View Full Version : Come scaricare Windows 10: link per il download delle ISO
Redazione di Hardware Upg
29-07-2015, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-scaricare-windows-10-link-per-il-download-delle-iso_58226.html
Sul sito ufficiale Microsoft sono già presenti le ISO delle varie versioni di Windows 10, facilmente scaricabili tramite un comodo tool apposito
Click sul link per visualizzare la notizia.
monster.fx
29-07-2015, 15:03
Si ... ma il product Key? Se si usa quello del proprio Win8/8.1 funziona?
Nella news avete fatto esattamente ciò che vorrei fare io ... quindi non upgrade ma installazione pulita.
Io dovrei migrare da Win8.1 Pro x64 .
Io dovrei migrare da Win8.1 Pro x64 .Idem, ma io come sempre ne approfitterei per fare un'installazione pulita.
Hanno rimosso da Dreamspark le due preview (technical e insider). Tra poco ci siamo! :sofico:
DesertNet
29-07-2015, 15:19
Si ... ma il product Key? Se si usa quello del proprio Win8/8.1 funziona?
Nella news avete fatto esattamente ciò che vorrei fare io ... quindi non upgrade ma installazione pulita.
Io dovrei migrare da Win8.1 Pro x64 .
Bisogna fare l'aggiornamento e poi fare l'installazione pulita.
*Pegasus-DVD*
29-07-2015, 15:19
io ho provato a scaricare questa iso ma al 100% mi da questo errore:
http://s25.postimg.org/6v4ybakqn/dgthsrethsrdt.jpg
vado sulla penna per lanciare il setup.exe ma dice che mancano file
(penna da 32 giga vuota)
io vorrei solo scaricare la iso e tenerla su penna per installarlo prossimamente
Ishimaru-Keiji
29-07-2015, 15:19
Provato stamattina e le iso funzionano a meraviglia, il problema è che non ho trovato modo alcuno di far riconoscere la product key del mio win 7 ultimate con win 10, io penso che prima bisogna fare l'update, in modo da legare la vecchia key attivata a win 10 e poi provvedere a fare una installazione pulita
X-ray guru
29-07-2015, 15:26
Ma è mai possibile che non abbiano pensato a chi deve installare Win 10 in località dove l'unica connettività è quella permessa da uno smartphone?
Se devo tirarmi giù 3 e passa GB di roba, primo, non mi passa più, secondo, mi taglia a metà download perché la maggior parte delle offerte dei gestori telefonici sono di 2 GB al mese.
Non è possibile tentare di far installare la ISO su un PC con Windows 8.1 regolarmente attivato?
Se qualcuno sa qualcosa, sarebbe molto utile a me ma penso anche a molti altri.
Domanda... come si fa a sapere se la versione installata è Home o Pro?
Sul dischetto è specificato solo 8.1 64bit OEM, con i vari tool (o verificando sul sito MSN), mi ridanno ancora solo queste info. Sono quasi sicuro sia una versione Home, ma vorrei averne la certezza.
doctor who ?
29-07-2015, 15:27
Provato stamattina e le iso funzionano a meraviglia, il problema è che non ho trovato modo alcuno di far riconoscere la product key del mio win 7 ultimate con win 10, io penso che prima bisogna fare l'update, in modo da legare la vecchia key attivata a win 10 e poi provvedere a fare una installazione pulita
Grazie mi hai risparmiato una serie di bestemmie :doh:
Scusate ma il link alla ISO non c'è?
X-ray guru
29-07-2015, 15:30
;42713533']Scusate ma il link alla ISO non c'è?
Devi usare uno dei due programmi linkati (32 o 64 bit), in cui scegli la lingua e la versione di Win10.
Devi usare uno dei due programmi linkati (32 o 64 bit), in cui scegli la lingua e la versione di Win10.
Ah caz... pensavo fosse per creare USB....
Timewolf
29-07-2015, 15:32
so che la questione e' gia' stata trattata N volte, ma io ancora non ho capito una cosa fondamentale:
ho una licenza non genuina di Windows 7, posso avere l'upgrade ad una licenza genuina di W 10 gratuitamente? E se si, rimarra' attiva per sempre o solo per 1 anno?
so che la questione e' gia' stata trattata N volte, ma io ancora non ho capito una cosa fondamentale:
ho una licenza non genuina di Windows 7, posso avere l'upgrade ad una licenza genuina di W 10 gratuitamente? E se si, rimarra' attiva per sempre o solo per 1 anno?
Non sono una Onlus :asd:
Ma è mai possibile che non abbiano pensato a chi deve installare Win 10 in località dove l'unica connettività è quella permessa da uno smartphone?
Se devo tirarmi giù 3 e passa GB di roba, primo, non mi passa più, secondo, mi taglia a metà download perché la maggior parte delle offerte dei gestori telefonici sono di 2 GB al mese.
Non è possibile tentare di far installare la ISO su un PC con Windows 8.1 regolarmente attivato?
Se qualcuno sa qualcosa, sarebbe molto utile a me ma penso anche a molti altri.
Stesso problema
penso di fare così : scarico tutto dal pc di casa con 20megabit di adsl
e mi porto via
la iso la metto su chiavetta e farò l'upgrade
scarico le patch già pubblicate Windows10.0-KB3074683 e le installerò
scarico i driver aggiornati di mobo e scheda video e stampante
Penso che fatto questo non dovrò scaricare altri giga
X-ray guru
29-07-2015, 15:45
;42713550']Ah caz... pensavo fosse per creare USB....
Il programma serve per creare una chiavetta USB con l'immagine di Win10 oppure per creare un file ISO, da mettere su DVD o sugli emulatori di lettori DVD.
X-ray guru
29-07-2015, 15:49
Stesso problema
penso di fare così : scarico tutto dal pc di casa con 20megabit di adsl
e mi porto via
la iso la metto su chiavetta e farò l'upgrade
scarico le patch già pubblicate Windows10.0-KB3074683 e le installerò
scarico i driver aggiornati di mobo e scheda video e stampante
Penso che fatto questo non dovrò scaricare altri giga
Ma sei sicuro che con la ISO si potrà fare l'upgrade?
Qualcuno qui ha provato se c'è questa possibilità?
In questo caso è tutto più semplice, faccio pure io come dici tu.
Timewolf
29-07-2015, 15:52
;42713577']Non sono una Onlus :asd:
quindi no :asd:
e' che non si capisce una mazza, chi dice di si, chi di no...
Occhio che se anche salvate la ISO tramite il tool su un disco che non sia C, scarica comunque tutto anche su C (i file che poi inserisce nella ISO) e NON cancella in autmatico alla fine della procedura, quindi mi sono ritrovato con 10GB "mangiati" d'un tratto (per l'iso della 32+64bit) per via della creazione della cartella nascosta che si chiama C:\$Windows.-WS (che ho poi cancellato subito)
X-ray guru
29-07-2015, 16:11
Occhio che se anche salvate la ISO tramite il tool su un disco che non sia C, scarica comunque tutto anche su C (i file che poi inserisce nella ISO) e NON cancella in autmatico alla fine della procedura, quindi mi sono ritrovato con 10GB "mangiati" d'un tratto (per l'iso della 32+64bit) per via della creazione della cartella nascosta che si chiama C:\$Windows.-WS (che ho poi cancellato subito)
Grazie della dritta. In questo momento il DL è lentissimo sulla mia linea di backup aziendale.
Purtroppo il tool non digerisce i proxy e devo usare un accrocchio assurdo per riuscire ad usare la connessione Wi-Fi per gli ospiti, che è fuori dal proxy aziendale.
per via della creazione della cartella nascosta che si chiama C:\$Windows.-WS (che ho poi cancellato subito)
Oltre alla $Windows.~WS (sto scaricando l'ISO), ho trovato anche la $Windows.~BT, non dovrebbe essere quella che crea automaticamente Windows per l'aggiornamento?
carletto1969
29-07-2015, 16:20
preferivo non dover reinstallare windows 8.1, sul tablet, che ci ho messo 10 tp, se proprio non si può fa installare la iso 10 da zero. Vorrà dire che mi armerò di pazienza (avercene), tra l'altro questo tablet mediacom ha 8.1 with bing, e non si trova l'iso in italiano, io l'ho trovata in inglese.
Pier de Notrix
29-07-2015, 16:25
scusate ma io con l'aggiornamento a Win 8 pagato 30 euro, avviavo da pendrive, riconosceva l'OS precedente, formattavo il disco e installavo pulito. Ora non si può fare?
Ps: ho provato a farlo anche da disco già formattato e in quel caso non funzionava.
Bisogna fare l'aggiornamento e poi fare l'installazione pulita.
Un amico ha un notebook con Win8.1 With Bing, ma l'aveva tolto per installare una versione di windows diversa (seven). Ora come può usare la key di win8.1 with bing (estratta da bios) per chiedere una licenza di Win10? Non ha più i dischi di ripristino del sistema, nè la partizione, dato che di Win8.1 With Bing non gli interessava nulla.
bravi miei cari beta-tester :sofico:
Si ... ma il product Key? Se si usa quello del proprio Win8/8.1 funziona?
Nella news avete fatto esattamente ciò che vorrei fare io ... quindi non upgrade ma installazione pulita.
Io dovrei migrare da Win8.1 Pro x64 .
le chiavi retail di Win7/8 NON sono utilizzabili per installare Win10, e restano comunque attive per installazioni di Win7/8 su altri PC (fermo restando che, se sono licenze retail singole, non potete installarle su più PC contemporaneamente e quindi l'attivazione su un precedente PC decade appena lo attivate su un secondo PC), come normale per una licenza retail
Si puo' fare un'installazione pulita di Win10 SOLO sul sistema dove in precedenza è stato eseguito l'upgrade da Win7/8: all'atto dell'attivazione dell'aggiornamento, nei server m$ viene salvato un ID hardware del vostro PC, che è l'unico identificativo valido per stabilire che il vostro PC è stato aggiornato, ed è dunque diventato una "macchina Win10"; di conseguenza, una volta verificata l'attivazione del vostro Win10 (questo è importante, mi raccomando), potrete eseguire un'installazione pulita, ma SOLO SUL PC che avete appena aggiornato (perché è quello di cui m$ riconosce l'ID hardware): durante l'installazione pulita NON è richiesto l'inserimento di alcun seriale anzi, NON INSERITENE NESSUNO, semplicemente skippate la finestra e proseguite, l'attivazione sarà automatica (fate tutto stando online)
Di conseguenza , se si cambia la scheda madre del proprio PC (il che equivale ad un PC nuovo, secondo m$), è NECESSARIO re-installare Win7/8 con tutti gli update necessari, aggiornare a Win10 (gratuitamente se fatto entro il 29/7/2016) e solo allora sarà possibile formattare ed installare Win10 dopo il format: se tentate di eseguire un'installazione pulita su una macchina non aggiornata in precedenza (quindi un sistema "vergine" - leggi mobo nuova - o con Win7/8 non aggiornati), non potrete saltare la finestra di inserimento del seriale, quindi per proseguire doovete avere un seriale valido di Win10 (licenza retail acquistata), visto che NON POTRETE UTILIZZARE NÉ QUELLO DI WIN7/8 NÉ QUELLO GENERICO DERIVATO DALL'AGGIORNAMENTO (che è uguale per tutti, e serve solo ad identificare la versione Home o Pro)
Nel caso in cui voleste aggiornare un PC (aggiornare, NON fare un'installazione pulita, per quanto appena detto), ma la connessione internet non ve lo consenta, potrete anche utilizzare la iso/usb scaricata da un altro PC
Per quanto appena detto, se decidete (o siete obbligati) di cambiare configurazione (una o più volte) potrete avere Win10 gratuitamente sul nuovo PC, SOLO dopo aver re-installato/attivato Win7/8, cosi' da poter nuovamente aggiornare gratuitamente a Win10, ma solo entro il 29/7/2016; se cambiate configurazione (mobo) dal 30/7/2016 in poi, per avere Win10 dovrete necessariamente pagare una licenza, anche se in precedenza avete usufruito dell'aggiornamento gratuito: quello che fa fede per avere l'aggiornamento gratuito è l'ID hardware, non l'utente (quindi l'account m$ non c'entra nulla con l'attivazione di Win10: la presenza del dispositivo Win10 nella lista del vostro account, non vi dà la possibilità di scaricare/attivare Win10 dove vi pare, come succede ad es. con i giochi steam, è solo una lista dei dispositivi posseduti da quell'account), quindi se l'ID hardware non c'è sui server m$, non c'è trippa per gatti
McFly_86
29-07-2015, 16:46
Quindi fatemi capire... Io che ho un seriale di windows 8.1 originale devo per forza aggiornare prima di poter rasare tutto a zero??? -.-
McFly_86
29-07-2015, 16:47
ok avete risposto al commento 26... e come faranno? mac address della sk di rete? o monitor delle periferiche? O.o
wolverine81
29-07-2015, 16:50
Se avete un Toshiba serie Satellite P50 B non effettuate l'aggiornamento, grossi problemi di driver penso, schermate blu.
cristian.ciampelli
29-07-2015, 16:57
il file iso che si scarica contiene già la famosa patch one day?
yurassik
29-07-2015, 17:04
fatto aggiornamento (scaricato tool ed eseguito aggiornamento mantenendo solo i file di sistema) da un 8.1 pro con licenza oem comprata su g2a ed attivata regolarmente sotto Windows 8.1
al boot mi trovo Windows 10 pro non attivo, mi fa vedere le ultime 4 cifre del seriale e non c'entrano una fava con il mio seriale. Se provo a mettere il mio non se lo prende.
idee??
Stesso problema ma con una key comprata direttamente da microsoft.
ma perchè invece delle iso dirette danno un programma che la crea in locale? può essere perchè i file usati per fare la iso vengono aggiornati mano a mano che vengono rilasciate patch e così la iso che creo oggi potrebbe essere piu aggiornata di quella che ho creato la settimana scorsa?
X-ray guru
29-07-2015, 17:07
il file iso che si scarica contiene già la famosa patch one day?
In teoria no, ma chi lo sa?
X-ray guru
29-07-2015, 17:08
Stesso problema ma con una key comprata direttamente da microsoft.
Non è che esiste un bottone di attivazione via internet?
Ho fatto aggiornamento da w7 ultimate 64 bit non proprio originale a w10 pro.
Per adesso tutto ok.
Sempre più difficile.
di conseguenza non è possibile scaricare DVD/USB dal PC1 ed installare questi su un PC2 vergine, in quanto il seriale di Win10 ottenuto durante il dwnld dei file con il PC1, NON è utilizzabile sul PC2
Io ho un PC con W8.1 Home ed uno con W7 Pro, sto scaricando entrambe le ISO dal PC principale (con W8.1), da quanto hai scritto, la ISO per il sistema con W7 non dovrebbe poi funzionare, in quanto l'ho scaricata da un altro PC...
sincerely732000
29-07-2015, 17:16
Please be aware that you*cannot*use the*free upgrade offer*to perform a clean install on first attempt. You must first upgrade from the qualifying version of Windows 7 or Windows 8/8.1 (whether you do it through*Windows Update*or using the .ISO file). Ensure*the upgrade is completed successfully and then ensure that it is activated. You can then proceed to do a clean install by using recovery media or using the Reset function in Start > Settings > Update & Security > Recovery > Reset this PC (Get Started).
Sono molti giorni che è chiarissimo il procedimento per aggiornare a windows 10!
Esattamente, poiché il pc con Win7 è diverso da quello con Win8.1, quindi non puoi fare un'installazione pulita sul PC con Win7 con la iso scaricata dal pc con Win8.1; non so pero' se puoi fare l'aggiornamento da Win7 con quella iso (immagino che tui non abbia possibilità di aggiornare il PC con Win7 via internet per scarsa/assente connessione ADSL), puo' anche darsi di si'
provato a fare l'aggiornamento dal tool senza clean install
30 min per poi fare il ripristino a win 8.1 (in automatico)
motivo: non può installarlo per problemi con la boot
probabilmente legato al fatto che io abbia il revodrive
prevedo caxxi
fate attenzione
cia
Esattamente, poiché il pc con Win7 è diverso da quello con Win8.1, quindi non puoi fare un'installazione pulita sul PC con Win7 con la iso scaricata dal pc con Win8.1; non so pero' se puoi fare l'aggiornamento da Win7 quella iso , puo' anche darsi di si'Però una ISO è una ISO, cioè se la utilizzi dopo formattone, non vedrà alcun S.O., l'unico impedimento potrebbe essere data dal fatto che la ISO scaricata sia legata alla CD-Key, ma mi sembra strano che quel tool sforni ISO personalizzate.
AsdAsd21
29-07-2015, 17:24
Domanda per chi ha provato quella con entrambe le versioni (32 e 64bit), serve per forza un DVD DL?
Seconda domanda,scegliendo la versione per chiavetta USB,c'è lo stesso problema di Rufus che non permette di fare l'installazione UEFI e l'installazione non-UEFI dalla stessa chiavetta? (devi per forza rifare tutto il procedimento).
Però una ISO è una ISO, cioè se la utilizzi dopo formattone, non vedrà alcun S.O., l'unico impedimento potrebbe essere data dal fatto che la ISO scaricata sia legata alla CD-Key, ma mi sembra strano che quel tool sforni ISO personalizzate.è il seriale che conta, e quello non è utilizzabile su PC diversi da quelo su cui hai creato la iso
X-ray guru
29-07-2015, 17:26
Esattamente, poiché il pc con Win7 è diverso da quello con Win8.1, quindi non puoi fare un'installazione pulita sul PC con Win7 con la iso scaricata dal pc con Win8.1; non so pero' se puoi fare l'aggiornamento da Win7 quella iso , puo' anche darsi di si'
Dal copia/imcolla del messaggio precedente al tuo in inglese si deduce che si può fare l'upgrade sia da Windows Update che dalla ISO, però non dice se si può fare dalla ISO scaricata da un altro PC.
Invece dice chiaramente che con la ISO scaricata non si può fare un'installazione pulita.
Staremo a vedere. :(
è il seriale che conta, e quello non è utilizzabile su PC diversi da quelo su cui hai creato la iso
Per cui le ISO dovrebbero essere personalizzate e legate alla Key del PC dal quale si scarica la ISO? Sarebbe cosa strana, visto che le procedure di controllo sono successive all'installazione (quando viene richiesto l'inserimento della Key).
appunto: nel momento in cui cerchi di attivare con quel seriale, il sistema ti risponde picche, perché è un seriale pensato per un' altra macchina
come ho detto prima, quella dell'aggiornamento gratuito è in tutto e per tutto una licenza OEM, quindi utilizzabile SOLO su una sola macchina, cioè quella sui cui la crei
è il seriale che conta, e quello non è utilizzabile su PC diversi da quelo su cui hai creato la iso
Si ma poi come dovrei fare a fare un'installazione pulita?
Con quale key attiverei il sistema? Si arrangia con la key che trova nell'UEFI? E nel caso di Key di Windows 7 (quindi scritta a mano)? La aggiorna e la rende utilizzabile per attivare windows 10? Non si capisce un tubo...
Confermo errori con installazione pulita da ISO... Non riconosce il codice regolarmente acquistato di windows 8.
Che fare?
Ho fatto aggiornamento da w7 ultimate 64 bit non proprio originale a w10 pro.
Per adesso tutto ok.
Sbagliato,non e attiva la licenza.
brendoo011
29-07-2015, 17:36
Sbagliato,non e attiva la licenza.
stessa cosa
Non si può acquistare licenza win 10 a prezzo ragionevole?
Paganetor
29-07-2015, 17:40
aggiornare da XP non se ne parla, vero? :stordita:
.... si può fare l'upgrade sia da Windows Update che dalla ISO,
però non dice se si può fare dalla ISO scaricata da un altro PC.
Invece dice chiaramente che con la ISO scaricata non si può fare un'installazione pulita . . .
Sono straconvinto che sia così, questo per rispondere anche alla tua domanda dell'altra pagina.
La ISO è identica, è tutto il resto che scarica nella cartella "$windows.bt "
che può essere mirato al singolo pc
(almeno io l'ho capita così)
Tra l'altro la cartella $windows.bt è impossibile da copiare, è stato il mio
primo esperimento di ieri notte
X-ray guru
29-07-2015, 17:44
Quindi per ora pare che sei assolutamente costretto a consumare 3,4 GB circa di traffico internet.
Cosa da poco se sei attaccato ad un filo di rame o di vetro, quasi impossibile se devi farlo con uno smartphone.
Possibile che non ci abbiano pensato?
E se devo fare un upgrade aziendale, devo tirare giù 3,4 GB per ogni PC da upgradare? Mi sembra folle.
aggiornare da XP non se ne parla, vero? :stordita:
verissimo
Confermo errori con installazione pulita da ISO... Non riconosce il codice regolarmente acquistato di windows 8.
Che fare?
come detto, non puoi attivare Win10 con un seriale di Win8, devi prima aggiornare da Win8 a Win10, e solo allora potrai effettuare, SULLA STESSA MACCHINA, un'installazione pulita con la iso/usb creata in precedenza (non avrai nemmeno bisogno del seriale, poiché l'attivazione sarà automatica alla prima connessione disponibile)
Sbagliato,non e attiva la licenza.
stessa cosa
e che vi aspettavate? :stordita::stordita:
non so se ti riferisci a me, io ho comprato una key oem su g2a di win 8.1 pro e l'ho attivata una sola volta e senza problemi sul mio pc. Quello stesso identico pc senza alcun cambio di hardware e con quella key, ora non mi attiva Windows 10 pro.
ma mi pare di leggere che non sono il solo ad avere problemi di attivazione anche con licenze originali Microsoft. Io comunque ho mandato un ticket a g2a e mi hanno richiesto gli screen
non mi rieferivo a te, ma cmnq ribadisco il concetto per la milionesima volta: non potete installare Win10 su un sistema pulito senza aver prima aggiornato da Win7/8 a Win10 SU QUELLO STESSO SISTEMA e NON POTETE USARE IL SERIALE DI WIN7/8 PER ATTIVARE WIN10
leggete il post #27
aggiornare da XP non se ne parla, vero? :stordita:l'aggiornamento gratuito è utilizzabile solo con Win7/8/8.1
Quindi per ora pare che sei assolutamente costretto a consumare 3,4 GB circa di traffico internet.
Cosa da poco se sei attaccato ad un filo di rame o di vetro, quasi impossibile se devi farlo con uno smartphone.
Possibile che non ci abbiano pensato?
E se devo fare un upgrade aziendale, devo tirare giù 3,4 GB per ogni PC da upgradare? Mi sembra folle.
Ma no scusa, vale quello che dicevo prima (spero) ti scarichi dove hai cavo
iso patch e driver
X-ray guru
29-07-2015, 17:48
Sono straconvinto che sia così, questo per rispondere anche alla tua domanda dell'altra pagina.
La ISO è identica, è tutto il resto che scarica nella cartella "$windows.bt "
che può essere mirato al singolo pc
(almeno io l'ho capita così)
Tra l'altro la cartella $windows.bt è impossibile da copiare, è stato il mio
primo esperimento di ieri notte
Quindi, secondo la tua teoria, se faccio l'upgrade con la ISO su un PC che non ha la cartella $windows.bt, non la porta a termine o non attiva la copia?
Certo che per incasinare le cose Microsoft è sempre la migliore. :cry:
Quindi, secondo la tua teoria, se faccio l'upgrade con la ISO su un PC che non ha la cartella $windows.bt, non la porta a termine o non attiva la copia?
Certo che per incasinare le cose Microsoft è sempre la migliore. :cry:
No, non mi spiego bene evidentemente
la iso va bene, lo porta a termine
X-ray guru
29-07-2015, 17:56
No, non mi spiego bene evidentemente
la iso va bene, lo porta a termine
Speriamo.
Certo che se la porta a termine e poi non attiva la copia, saranno i server di attivazione stracarichi o il fatto che quando scarichi la ISO da un PC, fa l'upgrade correttamente con relativa attivazione solo se installi su quel PC?
Tu ti spieghi benissimo, ma sono tante le variabili in gioco e le domande "che sorgono spontanee", da renderti come minimo confuso :)
Speriamo.
Certo che se la porta a termine e poi non attiva la copia, saranno i server di attivazione stracarichi o il fatto che quando scarichi la ISO da un PC, fa l'upgrade correttamente con relativa attivazione solo se installi su quel PC?
Tu ti spieghi benissimo, ma sono tante le variabili in gioco e le domande "che sorgono spontanee", da renderti come minimo confuso :)
Poi, a corollario finale, c'è sempre la legge di Murphy ... resterò senza pc
yurassik
29-07-2015, 18:01
Ho parlato con l'assistenza Microsoft. Secondo loro avevo fatto una clean install, ho detto che avevo fatto un upgrade da windows 8.1 e mi hanno risposto che allora non era attivato :muro:
Risultato? Reinstallare 8.1, attivare e fare l'upgrade. Come se avessi tempo per giocare con i loro casini...
Ho fatto anche controllare l'autenticità della mia Key visto che sul sito MS non è possibile accedere agli acquisti pre-2012
Scusate, ma sul fatto che serva aggiornare da win7/8 a Win10 tramite update o ISO non ci piove. Poi, puoi reinstallare Win10 in teoria sempre sullo stesso sistema, senza nemmeno avere il seriale, che viene "preso" automaticamente da UEFI. Ma in caso di win7, che non ha seriale inserito nel bios del pc, come funzionerebbe una futura reinstallazione pulita?
Si ma poi come dovrei fare a fare un'installazione pulita?
Con quale key attiverei il sistema? Si arrangia con la key che trova nell'UEFI? E nel caso di Key di Windows 7 (quindi scritta a mano)? La aggiorna e la rende utilizzabile per attivare windows 10? Non si capisce un tubo...
ovviamente, durante l'aggiornamento da Win7/8, ti viene segnalata la nuova chiave di Win10, o potrai poi verificarla in qualche modo ad aggiornamento avvenuto.
Solo dopo aver eseguito e completato l'aggiornamento, potrai installare sul sistema pulito (è possibile farlo direttamente dia Win10, senza formattare manualmente), utilizzando la chiave di Win10 (anzi, non ti servirà nemmeno, visto che l'attivazione sarà automatica), ma SOLO SU QUELLO STESSO PC
X-ray guru
29-07-2015, 18:08
si ma forse non vengono letti i miei post.
io ho detto che ho scaricato il tool di Microsoft dal pc dove avevo installato Windows 8.1 pro regolarmente attivato con licenza comprata da g2a e dal quale avevo fatto "prenota aggiornamento". Ho lanciato aggiornamento, non ho piallato nulla, dicendo di tenere soltanto i file personali.
non mi ha chiesto nulla, mi ha automaticamente messo Windows 10 pro ma al boot non me lo trovo attivo ne posso attivarlo.
Ancora meglio. :(
Mi sa che per essere sicuri, bisogna farlo con Windows Update e trovare il modo di avere 3,5 GB da scaricare. :(
si ma forse non vengono letti i miei post.
io ho detto che ho scaricato il tool di Microsoft dal pc dove avevo installato Windows 8.1 pro regolarmente attivato con licenza comprata da g2a e dal quale avevo fatto "prenota aggiornamento". Ho lanciato aggiornamento, non ho piallato nulla, dicendo di tenere soltanto i file personali.
non mi ha chiesto nulla, mi ha automaticamente messo Windows 10 pro ma al boot non me lo trovo attivo ne posso attivarlo.
allora il tuo problema è un altro, che esula da questo thread: non conosco il sito da cui hai comprato la chiave, ma so che, ad es. in altri thread che trattano digital delivery (nella sezione giochi per pc) qui sul forum viene ritenuto poco affidabile e non se ne puo' parlare come sito per acquistare chiavi online, quindi immagino che non sia cosi' strano che non ti attivi Win10
ovviamente, durante l'aggiornamento da Win7/8, ti viene segnalata la nuova chiave di Win10, o potrai poi verificarla in qualche modo ad aggiornamento avvenuto.
Solo dopo aver eseguito e completato l'aggiornamento, potrai installare sul sistema pulito (è possibile farlo direttamente dia Win10, senza formattare manualmente), utilizzando la chiave di Win10 (anzi, non ti servirà nemmeno, visto che l'attivazione sarà automatica), ma SOLO SU QUELLO STESSO PC
Uhm...la chiave non servirà più per sistemi Win8 nativi con UEFI (evidentemente aggiorna qualcosa nelle key del bios), ma credo che se parto da Win7, il sistema poi anche se aggiornato a win10, non si auto attiverà in caso di nuova installazione pulita. Non vedo proprio come potrebbe fare...
Gallina70
29-07-2015, 18:16
Non ho letto tutti i post, per cui se la cosa è già stata scritta chiedo venia. Qualche giorno fa' per vari problemi ad un pc con nativamente installato win 8, ho formattato tutto ed installato win 8.1.
La key di win 8 presente nel bios non andava bene per l'istallazione pulita di 8.1 e girovagando nel web ho trovato questa pagina di microsoft:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/jj612867.aspx
Ho notato che ci sono le key generiche anche di win 10.
In sostanza ho installato 8.1 con la key generica e una volta completata l'installazione ho cambiato la key generica con quella presente nel bios (estratta con ProduKey di Nir Sofer) facendo la normale validazione.
Per adesso tutto ok, non so' se la cosa può valere anche per win 10.
è il seriale che conta, e quello non è utilizzabile su PC diversi da quelo su cui hai creato la iso
Cioè ogni Iso che il tool crea è una ISO legata ad ogni singolo pc? Io non credo proprio. Per scaricare non ha richiesto nulla. Quando fai partire l'installazione allora cominceranno le domande....in teoria se si fa partire da boot per installazione pulita dovrebbe far partire l'installazione, chiedere la key...la key non la metti l'installazione va avanti (come faceva windows 7) e poi non si attiva finche non metti un seriale adeguato.
Ancora meglio. :(
Mi sa che per essere sicuri, bisogna farlo con Windows Update e trovare il modo di avere 3,5 GB da scaricare. :(
allora tieni presente che la cartella $windows.bt arriva anche oltre a 6gb
alexbands
29-07-2015, 18:31
ho aggiornato la mia copia di windows 7 con il mediatool (cliccando su aggiorna, non da iso), ma ora nelle proprietà non risulta attiva e se clicco su attiva mi da errore e di riprovare più tardi, se clicco sui dettagli mi dice nessuna licenza trovata...
come risolvo?
Il tuo Win7 è regolare? Cioè ogni Iso che il tool crea è una ISO legata ad ogni singolo pc? Io non credo proprio. Per scaricare non ha richiesto nulla. Quando fai partire l'installazione allora cominceranno le domande....in teoria se si fa partire da boot per installazione pulita dovrebbe far partire l'installazione, chiedere la key...la key non la metti l'installazione va avanti (come faceva windows 7) e poi non si attiva finche non metti un seriale adeguato.basta che rifletti sul fatto che la licenza dell'aggiornamento gratuito è di fatto una licenza OEM: come funziona una licenza OEM? installi l'OS con il seriale e l'attivazione online stabilisce il legame fra quel seriale ed il tuo PC, creando un ID di macchina specifico. Cosa succederebbe se provassi ad attivare lo stesso seriale OEM su un altro PC?
alexbands
29-07-2015, 18:41
Il tuo Win7 è regolare?
dici a me? si è regolare...
Il tuo Win7 è regolare? basta che rifletti sul fatto che la licenza dell'aggiornamento gratuito è di fatto una licenza OEM: come funziona una licenza OEM? installi l'OS con il seriale e l'attivazione online stabilisce il legame fra quel seriale ed il tuo PC, creando un ID di macchina specifico. Cosa succederebbe se provassi ad attivare lo stesso seriale OEM su un altro PC?
Che dovresti semplicemente attivarlo tramite procedura telefonica.
Ancora però non mi è chiaro come win10 dovrebbe accettare, in caso di installazione pulita futura, il key in automatico se prima avevi win7...evidentemente sarà da rimettere a mano. Verrà fornito in caso di upgrade.
appunto, ma la ri-attivazone telefonica di per sé non è un comportamento standard, poiché dovrest in realtà acquistare un'altra licenza OEM, quindi non vedo perché stupirsi del fatto che il seriale sia legato a quella particolare macchina :boh:
Quanto a Win 7, è probabile che si debba inserire manualmente il seriale di Win10 (che altrettanto evidentemente, viene fornito in fase di aggiornamento) in fase di installazione
ho aggiornato la mia copia di windows 7 con il mediatool (cliccando su aggiorna, non da iso), ma ora nelle proprietà non risulta attiva e se clicco su attiva mi da errore e di riprovare più tardi, se clicco sui dettagli mi dice nessuna licenza trovata...
come risolvo?
Idem per me.
Credo che bisogna attendere più in là, magari tra qualche giorno quando la ressa ai server sarà meno furiosa.
appunto, ma l'attivazone telefonica di per sé non è un comportamento standard, poiché dovrest acquistare un'alrtra licenza OEM
Si, è vero, ma tecnicamente funziona.
Senza nemmeno troppi sbattimenti.
alexbands
29-07-2015, 18:49
Idem per me.
Credo che bisogna attendere più in là, magari tra qualche giorno quando la ressa ai server sarà meno furiosa.
uhm speriamo... in effetti ora se clicco sui dettagli dell'errore non esce nulla... solo la prima volta mi dava un errore sulla licenza
doctor who ?
29-07-2015, 18:51
Qualcuno sa qual'è la versione di windows 10 su dreamspark ?
c'è la Education ed un anonima "windows 10" :fagiano:
Si, è vero, ma tecnicamente funziona.
Senza nemmeno troppi sbattimenti.
certo che funziona, ci mancherebbe, ma resta un "regalo" che m$ fa ai clienti, perché se non lo facessero dovresti cmnq acquistare un'altra licenza oem
e' probabule che faranno cosi' anche per Win10, magari passata la buriana inizialedici a me? si è regolare...
confezione retail acquistata in negozio, o seriale oem acquistato presso siti come g2a anche tu?
Installato la versione win 10 pro correttamente da win 7
:D
appunto, ma la ri-attivazone telefonica di per sé non è un comportamento standard, poiché dovrest in realtà acquistare un'altra licenza OEM, quindi non vedo perché stupirsi del fatto che il seriale sia legato a quella particolare macchina :boh:
Quanto a Win 7, è probabile che si debba inserire manualmente il seriale di Win10 (che altrettanto evidentemente, viene fornito in fase di aggiornamento) in fase di installazione
Un conto è il seriale legato alla macchina, un conto è una ISO legata al seriale, a sua volta legato alla macchina. Sarebbe la prima volta che una copia ISO viene personalizzata. Io continuo ad avere qualche dubbio sulla cosa...
Installato la versione win 10 pro correttamente da win 7
:D
Ottimo, finalmente il caso che mi interessa.
Ti ha fatto avere un'altra KEY durante l'installazione, da usare per reinstallare Win10 pulito, in futuro? Altrimenti non vedo come potresti fare...
certo che funziona, ci mancherebbe, ma resta un "regalo" che m$ fa ai clienti, perché se non lo facessero dovresti cmnq acquistare un'altra licenza oem
e' probabule che faranno cosi' anche per Win10, magari passata la buriana iniziale
confezione retail acquistata in negozio, o seriale oem acquistato presso siti come g2a anche tu?
Chiaro, chiaro...
Ok, in effetti non ho capito questa faccenda: se io scarico la ISO per la mia versione di Windows e la metto su USB, poi posso aggiornare con quella, oppure posso solo fare un'installazione pulita?
Fra l'altro, utilizzando questa versione, siamo sicuri che poi mi aggiorni la licenza?
Un conto è il seriale legato alla macchina, un conto è una ISO legata al seriale, a sua volta legato alla macchina. Sarebbe la prima volta che una copia ISO viene personalizzata. Io continuo ad avere qualche dubbio sulla cosa...ma infatti non è la iso, è il seriale che è legato alla macchina
Quando tu scarichi la iso senza aggiornare (retsando cioè con Win7/8), hai di fatto una iso inutilizzabile per un'installazione pulita, poiché non hai nessun seriale di Win10 da usare per l'attivazione (NON puoi usare il seriale di Win7/8 per attivare Win10)
Se invece aggiorni, una volta avviato Win10 puoi scriverti il seriale di Win10 (che è un seriale OEM, quindi utilizzabile solo su quella macchina) e lo puoi utilizzare quando andrai a fare, su quella stessa macchina, l'installazione pulita (se hai aggiornato da Win8, nemmeno ti servirà il seriale, come detto in precedenza)
Se non aggiorni NON puoi fare un'installazione pulita perché non hai alcun seriale da usare
ma infatti non è la iso, è il seriale che è legato alla macchina
Quando tu scarichi la iso senza aver aggiornato nulla, hai di fatto una iso inutilizzabile per un'installazione pulita, poiché non hai nessun seriale da usare per l'attivazione (NON puoi usare il seriale di Win7/8 per attivare Win10)
Se invece aggiorni, puoi scriverti il seriale di Win10 (che è un seriale OEM, quindi utilizzabile solo su quella macchina) e lo puoi utilizzare quando andrai a fare, su quella stessa macchina, l'installazione pulita (se hai aggiornato da Win8, nemmeno ti servirà il seriale, come detto in precedenza)
Se non aggiorni NON puoi fare un'installazione pulita perché non hai alcun seriale da usare
Ah ok, questa è una buona info, te la copio su un altro thread.
Una volta che ti sei scritto il nuovo seriale, giustamente lo usi come prima...se serve. Anche per installare Win10 pulito.
yurassik
29-07-2015, 19:12
Ho eseguito l'upgrade anche al lavoro e stesso problema. Ricontattato Microsoft e hanno riconosciuto che hanno un problema lato server per le attivazioni e di aspettare un po' ed eventualmente ricontattarli.
se si cambia la scheda madre del proprio PC (il che equivale ad un PC nuovo, secondo m$), è NECESSARIO re-installare Win7/8 con tutti gli update necessari, aggiornare a Win10 (gratuitamente se fatto entro un anno da oggi) e solo allora sarà possibile avere nuovamente la possibilità di formattare ed installare Win10 dopo il format (questo, a meno di non convincere il servizio clienti m$ ad attivarvi una nuova licenza, perché "si è rotta la mobo precedente ed ho dovuto cambiarla")
grazie questa info la trovo a dir poco fondamentale visto che, come ho già scritto in un altro thread, solo quei dementi di M$ possono considerare il cambio mobo un cambio pc...
2 domande:
1) quindi le mie vecchie chiavi di windows 8/8.1 rimarranno attive anche in futuro senza essere disabilitate.. corretto?
grazie :)
2) se devo fare questo giro assurdo dopo l'anno gratuito mi devo comprare una licenza??? :muro:
grazie :)
grazie questa info la trovo a dir poco fondamentale visto che, come ho già scritto in un altro thread, solo quei dementi di M$ possono considerare il cambio mobo un cambio pc...
2 domande:
1) quindi le mie vecchie chiavi di windows 8/8.1 rimarranno attive anche in futuro senza essere disabilitate.. corretto?
grazie :)
2) se devo fare questo giro assurdo dopo l'anno gratuito mi devo comprare una licenza??? :muro:
grazie :)
Ahah, solo loro, infatti :D
1) si certo;
2) esatto
ma infatti non è la iso, è il seriale che è legato alla macchina
Quando tu scarichi la iso senza aggiornare (retsando cioè con Win7/8), hai di fatto una iso inutilizzabile per un'installazione pulita, poiché non hai nessun seriale di Win10 da usare per l'attivazione (NON puoi usare il seriale di Win7/8 per attivare Win10)
Se invece aggiorni, una volta avviato Win10 puoi scriverti il seriale di Win10 (che è un seriale OEM, quindi utilizzabile solo su quella macchina) e lo puoi utilizzare quando andrai a fare, su quella stessa macchina, l'installazione pulita (se hai aggiornato da Win8, nemmeno ti servirà il seriale, come detto in precedenza)
Se non aggiorni NON puoi fare un'installazione pulita perché non hai alcun seriale da usare
Eh, ma scusa, eravamo partiti dal fatto che io sto scaricando due ISO dalla stessa macchina e si diceva che quella destinata al secondo PC sarà inutilizzabile ;)
Ma se la ISO non è legata al seriale ed alla macchina, io posso scaricarla da dove voglio, poi ovviamente sull'altro PC dovrò prima fare l'aggiornamento ed ottenere il seriale, ma fatto questo potrò utilizzare la ISO scaricata da un altro PC (ovviamente avendo fatto attenzione a che sia compatibile, nel mio caso versione Pro a 64bit).
Eh, ma scusa, eravamo partiti dal fatto che io sto scaricando due ISO dalla stessa macchina e si diceva che quella destinata al secondo PC sarà inutilizzabile ;)
Ma se la ISO non è legata la seriale ed alla macchina, io posso scaricarla da dove voglio, poi ovviamente sull'altro PC dovrò prima fare l'aggiornamento ed ottenere il seriale, ma fatto questo potrò utilizzare la ISO scaricata da un altro PC (ovviamente avendo fatto attenzione a che sia compatibile, nel mio caso versione Pro a 64bit).
Non fa una piega.
Dubito che scaricando la ISO faccia verifiche sull'ID macchina e la "segni" solo per quel pc.
Non ne vedo la ragione, peraltro.
Dovrebbe essere cosi' , bisogna vedere se m$ la pensa allo stesso modo :D:D
TigerTank
29-07-2015, 19:21
Ho scaricato l'iso a 64bit di windows 10 pro.
Per averlo genuino quindi bisogna per forza aggiornare windows 8.1(su desktop e sul portatile)e non inserire le chiavi originali di quest'ultimo volendo fare un'installazione pulita da 0? :muro:
Che cavolata....potevano prevedere un sistema dove inserendo la chiave originale te ne veniva consegnata una univoca per windows 10. Io sinceramente preferisco così che dover scaricare/fare per forza un aggiornamento per un sistema operativo che vorrei ripulire da 0(visto che è un anno e mezzo che non formatto)...
Dovrebbe essere cosi' , bisogna vedere se m$ la pensa allo stesso modo :D:D
Ha però ragione TigerTank, è assurdo obbligare a fare l'aggiornamento, per godere della licenza. E' un modo per obbligare ad installare Win10, dopodichè molti non torneranno a Win7/8, a quel punto...
si', purtroppo devi prima aggiornare, e poi potrai installare pulito. io concordo con voi, è assurdo
magari fra qualche giorno ci ripensano e propngono una utility per la conversione del seriale :asd::asd:
si', purtroppo devi prima aggiornare, e poi potrai installare pulito. io concordo con voi, è assurdo
magari fra qualche giorno ci ripensano e propngono una utility per la conversione del seriale :asd::asd:
E intanto, bordello mondiale :D
alexbands
29-07-2015, 19:35
certo che funziona, ci mancherebbe, ma resta un "regalo" che m$ fa ai clienti, perché se non lo facessero dovresti cmnq acquistare un'altra licenza oem
e' probabule che faranno cosi' anche per Win10, magari passata la buriana iniziale
confezione retail acquistata in negozio, o seriale oem acquistato presso siti come g2a anche tu?
è un seriale "acquistato" gratuitamente direttamente dal sito microsoft grazie ad una convenzione con la Federico II (mi pare facente parte sempre del programma dreamspark). Nelle condizioni dell'offerta era specificato che era a tutti gli effetti una copia completa di win 7 professional. Ho anche l'8.1 con questa licenza
e allora devi sentire direttamente loro, magari sono solo i server intasati, ci sarà tutto il mondo collegato in queste ore :asd::asd:
Qualcuno sa se ci siano procedure particolari da seguire per aggiornare un'unità d'avvio con Bitlocker attivo, autenticato tramite USB e non TPM?
alexbands
29-07-2015, 19:49
e allora devi sentire direttamente loro, magari sono solo i server intasati, ci sarà tutto il mondo collegato in queste ore :asd::asd:
ho solo il dubbio che la procedura che ho seguito non vada bene e che dovevo aspettare il software update da win7...
Ahah, solo loro, infatti :D
1) si certo;
2) esatto
assurdo... vabbè.. grazie 1000 :)
Il mio Windows 7 Pro 64 bit è originale fino al midollo (fornitomi da ASUS insieme al notebook) ma ho lo stesso errore di alexbands.
Per me è un problema di server KMS...
Sono riuscito ad attivare pochissimi secondi fa!:D
@fukka75
Ma hai una fonte sicura che puoi linkare che confermi quanto dici riguardo al legame tra la licenza e la macchina?
A me non tornano diverse cose:
- In alcuni thread di discussione del supporto Microsoft viene detto chiaramente che una licenza Retail di Win7 o Win8 sarebbe diventata una licenza Retail di Win10. Magari si sbaglia il supporto, ma vorrei una fonte certa per confutare quanto scritto.
- Il fatto di dover acquistare una nuova licenza di Win10 se si ri-aggiorna (ossia non la prima volta) su una macchina differente non corrisponde a quanto diffuso dall'inizio dove viene detto che una volta convertita la licenza non hai bisogno di acquistare di nuovo.
- Il fatto che la vecchia licenza rimanga valida, ho letto da qualche parte (non fonti ufficiali comunque) che dopo un mese dall'aggiornamento la vecchia licenza decade.
Perchè mi compare questo errore? http://i.grab.la/0571d-a16935ff-484b-44e6-8f79-fd9ee69ccd04.png
alexbands
29-07-2015, 21:17
Sono riuscito ad attivare pochissimi secondi fa!:D
anche io ci sono riuscito cliccando nmila volte... all'improvviso si è attivato :D
Ottimo!
Una graditissima sorpresa questo Edge (almeno per me che non lo conoscevo): appena si mette giù il browser automaticamente interrompe Youtube!
Sono riuscito ad attivare pochissimi secondi fa!:D
anche io ci sono riuscito cliccando nmila volte... all'improvviso si è attivato :D
Ma avete aggiornato o fatto installazione da iso cercando di inserire productkey win 8?
...buona sera ragazzi, anche io ho i problemi di attivazione del s.o appena aggiornato da due versioni o.e.m di Windows 8.1 che erano su notebook (ho immagini fatte con Macrium non si sa mai).
Però...dimensionare un pochetto l'infrastruttura che avrebbe dovuto recepire le attivazioni.
Marco71.
alexbands
29-07-2015, 21:26
aggiornato tramite il mediatool. Poi penso, ora che è attivo, che tra un mesetto quando torno dalle vacanze vado di formattone e installo da iso (che ho comunque scaricato).
MA che schifo è l'app musica groove? se la riduco a icona la musica si interrompe appena apro altre app, come se non ce la facesse con la ram! (vero che ne ho pochissima, ma è musica!)
Ma avete aggiornato o fatto installazione da iso cercando di inserire productkey win 8?
Aggiornato.
Flying Tiger
29-07-2015, 22:03
Appena finito di installare Windows 10 sul mio sistema secondario , tutto ok compresa l' attivazione, ho usato questa procedura:
- Il sistema aveva Win 7 64bit Professional Retail ovviamente ufficiale.
- Ho installato "da zero" con il dvd in dotazione Win 8 Pro aggiornamento ,la famosa versione da 29€
- Ho fatto tutti gli aggiornamenti dall' Update e alla fine , SENZA fare l' upgrade a Win 8.1 , ho scaricato il tools apposito della Microsoft e PRIMA di fare l' aggiornamento mi sono creato l' ISO installabile su pendrive USB (occhio a selezionare la versione giusta , nel mio caso 10 Pro 64bit.
- Fatto questo ho eseguito l' aggiornamento che è andato a buon fine senza alcun problema e mi sono ritrovato con Windows 10 Pro.
- Ho attivato il 10 Pro ( ho premuto circa 10 volte il tasto attiva prima che la stessa andasse a buon fine..)
- Ho reinstallato Win 10 Pro da zero partendo dalla pendrive usb e alla richiesta della key ho selezionato il tasto apposito per bypassarla e ho portato a termine l' installazione.
- Una volta conclusa l' installazione ho ripetuto la procedura con il tasto "attiva" (anche qui ho dovuto premerlo circa 10 volte..) e si è attivato.
E vi scrivo proprioo dal mio nuovo fiammante Windows 10 Pro installato da zero come se fosse un format, cosa che ho sempre preferito come prima installazione di un sistema nuovo ,e regolarmente attivato ;)
:)
Appena finito di installare Windows 10 sul mio sistema secondario , tutto ok compresa l' attivazione, ho usato questa procedura:
- Il sistema aveva Win 7 64bit Professional Retail ovviamente ufficiale.
- Ho installato "da zero" con il dvd in dotazione Win 8 Pro aggiornamento ,la famosa versione da 29€
- Ho fatto tutti gli aggiornamenti dall' Update e alla fine , SENZA fare l' upgrade a Win 8.1 , ho scaricato il tools apposito della Microsoft e PRIMA di fare l' aggiornamento mi sono creato l' ISO installabile su pendrive USB (occhio a selezionare la versione giusta , nel mio caso 10 Pro 64bit.
- Fatto questo ho eseguito l' aggiornamento che è andato a buon fine senza alcun problema e mi sono ritrovato con Windows 10 Pro.
- Ho attivato il 10 Pro ( ho premuto circa 10 volte il tasto attiva prima che la stessa andasse a buon fine..)
- Ho reinstallato Win 10 Pro da zero partendo dalla pendrive usb e alla richiesta della key ho selezionato il tasto apposito per bypassarla e ho portato a termine l' installazione.
- Una volta conclusa l' installazione ho ripetuto la procedura con il tasto "attiva" (anche qui ho dovuto premerlo circa 10 volte..) e si è attivato.
E vi scrivo proprioo dal mio nuovo fiammante Windows 10 Pro installato da zero come se fosse un format, cosa che ho sempre preferito come prima installazione di un sistema nuovo ,e regolarmente attivato ;)
:)
Ma quindi win10 non ti ha fornito alcuna key per reinstallarlo in futuro? Si arrangia con quella nell'UEFI?
dunque, ho capito di aver fatto una grande sciocchezza, ma chiedo solo per conforto :)
qualche giorno fa ho formattato il pc durante la procedura di installazione di windows 8 (copia retail originale)
terminata l'installazione, avvio il pc dal cd di windows 10 rtm, credendo che venisse riconosciuto il sistema operativo precedente (windows 8), ma così non è, perché al momento dell'attivazione la chiave non è riconosciuta... preso dal panico (ormai avevo il disco rigido formattato) continuo l'installazione sperando di poter riattivare successivamente
finita l'installazione di windows 10, un po' scoraggiato, decido di attivare tramite una chiave generica (niente crack o cose del genere), perché avevo letto su un blog che la Microsoft avrebbe lasciato attivare dopo il 29 luglio tramite la vecchia chiave di windows 8
ora, se non ho capito male, non c'è nessuna possibilità di riattivare il sistema (che tra l'altro funziona perfettamente, driver inclusi) senza installare nuovamente windows 8 e aggiornare da lì?
yurassik
29-07-2015, 23:12
Stasera l'attivazione ha funzionato al primo tentativo...
amd-novello
29-07-2015, 23:26
Ma quindi win10 non ti ha fornito alcuna key per reinstallarlo in futuro? Si arrangia con quella nell'UEFI?
a me mai chiesta la key
si attiva da solo
Dato che Win10 è installabile anche sulle macchine senza UEFI, ci dev'essere un'altra procedura per quei casi.
rockroll
30-07-2015, 02:27
provato a fare l'aggiornamento dal tool senza clean install
30 min per poi fare il ripristino a win 8.1 (in automatico)
motivo: non può installarlo per problemi con la boot
probabilmente legato al fatto che io abbia il revodrive
prevedo caxxi
fate attenzione
cia
Altra perla Win 10 che non sapevo.
Tutto sempre più assurdo, a sto punto ci riuncio volentieri, non ho alcun bisogno di Win 10 e assolutamente nessuna delle sue "novità" mi interessa.
rockroll
30-07-2015, 02:52
Ancora meglio. :(
Mi sa che per essere sicuri, bisogna farlo con Windows Update e trovare il modo di avere 3,5 GB da scaricare. :(
Magari 3.5, quella è la dimensione della fatidica ISO, utilizzabile solo dopo l'upgrade imposto da M$; con WinUpdate l'upgrade a 10 comporta 6.8 GB silenti e ben nascosti scaricati a Vs. insaputa a trances, più 1 GB di patch tanto per gradire, se ho ben capito le esperienze riportate in questi 3D.
rockroll
30-07-2015, 03:09
Ah ok, questa è una buona info, te la copio su un altro thread.
Una volta che ti sei scritto il nuovo seriale, giustamente lo usi come prima...se serve. Anche per installare Win10 pulito.
Sarà questione di poco, ed in rete spunteranno seriali disponibili ovvero generatori degli stessi (molto pobabilmente con la connivenza della stessa M$, se vuole davvero raggiungere il fantomatico miliardo di installazioni Win10). Non sto istigando nessuno, sto solo cercando come evitare giri inutili ai legittimi aventi diritto.
rockroll
30-07-2015, 03:18
Ahah, solo loro, infatti :D
1) si certo;
2) esatto
1) Non direi, da quel che ho capito le vecchie licenze vengono invalidate col passaggio definitivo a Win 10, mi pare che hai diritto a ripensamento per un mese, ma una volta accettato 10 addio win7/8x, la coesistenza a regime non è prevista; lo scopo è quello di arrivare al miliardino di installazioni Win10 grazie alla sparizione di ogni sistema precedente, e mantenere un solo Win10 "universale" (secondo loro).
2) Si, esatto.
rockroll
30-07-2015, 05:02
Ha però ragione TigerTank, è assurdo obbligare a fare l'aggiornamento, per godere della licenza. E' un modo per obbligare ad installare Win10, dopodichè molti non torneranno a Win7/8, a quel punto...
Difatti, è una politica sottilmene subdola: hanno messo le cose in modo che un utente medio, non necessariamente utonto, si ritrovi tra i piedi il sistema che vogliono loro senza quasi accorgersene (a parte impegno rete e tempo macchina). Senza quasi accorgersene se proviene da Win 8, da Win 7 se ne accorge eccome, e magari si incazza pure assai. Ma si basano sul principio che "cosa fatta capo ha", e se funzione anche, tanto vale lasciare le cose ormai come stanno.
Se invece di un megaupdate che ti arriva tra capo e collo fossero disponibili le ISO con seriale convertito valido, quanti sceglierebbero o sentirebbero il bisogno di passare a Win 10 volutamente, rincorrendo le ISO, che manco sanno cosa sono? Oltretutto col megaupdate sostituisci il sistema, e perdi disponibilità del vecchio. Con l'ISO senza obbligo di preupgradone puoi benissimo installare a parte ed in caso di insoddisfazione ritornare in immediato sul vecchio sistema senza sbatterti a ricostruirlo: hanno il terrore che la gente resti su Win 7, malgrado i loro piani destinato ad essere il novello XP...
1) Non direi, da quel che ho capito le vecchie licenze vengono invalidate col passaggio definitivo a Win 10, mi pare che hai diritto a ripensamento per un mese, ma una volta accettato 10 addio win7/8x, la coesistenza a regime non è prevista; lo scopo è quello di arrivare al miliardino di installazioni Win10 grazie alla sparizione di ogni sistema precedente, e mantenere un solo Win10 "universale" (secondo loro).
no: visto che la licenza di questo aggiornamento gratuito è di fatto una OEM, e che esso è gratuito per un anno, la licenza retail di Win7/8 resta attiva sempre, e potrai usarla quando vorrai, per ripristinare il "vecchio" OS se Win10 non ti soddisfa più dopo i 30 giorni, o per usufruire dell'aggiornamento gratuito (entro il 29/7/2016) su un altro PC, previa re-installazione di Win7/8 ovviamente
@fukka75
Ma hai una fonte sicura che puoi linkare che confermi quanto dici riguardo al legame tra la licenza e la macchina?
A me non tornano diverse cose:
- In alcuni thread di discussione del supporto Microsoft viene detto chiaramente che una licenza Retail di Win7 o Win8 sarebbe diventata una licenza Retail di Win10. Magari si sbaglia il supporto, ma vorrei una fonte certa per confutare quanto scritto.
- Il fatto di dover acquistare una nuova licenza di Win10 se si ri-aggiorna (ossia non la prima volta) su una macchina differente non corrisponde a quanto diffuso dall'inizio dove viene detto che una volta convertita la licenza non hai bisogno di acquistare di nuovo.
- Il fatto che la vecchia licenza rimanga valida, ho letto da qualche parte (non fonti ufficiali comunque) che dopo un mese dall'aggiornamento la vecchia licenza decade.Le mie fonti credo siano le stesse tue, cioè i forum microsoft :boh::boh:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/col-passaggio-a-windows-10-le-licenze-diventeranno/ae6abbf3-aae5-4063-9407-2b6a66d2101b?page=2 e seguenti: la licenza retail di Win7/8 NON si esaurisce, resta sempre attiva
Non chiedermi chi ha ragione perché, finché qualcuno non si prende la briga di verificare il mantenimento della licenza retail di Win7/8, installandolo su un secondo PC dopo che sul primo pc ha eseguito l'aggiornamento a Win10, mi sa che ognuno dirà la sua :asd::asd:
ma infatti non è la iso, è il seriale che è legato alla macchina
Quando tu scarichi la iso senza aggiornare (retsando cioè con Win7/8), hai di fatto una iso inutilizzabile per un'installazione pulita, poiché non hai nessun seriale di Win10 da usare per l'attivazione (NON puoi usare il seriale di Win7/8 per attivare Win10)
Se invece aggiorni, una volta avviato Win10 puoi scriverti il seriale di Win10 (che è un seriale OEM, quindi utilizzabile solo su quella macchina) e lo puoi utilizzare quando andrai a fare, su quella stessa macchina, l'installazione pulita (se hai aggiornato da Win8, nemmeno ti servirà il seriale, come detto in precedenza)
Se non aggiorni NON puoi fare un'installazione pulita perché non hai alcun seriale da usare
Come mai non serve seriale?
yurassik
30-07-2015, 09:22
Stamattina è andata anche l'attivazione del pc in ufficio...
Come mai non serve seriale?probabilmente perché, come hanno supposto altri utenti, all'atto dell'aggiornamento, il seriale di Win10 viene "memorizzato" nel bios UEFI del PC
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 10:52
ma non si puo installare win10 senza avere nessun OS con i 30 giorni di prova come su tutti gli altri os?
a nessuno fa ridere il mio errore quando cerco di scaricare la ISO?
Flying Tiger
30-07-2015, 11:09
...a nessuno fa ridere il mio errore quando cerco di scaricare la ISO?
Se non sbaglio già diversi reply fa hai dichiarato di utilizzare una versione di Windows non originale , quindi francamente non vedo cosa ci sia da ridere....
Magari prova a scaricarla su una versione di Windows ufficiale, io l' ho fatto per quattro sistemi e non ho avuto nessun problema , come si dice a buon intenditor poche parole....
:)
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 11:11
Se non sbaglio già diversi reply fa hai dichiarato di utilizzare una versione di Windows non originale , quindi francamente non vedo cosa ci sia da ridere....
Magari prova a scaricarla su una versione di Windows ufficiale, io l' ho fatto per quattro sistemi e non ho avuto nessun problema , come si dice a buon intenditor poche parole....
:)
non ho solo un pc... ho anche win8.1 originale -_-
poi non ho nemmeno provato ad installarlo ma solo a scaricare la iso e a me fa molto ridere :D
una domanda: ho win7 Pro originale ma a 32bit, posso scaricare win10 a 64?
una domanda: ho win7 Pro originale ma a 32bit, posso scaricare win10 a 64?
scaricare si', aggiornare no; se vuoi passare con l'update gratis a Win10 x64, devi prima aggiornare il tuo Win7 x32 a Win10 x32, quindi eseguire un'installazione pulita di Win10 x64 sulla stessa macchina
http://www.intowindows.com/upgrade-to-windows-10-64-bit-from-windows-78-1-32/
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 11:37
scaricare si', aggiornare no; se vuoi passare con l'update gratis a Win10 x64, devi prima aggiornare il tuo Win7 x32 a Win10 x32, quindi eseguire un'installazione pulita di Win10 x64
http://www.intowindows.com/upgrade-to-windows-10-64-bit-from-windows-78-1-32/
allora procedo cosi: installo win7 pro 32
aggiorno a win10 pro 32
poi scarico il tools e scarico la iso win10 64
formatto e installo dalla iso win10 64
giusto ?
cosi' dovrebbe essere, chissà cosa succederà realmente? :D:D
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 11:45
cosi' dovrebbe essere, chissà cosa succederà realmente? :D:D
ci provo :D :D :D :D :D :D :D
con la mia adsl ... tornerò fra 10 ore :muro:
buona attesa :asd::asd:
p.s.
ovviamente Win7 dovrai attivarlo prima di aggiornare
Io sto aspettando che esca l'aggiornamento sul mio 2 in 1 HP, vorrei prima provarlo li e solo dopo, magari, aggiornare la workstation portatile con cui lavoro.
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 12:07
buona attesa :asd::asd:
p.s.
ovviamente Win7 dovrai attivarlo prima di aggiornare
Ah però c'è scritto Windows 7 pro oem software va bene lo stesso ?
Poi sicuramente sarà già stato attivato la prima volta anni fa ...
Le mie fonti credo siano le stesse tue, cioè i forum microsoft
Già, ma da una lettura di quelle fonti direi che il panorama è decisamente meno certo di quello che illustri.
L'unico che sembra profondamente convinto di quella versione è Leuzzi (che francamente trovo abbia sempre avuto un atteggiamento supponente e non sempre abbia risposto in maniera esatta), ma altre risposte date sul forum di supporto e spezzoni tratti dall'EULA pare lo contraddicano.
Insomma, io ci andrei cauto ad affermare certe cose come verità.
Del resto il fatto di non poter fare l'upgrade gratuito dopo il 29 luglio 2016 se uso la licenza su un'altra macchina non ha molto senso, se l'interesse di Microsoft è quello di diffondere Win10 il più possibile, dato che in questo modo Win10 rischia la perdita di una certa fetta di mercato dopo quella data.
quindi no :asd:
e' che non si capisce una mazza, chi dice di si, chi di no...
Certo che si invece, ma dipende da come è stato attivato il tuo windows 7 pirata. Dalle prove che ho fatto dipende dal tipo di kms usato e te lo trovi bello che attivato e gratis e ciao microsoft. Io però al posto di usare un kms finchè posso mi terrrei un Windows 7 pulito (se sul tuo non hai già un kms).Ovviamente I test e le info che ti passo sono stati fatti per amor di scienza qui non siam pirati.
probabilmente perché, come hanno supposto altri utenti, all'atto dell'aggiornamento, il seriale di Win10 viene "memorizzato" nel bios UEFI del PC
E se non hai un pc con UEFI ed avevi Win7?
StrongAleMT
30-07-2015, 14:18
Ho aggiornato a win 10 partendo da 8.1. Per chi incontra problemi nell'aggiornamento ritornando automaticamente al vecchio sistema operativo, è necessario disinstallare prima l'antivirus di terze parti e tools vari per la manutenzione. Per quanto riguarda il product key, ho notato che per l'8.1 e il 10 sono differenti (verificato tramite il programma ProduKey). La domanda è: avendo io un PC con UEFI in cui è installato il seriale, posso effettuare un'installazione pulita dopo che il BIOS mi ha riconosciuto la nuova chiave, dopo la scadenza di un anno?
Ho aggiornato a win 10 partendo da 8.1. Per chi incontra problemi nell'aggiornamento ritornando automaticamente al vecchio sistema operativo, è necessario disinstallare prima l'antivirus di terze parti e tools vari per la manutenzione. Per quanto riguarda il product key, ho notato che per l'8.1 e il 10 sono differenti (verificato tramite il programma ProduKey). La domanda è: avendo io un PC con UEFI in cui è installato il seriale, posso effettuare un'installazione pulita dopo che il BIOS mi ha riconosciuto la nuova chiave, dopo la scadenza di un anno?
Tecnicamente si, anche se si sta cercando di capire come faccia, dato che di fatto si riattiva, una volta che hai fatto l'aggiornamento, anche con installazione pulita. Si parla del fatto che "scriva info nell'UEFI", ma non tutti hanno uefi (ad es. chi ha win7 o chi ha comprato un key di win8).
Sasuke87
30-07-2015, 14:29
Scusate ma se io eseguo l'upgrade della key da Windows 7 Home a Windows 10 Home, se non mi trovassi bene con il nuovo sistema operativo, la mia key vale ancora per installare Windows 7 Home?
kernelex
30-07-2015, 14:55
Scusate ma se io eseguo l'upgrade della key da Windows 7 Home a Windows 10 Home, se non mi trovassi bene con il nuovo sistema operativo, la mia key vale ancora per installare Windows 7 Home?
no.
7 deve morire.
Scusate ma se io eseguo l'upgrade della key da Windows 7 Home a Windows 10 Home, se non mi trovassi bene con il nuovo sistema operativo, la mia key vale ancora per installare Windows 7 Home?
Ma si certo non vedo perchè no.
Ne avevamo anche già parlato altrove, la storia dei 30 giorni per il downgrade non c'entra con questo caso.
songohan
30-07-2015, 15:07
Ho Windows 7 Sp1 originale OEM. Ho scaricato il Media Tools e l'ho lanciato (dalla finestra):
1. non mi compare alcuna finestra; nei servizi in esecuzione trovo un Setuphost.exe in una cartella nascosta $Windows.~BT o $Windows.~WT; termino il servizio, elimino la cartella $Windows.~WT ma non riesco ad eliminare $Windows.~BT; mi da problemi di autorizzazione; ho provato a modificare i privilegi per tutti (SYSTEM, users, Administators, dando Controllo Completo a Users ecc...) ma niente, questa cartella non si riesce ad eliminare. Suggerimenti?
2. le due cartelle contengono, stando alla conta di Esplora Risorse, qualcosa come 10GB+ di dati; ma quando? ma dove?
3. sbaglio qualcosa io?
Thanks...
Già, ma da una lettura di quelle fonti direi che il panorama è decisamente meno certo di quello che illustri.
L'unico che sembra profondamente convinto di quella versione è Leuzzi (che francamente trovo abbia sempre avuto un atteggiamento supponente e non sempre abbia risposto in maniera esatta), ma altre risposte date sul forum di supporto e spezzoni tratti dall'EULA pare lo contraddicano.
Insomma, io ci andrei cauto ad affermare certe cose come verità. non ho la più pallida idea di chi sia questo Leuzzi di cui parli e di come si comporti di solito, non avnedo mai frequentato i forum m$, ma a me sembra che la sua sia la spiegazione migliore, visto che la cosa certa è che la licenza di questo aggiornamnto è specifica per la macchina su cui lo fai, come detto in tutte le news a partire da gennaio.
Del resto il fatto di non poter fare l'upgrade gratuito dopo il 29 luglio 2016 se uso la licenza su un'altra macchina non ha molto senso, se l'interesse di Microsoft è quello di diffondere Win10 il più possibile, dato che in questo modo Win10 rischia la perdita di una certa fetta di mercato dopo quella data.l'aggiornamento è gratuito se fatto entro il 29/7/2016, quindi chiunque lo faccia dopo quella data pagherà il costo dell'aggiornamento: l'aggiornamento è espressamente legato alla singola macchina su cui lo fai, non puoi "esportarlo" su un altra macchina, non vedo che dubbi ci possano essere in proposito, è l'unica cosa chiara di tutto questo casino.
Che poi la licenza retail di Win7/8 possa essere cancellata da una licenza OEM di Win10 (spero non i siano dubbi sul fatto che è una licenza OEM, quella di questo aggiornamento gratuito), cioè che una volta effettuato l'aggiornamento, passati i 30 giorni possibili per il rollback, il seriale retail di Win7/8 divenga inutilizzabile, scusami, ma non ha alcun senso, ma concordo con te che m$ dovrebbe emettere un comunicato ufficiale che spiega definitivamente come funzionano le cose (magari incalzati anche dalle testate giornalistiche del settore) perché anche sui forum americani, a dubbi come il tuo, si risponde sempre con il copia-incolla dell'EULA, senza dare alcuna spiegazione, quindi è probabile che nemmeno i mod americani sappiano come stanno in realtà le cose
Per conto mio, non ho alcuna fretta di aggiornare, e non ho alcun problema ad attendere il 28 luglio 2016 :D:D
ma a me sembra che la sua sia la spiegazione migliore
ma a me sembra che la sua sia la spiegazione migliore
Capisco che possa essere la spiegazione che più ti piace o che più ti sembra faccia "tornare i conti", ma siamo ben lontani dalla certezza.
visto che la cosa certa è che la licenza di questo aggiornamento è specifica per la macchina su cui lo fai
In realtà a me questa pare invece essere il principale elemento di dubbio, dato che è stato detto più volte che le licenze Retail di Win7 e Win8 sarebbero rimaste licenze retail anche con Windows 10.
A me continua a sembrare inverosimile che, una volta fatto l'aggiornamento, la tua precedente licenza non diventi un'effettiva licenza di Windows 10 ma che tu debba eventualmente riacquistarla (a pagamento se dopo l'anno di aggiornamento gratuito) nel caso di nuova installazione.
Con questo non dico che l'ipotesi sia necessariamente errata (del resto, chi può sapere cosa frulla nella testa di quelli di MS), ma non mi pare che al momento ci siano gli elementi per parlarne come se fosse ormai una cosa certa ed assodata.
Io comunque, tra vedere e non vedere, fino a che non sarà stata fatta chiarezza, aggiornerò esclusivamente le licenze OEM.
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 17:00
Ho un problema
Ho installato win7 pro
Aggiornato a win10 pro
Creato l'installazione da usb
Formattato
Installato win 10 pulito ma non mi prende il codice originale che ho usato per aggiornare a 10
Help
X-ray guru
30-07-2015, 17:02
Stamattina è andata anche l'attivazione del pc in ufficio...
Io ho aggiornato stamattina e non ne vuole sapere di attivarsi. Dà un errore di DNS, come se puntasse ad un server di attivazione il cui nome non si è ancora propagato sui DNS italiani.
Vedremo domani.
Comunque l'upgrade è stato forse il più semplice della mia lunga esperienza nell'IT.
Nonostante antivirus, rete di dominio, proxy e chi più ne ha, più ne metta, non ho praticamente dovuto fare nulla, se non mettere i nuovi driver video.
Speriamo domani arrivi anche l'attivazione.
X-ray guru
30-07-2015, 17:07
Ho un problema
Ho installato win7 pro
Aggiornato a win10 pro
Creato l'installazione da usb
Formattato
Installato win 10 pulito ma non mi prende il codice originale che ho usato per aggiornare a 10
Help
Ma hai preso con qualche utility la key, visto che Win10 ti segna solo gli ultimi 4 caratteri del codice, dopo aver aggiornato a Win10?
Se usi la key di win7 è normale che non la accetti.
Scusatemi, forse le mie riflessioni saranno stupide ma questa discussione sul futuro della licenza posseduta (sia 7 o 8 o 8.1) in relazione al passaggio a Windows 10 sta assumendo, per come la vedo io, dei toni farseschi.
Prendo me per esempio così non rischio di far arrabbiare nessuno.
Ieri, come tanti, ho aggiornato il mio notebook a 10 e non mi sono affatto pentito del "fatidico" passo:
A) avevo (ho) la licenza originale di Windows 7 Pro 64 bit che, in tutti i casi, non ho certo perso;
B) i notebook, in generale, sono macchine poco espandibili; con il mio poi non posso più andare oltre (8 Gb di RAM, SSD e scheda video integrata) ergo potrò formattare N volte il disco ma sempre questa configurazione hardware mi ritroverò;
C) non ho esitato a fare questo passaggio (anziché attendere fine anno oppure il 2016) poiché prima inizia a conoscere 10 e più tempo ho per fare esperienza che mi ritroverò, inevitabilmente, utile in campo lavorativo;
D) il mio desktop ha i mesi contati (spero di assemblarne uno totalmente nuovo a fine 2015 o, al massimo, ad inizio 2016) ergo non sarebbe servito a nulla fruire dell'upgrade gratuito sul fisso per poi non poterlo utilizzare sulla nuova macchina (nuova in tutti i sensi, mb, cpu, ram, video, etc.);
E) dato che, probabilmente, andrò a spendere sui 1700 Euro di configurazione, anche se dovessi spendere 130 Euro per una licenza retail (dato che l'immagine iso usata nel notebook non può essere utilizzata su un altra macchina), tutto sommato questa spesa inciderebbe relativamente poco sul totale.
In sostanza ho la sensazione che questo upgrade gratuito sia molto più vantaggioso sfruttarlo sui notebook che non sui desktop.
Ho un unico dubbio: nel fare l'upgrade la mia licenza 7 è stato di fatto sostituita (vedasi nuovo SN) da un altra licenza 10.
Se ora uso la mia copia originale di 7 (che era installata nel notebook) e la installo sul desktop e, quindi, procedo all'aggiornamento va da se che l'ID creato per quella installazione sarà totalmente differente da quella che caratterizza quella del mio notebook (su questo non ci piove) e allora scatta la domanda: anche nel desktop potrò attivare Windows 10?
X-ray guru
30-07-2015, 17:45
Se ora uso la mia copia originale di 7 (che era installata nel notebook) e la installo sul desktop e, quindi, procedo all'aggiornamento va da se che l'ID creato per quella installazione sarà totalmente differente da quella che caratterizza quella del mio notebook (su questo non ci piove) e allora scatta la domanda: anche nel desktop potrò attivare Windows 10?
Non so nel tuo caso, ma di solito le licenze dei notebook sono OEM, quindi non puoi installarla su un altro PC.
Non so nel tuo caso, ma di solito le licenze dei notebook sono OEM, quindi non puoi installarla su un altro PC.
Si, la mia licenza è una Pro OA ma non ho mai fatto la prova ad installarla su un altro pc.
Credi quindi che non mi scatterebbe l'attivazione di 7?
X-ray guru
30-07-2015, 18:06
Si, la mia licenza è una Pro OA ma non ho mai fatto la prova ad installarla su un altro pc.
Credi quindi che non mi scatterebbe l'attivazione di 7?
Dubito funzionerebbe, ma con M$ non si sa mai.
alexbands
30-07-2015, 18:46
io in realtà non ho capito la prossima volta che installo da zero win 10 tramite iso che seriale devo usare... quello di win 7? O si attiva da solo riconoscendo la macchina?
A me continua a sembrare inverosimile che, una volta fatto l'aggiornamento, la tua precedente licenza non diventi un'effettiva licenza di Windows 10 ma che tu debba eventualmente riacquistarla (a pagamento se dopo l'anno di aggiornamento gratuito) nel caso di nuova installazione.
Ho un unico dubbio: nel fare l'upgrade la mia licenza 7 è stato di fatto sostituita (vedasi nuovo SN) da un altra licenza 10.
Se ora uso la mia copia originale di 7 (che era installata nel notebook) e la installo sul desktop e, quindi, procedo all'aggiornamento va da se che l'ID creato per quella installazione sarà totalmente differente da quella che caratterizza quella del mio notebook (su questo non ci piove) e allora scatta la domanda: anche nel desktop potrò attivare Windows 10?
E' esattamente questa la cosa cui stiamo cercando una risposta.
Bisogna capire, una volta effettuato l'upgrade, cosa succede e come si fa per reinstallare win10 "pulito" in futuro (passati i 12 mesi), sia su macchine UEFI che NON. Occorre fare qualche esperimento con le nuove key estratte dagli UEFI dopo che si è fatto l'update. Qualcuno cmq parlava di nuove key fornite durante l'upgrade (messe nell'UEFI o fornite come numero?), cosa che ancora non sono riuscito a verificare...
Mah, è stato confermato da ogni testata che le installazioni pulite di Win10 saranno possibili SOLO sulla macchina su cui si è effettuato l'aggiornamento e SOLO dopo averlo eseguito, e questo a me sembra in tutto e per tutto un'indicazione di licenza OEM e quindi che non è assoltamente possibile un'installazione pulita di Win10 tramite DVD/USB creato con l'aggiornamento gratuito, su macchine che non siano state aggiornate in precedenza
http://www.anandtech.com/show/9334/microsoft-confirms-you-can-clean-install-windows-10-after-upgrading
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/free-upgrade-to-windows-10/a1906d5c-2183-4064-af8e-e6650c15d96d
Q: Can I clean install (i.e. boot from media and install) Windows 10 on my Windows 7 or Windows 8.x device and still take advantage of the free upgrade offer?
A: No. Clean installs of Windows 10 on a Windows 7 or Windows 8.x device via booting from media are not considered “upgrades”, so the free upgrade offer will not apply. For your Windows 10 installation to be considered an upgrade, you must start installation of Windows 10 while booted in Windows 7 or Windows 8.x
If you attempt to clean install Windows 10 on a device that hasn’t taken advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 online before, you will be prompted to enter a Windows 10 product key to continue installing Windows 10.
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstalling-windows-10-after-upgrade/578d0b7f-57e4-4893-b9d1-6cfac0d6290a?tm=1434646337185&auth=1
Q: After doing a free upgrade to Windows 10, how do I clean install Windows 10 subsequently?
A: Once your device upgrades to Windows 10 using the free upgrade offer and activates online automatically, you will be able to clean install (i.e. boot from media and install Windows 10) the same edition of Windows 10 that you upgraded to on the same device during and after the free upgrade offer. You will not be required to purchase Windows 10 or go back to your prior down-level version of Windows.
Q: What happens if I change the hardware configuration of my Windows 10 device?
A: If the hardware configuration of your Windows 10 device changes significantly (e.g. motherboard change) Windows may require re-activation on the device
Non vedo perché debbano ancora esserci dubbi su questo :boh::boh:
Non vedo perché debbano ancora esserci dubbi su questo :boh::boh:
Personalmente il mio dubbio permane.
Nel momento in cui ho aggiornato il mio notebook a Windows 10, sono libero di formattare e installare (in modo pulito) il nuovo sistema operativo. Bene.
Ma, dopo che ho fatto questo, con cosa rimango?
Con una regolare licenza Windows 7 (lasciamo perdere che la mia è una OA e facciamo finta che sia una regolare retail) che non è installata da nessuna parte.
Ergo la uso, la installo in una altra macchina e attivo la copia in modo tradizionale e non vedo per quale motivo Microsoft mi dovrebbe dire che il seriale è già in uso. Bene.
Nel momento in cui ho un pc (completamente differente dal mio notebook dal punto di vista hardware) con una regolarissima licenza W7 attivata, chi mi impedisce di fare l'upgrade a W10?
Risposta: nessuno.
Per giunta potrei anche legare questo nuovo "duopolio" (licenza W7-licenza W10) con un nuovissimo account Microsoft del tutto indipendente da quello che uso con il notebook.
La domanda è: cosa m'impedirebbe di fare ciò?
In poche parole è un finto regalo. Vogliono ancora soldoni su soldoni :read:
Non vedo perché debbano ancora esserci dubbi su questo
Perchè da più parti si è parlato di Win 10 "retail" se aggiornato da una licenza retail di Win7 o Win8.
Perchè la prima parte che citi non si capisce a cosa sia riferita, se ad un aggiornamento di una versione OEM, Retail o entrambe.
Perché il fatto che sia richiesta la riattivazione non significa che la tua licenza non sia valida ne che tu debba acquistarne un'altra.
Insomma, direi che le premesse per avere dei dubbi ci sono tutte...
songohan
30-07-2015, 22:13
Insomma, oggi ho provato ad avviare il Media Creation Tool della Microsoft per scaricare la ISO di Windows 10 ed ora mi ritrovo con una cartella ASSOLUTAMENTE INCANCELLABILE!!!
Le ho provate tutte!!! Sono persino riuscito, non so come, a rinominare la cartella in 'antonio' ma non riesco ad eliminarla dal disco.
Mi compare il messaggio che servono i diritti di Administrators su quella cartella. Li ho messi. NIENTE.
Ho provato ad eliminarla da un Live CD con Linux sopra (Knoppix 7), ma al riavvio in Windows mi sono trovato una cartella .Trash-0 in C che contiene, dentro una sottocartella chiamata 'Files', la cartella 'antonio'. INCANCELLABILE!!!
Nemmeno da Powershell.
AIUTO.
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 22:13
Ma hai preso con qualche utility la key, visto che Win10 ti segna solo gli ultimi 4 caratteri del codice, dopo aver aggiornato a Win10?
Se usi la key di win7 è normale che non la accetti.
uso la key di win7 ma l'ho convertita in win 10
no ??? la key non rimane la stessa?
cmq io ho fatto "salta" e adesso sono con win10 pro e dice che è attivo ...
boh
TigerTank
30-07-2015, 22:13
Scrivo la mia esperienza, magari può essere utile.
Ho scaricato la iso di windows 10 pro 64bit tramite il programma della microsoft, il media creation tool. Ho aggiornato il precedente windows 8.1 e tutto è andato ok con windows 10 già attivato ma avevo dei problemi...tra cui ad esempio il tasto Start che non funzionava.
Allora ho deciso di formattare tutto da 0....il seriale originale del mio windows 8 non veniva riconosciuto ma una volta installato il tutto ed effettuato l'accesso al mio account microsoft il sistema operativo risultava già attivato nonostante appunto il formattone totale.
Ora è tutto ok...funziona tutto bene a parte una periferica "controller del bus di gestione sistema" che mi resta sconosciuta nonostante abbia installato tutti i soliti drivers intel(chipset, MEI, rst, lan), nvidia, creative e gli altri per stampante, tastiera e mouse.
Una cosa che però non mi piace per nulla è il non poter più scegliere di installare gli aggiornamenti di windows update a mio piacere...e altre cose secondarie imho diventate più macchinose.
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 22:17
Scrivo la mia esperienza, magari può essere utile.
Ho scaricato la iso di windows 10 pro 64bit tramite il programma della microsoft, il media creation tool. Ho aggiornato il precedente windows 8.1 e tutto è andato ok con windows 10 già attivato ma avevo dei problemi...tra cui ad esempio il tasto Start che non funzionava.
Allora ho deciso di formattare tutto da 0....il seriale originale del mio windows 8 non veniva riconosciuto ma una volta installato il tutto ed effettuato l'accesso al mio account microsoft il sistema operativo risultava già attivato nonostante appunto il formattone totale.
Ora è tutto ok...funziona tutto bene a parte una periferica "controller del bus di gestione sistema" che mi resta sconosciuta nonostante abbia installato tutti i soliti drivers intel(chipset, MEI, rst, lan), nvidia, creative e gli altri per stampante, tastiera e mouse.
Una cosa che però non mi piace per nulla è il non poter più scegliere di installare gli aggiornamenti di windows update a mio piacere...e altre cose secondarie imho diventate più macchinose.
quello che è successo a me
TigerTank
30-07-2015, 22:32
quello che è successo a me
Anche tu con quel problema di periferica sconosciuta?
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 22:46
Anche tu con quel problema di periferica sconosciuta?
quello l'ho risolto installando i driver della mia MB...
TigerTank
30-07-2015, 22:47
quello l'ho risolto installando i driver della mia MB...
Fatto anch'io ma boh....ora provo con una versione precedente.
EDIT: risolto installando gli intel chipset 10.1.1.9 invece degli ultimi 10.1.2.8 che invece danno quel problema.
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-7-box-license-vs-windows-10-free-upgrade/fd47fb38-e174-4bf9-9b6d-0ac944263925
boh, a me sembra tutto molto chiaro, vi state facendo delle paranoie inutili secondo me
*Pegasus-DVD*
30-07-2015, 23:13
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-7-box-license-vs-windows-10-free-upgrade/fd47fb38-e174-4bf9-9b6d-0ac944263925
boh, a me sembra tutto molto chiaro, vi state facendo delle paranoie inutili secondo me
io non so l'inglese xD
Fharenheit
31-07-2015, 00:34
Personalmente il mio dubbio permane.
Nel momento in cui ho aggiornato il mio notebook a Windows 10, sono libero di formattare e installare (in modo pulito) il nuovo sistema operativo. Bene.
Ma, dopo che ho fatto questo, con cosa rimango?
Con una regolare licenza Windows 7 (lasciamo perdere che la mia è una OA e facciamo finta che sia una regolare retail) che non è installata da nessuna parte.
Ergo la uso, la installo in una altra macchina e attivo la copia in modo tradizionale e non vedo per quale motivo Microsoft mi dovrebbe dire che il seriale è già in uso. Bene.
Nel momento in cui ho un pc (completamente differente dal mio notebook dal punto di vista hardware) con una regolarissima licenza W7 attivata, chi mi impedisce di fare l'upgrade a W10?
Risposta: nessuno.
Per giunta potrei anche legare questo nuovo "duopolio" (licenza W7-licenza W10) con un nuovissimo account Microsoft del tutto indipendente da quello che uso con il notebook.
La domanda è: cosa m'impedirebbe di fare ciò?
ma secondo te alla microsoft sono cosi fessi da permettere di fare una cosa simile?:D tranquillo che appena aggiorni il sistema operativo a win10 il tuo seriale di windows 7 viene automaticamente associato SOLO al pc che stai aggiornando e a nessun altro,se lo usi su un altro pc ti verrà fuori seriale già in uso anche se sull' altro pc hai win10!:ciapet: per questo una istallazione da zero di win10 senza aver fatto prima l'aggiornamento da win7 o win8 non funziona!:Prrr: infatti una volta aggiornato a win10 reistallando da zero anche formattando ti autentifica il so automaticamente senza problemi, ma chissà perchè!:)per le copie di win7/8 retail invece penso che sia diverso, cioè che il seriale venga legato al so di win10 retail invece che al pc,in poche parole finchè risulta che hai un pc con win10 retail non potrai istallare win7 retail su un altro pc e poi aggiornarlo al win10 retail.
riassumendo
win7/8 oem il seriale viene associato ad un unico pc in cui viene aggiornato win10 oem.
win7/8 retail il seriale viene associato al seriale di win10 utilizzabile su qualsiasi pc uno alla volta purchè non sia già in uso su un altro pc.
ps:questo tra l'altro spiegherebbe anche la faccenda degli aggiornamenti automatici che non si possono più disattivare ne fare manualmente:D per evitare facendo un esempio che qualche furbo tramite la creazione di una immagine del sistema operativo di win10, disistalli tutto, istalli il so di win10 su un altro pc e poi ripristini il nuovo so nel vecchio pc disabilitando alcuni aggiornamenti avendo cosi poi due win10 genuini in uso contemporaneamente.
TigerTank
31-07-2015, 01:48
boh, a me sembra tutto molto chiaro, vi state facendo delle paranoie inutili secondo me
L'impressione che ho avuto io è che la genuinità di windows 10 possa essere anche legata all'account online personale della microsoft. Non a caso appunto il sistema operativo è risultato attivato anche dopo l'installazione da 0(cancellando anche le partizioni aggiuntive che l'so crea) e senza alcuna manovra. Forse basta giusto installarlo la prima volta sopra al precedente windows retail regolarmente attivato e con account online et voilà...hai la tua nuova retail.
Per il resto mi sembra giusto che se uno abbia installato una oem(destinata a portatili e a pc preassemblati per i quali non sono previsti cambi di hardware), anche windows 10 sia oem.
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 06:30
ma quindi per una installazione futura come faccio a sapere il mio codice?
cmq oggi i miei amici son passati da 7 craccato a 10 originale con il tools della MS ... come è possibile?
ma secondo te alla microsoft sono cosi fessi da permettere di fare una cosa simile?:D tranquillo che appena aggiorni il sistema operativo a win10 il tuo seriale di windows 7 viene automaticamente associato SOLO al pc che stai aggiornando e a nessun altro,se lo usi su un altro pc ti verrà fuori seriale già in uso anche se sull' altro pc hai win10!:ciapet: per questo una istallazione da zero di win10 senza aver fatto prima l'aggiornamento da win7 o win8 non funziona!:Prrr: infatti una volta aggiornato a win10 reistallando da zero anche formattando ti autentifica il so automaticamente senza problemi, ma chissà perchè!:)per le copie di win7/8 retail invece penso che sia diverso, cioè che il seriale venga legato al so di win10 retail invece che al pc,in poche parole finchè risulta che hai un pc con win10 retail non potrai istallare win7 retail su un altro pc e poi aggiornarlo al win10 retail.
riassumendo
win7/8 oem il seriale viene associato ad un unico pc in cui viene aggiornato win10 oem.
win7/8 retail il seriale viene associato al seriale di win10 utilizzabile su qualsiasi pc uno alla volta purchè non sia già in uso su un altro pc.
Riassumendo quindi, si è messo in pratica il fatto che ognuno di noi ha effettuato uno scambio di licenza con Microsoft: abbiamo ceduto la licenza che possedevamo (7 o 8 che sia) e Microsoft ci ha rimborsato con una nuova licenza W10. Bene.
Una cosa mi lascia perplesso: come mai persone che hanno un sistema "curato" sono riusciti ugualmente ad installare e attivare W10?:rolleyes:
per le copie di win7/8 retail invece penso che sia diverso, cioè che il seriale venga legato al so di win10 retail invece che al pc,in poche parole finchè risulta che hai un pc con win10 retail non potrai istallare win7 retail su un altro pc e poi aggiornarlo al win10 retail.
riassumendo
win7/8 oem il seriale viene associato ad un unico pc in cui viene aggiornato win10 oem.
win7/8 retail il seriale viene associato al seriale di win10 utilizzabile su qualsiasi pc uno alla volta purchè non sia già in uso su un altro pc.
Ma allora, concretamente, la ISO che tutti noi scarichiamo non è una ISO GENERICA ma è PERSONALIZZATA a monte, ho capito bene?
Una cosa mi lascia perplesso: come mai persone che hanno un sistema "curato" sono riusciti ugualmente ad installare e attivare W10?
Che potessero fare l'aggiornamento è cosa nota, MS l'ha previsto e dichiarato tempo fa (da cui poi il fraintendimento di molti che hanno pensato che potessero ricevere un aggiornamento legittimo partendo da una copia pirata).
Strano invece che il sistema si sia attivato senza problemi, avranno qualche problemuccio in MS immagino.
Ma allora, concretamente, la ISO che tutti noi scarichiamo non è una ISO GENERICA ma è PERSONALIZZATA a monte, ho capito bene?
Hai capito male! :p
La ISO è sempre la stessa (qualcuno ha anche confrontato gli hash), l'associazione "personalizzata" tra la licenza e il computer avviene sui server Microsoft che gestiscono l'attivazione.
Hai capito male! :p
La ISO è sempre la stessa (qualcuno ha anche confrontato gli hash), l'associazione "personalizzata" tra la licenza e il computer avviene sui server Microsoft che gestiscono l'attivazione.
Ok, adesso è tutto chiaro!:D
P.S. Ma non credi che l'associazione sia tra licenza, pc e ACCOUNT Microsoft?:mbe:
Fharenheit
31-07-2015, 10:40
ma quindi per una installazione futura come faccio a sapere il mio codice?
cmq oggi i miei amici son passati da 7 craccato a 10 originale con il tools della MS ... come è possibile?
per il momento lasceranno perdere per invogliare TUTTI ad aggiornare, aspetta qualche mese con i nuovi aggiornamenti ms! :Perfido:
Riassumendo quindi, si è messo in pratica il fatto che ognuno di noi ha effettuato uno scambio di licenza con Microsoft: abbiamo ceduto la licenza che possedevamo (7 o 8 che sia) e Microsoft ci ha rimborsato con una nuova licenza W10. Bene.
Una cosa mi lascia perplesso: come mai persone che hanno un sistema "curato" sono riusciti ugualmente ad installare e attivare W10?:rolleyes:
perchè per il momento come ho risposto sopra all'altro utente a windows & soci interessa istallare il nuovo sistema operativo su più macchine possibili per poi in poco tempo abbandonare del tutto win7! tranquillo che fra qualche mese a chi non ha win originale salterà fuori grazie a qualche nuovo aggiornamento non disattivabile l'avviso la vostra copia di win non è originale hai tempo (ipotetico) dieci giorni per comprare una copia originale prima che questa sia disattivata!:ciapet: altrimenti il fare gli aggiornamenti automatici obbligatori senza poter far scegliere all'utente non avrebbe senso!
Ma allora, concretamente, la ISO che tutti noi scarichiamo non è una ISO GENERICA ma è PERSONALIZZATA a monte, ho capito bene?
non penso, credo che le iso sia oem che retail le puoi istallare su qualsiasi pc,sarebbe assurdo che ogni copia sia personalizzata,l'unica differenza è che forse in fase di istallazione per tutte le versioni sia oem che retail, per prima cosa win10 farà una scansione del pc per controllare quale seriale precedente sia stato inserito in quel determinato pc, fare una verifica e poi procedere a istallare tutto! per questo istallando da zero con le iso scaricate senza aver fatto l'aggiornamento non funziona l'attivazione automatica, invece in seguito per le iso di win10 che venderanno faranno in modo che il seriale sia già inserito nel so. per le copie illegali la microsoft potrebbe magari rendere disponibile dietro pagamento un aggiornamento che cambi il seriale e lo renda genuino!
Ok Fharenheit, grazie per le risposte.
Sul discorso ISO è stato chiarito (in un altro thread) che essa è assolutamente pulita ma che l'associazione viene fatta a livello server KMS.;)
Fharenheit
31-07-2015, 10:48
comunque io per il momento aspetto prima di aggiornare a windows 10 la mia notifica è li, di fretta non ne ho!:D immagino che l'avrete capito che stiamo facendo tutti da beta tester inconsapevoli! grazie a noi che troveremo le soluzioni per i vari eventuali problemi e casini del so non del tutto perfezionato, grazie ai futuri aggiornamenti, microsoft vedrà quali modifiche sono state fatte la so, quali drivers, software e programmi sono stati istallati,
per far uscire fra qualche anno una versione nuova e completa di win10 da vendere alle aziende! business con poca spesa e costi!:cool:
Fharenheit
31-07-2015, 10:51
Ok Fharenheit, grazie per le risposte.
Sul discorso ISO è stato chiarito (in un altro thread) che essa è assolutamente pulita ma che l'associazione viene fatta a livello server KMS.;)
non sono un esperto come voi, molte cose non lo so, speriamo che non gli venga anche la balzana idea di fare in modo che il nuovo sistema operativo funzioni solo se sempre connesso perchè sarebbero dolori se per un motivo o un altro non funzionasse la connessione!
immagino che l'avrete capito che stiamo facendo tutti da beta tester inconsapevoli! grazie a noi che troveremo le soluzioni per i vari eventuali problemi e casini del so non del tutto perfezionato, grazie ai futuri aggiornamenti, microsoft vedrà quali modifiche sono state fatte la so, quali drivers, software e programmi sono stati istallati,
per far uscire fra qualche anno una versione nuova e completa di win10 da vendere alle aziende! business con poca spesa e costi!:cool:
Pratica già nota e strabusata da tempo nel settore games...:rolleyes:
TigerTank
31-07-2015, 11:02
per questo istallando da zero con le iso scaricate senza aver fatto l'aggiornamento non funziona l'attivazione automatica
Certo che funziona...l'ho fatto io ieri ma prima avevo installato windows 10 sopra all'8.1. Purtroppo come avevo scritto in seguito a certi malfunzionamenti (tipo tasto Start) ho tagliato la testa al toro e fatto il formattone totale.
Per questo penso che in qualche modo c'entri l'autenticazione con il proprio account microsoft(con relativa conversione automatica della genuinità del sistema)...e sarebbe anche una cosa intelligente perchè in tal modo potremo reinstallare i nostri windows 10 retail senza problemi anche cambiando l'hardware perchè in qualche modo associato all'account.
Circa i sistemi tarochi però boh....sinceramente non lo troverei nemmeno giusto verso chi i precedenti windows li ha pagati....
Certo che funziona...l'ho fatto io ieri ma prima avevo installato windows 10 sopra all'8.1. Purtroppo come avevo scritto in seguito a certi malfunzionamenti (tipo tasto Start) ho tagliato la testa al toro e fatto il formattone totale.
Per questo penso che in qualche modo c'entri l'autenticazione con il proprio account microsoft(con relativa conversione automatica della genuinità del sistema)...e sarebbe anche una cosa intelligente perchè in tal modo potremo reinstallare i nostri windows 10 retail senza problemi anche cambiando l'hardware perchè in qualche modo associato all'account.
Circa i sistemi tarochi però boh....sinceramente non lo troverei nemmeno giusto verso chi i precedenti windows li ha pagati....
no.
l'attivazione di windows 10 ti è andata a buon fine xchè lo avevi attivato dopo l'aggiornamento da 8.1
per i sistemi tarocchi... nessuno può sapere come e quando la microsoft deciderà di cambiare idea in merito. per il momento è così.
1) Domanda... ma il Media Creation Tool a che mi serve? Io mi sono scaricato la iso x64 Pro dal sito Microsoft e mi ci sono fatto un dvd. Con questo non posso andare ad aggiornare il pc?
2) Quindi se ho ben capito, sul mio pc dove ho win 8.1 (retail) inserisco il dvd con la iso ed aggiorno a Win 10. Successivamente recupero il seriale che mi permetterà di eseguire una installazione pulita. Giusto?
3) ma devo per forza avere win 8.1 o per aggiornare con la iso va bene anche win 8.0?
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:14
io invece vorrei sapere perchè non ho messno nessuna key e me lo da come attivato.
ho win7pro originale e vorrei farglielo capire
1) Domanda... ma il Media Creation Tool a che mi serve? Io mi sono scaricato la iso x64 Pro dal sito Microsoft e mi ci sono fatto un dvd. Con questo non posso andare ad aggiornare il pc?
No, se prima non fai l'upgrade e quest'ultimo non puoi farlo se non usi il Media Creation Tool.
2) Quindi se ho ben capito, sul mio pc dove ho win 8.1 (retail) inserisco il dvd con la iso ed aggiorno a Win 10. Successivamente recupero il seriale che mi permetterà di eseguire una installazione pulita. Giusto?
No, non devi recuperare nulla.
Dopo l'upgrade, formatti, usi la ISO e hai finito.
3) ma devo per forza avere win 8.1 o per aggiornare con la iso va bene anche win 8.0?
va bene anche 8.1
io invece vorrei sapere perchè non ho messno nessuna key e me lo da come attivato.
ho win7pro originale e vorrei farglielo capire
Perché lo ha già capito!:D
In fase di upgrade ha già provveduto a legare le due licenze.
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:17
Perché lo ha già capito!:D
In fase di upgrade ha già provveduto a legare le due licenze.
ma poi ho formattato ! e installato da 0 ! e il codice di win7 originale non me l'ha preso! come fa a capire adesso ??
all'inserimento del codice ho dovuto fare salta!
ma poi ho formattato ! e installato da 0 ! e il codice di win7 originale non me l'ha preso! come fa a capire adesso ??
La risposta è estremamente tecnica (credo c'entri la lettura di un parametro BIOS in cui il sistema ha salvato l'ID della tua istanza o cose similari...) ma ti assicuro che lo ha già capito e se poi accedi con il tuo account MS (anche solo una volta) ti lega la tua istanza al tuo ID per sempre.
non diamo informazioni errate.
@ MaxP4
certo che puoi usare la ISO che hai scaricato per fare l'aggiornamento.
a windows avviato, inserisci il dvd che ti sei creato e fai partire il Setup.exe
@ *Pegasus-DVD*
una volta attivato Windows 10 dopo l'aggiornamento, potrai formattare e reinstallare da zero, a installazione terminata si auto attiva con internet in quanto è salvato sui server microsoft il tuo id hardware
@ *Pegasus-DVD*
una volta attivato Windows 10 dopo l'aggiornamento, potrai formattare e reinstallare da zero, a installazione terminata si auto attiva con internet in quanto è salvato sui server microsoft il tuo id hardware
Il proprio ID hardware è salvato nei server KMS Microsoft ma per validare l'installazione occorre fare un controllo con qualcosa che è residente in locale nella macchina...o sbaglio?:D
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:26
non diamo informazioni errate.
@ MaxP4
certo che puoi usare la ISO che hai scaricato per fare l'aggiornamento.
a windows avviato, inserisci il dvd che ti sei creato e fai partire il Setup.exe
@ *Pegasus-DVD*
una volta attivato Windows 10 dopo l'aggiornamento, potrai formattare e reinstallare da zero, a installazione terminata si auto attiva con internet in quanto è salvato sui server microsoft il tuo id hardware
e quando cambio pc che code devo mettere?
@ RAEL70
certo.
@ *Pegasus-DVD*
cosa intendi esattamente con "quando cambio pc" ??
se acquisti un altro pc avrai una nuova licenza windows, a meno che non lo prendi privo di sistema operativo.
in quel caso dovrai comprare la licenza Windows, non puoi mica fare un aggiornamento gratis a Windows 10 da un computer "vuoto".
Fharenheit
31-07-2015, 11:32
e quando cambio pc che code devo mettere?
se hai la versione retail nulla, basta che non sia istallata su due pc!
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:33
@ RAEL70
certo.
@ *Pegasus-DVD*
cosa intendi esattamente con "quando cambio pc" ??
se acquisti un altro pc avrai una nuova licenza windows, a meno che non lo prendi privo di sistema operativo.
in quel caso dovrai comprare la licenza Windows, non puoi mica fare un aggiornamento gratis a Windows 10 da un computer "vuoto".
è?
il pc lo prendo a pezzi... senza licenze.. ogni volta che cambio pc devo comprare una licenza?
mica tanto gratis, win7pro l'ho pagato...
bah
Fharenheit
31-07-2015, 11:35
è?
il pc lo prendo a pezzi... senza licenze.. ogni volta che cambio pc devo comprare una licenza?
mica tanto gratis, win7pro l'ho pagato
se hai la versione retail puoi istallarlo su quanti pc vuoi, uno alla volta, se hai la versione oem invece, devi acquistare una nuova licenza, se le versioni retail costano di più un motivo ci sarà!
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:38
se hai la versione retail puoi istallarlo su quanti pc vuoi, uno alla volta, se hai la versione oem invece, devi acquistare una nuova licenza, se le versioni retail costano di più un motivo ci sarà!
c'è scritto oem software ma cmq è andata almeno su 10 pc xD
@ RAEL70
certo.
Appunto, quindi che informazione errata ho fornito?:confused:
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:48
vabbè dai quando cambierò pc vedro' cosa fare, di sicuro non comprerò altre licenze visto che anche 7 oem lho messo su 10 pc diversi :D farò cosi anche con 10
Appunto, quindi che informazione errata ho fornito?:confused:
Originariamente inviato da MaxP4
1) Domanda... ma il Media Creation Tool a che mi serve? Io mi sono scaricato la iso x64 Pro dal sito Microsoft e mi ci sono fatto un dvd. Con questo non posso andare ad aggiornare il pc?
RAEL70 - No, se prima non fai l'upgrade e quest'ultimo non puoi farlo se non usi il Media Creation Tool.
in realtà, come ho detto, può benissimo usare il dvd che si è fatto con la iso scaricata.
@ *Pegasus-DVD*
La licenza OEM ha una sua vita legata all'hardware della macchina con cui è nata.
Morta la macchina muore la licenza OEM.
Tutto questo almeno in teoria.
Che poi i furbi (per modo di dire) riciclino le licenze OEM su piu computer è un altro discorso.
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 11:51
[I]Originariamente inviato da MaxP4
@ *Pegasus-DVD*
La licenza OEM ha una sua vita legata all'hardware della macchina con cui è nata.
Morta la macchina muore la licenza OEM.
Tutto questo almeno in teoria.
Che poi i furbi (per modo di dire) riciclino le licenze OEM su piu computer è un altro discorso.
io quando cambiamo pc mettevo sempre lo stesso codice oem e non mi ha mai detto niente nessuno ... nemmeno un errore mi è uscito
Originariamente inviato da MaxP4
1) Domanda... ma il Media Creation Tool a che mi serve? Io mi sono scaricato la iso x64 Pro dal sito Microsoft e mi ci sono fatto un dvd. Con questo non posso andare ad aggiornare il pc?
RAEL70 - No, se prima non fai l'upgrade e quest'ultimo non puoi farlo se non usi il Media Creation Tool.
in realtà, come ho detto, può benissimo usare il dvd che si è fatto con la iso scaricata.
Quindi stai dicendo che prendi un pc qualsiasi, non fai l'upgrade, metti la ISO nel lettore e l'installazione va a buon fine?
Quindi stai dicendo che prendi un pc qualsiasi, non fai l'upgrade, metti la ISO nel lettore e l'installazione va a buon fine?
No.
lui ha detto che ha scaricato la ISO di Windows 10 e ha chiesto se poteva fare l'aggiornamento usando quella.
e tu gli hai risposto che non può farlo se non usando il Media Creation Tool.
chiaro adesso?
TigerTank
31-07-2015, 12:14
no.
l'attivazione di windows 10 ti è andata a buon fine xchè lo avevi attivato dopo l'aggiornamento da 8.1
per i sistemi tarocchi... nessuno può sapere come e quando la microsoft deciderà di cambiare idea in merito. per il momento è così.
Sì ma poi ho fatto il formattone completo, eliminando pure le piccole partizioni aggiuntive precedentemente create dall'aggiornamento di windows 10 sopra all'8.1.
Quindi reinstallazione su sistema vergine...con tanto di aggiornamento bios della scheda madre(già che c'ero). Il meccanismo che include il legame con la macchina dovrebbe valere solo per le versioni oem mentre per le retail sembra quasi che l'attivazione avvenga automaticamente dopo il login del profilo online. Sarebbe il metodo migliore per le retail che si attivano su un pc alla volta ma indipendentemente dall'hardware.
Un pò come i giochi Steam per i quali attivi i seriali la prima volta e si legano al tuo account indipendentemente dal pc che usi, un meccanismo così sarebbe ottimo anche per i windows retail :)
chiaro adesso?
Chiaro, io avevo compreso che lui volesse usare il dvd per installare W10 senza fare l'upgrade.
vabbè dai quando cambierò pc vedro' cosa fare, di sicuro non comprerò altre licenze visto che anche 7 oem lho messo su 10 pc diversi farò cosi anche con 10
Io non lo sbandiererei troppo, quello che hai fatto è in palese violazione della licenza, quindi non esattamente legittimo. ;)
Quindi stai dicendo che prendi un pc qualsiasi, non fai l'upgrade, metti la ISO nel lettore e l'installazione va a buon fine?
No, sta dicendo che puoi usare la ISO per fare la procedura di upgrade al posto del Media Creation Tool, evitando così di dover scaricare di nuovo svariati giga di roba.
TigerTank
31-07-2015, 12:20
Chiaro, io avevo compreso che lui volesse usare il dvd per installare W10 senza fare l'upgrade.
Se qualcuno vuole provare vediamo cosa succede. Per ora sappiamo che se la prima volta si aggiorna, le volte successive il sistema si autentica anche formattando e reinstallando da 0.
Sì ma poi ho fatto il formattone completo, eliminando pure le piccole partizioni aggiuntive precedentemente create dall'aggiornamento di windows 10 sopra all'8.1.
Quindi reinstallazione su sistema vergine...con tanto di aggiornamento bios della scheda madre(già che c'ero). Il meccanismo che include il legame con la macchina dovrebbe valere solo per le versioni oem mentre per le retail sembra quasi che l'attivazione avvenga automaticamente dopo il login del profilo online. Sarebbe il metodo migliore per le retail che si attivano su un pc alla volta ma indipendentemente dall'hardware.
Un pò come i giochi Steam per i quali attivi i seriali la prima volta e si legano al tuo account indipendentemente dal pc che usi, un meccanismo così sarebbe ottimo anche per i windows retail :)
si, già spiegato anche quello.
per poter fare una installazione PULITA di Windows 10, senza aver comprato la licenza, ma come aggiornamento di 7 o 8, occorre prima eseguire l'aggiornamento dal precedente sistema installato.
una volta attivato Windows 10 è possibile formattare completamente la macchina e installare direttamente il 10 senza passare da 7 o 8.
è comunque presente la comoda funzione Reimposta il pc, che ripulisce tutto quanto senza dover rifare tutto da capo.
Se qualcuno vuole provare vediamo cosa succede. Per ora sappiamo che se la prima volta si aggiorna, le volte successive il sistema si autentica anche formattando e reinstallando da 0.
succede che non potrai attivare Windows 10 in quanto non sei in possesso di una licenza valida. tutto li.
TigerTank
31-07-2015, 12:26
Fatto ma nulla da fare...appunto non mi funzionava il tasto Start e non mi compariva nemmeno la banda laterale del centro notifiche.
Tanto vale aggiornare al volo e poi formattare e reinstallare per avere un SO bello pulito, compresi tutti i drivers senza sporcizia.
Circa l'attivazione esatto, quello che penso anch'io, ma almeno avevamo una conferma pratica definitiva :D
*Pegasus-DVD*
31-07-2015, 12:28
succede che non potrai attivare Windows 10 in quanto non sei in possesso di una licenza valida. tutto li.
ma se abbiamo detto prima che si attiva anche con versioni curate.........
ma se abbiamo detto prima che si attiva anche con versioni curate.........non hai seguito tutto il discorso.
certo che posso installare Windows 10 su un pc appena preso senza nessun SO installato in precedenza e attivarlo con "altri metodi".
si può anche aggiornare a Windows 10 da un Windows 7 o Windows 8 attivati con "altri metodi".
Mazda RX8
31-07-2015, 12:47
Raagzzi, una domandina veloce!
Quella lettera N per cosa sta e a cosa differisce dalla versione senza N?
http://s4.postimg.org/eqm48gmvh/Immagine.png
PS: Per chi non riesce ad eliminare le cartelle nascoste che crea questo programmino, provate ad aprilo, cliccare su Avanti, poi Indietro e poi chiudere tramite la X.
Personalmente il mio dubbio permane.
Nel momento in cui ho aggiornato il mio notebook a Windows 10, sono libero di formattare e installare (in modo pulito) il nuovo sistema operativo. Bene.
Ma, dopo che ho fatto questo, con cosa rimango?
Con una regolare licenza Windows 7 (lasciamo perdere che la mia è una OA e facciamo finta che sia una regolare retail) che non è installata da nessuna parte.
Ergo la uso, la installo in una altra macchina e attivo la copia in modo tradizionale e non vedo per quale motivo Microsoft mi dovrebbe dire che il seriale è già in uso. Bene.
Nel momento in cui ho un pc (completamente differente dal mio notebook dal punto di vista hardware) con una regolarissima licenza W7 attivata, chi mi impedisce di fare l'upgrade a W10?
Risposta: nessuno.
Per giunta potrei anche legare questo nuovo "duopolio" (licenza W7-licenza W10) con un nuovissimo account Microsoft del tutto indipendente da quello che uso con il notebook.
La domanda è: cosa m'impedirebbe di fare ciò?
Tutto vero, ma questo varrà per un solo anno.
Poi occorrerà aver già da parte una key o qualcosa per attivare win10 dopo averlo installato "a sè" (pulito). E non sono per niente convinto che microsoft "si segni" l'ID della macchina per riattivarti il sistema.
A me sembra tutto molto semplice. Io con un vecchio thinkpad con licenza di 8.1 ("rubata" da un pc non funzionante) ho aggiornato a 10 senza alcun problema.
Poi con pkeyui ho recuperato il codice di 10 (diverso da quello di 8.1) e fatto installazione pulita. tutto funziona senza problemi
Interessante, quindi al pari di win8 il codice è estrapolabile ed utilizzabile per una reinstallazione pulita. Verificherò. Ma se non hai UEFI nè codici da estrapolare perchè prima avevi, per dire, windows 7? Che estrai?
O forse in caso di upgrade da win7/8 a 10 siamo sostanzialmente tornati al key "nascosto" in windows e non più nel bios uefi...uhm, potrebbe essere...come se avessimo acquistato un key di win10 "a sè".
I conti tornerebbero...
Quindi stai dicendo che prendi un pc qualsiasi, non fai l'upgrade, metti la ISO nel lettore e l'installazione va a buon fine?
Bè oggi e per qualche mese, se anche fosse non mi sorprenderebbe...sostanzialmnte lo regalano a tutti, fuorviando dalle reali meccaniche di attivazione che "saranno" dopo quest'anno...
ma poi ho formattato ! e installato da 0 ! e il codice di win7 originale non me l'ha preso! come fa a capire adesso ??
all'inserimento del codice ho dovuto fare salta!
Secondo me ti forniscono una key che rimane nel sistema operativo e che puoi estrarre (ed utilizzare in futuro) per reinstallare win10 pulito. Questa key non ha niente a che vedere con la precedente in tuo possesso (fosse win7 o win8 dentro o fuori dall'UEFI).
TigerTank
31-07-2015, 14:16
Raagzzi, una domandina veloce!
Quella lettera N per cosa sta e a cosa differisce dalla versione senza N?
Se non sbaglio le N non includono diverse features multimediali tipo windows media player e simili.
Allora, piccolo riepilogo!
Ho fatto upgrade da Win 8.0 ed ora ho la mia bella copia di Win 10 attivata...
Per avere una copia pulita di Win 10 a questo punto cosa devo fare?
1) inserisco il dvd con la ISO di win 10, spiano e installo tutto da capo? In questo caso il seriale dove lo recupero?
2) ho letto qualche post fa che si può fare un ripristino del S.O. corretto anche questo? Equivale ad una installazione pulita?
Allora, piccolo riepilogo!
Ho fatto upgrade da Win 8.0 ed ora ho la mia bella copia di Win 10 attivata...
Per avere una copia pulita di Win 10 a questo punto cosa devo fare?
1) inserisco il dvd con la ISO di win 10, spiano e installo tutto da capo? In questo caso il seriale dove lo recupero?
2) ho letto qualche post fa che si può fare un ripristino del S.O. corretto anche questo? Equivale ad una installazione pulita?
A chi ha già eseguito un upgrade a win10: potete estrarre le vostre key e postarne le 4 cifre iniziali e le 4 finali, così cerchiamo di capirci?
Dobbiamo capire se i seriali sono uguali per tutti, sulla base di questi:
Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y
Una volta compreso questo, sarà tutto più chiaro.
Allora, piccolo riepilogo!
Ho fatto upgrade da Win 8.0 ed ora ho la mia bella copia di Win 10 attivata...
Per avere una copia pulita di Win 10 a questo punto cosa devo fare?
1) inserisco il dvd con la ISO di win 10, spiano e installo tutto da capo? In questo caso il seriale dove lo recupero?
2) ho letto qualche post fa che si può fare un ripristino del S.O. corretto anche questo? Equivale ad una installazione pulita?
inserisci il dvd / usb di Windows 10, pialli tutto, installi senza inserire alcun seriale, a installazione finita colleghi internet e si attiva da solo.
Allora, piccolo riepilogo!
Ho fatto upgrade da Win 8.0 ed ora ho la mia bella copia di Win 10 attivata...
Per avere una copia pulita di Win 10 a questo punto cosa devo fare?
1) inserisco il dvd con la ISO di win 10, spiano e installo tutto da capo? In questo caso il seriale dove lo recupero?
2) ho letto qualche post fa che si può fare un ripristino del S.O. corretto anche questo? Equivale ad una installazione pulita?
1) No, non devi recuperare nessun seriale, formatta, installa e l'attivazione sarà automatica;
2) il ripristino del sistema vuol dire che se non sei soddisfatto di W10, il ripristino ti riporta il pc al vecchio S.O. che possedevi.
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Confermo.
Confermo.
Questa completa?
VK7JG-NP*TM-C97J*-9MP*T-3V66T
TigerTank
31-07-2015, 16:04
A chi ha già eseguito un upgrade a win10: potete estrarre le vostre key e postarne le 4 cifre iniziali e le 4 finali, così cerchiamo di capirci?
Dobbiamo capire se i seriali sono uguali per tutti, sulla base di questi:
Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y
Una volta compreso questo, sarà tutto più chiaro.
Come si fa a vedere il seriale? Non me lo ricordo :stordita:
Comunque io ho notato anche che al "nome completo computer" viene associata una stringa "desktop-xxxxxxx(7 tra lettere e numeri)".
EDIT: risolto....e la chiave è quella.
Mi sa che è uguale per tutti e l'autenticazione effettiva dipenderà da un qualche altro check....o lo danno gratis a cani e porci fino allo scadere del primo anno :D
Come si fa a vedere il seriale? Non me lo ricordo :stordita:
Comunque io ho notato anche che al "nome completo computer" viene associata una stringa "desktop-xxxxxxx(7 tra lettere e numeri)".
EDIT: risolto....e la chiave è quella.
Mi sa che è uguale per tutti e l'autenticazione effettiva dipenderà da un qualche altro check....o lo danno gratis a cani e porci fino allo scadere del primo anno :D
Più che plausibile che lo diano gratis a cani e porci per il primo anno, ma poi uno che si è abituato ad usarlo che fa, in caso di formattazione e di cambio di scheda madre, per esempio? Mi sembra tutta una gran procatona...
Come ho scritto in un altro thread, posto anche qui la soluzione in caso di cambio dell'hard disk del pc e installazione pulita dalla iso:
"Basta che entri su windows con un account microsoft, poi da impostazioni vai nella sezione per attivare windows, da lì clicchi sulla voce "vai allo store", e nella finestra dello store clicchi "cambia product key".
A questo punto ti dice che la tua copia di windows 10 è autentica, riavvii il pc e la licenza è attivata."
Con questa operazione cambia anche il product key, che immagino rimanga comunque un seriale generico non attivabile senza account microsoft.
Da quanto ho capito io, una volta fatto l'upgrade a 10 e fatto l'accesso con un account microsoft, se formattate si attiva facendo il login con l'account microsoft.
Se cambiate un componente, basta fare l'attivazione dallo store cliccando midifica product key.
A questo punto è la cosa più plausibile, una situazione legata all'account microsoft. E' obbligatorio inserirne uno in Windows 10?
Probabilmente lo stanno facendo attivare a tutti, ma dopo il primo anno?
Forse chi ha aggiornato, come dice l'altro utente, l'avrà collegato all'account microsoft e sarà x sempre attivabile con quello. In effetti così microsoft escluderà la possibilità che uno si metta windows su più pc, dato che dovrebbe necessariamente condividere le info incluse nell'account (mail, sincronizzazioni varie, etc.)
Più che plausibile che lo diano gratis a cani e porci per il primo anno, ma poi uno che si è abituato ad usarlo che fa, in caso di formattazione e di cambio di scheda madre, per esempio? Mi sembra tutta una gran procatona...
A questo punto è la cosa più plausibile, una situazione legata all'account microsoft. E' obbligatorio inserirne uno in Windows 10?
Probabilmente lo stanno facendo attivare a tutti, ma dopo il primo anno?
Forse chi ha aggiornato, come dice l'altro utente, l'avrà collegato all'account microsoft e sarà x sempre attivabile con quello. In effetti così microsoft escluderà la possibilità che uno si metta windows su più pc, dato che dovrebbe necessariamente condividere le info incluse nell'account (mail, sincronizzazioni varie, etc.)no, no e no.
niente account microsoft.
niente essere obbligati a stare online.
no, no e no.
niente account microsoft.
niente essere obbligati a stare online.
Con win10 le cose sono cambiate, i servizi (forse anche l'attivazione del sistema) necessitano dell'account.
Dopodichè ti scolleghi e rimetti l'account locale, se ti va.
no, no e no.
niente account microsoft.
niente essere obbligati a stare online.
Ci mancherebbe!
Puoi usare l'account locale come sempre, altroché!
Con win10 le cose sono cambiate, i servizi (forse anche l'attivazione del sistema) necessitano dell'account.
Dopodichè ti scolleghi e rimetti l'account locale, se ti va.
dove hai letto questa cosa?
no xchè ho già attivato diversi notebook con windows 10, facendo l'upgrade anche da windows 7, e nessun account microsoft è richiesto.
ps: non lo faccio per hobby
dove hai letto questa cosa?
no xchè ho già attivato diversi notebook con windows 10, facendo l'upgrade anche da windows 7, e nessun account microsoft è richiesto.
ps: non lo faccio per hobby
Ho detto forse, potenzialmente.
Non sarebbe una sorpresa. Ancora non è cmq chiaro cosa serva con certezza per attivare un'installazione pulita di Win10 passato quest'anno, nel quale lo stanno attivando a tutti, cani e porci, regolari o meno...
E' proprio xe nemmeno io lo faccio x hobby che vorrei capire con precisione...
Ho detto forse, potenzialmente.
Non sarebbe una sorpresa. Ancora non è cmq chiaro cosa serva con certezza per attivare un'installazione pulita di Win10 passato quest'anno, nel quale lo stanno attivando a tutti, cani e porci, regolari o meno...
E' proprio xe nemmeno io lo faccio x hobby che vorrei capire con precisione...
lo rispiego l'ennesima volta.
per attivare una installazione PULITA di Windows 10 serve una licenza originale di Windows 10.
OPPURE:
si aggiorna a windows 10 partendo da Windows 7 / Windows 8 e lo si attiva.
una volta attivato si può fare una installazione PULITA di Windows 10 sulla stessa macchina.
chiaro adesso??
lo rispiego l'ennesima volta.
per attivare una installazione PULITA di Windows 10 serve una licenza originale di Windows 10.
OPPURE:
si aggiorna a windows 10 partendo da Windows 7 / Windows 8 e lo si attiva.
una volta attivato si può fare una installazione PULITA di Windows 10 sulla stessa macchina.
chiaro adesso??
Microsoft ha dichiarato espressamente che si sarebbe potuta fare un'installazione pulita anche a parire dalla "licenza" concessa dopo l'upgrade, una cosa chiarita più volte. Mi sembrerebbe assurdo concedere la licenza di win10 solo al primo anno e solo a chi upgrada da un sistema win7 o win8, facendo perdere la licenza a chiunque dovesse cambiare la scheda madre (e costui non comprerebbe mai una licenza di win10, dopo magari due anni di uso gratuito, siamo seri).
Microsoft ha dichiarato espressamente che si sarebbe potuta fare un'installazione pulita anche a parire dalla "licenza" concessa dopo l'upgrade, una cosa chiarita più volte. Mi sembrerebbe assurdo concedere la licenza di win10 solo al primo anno e solo a chi upgrada da un sistema win7 o win8, facendo perdere la licenza a chiunque dovesse cambiare la scheda madre (e costui non comprerebbe mai una licenza di win10, dopo magari due anni di uso gratuito, siamo seri).
scusa ma da quello che ho scritto io cosa cambia??
scusa ma da quello che ho scritto io cosa cambia??
Che ritieni l'ID Macchina l'unico legame per poter riattivare windows in futuro. Non è mai stato fatto da microsoft e non c'è ragione di pensare che loro possano impedire, a chi modifica l'hardware (con due o tre componenti hardware, non necessariamente la mobo - che basterebbe anche da sola per far disattivare il sistema o per non farlo riattivare in automatico) di non poter più beneficiare della licenza di un sistema che nessuno mai comprerebbe e che microsoft ha regalato prima. Alla fine ci diranno che win10 è gratuito e si attiva sempre e comunque per tutti?
va bè...
io ho spiegato, non so quante volte, COME funziona la cosa.
se poi volete continuare a cercare cose attualmente inesistenti non so cosa altro dirvi.
quello che farà la Microsoft in futuro lo sa soltanto lei.
va bè...
io ho spiegato, non so quante volte, COME funziona la cosa.
se poi volete continuare a cercare cose attualmente inesistenti non so cosa altro dirvi.
quello che farà la Microsoft in futuro lo sa soltanto lei.
Ma che t'incazzi? Stiamo solo parlando. Capire come si attiverà in futuro, è quantomeno interessante, poi se la regola è che "se cambi hardware devi ricomprarti windows", che la cosa sia quantomeno chiara e ben dichiarata. Non mi sembra sia così, ad oggi poi attivano tutto a tutti e questo non aiuta a capire le meccaniche di attivazione...Ed il legame licenza-ID Hardware è fragilino...non è del tutto plausibile.
Ma che t'incazzi? Stiamo solo parlando. Capire come si attiverà in futuro, è quantomeno interessante, poi se la regola è che "se cambi hardware devi ricomprarti windows", che la cosa sia quantomeno chiara e ben dichiarata. Non mi sembra sia così, ad oggi poi attivano tutto a tutti e questo non aiuta a capire le meccaniche di attivazione...Ed il legame licenza-ID Hardware è fragilino...non è del tutto plausibile.
io non mi incazzo.
ho spiegato piu volte come funzionano le cose riguardo Windows 10.
una volta ottenuta l'attivazione di Windows 10 dopo l'aggiornamento da 7 o 8, si può formattare, riformattare e riformattare e mettere subito il 10 senza dover passare di nuovo da 7 o 8.
plausibilmente, come è sempre stato per le versioni OEM, che dovrebbero "morire" con la morte della macchina, ma che in realtà si sono quasi sempre potute attivare anche su altre macchine completamente diverse, anche Windows 10 dovrebbe seguire la stessa procedura.
io non mi incazzo.
ho spiegato piu volte come funzionano le cose riguardo Windows 10.
una volta ottenuta l'attivazione di Windows 10 dopo l'aggiornamento da 7 o 8, si può formattare, riformattare e riformattare e mettere subito il 10 senza dover passare di nuovo da 7 o 8.
Ma coem sai con certezza che è l'ID hardware della macchina quello che rende possibile la riattivazione ad installazione pulita? Ad oggi si vede windows 10 attivato gente che non aveva manco windows originale, nè ha mai aggiornato niente, ma ha fatto una semplice installazione pulita con la ISO scaricata da microsoft.
plausibilmente, come è sempre stato per le versioni OEM, che dovrebbero "morire" con la morte della macchina, ma che in realtà si sono quasi sempre potute attivare anche su altre macchine completamente diverse, anche Windows 10 dovrebbe seguire la stessa procedura.
E difatti come è sempre stato, si potevano riattivare anche su altre macchine; con windows 10 veramente la cosa non sarà più fattibile? Non mi pare una mossa geniale, da parte di microsoft, dopo aver regalato win10 a cani e porci...
come la ottengo la chiave di Win10?
come la ottengo la chiave di Win10?
Eh bella domanda, stiamo cercando tutti di capire...
# NoX83
questo xchè con una "certa attivazione" di Windows 7, che non sono ancora riusciti a bloccare dalla Microsoft in quanto davvero ben fatta, non distinguono la licenza reale da una non legittima.
alexbands
31-07-2015, 17:59
a me con i soliti programmini che estraggono la chiave mi da la stessa che avete detto voi (VK7JG-..............-3V66T)
Fharenheit
31-07-2015, 18:03
# NoX83
questo xchè con una "certa attivazione" di Windows 7, che non sono ancora riusciti a bloccare dalla Microsoft in quanto davvero ben fatta, non distinguono la licenza reale da una non legittima.
macchè! per adesso stanno chiudendo un occhio,anzi tutte e due per fare in modo che TUTTI prima o poi istallino il nuovo sistema operativo! quando poi avranno un bel numero di istallazioni fra qualche mese, salterà fuori qualche bell'aggiornamento che controllerà se il seriale dei vecchi windows era genuino e non contraffatto, allora saranno dolori!:D altrimenti non avrebbero specificato da subito che win10 non è gratuito per i piratoni!:ciapet:
a me con i soliti programmini che estraggono la chiave mi da la stessa che avete detto voi (VK7JG-..............-3V66T)
e quali sono questi programmini? :rolleyes::rolleyes:
amd-novello
31-07-2015, 18:06
-3V66T pure io
# NoX83
questo xchè con una "certa attivazione" di Windows 7, che non sono ancora riusciti a bloccare dalla Microsoft in quanto davvero ben fatta, non distinguono la licenza reale da una non legittima.
Mah, non so...
Mazda RX8
31-07-2015, 18:27
Se non sbaglio le N non includono diverse features multimediali tipo windows media player e simili.
Grazie mille! :)
macchè! per adesso stanno chiudendo un occhio,anzi tutte e due per fare in modo che TUTTI prima o poi istallino il nuovo sistema operativo! quando poi avranno un bel numero di istallazioni fra qualche mese, salterà fuori qualche bell'aggiornamento che controllerà se il seriale dei vecchi windows era genuino e non contraffatto, allora saranno dolori!:D altrimenti non avrebbero specificato da subito che win10 non è gratuito per i piratoni!:ciapet:
adesso si, ma riguardo a windows 10.
ma l'attivazione di windows 7, non originale, non sono riusciti a bloccarla.
le licenze OEM hanno sempre funzionato cosi'.
cio' non toglie che molte volte accade che se provi ad attivare la licenza anche dopo un significativo cambio di hw tramite telefono te l'attivano lo stesso.
E ci mancherebbe, mando il notebook in riparazione e perdo la licenza perchè magari mi han cambiato mobo, con o senza garanzia? Ok, con i produttori OEM il discorso è vario e la licenza te la riattivano a priori tramite dati inseriti nel bios, ma francamente con win10 cosa dovresti dare al telefono per fartelo riattivare, non disponendo di alcun key?
adesso si, ma riguardo a windows 10.
ma l'attivazione di windows 7, non originale, non sono riusciti a bloccarla.
Oppure non han mai voluto.
Del resto è una "cura" che sfrutta il loro stesso meccanismo di attivazione automatica per gli OEM.
Questa completa?
VK7JG-NP*TM-C97J*-9MP*T-3V66T
Confermo.
Fharenheit
31-07-2015, 18:34
le licenze OEM hanno sempre funzionato cosi'.
cio' non toglie che molte volte accade che se provi ad attivare la licenza anche dopo un significativo cambio di hw tramite telefono te l'attivano lo stesso.
beh alla microsoft gli conviene chiuedere un occhio, d'altronde anche se è una copia oem è sempre originale e pagata, anche se penso che in futuro
faranno in modo di togliere questo sistema, magari vendendo solo versioni retail a prezzi più umani e bassi e non più oem per accontentare tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.