ricoforum
29-07-2015, 12:27
Salve a tutti,
sono nuovo su questo forum e spero riusciate a darmi una mano, non so più cosa fare; sono mesi che mi porto avanti questo problema e ,nonostante tutto quello che ho fatto, si ripresenta.
Il pc è di un mio amico e sta su di uno studio legale e sostanzialmente viene usato solo per la posta, file word, navigare sui siti del ministero e un software gestionale per avvocati con smarcard per la firma digitale.
il pc ha windows7 pro installato, kaspersky internsecurity e office 2010.
è collegato ad una piccola rete dove altri pc con winxp prendono i file word da lui. (gli altri pc non hanno problemi)
Il problema è il seguente:
Si può verificare 4-5 o più volte nell'arco della giornata o funzionare regolarmente tutto il giorno (ma non più di 2 giorni consecutivi).
Iniziano a bloccarsi i programmi che si stanno utilizzando (soprattutti i browser) una volta iniziato a bloccarsi non si possono aprire altri programmi, ne risponde più al Ctrl Alt Canc ma per 1 minuto si riesce ancora ad usare il programma aperto, poi si blocca tutto il sistema, cliccando sulla x del programma bloccato compare dopo 30 - 40 secondi il messaggio di windows per la chiusura forzata del programma. alla fine rimane solo lo sfondo del desktop senza icone e non fa niente (il mouse si muove) e la lucetta dell'hd da segno di intensa attività. Anche premendo il tasto di spegnimento il sistema non effettua la procedura di spegnimento e l'unica cosa possiblile è il reset fisico del pc. (questo problema in modalità provvisoria non si è mai verificato ma con l'avvio diagnostico di msconfig si)
1 anno fa si era verificato lo stesso problema, provato a rimuovere virus e spyware con tutti i software e tools in giro siponibili (nonostante i molti file infetti rimossi) niente. Ho proceduto con la formattazione e per 7-8 mesi ha funzionato regolarmente. Un paio di mesi fa si è presentato lo stesso problema.
Ho contattato lassistenza di kaspersky sospettando che fosse un virus. Nonostante tutte le operazioni dettate loro (vari chkdsk e scannow, scansioni varie ed invio di log) non si è risolto il problema. E' stato reinstallato windows sopra ma niente. Non riuscendo ad utilizzare il computer è stato riformattato (con formattazione a basso livello) e per 1 settimana il pc ha funzionato correttamente ma poi si è ripresentato il problema. Avendo fatto l'immagine del sistema è stato nuovamente ripristinato come appena formattato (con tutti i programmi necessari installati) e sono stati anche disattivati gli aggiornamenti di windows nel caso fosse qualche aggiornamento fallato, per 1 settimana ha funzionato senza problemi. Ora il pc da nuovamente problemi l'antivirus non rileva niente. E' stato comprato un hd ssd e il vecchio HD è stato provato di un altro computer ed il problema si verifica pure in quel computer (escludento qualsiasi problema hardware).
Per di più ultimamente non riconosce più la tastiera usb (da dos e da modalità provvisoria si ma in windows no, rimuovo e reinstallo il driver funziona ma al riavvio non funziona più, provato a scaricare driver aggiornati ma niente) alla fine con una tastiere PS2 funziona senza problemi.
Secondo kaspersky il prblema non è un virus ma il sistema operativo.
Mi sembra strano che windows si rovini dopo pochi giorni dalla formattazione e per ben due volte e senza aver installato altri programmi in più oltre quelli installati appena formattato.
Pultroppo i file word e il database del gestionale prima della formattazione sono stati salvati e ripristinati dopo. se ci fosse un virus probabilmente potrebbe nascondersi qui, ma l'antivirus non rileva niente e i file sono importanti e devono essere presenti sul pc.
Non so più cosa fare visto che nemmeno la formattazione risolve il problema.
Aspetto qualche benefiga risposta.
sono nuovo su questo forum e spero riusciate a darmi una mano, non so più cosa fare; sono mesi che mi porto avanti questo problema e ,nonostante tutto quello che ho fatto, si ripresenta.
Il pc è di un mio amico e sta su di uno studio legale e sostanzialmente viene usato solo per la posta, file word, navigare sui siti del ministero e un software gestionale per avvocati con smarcard per la firma digitale.
il pc ha windows7 pro installato, kaspersky internsecurity e office 2010.
è collegato ad una piccola rete dove altri pc con winxp prendono i file word da lui. (gli altri pc non hanno problemi)
Il problema è il seguente:
Si può verificare 4-5 o più volte nell'arco della giornata o funzionare regolarmente tutto il giorno (ma non più di 2 giorni consecutivi).
Iniziano a bloccarsi i programmi che si stanno utilizzando (soprattutti i browser) una volta iniziato a bloccarsi non si possono aprire altri programmi, ne risponde più al Ctrl Alt Canc ma per 1 minuto si riesce ancora ad usare il programma aperto, poi si blocca tutto il sistema, cliccando sulla x del programma bloccato compare dopo 30 - 40 secondi il messaggio di windows per la chiusura forzata del programma. alla fine rimane solo lo sfondo del desktop senza icone e non fa niente (il mouse si muove) e la lucetta dell'hd da segno di intensa attività. Anche premendo il tasto di spegnimento il sistema non effettua la procedura di spegnimento e l'unica cosa possiblile è il reset fisico del pc. (questo problema in modalità provvisoria non si è mai verificato ma con l'avvio diagnostico di msconfig si)
1 anno fa si era verificato lo stesso problema, provato a rimuovere virus e spyware con tutti i software e tools in giro siponibili (nonostante i molti file infetti rimossi) niente. Ho proceduto con la formattazione e per 7-8 mesi ha funzionato regolarmente. Un paio di mesi fa si è presentato lo stesso problema.
Ho contattato lassistenza di kaspersky sospettando che fosse un virus. Nonostante tutte le operazioni dettate loro (vari chkdsk e scannow, scansioni varie ed invio di log) non si è risolto il problema. E' stato reinstallato windows sopra ma niente. Non riuscendo ad utilizzare il computer è stato riformattato (con formattazione a basso livello) e per 1 settimana il pc ha funzionato correttamente ma poi si è ripresentato il problema. Avendo fatto l'immagine del sistema è stato nuovamente ripristinato come appena formattato (con tutti i programmi necessari installati) e sono stati anche disattivati gli aggiornamenti di windows nel caso fosse qualche aggiornamento fallato, per 1 settimana ha funzionato senza problemi. Ora il pc da nuovamente problemi l'antivirus non rileva niente. E' stato comprato un hd ssd e il vecchio HD è stato provato di un altro computer ed il problema si verifica pure in quel computer (escludento qualsiasi problema hardware).
Per di più ultimamente non riconosce più la tastiera usb (da dos e da modalità provvisoria si ma in windows no, rimuovo e reinstallo il driver funziona ma al riavvio non funziona più, provato a scaricare driver aggiornati ma niente) alla fine con una tastiere PS2 funziona senza problemi.
Secondo kaspersky il prblema non è un virus ma il sistema operativo.
Mi sembra strano che windows si rovini dopo pochi giorni dalla formattazione e per ben due volte e senza aver installato altri programmi in più oltre quelli installati appena formattato.
Pultroppo i file word e il database del gestionale prima della formattazione sono stati salvati e ripristinati dopo. se ci fosse un virus probabilmente potrebbe nascondersi qui, ma l'antivirus non rileva niente e i file sono importanti e devono essere presenti sul pc.
Non so più cosa fare visto che nemmeno la formattazione risolve il problema.
Aspetto qualche benefiga risposta.