BelGiaguaro1980
27-07-2015, 20:48
Salve a tutti...come da titolo avrei bisogno di qualche aiuto per l'acquisto di una nuova scheda video.
La mia configurazione è la seguente:
OS: Windows 7 Ultimate Edition x64
Ram: 4GB DDR2 800Mhz
CPU: AMD Phenom II X4 810 2.60Ghz
Scheda video: ZOTAC - GeForce GTX 560 1 Gb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port (guasta)
Mainboard: ASUS M4A78 Pro con scheda video integrata ATI HD3200 (che sto utilizzando momentaneamente in sostituzione alla ZOTAC)
Vi racconto un pò la situazione...in pratica poco + di due anni fa ho acquistato la scheda video sopra citata (ZOTAC - GeForce GTX 560 1 Gb ddr5) e qualche mese fa questa scheda mi ha già abbandonato (non mi era mai successo che dopo due anni a garanzia scaduta da pochissimo mi si guastasse una scheda pagata la bellezza di 150 euro) presentando delle righe sullo schermo (problema risolto momentaneamente con un reflow del chip come accade anche per le console). Purtroppo come ben sapete il reflow è una soluzione temporanea in quanto nn risolve definitivamente il problema ed infatti a distanza di 1/2 mesi sono costretto puntualmente a rieseguire il reflow per poter continuare ad utilizzarla. Momentaneamente, dato che mi sono stancato di eseguire mensilmente il reflow, sto utilizzando il chip grafico integrato (Ati Radeon HD3200) nella scheda madre che ovviamente non permette di avviare chissà che giochi (riesco ad avviare giochi vecchissimi tipo COD2 a dettagli bassi xD).
Detto questo, dato che la configurazione del mio pc attuale non permette di eseguire giochi di ultimissima generazione (che richiedono ad esempio processori da 3 Ghz in su o RAM da 8/16GB), la mia idea era di acquistare una scheda video di circa 60 euro in modo da poter eseguire senza problemi i giochi che avviavo con la mia ZOTAC (spendere altri 150 euro per una scheda non adatta al mio attuale pc mi sembra davvero inutile).
La domanda che vi pongo è la seguente: può una scheda di circa 60 euro sostituire in termini di prestazioni una scheda pagata 2 anni fa ben 150 euro?
La mia idea era di acquistare una SAPPHIRE - Radeon R7 240 2 GB DDR3 o comunque qualcosa di similare. C'è anche da dire che la ZOTAC è una scheda a doppia slot (quindi in teoria dovrebbe avere delle prestazioni da gaming migliori rispetto ad una scheda classica a slot singola) mentre la Radeon in questione è a slot singola. Può influenzare anche questa caratteristica? Cosa ne pensate e quali sono i vostri consigli in merito alla mia richiesta?
P.S. Non pretendo di avviare con una scheda di 60 euro i giochi di ultima generazione ma di poter avviare giochi usciti nei due anni in cui utilizzavo la ZOTAC (ad esempio Fifa, Batman, Prototype, COD ed altri). Ci tengo a precisare che non voglio nemmeno giocarci a dettagli medio bassi, ma per lo meno a dettagli alti con un po di antialiasing attivo (considerando che si tratta cmq di giochi di qlk anno fa che con la ZOTAC partivano benissimo a dettagli ULTRA).
La mia configurazione è la seguente:
OS: Windows 7 Ultimate Edition x64
Ram: 4GB DDR2 800Mhz
CPU: AMD Phenom II X4 810 2.60Ghz
Scheda video: ZOTAC - GeForce GTX 560 1 Gb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port (guasta)
Mainboard: ASUS M4A78 Pro con scheda video integrata ATI HD3200 (che sto utilizzando momentaneamente in sostituzione alla ZOTAC)
Vi racconto un pò la situazione...in pratica poco + di due anni fa ho acquistato la scheda video sopra citata (ZOTAC - GeForce GTX 560 1 Gb ddr5) e qualche mese fa questa scheda mi ha già abbandonato (non mi era mai successo che dopo due anni a garanzia scaduta da pochissimo mi si guastasse una scheda pagata la bellezza di 150 euro) presentando delle righe sullo schermo (problema risolto momentaneamente con un reflow del chip come accade anche per le console). Purtroppo come ben sapete il reflow è una soluzione temporanea in quanto nn risolve definitivamente il problema ed infatti a distanza di 1/2 mesi sono costretto puntualmente a rieseguire il reflow per poter continuare ad utilizzarla. Momentaneamente, dato che mi sono stancato di eseguire mensilmente il reflow, sto utilizzando il chip grafico integrato (Ati Radeon HD3200) nella scheda madre che ovviamente non permette di avviare chissà che giochi (riesco ad avviare giochi vecchissimi tipo COD2 a dettagli bassi xD).
Detto questo, dato che la configurazione del mio pc attuale non permette di eseguire giochi di ultimissima generazione (che richiedono ad esempio processori da 3 Ghz in su o RAM da 8/16GB), la mia idea era di acquistare una scheda video di circa 60 euro in modo da poter eseguire senza problemi i giochi che avviavo con la mia ZOTAC (spendere altri 150 euro per una scheda non adatta al mio attuale pc mi sembra davvero inutile).
La domanda che vi pongo è la seguente: può una scheda di circa 60 euro sostituire in termini di prestazioni una scheda pagata 2 anni fa ben 150 euro?
La mia idea era di acquistare una SAPPHIRE - Radeon R7 240 2 GB DDR3 o comunque qualcosa di similare. C'è anche da dire che la ZOTAC è una scheda a doppia slot (quindi in teoria dovrebbe avere delle prestazioni da gaming migliori rispetto ad una scheda classica a slot singola) mentre la Radeon in questione è a slot singola. Può influenzare anche questa caratteristica? Cosa ne pensate e quali sono i vostri consigli in merito alla mia richiesta?
P.S. Non pretendo di avviare con una scheda di 60 euro i giochi di ultima generazione ma di poter avviare giochi usciti nei due anni in cui utilizzavo la ZOTAC (ad esempio Fifa, Batman, Prototype, COD ed altri). Ci tengo a precisare che non voglio nemmeno giocarci a dettagli medio bassi, ma per lo meno a dettagli alti con un po di antialiasing attivo (considerando che si tratta cmq di giochi di qlk anno fa che con la ZOTAC partivano benissimo a dettagli ULTRA).