
socialscalator
03-09-2015, 11:46
Ciao a tutti,
ieri speranzoso in Microsoft ho scaricato il programmino ufficiale ed ho creato una chiavetta USB con windows 10 Pro.
Ho inserito la chiave data dalla Microsoft con finale 3V66T ed ho installato il tutto senza problemi (controllando anche che fosse versione Pro)
Vado per cambiare product key con uno ORIGINALE 8.1 PRO ma da errore 0xc004e016.
Da quello che leggo è che non posso fare un' installazione pulita senza aver prima aggiornato tramite Windows Update il vecchio 8.1 Pro e solo successivamente fare un' installazione pulita.
Confermate cio?
Ciao a tutti,
ieri speranzoso in Microsoft ho scaricato il programmino ufficiale ed ho creato una chiavetta USB con windows 10 Pro.
Ho inserito la chiave data dalla Microsoft con finale 3V66T ed ho installato il tutto senza problemi (controllando anche che fosse versione Pro)
Vado per cambiare product key con uno ORIGINALE 8.1 PRO ma da errore 0xc004e016.
Da quello che leggo è che non posso fare un' installazione pulita senza aver prima aggiornato tramite Windows Update il vecchio 8.1 Pro e solo successivamente fare un' installazione pulita.
Confermate cio?
Esattamente. Una volta aggiornato il sistema, puoi fare un'installazione pulita senza preoccuparti di fornire alcun key (tant'è che a differenza di win8, con win10 puoi anche ignorare il passaggio di inserimento del codice, in fase di installazione).
socialscalator
03-09-2015, 14:45
Esattamente. Una volta aggiornato il sistema, puoi fare un'installazione pulita senza preoccuparti di fornire alcun key (tant'è che a differenza di win8, con win10 puoi anche ignorare il passaggio di inserimento del codice, in fase di installazione).
Devo avere account microsoft oppure posso fare senza? nel senso l' aggiornamento deve partire da windows update, da programmino MediacreationTool oppure da windows store?
Grazie ;)
Blue_screen_of_death
03-09-2015, 15:02
E' indifferente. Io ho aggiornato tramite Media Creation, ma fai come ti è più comodo.
Al termine reinstalla il sistema operativo (trovi l'opzione nel menu di W10).
Devo avere account microsoft oppure posso fare senza? nel senso l' aggiornamento deve partire da windows update, da programmino MediacreationTool oppure da windows store?
Grazie ;)
E' uguale, l'account microsoft non è un'imposizione, ma è consigliato inserirlo, a sistema aggiornato.
socialscalator
03-09-2015, 16:54
E' indifferente. Io ho aggiornato tramite Media Creation, ma fai come ti è più comodo.
Al termine reinstalla il sistema operativo (trovi l'opzione nel menu di W10).
Cosa intendi con "Al termine reinstalla il sistema operativo (trovi l'opzione nel menu di W10)"
Non va bene la mia chiavetta per l' installazione pulita ?
Blue_screen_of_death
03-09-2015, 16:57
Certamente. Personalmente trovo più comoda la reimpostazione "all'interno di Windows", che non richiede né dischi né pen drive di installazione, ma puoi anche reinstallare da supporto esterno.
Cosa intendi con "Al termine reinstalla il sistema operativo (trovi l'opzione nel menu di W10)"
Non va bene la mia chiavetta per l' installazione pulita ?
Si, ma pare che nel sistema ci sia un'opzione per far partire una reinstallazione pulita. Anche se alcuni sostengono che non sia la stessa cosa. Io userei la pendrive.
Blue_screen_of_death
03-09-2015, 18:31
Si, ma pare che nel sistema ci sia un'opzione per far partire una reinstallazione pulita. Anche se alcuni sostengono che non sia la stessa cosa. Io userei la pendrive.
E' identica ad una installazione pulita. Si può effettuare perfino la pulizia accurata dello spazio su disco per eliminare ogni residuo di installazione precedente.
Al riavvio non trovi più nulla della vecchia partizione, e non sarà possibile neanche fare un rollback.
E' identica ad una installazione pulita. Si può effettuare perfino la pulizia accurata dello spazio su disco per eliminare ogni residuo di installazione precedente.
Al riavvio non trovi più nulla della vecchia partizione, e non sarà possibile neanche fare un rollback.
E ben venga.
socialscalator
04-09-2015, 08:48
E' identica ad una installazione pulita. Si può effettuare perfino la pulizia accurata dello spazio su disco per eliminare ogni residuo di installazione precedente.
Al riavvio non trovi più nulla della vecchia partizione, e non sarà possibile neanche fare un rollback.
dove trovo questa opzione?
Blue_screen_of_death
04-09-2015, 09:08
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
Reimposta il PC --> Rimuovi tutto.
socialscalator
04-09-2015, 09:23
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
Reimposta il PC --> Rimuovi tutto.
ah.. quindi basta il semplice reimposta pc? posso anche modificare le partizioni come con la chiavetta oppure quello permette solamente una reinstallazione di windows?
Blue_screen_of_death
04-09-2015, 09:25
No, reinstalla soltanto il sistema.
Se hai bisogno di ridimensionare le partizioni, devi procedere tramite pen drive USB.
socialscalator
04-09-2015, 13:01
Grazie a tutti ;)
Finalmente dichiarazioni ufficiali: http://www.tomshw.it/news/windows-10-ecco-come-funzionano-le-licenze-70502?utm_content=bufferd7ef0&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
Oddio, non dice nulla di più di quanto già si sapesse, cioè che un cambio di hw può richiedere una nuova attivazione e che non è possibile un clean install su PC che non siano stati attivati in precedenza, cose già note dalle FAQ ufficiali.
Non specifica nulla riguardo al "risultato" dell'attivazione telefonica di "riparazione", cioè che tipo di seriale si riceve, ed è questo, in fin dei conti, quello che più interessa
Oddio, non dice nulla di più di quanto già si sapesse, cioè che un cambio di hw può richiedere una nuova attivazione e che non è possibile un clean install su PC che non siano stati attivati in precedenza, cose già note dalle FAQ ufficiali.
Non specifica nulla riguardo al "risultato" dell'attivazione telefonica di "riparazione", cioè che tipo di seriale si riceve, ed è questo, in fin dei conti, quello che più interessa
Non ti seguo; in che senso "attivazione telefonica di riparazione"?
Se cambi hardware e decidono cmq di riattivarti la licenza, lo fanno tramite la solita serie di codici ID, tu non vedi cmq alcun seriale.
In altri thread alcuni utenti hanno scritto di aver ricevuto proprio un seriale (direttamente al telefono o via mail successivamente) :boh::boh:
e sono pure convinti che sia un seriale retail in tutto e per tutto
In altri thread alcuni utenti hanno scritto di aver ricevuto proprio un seriale (direttamente al telefono o via mail successivamente) :boh::boh:
e sono pure convinti che sia un seriale retail in tutto e per tutto
Mah...
In altri thread ancora (di forum diversi) qualcuno è convinto di aver visto la madonna in sogno... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775
e l'autore ha anche accusato il forum ed alcuni utenti (me compreso) di voler zittire la cosa per chissà quale oscuro complotto contro di lui :boh::boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775
e l'autore ha anche accusato il forum ed alcuni utenti (me compreso) di voler zittire la cosa per chissà quale oscuro complotto contro di lui :boh::boh:
Grazie del link, ma non sono sicuro di volerci perdere del tempo, anche se magari c'è sempre qualcosa da imparare...magari nei ritagli di tempo... :rolleyes:
Ho tre laptop con Windows 7 vorrei scaricare l'aggiornamento a 10 , ma non voglio installarlo subito, dove posso inserire il codice del 7 e richiedere l'attivazione?
Grazie
puoi scaricare la iso tramite il MediaCreationTool, ed aggiornare quando ti pare tramite essa (il seriale di Win7 per altro non serve a nulla con Win10)
Consulta il thread ufficiale di Windows10, dove trovi tutte le info che ti servono
puoi scaricare la iso tramite il MediaCreationTool, ed aggiornare quando ti pare tramite essa (il seriale di Win7 per altro non serve a nulla con Win10)
Consulta il thread ufficiale di Windows10, dove trovi tutte le info che ti servono
Ah perchè, se scarichi la ISO tramite il MediaCreationTool il sistema registra subito il tuo hardware e ti garantisce un'attivazione anche installando il sistema in futuro?
Una volta eseguito ed attivato l'aggiornamento da Win7/8 a Win10 (condizione imprescindibile per la "registrazione" del PC per Win10), fintanto che non si cambia hardware (principalmente la mobo), su quel PC si potranno eseguire tutti i clean install che si vogliono, e saranno sempre attivati automaticamente, senza dover inserire alcun seriale (men che meno quello di Win7/8)
montabbano_sono
30-09-2015, 19:33
È quello che Microsoft chiama Digital Entitlement; trovi info qui:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-in-windows-10
P.S. ho visto adesso che in un post precedente è stato postato il link di Tom's Hardware che ne parla.
Una volta eseguito ed attivato l'aggiornamento da Win7/8 a Win10 (condizione imprescindibile per la "registrazione" del PC per Win10), fintanto che non si cambia hardware (principalmente la mobo), su quel PC si potranno eseguire tutti i clean install che si vogliono, e saranno sempre attivati automaticamente, senza dover inserire alcun seriale (men che meno quello di Win7/8)
No, questo lo so, ma chiedevo...se scarici il tool, lo avvii, ma non aggiorni subito, vieni cmq registrato e puoi installare anche passato il 29 luglio 2016?
no, l'aggiornamento deve essere completato ed attivato, non basta lanciare il tool per "abilitare" il PC a Win10
Ansem_93
02-10-2015, 12:53
Raga qualcuno mi potrebbe dire una guida chiara su come fare a fare l'installazione pulita di windows 10?
e magari anche come recuperare il codice di windows 8/8.1 che avevo prima dell'update? :muro:
Raga qualcuno mi potrebbe dire una guida chiara su come fare a fare l'installazione pulita di windows 10?
e magari anche come recuperare il codice di windows 8/8.1 che avevo prima dell'update? :muro:
Per Win8 c'è il mio thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Cmq basta WPKey per recuperare la key precedente (click su MSDM key) da bios.
Quanto a Win10, per installarlo basta avviare il MediaCreationTool da Win7 o Win8 (originali e attivati) oppure si scarica la ISO dal sito microsoft: http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Ansem_93
02-10-2015, 15:11
Per Win8 c'è il mio thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Cmq basta WPKey per recuperare la key precedente (click su MSDM key) da bios.
Quanto a Win10, per installarlo basta avviare il MediaCreationTool da Win7 o Win8 (originali e attivati) oppure si scarica la ISO dal sito microsoft: http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
capito grazie :) quindi non corro il rischio di perdere la chiave di 8.1 facendo una installazione pulita giusto? avendo già w10 scarico la iso e la installerò da chiavetta direi.
Se stai parlando di un notebook, il seriale di Win8 è integrato nel bios UEFI, quindi potrai re-installare Win8 senza alcun problema, e si attiverà automaticamente: non hai alcun bisogno del seriale di Win8
capito grazie :) quindi non corro il rischio di perdere la chiave di 8.1 facendo una installazione pulita giusto? avendo già w10 scarico la iso e la installerò da chiavetta direi.
La chiave di Win8 o 8.1 rimane li, nel bios, e rimane tua, per sempre.
Se hai già win10 (se hai già installato con il tool di microsoft) puoi re-installare direttamente da sistema, tramite opzione di ripristino, pur non mantenendo nulla del sistema precedente. Ma non potrai maneggiare le partizioni; cosa che invece puoi fare se reinstalli tramite iso su dvd o chiavetta!
Penso che tutti ormai sappiano giusto?
http://www.tomshw.it/news/windows-10-attivabile-con-i-seriali-dei-vecchi-windows-70908
Io dovrei fare un'istallazione pulita perché il sistema si è corrotto (quasi tutte le funzioni della barra start non sono più attive oltre ad essermi sparite alcune icone ed il sistema è diventato molto lento ed instabile).
Praticamente: vengo da 8.1, aggiornato 10, copia attivata regolarmente e funzionante da agosto ad oggi, ho eseguito anche il mega upgrade all'ultima versione w10 qualche giorno fa, tutto funzionate e senza problemi (o non visibili da parte mia).
Ora ho scaricato il media creation tool ma, durante il set up la procedura si blocca e mi dice che è per partizioni gpt mentre il mio ssd sarebbe in ntfs quindi chiedo: se formatto completamente l'ssd in gpt (e quindi lo svuoto completamente), posso usare media creation tool su un disco vuoto? La licenza è su server Microsoft o all'interno dell'ssd?
Io dovrei fare un'istallazione pulita perché il sistema si è corrotto (quasi tutte le funzioni della barra start non sono più attive oltre ad essermi sparite alcune icone ed il sistema è diventato molto lento ed instabile).
Praticamente: vengo da 8.1, aggiornato 10, copia attivata regolarmente e funzionante da agosto ad oggi, ho eseguito anche il mega upgrade all'ultima versione w10 qualche giorno fa, tutto funzionate e senza problemi (o non visibili da parte mia).
Ora ho scaricato il media creation tool ma, durante il set up la procedura si blocca e mi dice che è per partizioni gpt mentre il mio ssd sarebbe in ntfs quindi chiedo: se formatto completamente l'ssd in gpt (e quindi lo svuoto completamente), posso usare media creation tool su un disco vuoto? La licenza è su server Microsoft o all'interno dell'ssd?
Crea una chiavetta di installazione "pulita" con un computer qualsiasi.
Poi usa quella chiavetta per reinstallare il tuo Win10 su quel computer.
(non confondere il file system con il sistema di gestione delle partizioni - il vecchio metodo era MBR, quello nuovo su UEFI è GPT, ma in entrambi i casi il disco sarà formattato in NTFS)
fenix576
21-11-2015, 15:14
Salve a tutti, premetto che ho letto il link in open post, ma vorrei cmq sentire il vostro parere.
Qualche anno fa ho acquistato un notebook con windows 8.1. A settembre ho effettuato correttamente l'upgrade a windows 10 e fin qui tutto ok.
Ora devo cambiare hard disk, quindi devo fare un'installazione pulita di windows 10 sul nuovo hard disk.
Tramite il media creation tool ho creato la pennetta usb di windows 10.
Quando andrò a installare windows, la copia di windows 10 sul nuovo hard disk si attiverà automaticamente?
Salve a tutti, premetto che ho letto il link in open post, ma vorrei cmq sentire il vostro parere.
Qualche anno fa ho acquistato un notebook con windows 8.1. A settembre ho effettuato correttamente l'upgrade a windows 10 e fin qui tutto ok.
Ora devo cambiare hard disk, quindi devo fare un'installazione pulita di windows 10 sul nuovo hard disk.
Tramite il media creation tool ho creato la pennetta usb di windows 10.
Quando andrò a installare windows, la copia di windows 10 sul nuovo hard disk si attiverà automaticamente?
Si e se hai 4GB scarica la versione a 64bit. Si attiverà ugualmente.
Salve a tutti, premetto che ho letto il link in open post, ma vorrei cmq sentire il vostro parere.
Qualche anno fa ho acquistato un notebook con windows 8.1. A settembre ho effettuato correttamente l'upgrade a windows 10 e fin qui tutto ok.
Ora devo cambiare hard disk, quindi devo fare un'installazione pulita di windows 10 sul nuovo hard disk.
Tramite il media creation tool ho creato la pennetta usb di windows 10.
Quando andrò a installare windows, la copia di windows 10 sul nuovo hard disk si attiverà automaticamente?
Si, in quanto Microsoft ha registrato l'ID Hardware (sostanzialmente la tua scheda madre) sui propri sistemi, dato che hai fatto l'upgrade la prima volta (giustamente, come d'obbligo).
fenix576
21-11-2015, 16:16
Si, in quanto Microsoft ha registrato l'ID Hardware (sostanzialmente la tua scheda madre) sui propri sistemi, dato che hai fatto l'upgrade la prima volta (giustamente, come d'obbligo).
Perfetto, ti ringrazio :)
Perfetto, ti ringrazio :)
Ovviamente dovrai installare la stessa versione (HOME o PRO che fosse).
fenix576
21-11-2015, 17:12
Ovviamente dovrai installare la stessa versione (HOME o PRO che fosse).
il media creation tool non mi ha fatto scegliere la versione. le opzioni erano:
1) lingua
2) windows 10 o windows 10 N
3) architettura 32, 64 o entrambi
vuol dire che è la versione base (core) ? windows 8.1 era la versione core.
il media creation tool non mi ha fatto scegliere la versione. le opzioni erano:
1) lingua
2) windows 10 o windows 10 N
3) architettura 32, 64 o entrambi
vuol dire che è la versione base (core) ? windows 8.1 era la versione core.
Le mette entrambe nella chiavetta.
Forse nemmeno ti chiede di sceglierla, se rileva il tuo key di win8 (la nuova versione di Win10 è attivabile con i vecchi Product Key di Win8 o 8.1), in ogni caso se avevi la versione classica, scegli la classica, non la PRO.
Crea una chiavetta di installazione "pulita" con un computer qualsiasi.
Poi usa quella chiavetta per reinstallare il tuo Win10 su quel computer.
(non confondere il file system con il sistema di gestione delle partizioni - il vecchio metodo era MBR, quello nuovo su UEFI è GPT, ma in entrambi i casi il disco sarà formattato in NTFS)
Grazie della risposta, nel frattempo ho già piallato e reinstallato tutto (ho finito ora). Ho risolto in maniera quasi del tutto indolore scaricando la iso e creando il dvd...
Un sabato con i controfiocchi insomma :muro:
OT: Ma il back up delle immagini di sistema (che faccio periodicamente) non funziona su 10?
Grazie della risposta, nel frattempo ho già piallato e reinstallato tutto (ho finito ora). Ho risolto in maniera quasi del tutto indolore scaricando la iso e creando il dvd...
Un sabato con i controfiocchi insomma :muro:
OT: Ma il back up delle immagini di sistema (che faccio periodicamente) non funziona su 10?
In che senso il backup delle immagini di sistema?
In che senso il backup delle immagini di sistema?
Il backup dell'immagine di sistema e successivo ripristino...
http://s27.postimg.org/hx84gze03/Cattura.png
Il backup dell'immagine di sistema e successivo ripristino...
http://s27.postimg.org/hx84gze03/Cattura.png
Ah ma parli di un backup generico tuo? Pensavo parlassi di salvare la partizione di ripristino su un pc di marca.
Ok, ma il backup dell'immagine di sistema lo puoi fare con svariati software.
Perchè usare proprio quello di windows?
Il motivo sta nel fatto che, fino alla versione 8.1, funzionava regolarmente ed in modo affidabile - oltre ad essere già compreso nella licenza.
Tempo fa ho avuto rogne con acronis (sarà stato un caso ma, praticamente, il ripristino mi ha rimbalzato).
Il motivo sta nel fatto che, fino alla versione 8.1, funzionava regolarmente ed in modo affidabile - oltre ad essere già compreso nella licenza.
Tempo fa ho avuto rogne con acronis (sarà stato un caso ma, praticamente, il ripristino mi ha rimbalzato).
Ci sono anche software gratuiti o meno costosi o alternativi, anche a pagamento. Ad ogni modo mai usata quella di windows, ma non vedo perchè su Windows 10 non dovrebbe funzionare, come funzionava su Windows 8.
Ma è successo qualcosa? Oggi ho avviato il pc e sopra l'orologio compare la dicitura "Attiva Windows". Vado a vedere in "sistema" ed il numero di serie non è disponibile; tra le opzioni possibili c'è solo "cambia product key" oppure "vai allo store". Ovviamente, ai tempi, ho aggiornato a 10 da 8.1 con licenza regolare.
Avevo capito che la licenza era legata alla macchina ed al bios; perché mi chiede di attivare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.