View Full Version : OnePlus 2 ufficiale, top di gamma a partire da 339 euro
Redazione di Hardware Upg
28-07-2015, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-2-ufficiale-top-di-gamma-a-partire-da-339-euro_58198.html
È finalmente ufficiale l'attesissimo OnePlus 2, che ad un frame in alluminio e magnesio abbina componentistica di prima scelta ad un prezzo di listino tipico della fascia media. La compagnia di Pete Lau torna a ruggire
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
28-07-2015, 09:48
con i cinesi che non partecipano alla corsa dello smartphone più sottile al mondo, ma introducono una batteria leggermente più generosa.
!!! Applausi infiniti !!!
3300 mAh, ottima !
Il processore non mi convince più di tanto, è sempre stato "sfigato", ma questo sicuramente è un punto a favore, molto a favore !
Niente NFC sul serio? Into the trash it goes :doh:
Sembra interessante.... Forse potrebbe diventare il sostituto del mio Nexus 5, ma aspetterò sempre ottobre per vedere se Google sforna un Nexus decente a questo giro...
:)
La versione più costosa è quella che ha più senso, visto che manca la microsd.
sniperspa
28-07-2015, 10:33
furbi anche ad aver abbassato le frequenze dello snap 810...l'inutile corsa al punteggio antutu meglio lasciarla ai coreani
@Sako
Eggia', irrinunciabile in Italia l'nfc ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahah.
dav1deser
28-07-2015, 10:46
Niente NFC sul serio? Into the trash it goes :doh:
Dubito sia vera l'assenza dell'NFC, il SOC lo supporta:
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon/processors/810
Non vedo quindi per quale ragione la One Plus dovrebbe disabilitarlo/non installarne i driver.
AleLinuxBSD
28-07-2015, 11:12
Sbaglio oppure questa notizia:
Lollipop Update Rolls Out Starting Today! (https://cyngn.com/blog/cyanogen-os-12-is-the-sweetest)
significa che pure l'edizione OnePlus One disporrà di aggiornamenti che consentiranno di disporre delle funzionalità dell'ultima release di Android?
Anche considerando che si tratta di un prodotto nuovo mi parrebbe assurdo che non venisse aggiornato.
L'assenza di NFC sarebbe assurda in un terminale del genere. Spero sia una dimenticanza di chi ha compilato la tabella.
Il terminale di per se è ottimo, e il prezzo tutto sommato non è male. Certo, non è aggressivo come quello del modello precedente, ma del resto non possono avere margini nulli per sempre. Non è più un "must buy" (nel rapporto prezzo/caratteristiche) ma compete ancora bene.
C'è qualche tecnologia di ricarica rapida?
Per quanto mi riguarda, mi attira:
- risoluzione non eccessiva, che premia l'efficienza
- batteria generosa (ma visto l'aumento di spessore e peso pensavo avrebbero osato una 3500MAh)
- materiali (già lo One era un piacere al tocco)
Mentre sono perplesso su:
- Sistema operativo proprietario (avrebbero dovuto insistere sulla cyano, almeno dove possibile, come qui in Europa). Ma stavolta i due anni di aggiornamento sono garantiti?
- Memoria non espandibile, che continuo a ritenere una limitazione assurda, almeno per lo storage sarebbe utilissimo. In pratica sei costretto a prendere la versione da 64GB per non trovarti presto limitato.
- La mancanza di NFC, che spero sia solo una mancanza nella tabella.
Sul sito Oneplus non c'è traccia dell'nfc.
Anche sul forum, c'è un thread dedicato a questo.
Manca anche la ricarica rapida: il tempo dichiarato è di 3h e 20 min, quando la concorrenza si attesa sulle 2 ore circa con le 2800-3000 mAh, alcuni modelli anche meno.
Niente di particolare, è un'opzione che meglio usare con parsimonia, ma in alcuni casi è utile.
furbi anche ad aver abbassato le frequenze dello snap 810...l'inutile corsa al punteggio antutu meglio lasciarla ai coreani
Samsung l'ha bocciato, LG è andata di 808... gli unici polli ad usarlo così com'è sono i taiwanesi di HTC e i jappo di Sony.
I coreani siano stati i più furbi
gd350turbo
28-07-2015, 11:52
Io non ho mai trovato una singola applicazione utile del NFC, infatti il telefono attuale non ha l'nfc, e non ne sento la mancanza...
Forse solo utile per chi vuole pagare con il cellulare ma in tal caso ci vuole applepay...
sniperspa
28-07-2015, 11:55
Samsung l'ha bocciato, LG è andata di 808... gli unici polli ad usarlo così com'è sono i taiwanesi di HTC e i jappo di Sony.
I coreani siano stati i più furbi
Non mi riferivo ovviamente nello specifico al 810...ma in generale alla corsa al punteggio di benchmark vari che di solito fanno i vari produttori
Diciamo che samsung l'ha evitato perchè se le può permettere....altri produttori non hanno avuto praticamente scelta (poi vai a sapere che accordi ci son sotto oltretutto)
MiKeLezZ
28-07-2015, 11:56
Samsung l'ha bocciato, LG è andata di 808... gli unici polli ad usarlo così com'è sono i taiwanesi di HTC e i jappo di Sony.
I coreani siano stati i più furbima non potevano usare l'820? mha
furbi anche ad aver abbassato le frequenze dello snap 810...l'inutile corsa al punteggio antutu meglio lasciarla ai coreani
Dall'analisi di Arstechnica sui problemi dell'810, anche 200mhz non fanno di sicuro i miracoli. Non arrivava praticamente mai alla frequenza massima (test su LG Flex 2) di 2ghz, anzi, i (big) core si attestavano ben più in basso (1.3ghz circa). A volte, anche sotto carico intenso, l'810 passava ad usare addirittura i core più lenti. Sinceramente non ce lo vorrei sul mio smartphone.
ma non potevano usare l'820? mha
iniziano a venderlo tra qualche settimana l'820 fanno fatica a metterlo :)
Simonex84
28-07-2015, 12:18
Io non ho mai trovato una singola applicazione utile del NFC, infatti il telefono attuale non ha l'nfc, e non ne sento la mancanza...
Forse solo utile per chi vuole pagare con il cellulare ma in tal caso ci vuole applepay...
a me piacerebbe avere l'NFC solo per poter usare i tag da mettere per esempio in macchina, in ufficio, a casa, per attivare determinate funzioni in base al contesto.
gd350turbo
28-07-2015, 12:31
a me piacerebbe avere l'NFC solo per poter usare i tag da mettere per esempio in macchina, in ufficio, a casa, per attivare determinate funzioni in base al contesto.
Idem...
Al tempo del MI3, ne avevo presi un pò, per provare ad usare questo sconosciuto nfc, ma dopo qualche giorno, sono finiti nel cassetto e sono ancora li !
thecatman
28-07-2015, 12:40
costa come il zenfone2 da 64gb
http://eshop.asus.com/it-IT/zenfone/zenfone2/zenfone-2-ze551ml-4gb-64gb-hdd-nero-eur-it-it-90az00a1-m00580.html
sniperspa
28-07-2015, 13:17
Dall'analisi di Arstechnica sui problemi dell'810, anche 200mhz non fanno di sicuro i miracoli. Non arrivava praticamente mai alla frequenza massima (test su LG Flex 2) di 2ghz, anzi, i (big) core si attestavano ben più in basso (1.3ghz circa). A volte, anche sotto carico intenso, l'810 passava ad usare addirittura i core più lenti. Sinceramente non ce lo vorrei sul mio smartphone.
Nemmeno io ce lo vorrei in effetti...
Ok quindi salvo miglioramenti del soc avrà praticamente gli stessi problemi :rolleyes:
Nemmeno io ce lo vorrei in effetti...
Ok quindi salvo miglioramenti del soc avrà praticamente gli stessi problemi :rolleyes:
Guarda sembrava che ci fosse in giro una versione 2.1 dell'810 che pareva risolvere i problemi della prima release. Qualcomm pare abbia detto che la versione 2.1 sia quella effettivamente messa sul mercato, utilizzata da Sony Htc ed LG (spero di non sbagliare le marche che attualmente lo usano).
Da fonte Anandtech sembra che alcuni miglioramenti ci siano stati anche a livelli prestazionali quindi sembra che ci siano effettivamente due versioni in giro.
E' un bel casotto e di fatto Qualcomm non esce molto bene (anche se potrebbe rifarsi velocemente con l'820).
Se Samsung decidesse di produrre i suoi Exynos anche per altri (potrebbe e dovrebbe averne le capacità economiche e di produzione) si potrebbe inserire come competitor serio nel mercato attuale. Potrebbe :)
AlexAlex
28-07-2015, 13:41
l'nfc ed almeno la possibilità della ricarica rapida sarebbero state molto gradite, comunque mi sembra lo stesso un ottima proposta per la buona batteria e il display non inutilmente esagerato. Non avrà la memoria espandibile ma con 64gb dubito questo sia un problema (nessun problema fino ad ora col nexus 5 a 32gb, nonostante tutta la musica memorizzata).
Aspetto di vedere i nuovi Nexus, ma potrebbe essere un buon candidato!
Lithium_2.0
28-07-2015, 13:47
c'è qualcosa di strano comunque se i produttori insistono a scegliere di utilizzare 'sti 810, su uno smartphone come questo poi che storicamente è orientato al pubblico più nerd (dovesse avere gli stessi problemi di surriscaldamento degli altri non se lo dovrebbe filare quasi nessuno)
speravo in un 808 come LG G4, meh, dev'esserci una bella mafia sotto :D
c'è qualcosa di strano comunque se i produttori insistono a scegliere di utilizzare 'sti 810, su uno smartphone come questo poi che storicamente è orientato al pubblico più nerd (dovesse avere gli stessi problemi di surriscaldamento degli altri non se lo dovrebbe filare quasi nessuno)
speravo in un 808 come LG G4, meh, dev'esserci una bella mafia sotto :D
Quando hai un progetto avviato (per sviluppare un dispositivo del genere ci vuole circa un annetto) ed escono problemi di questo tipo puoi anche fermare la vendita prevista, rimettendoci diversi soldi (gli investimenti ormai li hai fatti e nei mesi di "stop" avrai altre spese di R&D e soldi che non tornano indietro). Oppure puoi andare avanti, cercando di gestire eventuali problemi con le assistenze (di tutti quelli che lo compreranno saranno solo una piccola percentuale quelli che faranno la restituizione o incontreranno problemi seri).
La notizia sui problemi dell'810 è vecchia, ma non sempre è possibile cambiare le specifiche dei progetti.
Lithium_2.0
28-07-2015, 15:22
Quando hai un progetto avviato (per sviluppare un dispositivo del genere ci vuole circa un annetto) ed escono problemi di questo tipo puoi anche fermare la vendita prevista, rimettendoci diversi soldi (gli investimenti ormai li hai fatti e nei mesi di "stop" avrai altre spese di R&D e soldi che non tornano indietro). Oppure puoi andare avanti, cercando di gestire eventuali problemi con le assistenze (di tutti quelli che lo compreranno saranno solo una piccola percentuale quelli che faranno la restituizione o incontreranno problemi seri).
La notizia sui problemi dell'810 è vecchia, ma non sempre è possibile cambiare le specifiche dei progetti.
sarà però anche il G4 si vociferava fosse previsto con l'810, poi invece è uscito con l'808... ed è uscito a maggio, questo ad agosto... a meno che il G4 non sia stato progettato così fin dall'inizio
sarà però anche il G4 si vociferava fosse previsto con l'810, poi invece è uscito con l'808... ed è uscito a maggio, questo ad agosto... a meno che il G4 non sia stato progettato così fin dall'inizio
LG era già uscita con il Flex se non ricordo male, con i primi problemi dell'810 notificati. Probabile che sia corsa ai ripari subito.
Non è sempre possibile cambiare le specifiche, non ho detto che non è mai possibile :D
Non mi convince nè il modulo fotocamera nè il pulsantone per l'inutile sensore fingerprint.
Troppo bruttino...
Effettivamente la mancanza del NFC mi sembra una bischerata... parecchi servizi dovrebbero prendere piede attraverso quel canale e la sua mancanza sarebbe grave....
Non mi convince nè il modulo fotocamera nè il pulsantone per l'inutile sensore fingerprint.
Troppo bruttino...
non è un pulsante meccanico ma capacitivo come tutti gli altri, se non ti piace il lettore di impronte non lo usi :-|
marchigiano
28-07-2015, 22:03
iniziano a venderlo tra qualche settimana l'820 fanno fatica a metterlo :)
potevano rimandare il progetto allora... oneplus non doveva essere il top dei top? ora calano le prestazioni e aumentano i prezzi... :rolleyes:
1.8ghz di a57 vanno sicuramente meno di 2.5ghz krait450, non vi servono le prestazioni? allora guardate da un'altra parte, prendete un fascia media ma questo doveva essere un top di gamma invece è una mezza ciofeca... :muro:
potevano chiamarlo one plus two light :D
potevano rimandare il progetto allora... oneplus non doveva essere il top dei top? ora calano le prestazioni e aumentano i prezzi... :rolleyes:
1.8ghz di a57 vanno sicuramente meno di 2.5ghz krait450, non vi servono le prestazioni? allora guardate da un'altra parte, prendete un fascia media ma questo doveva essere un top di gamma invece è una mezza ciofeca... :muro:
potevano chiamarlo one plus two light :D
In verità mi dispiace contraddirti ma è l'esatto opposto di quello che hai detto :stordita: mi spiego, le frequenze dichiarate solitamente vegan sfruttate solo nei bench o alcuni giochini, nell'uso normale ma anche in multitasking ed altre attività comunque pesanti (e parlo per esperienza diretta dovendo alcune volte fare per lavoro miracoli da smartphone, manco fosse un pc..) la cpu lavora sempre a frequenze di 300mhz/1500mhz per rendere l'idea, quindi capisci anche tu che nell'uso pratico è comunque interessante avere uno snap 810 piuttosto che una vecchia architettura con frequenze molto alte, anche se magari i bench dicono altro ;)
L`HTC One M9 con l`810 scalda ancora in quantità anomala malgrado siano state ridotte le prestazioni del processore, due colleghi che lo possiedono mi hanno chiesto se reputo normale tutto quel riscaldamento inconsueto che produce e che ho potuto percepire con la mano.
Qui specificano che si tratta della revisione 2.1 dell'810.
Siamo sicuri che questa revisione abbia ancora problemi?
Qui specificano che si tratta della revisione 2.1 dell'810.
Siamo sicuri che questa revisione abbia ancora problemi?
Sì, qualcosa di meno ma ha ancora qualche problema con le frequenze. Ha anche qualche miglioramento in prestazioni.
http://anandtech.com/show/9388/comparing-snapdragon-810-v2-and-v21
dalle prime recensioni dicono che questo OP2 non scaldi tanto di più rispetto ad altri top di gamma senza snap 810, forse spessore, materiali e os aiutano..
dalle prime recensioni dicono che questo OP2 non scaldi tanto di più rispetto ad altri top di gamma senza snap 810, forse spessore, materiali e os aiutano..
Sarebbe carino vederlo smontato, così da capire se hanno usato qualche soluzione particolare per dissiparlo.
rockrider81
29-07-2015, 14:50
I cinesi cominciano a non montare più NFC , anche Mediatek è passato ad un proprio sistema proprietario ( Hot Knot ) che è simile ma non compatibile ...
Io sinceramente l'ho sempre usato molto poco l'nfc, tra l'altro è anche integrato nella SIM Vodafone per certe funzioni
marchigiano
29-07-2015, 20:43
le frequenze dichiarate solitamente vegan sfruttate solo nei bench o alcuni giochini
mi riferivo proprio ai giochi :D
se uno non gioca gli basta un quad a53 e 2gb di ram...
non è un pulsante meccanico ma capacitivo come tutti gli altri, se non ti piace il lettore di impronte non lo usi :-|
Il problema è che è BRUTTO.
Il problema è che è BRUTTO.
ah :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.