View Full Version : Terza generazione anche per Motorola Moto G
Redazione di Hardware Upg
28-07-2015, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/terza-generazione-anche-per-motorola-moto-g_58213.html
Display HD da 5,0", chipset Qualcomm Snapdragon 410 quad-core fino a 1,4 GHz, 1/2GB di RAM, connettività 4G LTE: Motorola Moto G dovrebbe continuare a offrire un ottimo rapporto qualità prezzo anche nella sua terza generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tantissima roba, nella fascia economica del mercato é senz'altro uno dei migliori prodotti in circolazione. Finalmente si sono decisi a farlo direttamente col 4G, alleluja!!!
Non capisco pero' la scelta di fare l'entry level water resistant e il top di gamma solamente idrorepellente, é un po come mettere il navigatore di serie su un' utilitaria e lasciare lo stereo di base sulla berlina.
È la TERZA generazione, correggete il titolo!
Ve ne siete persa una?
è la terza generazione,
detto questo potevano risparmiarsi la versione 1GB Ram, il primo moto G è stato davvero un icona poi si sono persi ed ora meglio Honor
NODREAMS
28-07-2015, 17:48
Se vogliono competere in maniera aggressiva come fecero 2 anni fa con la prima versione, devono proporre il modello 2GB RAM / 16GB ROM a massimo 219€ sul mercato (in Italia).
Per il resto, buon prodotto...mi piacerebbe personalizzarlo Nero con back cover gialla :D magari quando sarò a New York un pensierino potrei farlo, se la spedizione fosse in termini ragionevoli (2-3 giorni?)
Pensavo peggio, alla fine non è andata così male.
Speravo in qualcosa di meglio per il SOC (ma temevo peggio, giravano voci che dovessero riciclare ancora una volta lo snapdragon400 della prima versione), senza senso la versione con 1GB di RAM, bella sorpresa il fattore impermeabilità e sembra che abbiano migliorato anche la fotocamera. Batteria direi buona per un telefono di questa fascia.
Alla fine il modello con 2GB di RAM e 16GB di storage pare un ottimo acquisto, se il prezzo sarà in linea con quello dei suoi predecessori.
versione da 8gb con 1gb di ram, versione da 16 con 2gb di ram?
Cico the SSJ
28-07-2015, 20:25
in pratica la versione 8gb/1gb andrà a sostituire moto E, altrimenti non avrebbe troppo senso
Pensavo peggio, alla fine non è andata così male.
Speravo in qualcosa di meglio per il SOC (ma temevo peggio, giravano voci che dovessero riciclare ancora una volta lo snapdragon400 della prima versione), senza senso la versione con 1GB di RAM, bella sorpresa il fattore impermeabilità e sembra che abbiano migliorato anche la fotocamera. Batteria direi buona per un telefono di questa fascia.
Alla fine il modello con 2GB di RAM e 16GB di storage pare un ottimo acquisto, se il prezzo sarà in linea con quello dei suoi predecessori.
Sul motomaker francese il modello con 2GB costa 259 euro, sul motomaker tedesco costa 279 euro, in Italia non è previsto e viene commercializzato solo il modello base con 1GB a 199 euro con l'esclusiva per Vodafone. Speriamo nell'Amazzone.
s0nnyd3marco
28-07-2015, 21:20
Sul motomaker francese il modello con 2GB costa 259 euro, sul motomaker tedesco costa 279 euro, in Italia non è previsto e viene commercializzato solo il modello base con 1GB a 199 euro con l'esclusiva per Vodafone. Speriamo nell'Amazzone.
Con questi prezzi se li possono anche tenere.
Con questi prezzi se li possono anche tenere.
tra 3 mesi li trovi su amazon a 189€ con spedizione inclusa
s0nnyd3marco
28-07-2015, 21:49
tra 3 mesi li trovi su amazon a 189€ con spedizione inclusa
Quello e' un altro discorso: io parlo del prezzo attuale.
Con 200 euro mi prendo un cinese con tutti i pro e contro.
Dopo aver preso uno smartphone con batteria da 5000 mAh (Thl 5000, poco più di 220 euro sull'amazzone mesi fa), non tornerei indietro.
Troppo comodo poterlo caricare ogni 2-3 giorni senza preoccuparmi del livello della batteria.
Vedere cellulari con batterie da 2000-3000 mAh nel 2015 è una bestemmia per quanto mi riguarda, infatti lo cambierei solo per uno smartphone con più autonomia. Il resto è fuffa imho.
...ma finchè la gente li compra...
Con 200 euro mi prendo un cinese con tutti i pro e contro.
Dopo aver preso uno smartphone con batteria da 5000 mAh (Thl 5000, poco più di 220 euro sull'amazzone mesi fa), non tornerei indietro.
Troppo comodo poterlo caricare ogni 2-3 giorni senza preoccuparmi del livello della batteria.
Vedere cellulari con batterie da 2000-3000 mAh nel 2015 è una bestemmia per quanto mi riguarda, infatti lo cambierei solo per uno smartphone con più autonomia. Il resto è fuffa imho.
...ma finchè la gente li compra...
Dire che una batteria è da 5000mAh significa tutto e niente. Tocca vedere la qualità di suddetta batteria.
Sul mio significa che dura quasi il doppio rispetto a quella da 3000 che avevo prima su uno smartphone simile, dato che montava lo stesso processore.
In ogni caso la vedo dura far fuori la batteria in una giornata, anche con un uso intenso.
Felice possessore di un Motorola Droid RAZR M XT907 4G LTE Android (Verizon), 8GB rom, 1GB ram... dal 2012 e mai, ripeto MAI dato problemi!!!
:D
PS: preso ovviamente dagli states
Con 200 euro mi prendo un cinese con tutti i pro e contro.
Dopo aver preso uno smartphone con batteria da 5000 mAh (Thl 5000, poco più di 220 euro sull'amazzone mesi fa), non tornerei indietro.
Troppo comodo poterlo caricare ogni 2-3 giorni senza preoccuparmi del livello della batteria.
Vedere cellulari con batterie da 2000-3000 mAh nel 2015 è una bestemmia per quanto mi riguarda, infatti lo cambierei solo per uno smartphone con più autonomia. Il resto è fuffa imho.
...ma finchè la gente li compra...
Io il moto x lo ricarico ogni giornata e mezzo ed ha una misera batteria da 2.200 mAH. A lavoro sto in wifi e il resto della giornata in LTE, me ne sbatto di avere una batteria del motorino sullo smarrtphone, tenerlo in carica 1 ora e mezza non mi rovina certo la giornata e preferisco di gran lunga un telefono con SW curato ed ottimizzato ad una cinesata dozzinale che dopo due anni devo cercare le rom su xda per avere un caxxo di aggiornamento
Dire che una batteria è da 5000mAh significa tutto e niente. Tocca vedere la qualità di suddetta batteria.
l'hardware di questo nuovo moto g è presente sullo xiaomi redmi 2 a 130€...cambia la fotocamera e il display che nel redmi è uno sharp da 4.8 pollici, differenze che aumentano il prezzo di 100€? gran parte delle marche occidentali vendono device a prezzi folli per le componenti che montano...
l'hardware di questo nuovo moto g è presente sullo xiaomi redmi 2 a 130€...cambia la fotocamera e il display che nel redmi è uno sharp da 4.8 pollici, differenze che aumentano il prezzo di 100€? gran parte delle marche occidentali vendono device a prezzi folli per le componenti che montano...
e quando xiaomi aprirà i suoi negozi in europa e offrirà una catena di distribuzione con tanto di garanzia ufficiale vediamo quanto costeranno.
Tra l'altro stai paragonando una cosa uscita 6 mesi fà con una uscita adesso coi prezzi di listino ufficiali.
e quando xiaomi aprirà i suoi negozi in europa e offrirà una catena di distribuzione con tanto di garanzia ufficiale vediamo quanto costeranno.
Tra l'altro stai paragonando una cosa uscita 6 mesi fà con una uscita adesso coi prezzi di listino ufficiali.
la "cosa" uscita 6 mesi fa ha lo stesso hardware a livello processore chip grafico ram e rom e per la cronaca in cina è venduta a meno di 100$, qui per avere la garanzia europea di 2 anni vieni a pagarae il device circa 150€...non ho provato gli ultimi moto ma xiaomi ha una qualità costruttiva piuttosto elevata...capisci che un rincaro superiore del 100% rispetto ad un device uscito ad inizio anno lascia un po' perplessi...le catene produttive saranno le stesse da cui arriva il redmi...
tra 3 mesi li trovi su amazon a 189€ con spedizione inclusa
Speriamo, non vedo l'ora di cambiare il mio vecchio telefono.
In ogni caso la vedo dura far fuori la batteria in una giornata, anche con un uso intenso.
Uff.. 2 giorni dovrebbe essere lo standard minimo.. dover ricaricare cotinuamente è una menata!
Spero che 2470 mAh siano sufficienti..
AleLinuxBSD
29-07-2015, 14:52
Scheda ufficiale Motorola Moto G (http://www.motorola.com/us/products/moto-g).
Trovo positivo l'aggiunta dell' impermealizzazione, negativo continuare a presentare smartphone Android in edizioni con 1 Gb di Ram (*), cosa che comporterà inevitabilmente problemi in fase di aggiornamenti futuri, in quanto Android è da sempre meno efficiente di iOS, da questo punto di vista.
*) Esistono due modelli, mi riferisco al modello da 1 Gb.
s0nnyd3marco
29-07-2015, 15:40
Scheda ufficiale Motorola Moto G (http://www.motorola.com/us/products/moto-g).
Trovo positivo l'aggiunta dell' impermealizzazione, negativo continuare a presentare smartphone Android in edizioni con 1 Gb di Ram (*), cosa che comporterà inevitabilmente problemi in fase di aggiornamenti futuri, in quanto Android è da sempre meno efficiente di iOS, da questo punto di vista.
*) Esistono due modelli, mi riferisco al modello da 1 Gb.
Concordo, IMHO il modello da 1GB non ha senso.
L'8GB è prenotabile su Amazon qui (http://www.amazon.it/Motorola-Moto-Generazione-Smartphone-Italia/dp/B012RXUPUW/) (confermato prezzo ufficiale 229 euro).
229€ per 8GB di rom, non è specificata la ram da che ne deduco sia il modello con 1GB...prezzo assurdo...
Il Moto G prima edizione ha fatto scuola per prezzo/dotazione, ma la concorrenza si è mossa già con la seconda edizione.
Ora i prodotti Huawei secondo me, sono il nuovo punto di riferimento nella fascia 100-200 euro.
MiKeLezZ
01-08-2015, 05:27
Costa almeno 50 euro di troppo
Inutile la versione 1GB/8GB
Dual SIM?
Peccato perchè ho il Moto G 2014 ed è ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.