PDA

View Full Version : Tempo di boot lungo a causa del secondo hard disk


magicluka
29-07-2015, 09:41
È da tempo che sperimento questo problema che tra l'altro non si presenta sempre ma la maggior parte delle volte.
Ho Windows 8.1 Pro installato su un ssd (Samsung 840 Evo 250Gb) affiancato da un HD da 1TB (Seagate Barracuda) ed il fatto è che a fronte di un login molto veloce, il computer posso effettivamente usarlo solo dopo circa una 40ina di secondi. Posso infatti accedere alla schermata metro ed usare le sue app, ma non posso usare nulla che abbia a che fare con l'HD secondario, dove ho installato la maggior parte dei programmi.
Posso aprire il file explorer e navigare ovunque, anche nel Seagate, ma non posso aprire file.
Anche Chrome ad esempio si apre, ma non carica nessuna pagina finché il secondo HD non decide di attivarsi, allora tutto parte come se niente fosse successo.
A volte le icone sul desktop relative a programmi installati sul Seagate rimangono bianche finché non passa questo tot di tempo.

Il fatto è che le 3 volte che ho formattato l'ssd e effettuato un'installazione pulita di Windows, il problema non si presenta per alcune settimane, quindi non penso sia questione di problemi del HD, del SSD, della loro connessione alla mobo o qualche impostazione nel BIOS, ma lato software. Di questo comunque non sono sicuro al 100%, quindi sono benvenuti anche i consigli che non tengano conto di quest'ultima parte di messaggio.

alecomputer
29-07-2015, 21:03
Dovresti fare qualche test al disco fisso secondario , potrebbe avere problemi di funzionamento o settori danneggiati .
il test lo puoi fare con il programma hdtune , controlla anche i dati s.m.a.r.t. del disco che ti dicono se il disco ha qualche problema .

magicluka
31-07-2015, 23:46
Fatto come suggerito, nessun errore! Ora tra l'altro ho aggiornato a Windows 10 e il problema non si sta ripresentando. A questo punto direi che la situazione è risolta anche se probabilmente non conoscerò mai il motivo :confused:

DelusoDaTiscali
01-08-2015, 06:35
ho anche io un samsung ssd (non evo) però la mia esperienza è particolare (ho win xp e mobo senza ahci) per cui ho avuto casi simili (ma non sempre) e non gli ho dato peso.
La mia spiegazione è che magician sta riordinando (scusa non ricordo il termine ecnico) l'ssd.

CrazYoshi
01-08-2015, 14:22
Anche io ho un SSD + HD e con Win10 al momento non ho nessun problema.