PDA

View Full Version : Apple e BMW in trattativa per la nuova auto elettrica della Mela morsicata


Redazione di Hardware Upg
27-07-2015, 12:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-bmw-in-trattativa-per-la-nuova-auto-elettrica-della-mela-morsicata_58188.html

Apple e BMW si sarebbero incontrate a Lipsia per analizzare insieme le catene produttive della nuova i3. Le due società cercano un accordo dallo scorso autunno

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
27-07-2015, 12:15
questa mi sembra come la storia della famigerata TV apple che deve uscira da 4 anni ormai

bio.hazard
27-07-2015, 12:31
l'Apple TV è un'invenzione dei sedicenti giornalisti, questa parrebbe di no, viste le assunzioni, anche recenti, fatte da Apple in ambito automobilistico.
;)

gd350turbo
27-07-2015, 13:35
Bè una cosa del genere farà sicuramente comodo a tutti coloro che vanno in giro con la mela morsicata attaccata alla macchina, dopo avranno la mela morsicata dentro e fuori !

Ottimo !

Atarix71
27-07-2015, 13:37
finche' l'autonomia garantita' sara' ridicola le auto elettriche possono stare parcheggiate nelle loro concessionarie...
Una macchina con meno di 200 chilometri d'autonomia? un lusso per chi puo' permettersi la terza auto per andare a fare la spesa non lontano da casa...
Ah, una piccola precisazione, il motore a benzina monta(bile) sulla i3 e' un optional che costa un botto (piu' o meno 5000 euro) e porta l'autonomia complessiva a poco piu' di 300 chilometri.
Tesla ne garantisce dai 450 ai 500 senza nessun motore a combustione interna in ausilio, ad oggi e' l'unica vettura elettrica considerabile...

massimo79m
27-07-2015, 13:57
sara' una bmw con il marchietto apple sopra, perche' non vedo proprio come la apple possa dare una mano a progettare auto a un'azienda leader nel settore.

acerbo
27-07-2015, 14:11
sara' una bmw con il marchietto apple sopra, perche' non vedo proprio come la apple possa dare una mano a progettare auto a un'azienda leader nel settore.

ad esempio tutto il sistema di infotainement integrato, cosa che un produttore di auto non sarebbe in grado di fare da solo. Apple in un progetto del genere, sempre che sia vero, potrebbe metterci qualcosa anche sul piano del design interno, inteso some disposizione di alcuni comandi e altre cose che su un prodotto finale fanno la differenza

pallinella
27-07-2015, 14:31
Non si può sentire!...basta si metteranno pure a fare i biscotti della nonna...oltre a quelli che già fanno?

Pier2204
27-07-2015, 14:32
ad esempio tutto il sistema di infotainement integrato, cosa che un produttore di auto non sarebbe in grado di fare da solo. Apple in un progetto del genere, sempre che sia vero, potrebbe metterci qualcosa anche sul piano del design interno, inteso some disposizione di alcuni comandi e altre cose che su un prodotto finale fanno la differenza

Monteranno sul ponte del cambio la rotella dell'iWatch :asd:

Tonisca
27-07-2015, 14:37
finche' l'autonomia garantita' sara' ridicola le auto elettriche possono stare parcheggiate nelle loro concessionarie...
Una macchina con meno di 200 chilometri d'autonomia? un lusso per chi puo' permettersi la terza auto per andare a fare la spesa non lontano da casa...
Ah, una piccola precisazione, il motore a benzina monta(bile) sulla i3 e' un optional che costa un botto (piu' o meno 5000 euro) e porta l'autonomia complessiva a poco piu' di 300 chilometri.
Tesla ne garantisce dai 450 ai 500 senza nessun motore a combustione interna in ausilio, ad oggi e' l'unica vettura elettrica considerabile...

Quanto ci metti a caricarla la Tesla? Con che contratto?

Ps. I supercharched si dovrebbe utilizzare non abitualmente..

!fazz
27-07-2015, 14:50
finche' l'autonomia garantita' sara' ridicola le auto elettriche possono stare parcheggiate nelle loro concessionarie...
Una macchina con meno di 200 chilometri d'autonomia? un lusso per chi puo' permettersi la terza auto per andare a fare la spesa non lontano da casa...
Ah, una piccola precisazione, il motore a benzina monta(bile) sulla i3 e' un optional che costa un botto (piu' o meno 5000 euro) e porta l'autonomia complessiva a poco piu' di 300 chilometri.
Tesla ne garantisce dai 450 ai 500 senza nessun motore a combustione interna in ausilio, ad oggi e' l'unica vettura elettrica considerabile...

se te ne puoi permettere due da scambiare visto le 29 ore necessarie per una ricarica domestica completa (16A) (e senza usare neanche una lampadina in casa altrimenti ti salta il contatore).

dubito seriamente che una famiglia media con 2 auto entrambe le auto abbiano bisogno di un autonomia superiore ai 200 km (che alla fine è l'autonomia media di una panda natural power)

tornando IT penso anche io che una eventuale bmw apple lasci ad apple il sistema di infotainement ( e sostituzione dell'idrive con l'interfaccia touch ) altre possibilità non mi vengono in mente

Dinofly
27-07-2015, 16:00
E scommetto che qui epple ne uscirà con le ossa rotte.

Dinofly
27-07-2015, 16:01
ad esempio tutto il sistema di infotainement integrato, cosa che un produttore di auto non sarebbe in grado di fare da solo. Apple in un progetto del genere, sempre che sia vero, potrebbe metterci qualcosa anche sul piano del design interno, inteso some disposizione di alcuni comandi e altre cose che su un prodotto finale fanno la differenza

Allora fai l'infotainment per TUTTA la gamma.

L'unica cosa che potrebbe essere disruptive è che escano con un auto a guida autonoma più efficace di quella google, ma ho enormi dubbi.

Simonex84
27-07-2015, 16:04
E scommetto che qui epple ne uscirà con le ossa rotte.

Apple ha delle ossa molto forti con quasi 180 miliardi nelle casse, però qualche bozzo potrebbe saltare fuori.

Questa fissa di Apple per le auto non l'ho proprio capita :confused: :confused:
Già con gli orologi non sta andando benissimo, perchè non si limita a quello che sa fare meglio??

Tonisca
27-07-2015, 16:06
Apple ha delle ossa molto forti con quasi 180 miliardi nelle casse, però qualche bozzo potrebbe saltare fuori.

Questa fissa di Apple per le auto non l'ho proprio capita :confused: :confused:
Già con gli orologi non sta andando benissimo, perchè non si limita a quello che sa fare meglio??

I miliardi nelle casse sono più di 200, potrebbe comprarsi una casa automobilistica a caso!

Epoc_MDM
27-07-2015, 16:08
Apple ha delle ossa molto forti con quasi 180 miliardi nelle casse, però qualche bozzo potrebbe saltare fuori.

Questa fissa di Apple per le auto non l'ho proprio capita :confused: :confused:
Già con gli orologi non sta andando benissimo, perchè non si limita a quello che sa fare meglio??

Perchè prima o poi il mercato smartphone arriverà alla sua inevitabile saturazione. Quando la gente smetterà di comprarne 1 l'anno (o più), potrebbero ritrovarsi (loro come tutti) con un pugno di mosche in mano.

Meglio investire e sperimentare (anche fallendo) in molteplici campi.

acerbo
27-07-2015, 16:11
Apple ha delle ossa molto forti con quasi 180 miliardi nelle casse, però qualche bozzo potrebbe saltare fuori.

Questa fissa di Apple per le auto non l'ho proprio capita :confused: :confused:
Già con gli orologi non sta andando benissimo, perchè non si limita a quello che sa fare meglio??

perché un'azienda lungimirante cerca di diversificare il proprio business, se resti ancorato a 4 cose prima o poi fai il botto.
Se la notizia é vera apple fà benissimo ad esplorare questa strada, il mercato dell'automobile si avvicina ad una svolta epocale e chi si muove prima e meglio in una situazione di cambiamento puo' trarne benefici per almeno dieci anni.
Quando si fà impresa si deve rischiare, altrimenti rimani nel tuo ufficio a fare il lavoratore dipendente ad aspettare i buoni basto il 2 del mese ...

Simonex84
27-07-2015, 16:15
perché un'azienda lungimirante cerca di diversificare il proprio business, se resti ancorato a 4 cose prima o poi fai il botto.
Se la notizia é vera apple fà benissimo ad esplorare questa strada, il mercato dell'automobile si avvicina ad una svolta epocale e chi si muove prima e meglio in una situazione di cambiamento puo' trarne benefici per almeno dieci anni.
Quando si fà impresa si deve rischiare, altrimenti rimani nel tuo ufficio a fare il lavoratore dipendente ad aspettare i buoni basto il 2 del mese ...

Questo è vero, ma il mercato dell'auto mi sembra già abbastanza affollato, non sarebbe forse meglio dedicarsi ad altre aree?

RaZoR93
27-07-2015, 16:26
Apple ha delle ossa molto forti con quasi 180 miliardi nelle casse, però qualche bozzo potrebbe saltare fuori.

Questa fissa di Apple per le auto non l'ho proprio capita :confused: :confused:
Già con gli orologi non sta andando benissimo, perchè non si limita a quello che sa fare meglio??è molto semplice : il mercato è enorme in termini economici, tanto da essere rilevante persino per Apple (a differenza degli orologi, che sono più un "hobby" da qualche miliardo); è inoltre un mercato che andrà incontro ad enormi cambiamenti nei prossimi anni fra auto elettriche, guida autonoma e funzioni software sempre più avanzate.

Questo è vero, ma il mercato dell'auto mi sembra già abbastanza affollato, non sarebbe forse meglio dedicarsi ad altre aree?
Lo era anche il mercato smartphone. :read: Il più è cogliere la palla al balzo.

acerbo
27-07-2015, 16:28
Questo è vero, ma il mercato dell'auto mi sembra già abbastanza affollato, non sarebbe forse meglio dedicarsi ad altre aree?

il mercato attuale forse, il prossimo ( quello che riescono a prevedere quelli un po' visionari) non é affatto affollato e lo dimostra un'azienda giovane come Tesla.
Apple come ha dichiarato Marchionne non si metterà a produrre automobili, ma potrebbe ritagliarsi un business rilevante in quell'ambito

Simonex84
27-07-2015, 16:30
Lo era anche il mercato smartphone. :read: Il più è cogliere la palla al balzo.

mica tanto, era quasi un monopolio Nokia con alcuni comprimari, con le 4 ruote ci sono dei colossi che andrebbero spazzati via

acerbo
27-07-2015, 16:42
mica tanto, era quasi un monopolio Nokia con alcuni comprimari, con le 4 ruote ci sono dei colossi che andrebbero spazzati via

i vecchi nokia touchscreen con symbian stanno agli iphone come la 126 bis di mio nonno sta alla smart ...

Simonex84
27-07-2015, 16:46
i vecchi nokia touchscreen con symbian stanno agli iphone come la 126 bis di mio nonno sta alla smart ...

infatti iPhone ha fatto piazza pulita devastando la concorrenza, farlo nel mercato dell'auto la vedo dura....

Però non essendo un visionario posso benissimo sbagliarmi

acerbo
27-07-2015, 16:48
infatti iPhone ha fatto piazza pulita devastando la concorrenza, farlo nel mercato dell'auto la vedo dura....

Però non essendo un visionario posso benissimo sbagliarmi

e perché dovresti fare piazza pulita? E' sufficiente mettere il tuo accendisigari proprietario in 200 milioni di auto per fare il botto

Simonex84
27-07-2015, 16:50
e perché dovresti fare piazza pulita? E' sufficiente mettere il tuo accendisigari proprietario in 200 milioni di auto per fare il botto

Dai è la Apple, roba grossa, se non porta una rivoluzione tanto vale lasciar stare, io da quella società mi aspetto solo grandi cose, non accendisigari ;)

Però forse era così con Jobs, con Cook basta fare cassa :(

acerbo
27-07-2015, 16:57
Dai è la Apple, roba grossa, se non porta una rivoluzione tanto vale lasciar stare, io da quella società mi aspetto solo grandi cose, non accendisigari ;)

Però forse era così con Jobs, con Cook basta fare cassa :(

accendisigari era un esempio per parlare di accessori piu' in generale. Apple non produrrà mai un'automobile, sarebbe come tagliarsi le palle da soli per lo sforzo economico e il rischio che comporterebbe. Sviluppare un intero sistema di infotainement e farsi realizzare un progetto di veicolo elettrico con un design proprietario e qualche chicca originale avvalendosi della collaborazione di un colosso dell'automobile é qualcosa di molto diverso e avrebbe un senso sul medio lungo termine.

P.S.

guarda che la figura di jobs é stata oltremodo mistificata, ogni imprenditore ha un solo interesse al di là dei sogni e delle passioni, ed é FARE SOLDI.

RaZoR93
27-07-2015, 17:20
accendisigari era un esempio per parlare di accessori piu' in generale. Apple non produrrà mai un'automobile, sarebbe come tagliarsi le palle da soli per lo sforzo economico e il rischio che comporterebbe. Sviluppare un intero sistema di infotainement e farsi realizzare un progetto di veicolo elettrico con un design proprietario e qualche chicca originale avvalendosi della collaborazione di un colosso dell'automobile é qualcosa di molto diverso e avrebbe un senso sul medio lungo termine.

P.S.

guarda che la figura di jobs é stata oltremodo mistificata, ogni imprenditore ha un solo interesse al di là dei sogni e delle passioni, ed é FARE SOLDI.Stando alle assunzioni e alle fonti affidabili (come il Journal) Apple è intenzionata a produrre un automobile, non certamente inutili accessori che sono irrilevanti per il fatturato di una società da oltre 230 miliardi/anno. Apple non vende software o accessori per hardware di terzi. Lo sforzo economico è ben poco rilevante per una società che genera 50 miliardi di utili in 12 mesi (probabilmente più di tutti gli altri player del campo automobilistico messi insieme).

Tesla è partita da zero e in un decennio ha raggiunto un fatturato multimiliardario,e si è creata una notevole immagine e sta compiendo investimenti significativi per la propria crescita. Apple forse non può fare lo stesso nella metà del tempo?

acerbo
27-07-2015, 19:06
Stando alle assunzioni e alle fonti affidabili (come il Journal) Apple è intenzionata a produrre un automobile, non certamente inutili accessori che sono irrilevanti per il fatturato di una società da oltre 230 miliardi/anno. Apple non vende software o accessori per hardware di terzi. Lo sforzo economico è ben poco rilevante per una società che genera 50 miliardi di utili in 12 mesi (probabilmente più di tutti gli altri player del campo automobilistico messi insieme).

Tesla è partita da zero e in un decennio ha raggiunto un fatturato multimiliardario,e si è creata una notevole immagine e sta compiendo investimenti significativi per la propria crescita. Apple forse non può fare lo stesso nella metà del tempo?

Se ti riferisci al manager preso da Chrisler non significa che allora Apple produrrà automobili in senso stretto, poi oh, magari domani annunciano davvero la Apple Car e spiazzano tutti.
Apple, come google, sono interessate ad investire nel settore dei trasporti privati, ma questo non significa che produrranno necessariamente automobili, saranno piuttosto prodotti che si integreranno alle auto del futuro prossimo.
Avere tanti soldi in cassa non significa voler per forza sbancare un settore di mercato, bisogna anche sapere quante risorse pensano di metterci in questa nuova divisione.

Dinofly
27-07-2015, 19:08
perché un'azienda lungimirante cerca di diversificare il proprio business, se resti ancorato a 4 cose prima o poi fai il botto.
Se la notizia é vera apple fà benissimo ad esplorare questa strada, il mercato dell'automobile si avvicina ad una svolta epocale e chi si muove prima e meglio in una situazione di cambiamento puo' trarne benefici per almeno dieci anni.
Quando si fà impresa si deve rischiare, altrimenti rimani nel tuo ufficio a fare il lavoratore dipendente ad aspettare i buoni basto il 2 del mese ...
Vero, ci si avvicina ad una svolta epocale, ma non era da muoversi oggi, era da muoversi 5 anni fa.

Dinofly
27-07-2015, 19:11
il mercato attuale forse, il prossimo ( quello che riescono a prevedere quelli un po' visionari) non é affatto affollato e lo dimostra un'azienda giovane come Tesla.
Apple come ha dichiarato Marchionne non si metterà a produrre automobili, ma potrebbe ritagliarsi un business rilevante in quell'ambito

l mercato dell'automobile ha un intensità competitiva fuori di testa, più di metà delle auto sono vendute a marginalità 0, buona parte delle case automobilistiche sono tenute in piedi da sussidi di stato unicamente per le ricadute occupazionali.

Tesla è un produttore che ha trovato una nicchia in cui posizionarsi, di sicuro non c'è spazio per un'altra TESLA.

Dinofly
27-07-2015, 19:13
accendisigari era un esempio per parlare di accessori piu' in generale. Apple non produrrà mai un'automobile, sarebbe come tagliarsi le palle da soli per lo sforzo economico e il rischio che comporterebbe. Sviluppare un intero sistema di infotainement e farsi realizzare un progetto di veicolo elettrico con un design proprietario e qualche chicca originale avvalendosi della collaborazione di un colosso dell'automobile é qualcosa di molto diverso e avrebbe un senso sul medio lungo termine.

P.S.

guarda che la figura di jobs é stata oltremodo mistificata, ogni imprenditore ha un solo interesse al di là dei sogni e delle passioni, ed é FARE SOLDI.

Sono d'accordo con l'infotainment, ma la furbata qui sarebbe vendersi in esclusiva ad un marchio PREMIUM (NON luxury) già consolidato.
Non per UN modello (sciocchezza), ma per una partnership con una gamma intera.

Inolrre nel mercato dell'auto PREMIUM che è particolare visto che ha un sovrastrato di opinion leaders da convincere per vendere alla base, i fattori critici di successo sono completamente diversi rispetto a quelli che possiede Apple.
Apple non farà MAI status nel mercato dell'automobile di un certo livello, così come non farà mai status nel mercato degli orologi.

L'idiozia piuttosto è che si stanno lasciando scorrere mercati che per loro sarebbero ENORMEMENTE più interessanti: le tv, ad esempio, che sarebbero potute uscire con un itunes integrato e fare tanta cassa con un servizio alternativo ai vari netflix. Anche la VR, o dispoitivi di AR, sarebbero stati molto più interessanti per loro.

acerbo
27-07-2015, 19:24
Sono d'accordo con l'infotainment, ma la furbata qui sarebbe vendersi in esclusiva ad un marchio PREMIUM (NON luxury) già consolidato.
Non per UN modello (sciocchezza), ma per una partnership con una gamma intera.

Inolrre nel mercato dell'auto PREMIUM che è particolare visto che ha un sovrastrato di opinion leaders da convincere per vendere alla base, i fattori critici di successo sono completamente diversi rispetto a quelli che possiede Apple.
Apple non farà MAI status nel mercato dell'automobile di un certo livello, così come non farà mai status nel mercato degli orologi.

L'idiozia piuttosto è che si stanno lasciando scorrere mercati che per loro sarebbero ENORMEMENTE più interessanti: le tv, ad esempio, che sarebbero potute uscire con un itunes integrato e fare tanta cassa con un servizio alternativo ai vari netflix. Anche la VR, o dispoitivi di AR, sarebbero stati molto più interessanti per loro.

per le tv credo che il problema sia riuscire ad avere accordi importanti per emissioni in pay per view e poi c'é il problema di dover scardinare tutte quelle assurde leggi geografiche su copiright e diritti TV.
Produrre una semplice TV con un paio di app e itunes non sarebbe un gran che, ma magari prima o poi la loro smart tv 4K la tirano fuori.

massimo79m
27-07-2015, 19:50
Ormai le auto sono un mercato quasi morto, tutte le aziende che fanno auto ormai sono quasi solo finanziarie/gruppi con un'azienda che fa auto (fca, mercedes, vw, toyota), mentre il core business sono le banche, finanziarie, assicurazioni, comproprieta' di istituti vari.

tesla ha fatto qualche soldo (e nemmeno poi tantissimi) vendendo per il 90% a gente che non ha problemi di dinero e vuole essere alla moda e ecologica.
nicchia un po' piccola, magari da' frutti, ma e' piu' una moda (non dimentichiamo che praticamente sono partiti con una supersportiva elettrica), magari passeggera.

non so cosa voglia fare apple, ma secondo me o si appoggia alla bmw per mettere qualche sistema di infotainment come dice acerbo, altrimenti mettere su un'azienda per costruire auto la vedo dura, pur avendo una marea di soldi in cassa. poi magari ce la fa, come ci sono tanti che comprano l'iphone perche' c'e' la mela sopra, faranno lo stesso con la macchina.
ma fare da soli un'auto non e' certo una cazzata.
magari se al marketing apple tirassero fuori una campagna pubblicitaria spaziale, riuscirebbero a vendere bene anche le auto, chi lo sa.

RaZoR93
27-07-2015, 20:00
Se ti riferisci al manager preso da Chrisler non significa che allora Apple produrrà automobili in senso stretto, poi oh, magari domani annunciano davvero la Apple Car e spiazzano tutti.
Apple, come google, sono interessate ad investire nel settore dei trasporti privati, ma questo non significa che produrranno necessariamente automobili, saranno piuttosto prodotti che si integreranno alle auto del futuro prossimo.
Avere tanti soldi in cassa non significa voler per forza sbancare un settore di mercato, bisogna anche sapere quante risorse pensano di metterci in questa nuova divisione.Apple da sempre pratica un tipo di business molto chiaro, che è fondamentalmente la vendita di hardware ad alti margini. Apple non vende software per hardware di terzi, non vende accessori per prodotti di altre società e certamente non si metterà a vendere "accessori" per i veicoli altrui, prima di tutto perché Apple vuole avere il controllo sull'hardware (e questo è assolutamente evidente, e non avrebbe alcun controllo in questo caso) e anche perché è un mercato insignificante in termini di business per una realtà di tale scala.

Se Apple entrerà nel mercato, lo farà certamente per vendere hardware che può controllare e a cui dare un proprio design, che può vendere ad alti prezzi, che può integrare al meglio con i propri prodotti / servizi; e in particolare hardware che possa potenzialmente generare decine di miliardi di fatturato. è quindi estremamente semplice capire qual'è l'intenzione. Ripeto : Apple non è Google e non è Microsoft.

Le sole assunzioni degli ultimi mesi fanno capire che si tratta di qualcosa di molto più grosso di qualche sciocchezza elettronica per veicoli altrui, un esempio di alcuni degli assunti : http://9to5mac.com/2015/02/19/apple-electric-car-team/

http://9to5mac.com/2015/02/13/apple-hires-head-of-mercedes-benz-rd-other-auto-experts-for-new-secret-research-lab/


Esperti di sicurezza (Airbag), ingegneri meccanici specializzati nel campo automotive, esperti di batterie per veicoli, ecc. Sicuramente è per progettare una piattaforma software per BMW, Merced, ecc, che saranno felicissimi di perdere il controllo di un aspetto cruciale dei propri prodotti. :sofico:

bobafetthotmail
27-07-2015, 22:15
finche' l'autonomia garantita' sara' ridicola le auto elettriche possono stare parcheggiate nelle loro concessionarie...
Una macchina con meno di 200 chilometri d'autonomia?

Con gli smartphone gli sta andando molto bene però... anche se non arrivano a sera... :asd:

acerbo
27-07-2015, 22:44
Apple da sempre pratica un tipo di business molto chiaro, che è fondamentalmente la vendita di hardware ad alti margini. Apple non vende software per hardware di terzi, non vende accessori per prodotti di altre società e certamente non si metterà a vendere "accessori" per i veicoli altrui, prima di tutto perché Apple vuole avere il controllo sull'hardware (e questo è assolutamente evidente, e non avrebbe alcun controllo in questo caso) e anche perché è un mercato insignificante in termini di business per una realtà di tale scala.

Se Apple entrerà nel mercato, lo farà certamente per vendere hardware che può controllare e a cui dare un proprio design, che può vendere ad alti prezzi, che può integrare al meglio con i propri prodotti / servizi; e in particolare hardware che possa potenzialmente generare decine di miliardi di fatturato. è quindi estremamente semplice capire qual'è l'intenzione. Ripeto : Apple non è Google e non è Microsoft.

Le sole assunzioni degli ultimi mesi fanno capire che si tratta di qualcosa di molto più grosso di qualche sciocchezza elettronica per veicoli altrui, un esempio di alcuni degli assunti : http://9to5mac.com/2015/02/19/apple-electric-car-team/

http://9to5mac.com/2015/02/13/apple-hires-head-of-mercedes-benz-rd-other-auto-experts-for-new-secret-research-lab/


Esperti di sicurezza (Airbag), ingegneri meccanici specializzati nel campo automotive, esperti di batterie per veicoli, ecc. Sicuramente è per progettare una piattaforma software per BMW, Merced, ecc, che saranno felicissimi di perdere il controllo di un aspetto cruciale dei propri prodotti. :sofico:

si ma allora tanto valeva comprarsi direttamente Tesla, cosa che tra l'altro baleno' nella testa di Apple qualche anno fà.
Costruire da zero un'auto, come ha detto qualcuno pocanzi non é una cazzata e aggiungo che non basta manco il blasone e la forza commerciale Apple per convincere milioni di potenziali utenti ad infilarsi in un veicolo made in China anche se marchiato Apple. Se poi faranno una utilitaria elettrica iper fashion e iper tecnologica made in USA per il solo mercato statunitense allora potranno avere qualche chances, ma esportare un veicolo a livello planetario a batterie in un mercato ancora acerbo come quello delle auto elettriche é pura utopia, nonostante i miliardi che hanno in cassa.
L'accordo con BMW potrebbe pure servire per sfruttare la loro piattaforma e la loro catena di produzione per un prodotto progettato a cupertino, ma a sto punto cosa ci guadagnerebbe BMW? Non mi sembra che i tedeschi se la passino male e abbiano bisogno di una partnership con Apple per rilanciare il proprio marchio

Dinofly
28-07-2015, 02:35
Apple si scotterà parecchio, è un suicidio.
Le auto premium si vendono se hai un marchio storico e contenuti tecnici elevati (e non certo per l'infotainment, ma sospensioni, motori, etc), apple non ha ne l'uno ne l'altro.

RaZoR93
28-07-2015, 07:43
si ma allora tanto valeva comprarsi direttamente Tesla, cosa che tra l'altro baleno' nella testa di Apple qualche anno fà.
Costruire da zero un'auto, come ha detto qualcuno pocanzi non é una cazzata e aggiungo che non basta manco il blasone e la forza commerciale Apple per convincere milioni di potenziali utenti ad infilarsi in un veicolo made in China anche se marchiato Apple. Se poi faranno una utilitaria elettrica iper fashion e iper tecnologica made in USA per il solo mercato statunitense allora potranno avere qualche chances, ma esportare un veicolo a livello planetario a batterie in un mercato ancora acerbo come quello delle auto elettriche é pura utopia, nonostante i miliardi che hanno in cassa.
L'accordo con BMW potrebbe pure servire per sfruttare la loro piattaforma e la loro catena di produzione per un prodotto progettato a cupertino, ma a sto punto cosa ci guadagnerebbe BMW? Non mi sembra che i tedeschi se la passino male e abbiano bisogno di una partnership con Apple per rilanciare il proprio marchioStando al Journal Apple è entrata in contatto con Magna Steyr (https://en.wikipedia.org/wiki/Magna_Steyr), "assemblatore" di auto austriaco che ha prodotto vetture Merced e BMW (made in China?). Per quale motivo gli executive di Apple dovrebbero entrare in contatto con società simili se non fossero intenzionati a produrre fisicamente una autovettura?

è chiaro che ci sono stati dei contatti fra Apple e Tesla, forse anche per una acquisizione, ma :

1) Elon non vuole vendere allo stato attuale, come lui stesso ha specificato.
2) Tesla Motors attualmente capitalizza 33.5 miliardi (sulle prospettive di crescita), il che significa che Apple dovrebbe offrire ben oltre 40 miliardi per poter completare una acquisizione di questo genere, una cifra che, anche se tranquillamente alla portata di Apple, è comunque considerevole. Apple può sviluppare un proprio prodotto per una frazione di un simile prezzo e valutare quindi se entrare o meno nel mercato, senza rischi.

Infine, qui si parla di 2020+, vendere auto elettriche non sarà assolutamente un rischio, né sarà un piccolo mercato. Tesla, già quest'anno, venderà 55k veicoli (+74% rispetto al 2014, prezzo medio divendita vicino ai 100k$, vendite notevoli anche al di fuori degli USA) e prevede di venderne 500.000 / anno nel 2020 con il Model 3, che ridurrà significativamente il prezzo di entrata. Questo decennio è cruciale per il settore, fra l'elettrico e l'aspetto software, ed è appunto il momento giusto (l'unico momento) per evenuali nuovi player di entrare in un mercato da centinaia di miliardi.

Apple si scotterà parecchio, è un suicidio.
Le auto premium si vendono se hai un marchio storico e contenuti tecnici elevati (e non certo per l'infotainment, ma sospensioni, motori, etc), apple non ha ne l'uno ne l'altro.Considerando i risultati di Tesla direi che sei proprio in errore. :read:

Pier2204
28-07-2015, 08:41
Stando al Journal Apple è entrata in contatto con Magna Steyr (https://en.wikipedia.org/wiki/Magna_Steyr), "assemblatore" di auto austriaco che ha prodotto vetture Merced e BMW (made in China?). Per quale motivo gli executive di Apple dovrebbero entrare in contatto con società simili se non fossero intenzionati a produrre fisicamente una autovettura?

è chiaro che ci sono stati dei contatti fra Apple e Tesla, forse anche per una acquisizione, ma :

1) Elon non vuole vendere allo stato attuale, come lui stesso ha specificato.
2) Tesla Motors attualmente capitalizza 33.5 miliardi (sulle prospettive di crescita), il che significa che Apple dovrebbe offrire ben oltre 40 miliardi per poter completare una acquisizione di questo genere, una cifra che, anche se tranquillamente alla portata di Apple, è comunque considerevole. Apple può sviluppare un proprio prodotto per una frazione di un simile prezzo e valutare quindi se entrare o meno nel mercato, senza rischi.

Infine, qui si parla di 2020+, vendere auto elettriche non sarà assolutamente un rischio, né sarà un piccolo mercato. Tesla, già quest'anno, venderà 55k veicoli (+50% rispetto al 2014, prezzo medio divendita vicino ai 100k$, vendite notevoli anche al di fuori degli USA) e prevede di venderne 500.000 / anno nel 2020 con il Model 3, che ridurrà significativamente il prezzo di entrata. Questo decennio è cruciale per il settore, fra l'elettrico e l'aspetto software, ed è appunto il momento giusto (l'unico momento) per evenuali nuovi player di entrare in un mercato da centinaia di miliardi.

Considerando i risultati di Tesla direi che sei proprio in errore. :read:

Tesla ha avuto successo perchè si è concentrata esclusivamente su un settore nuovo del mercato, le auto elettriche, non esiste una Tesla con un motore a combustione, si sono ritagliati una nicchia di mercato curando molto bene il prodotto.

Adesso anche gli altri si stanno svegliando e ci sono parecchi progetti all'orizzonte da case abituate a produrre milioni di auto all'anno he

Qui Apple fa lo stesso successo dell'iWatch..se poi provano a fare un'auto allora sono matti. Oggi se non fai parte di un gruppo che produce almeno 7 / 8 milioni di auto all'anno non vai da nessuna parte, oppure ti devi concentrare nei marchi di lusso, BMW, Mercedes, Jaguar, Ferrari, Porche, Maserati, ma quelli sono il 10% del mercato, e cosa gli offriresti tu Apple che non possa farlo già il centro ricerche di questi marchi? la rotella dell'iwatc? lo schermo capacitivo in mezzo al cruscotto? iTunes? ..

Tonisca
28-07-2015, 08:55
Qua son tutti analisti/visionari, ma secondo voi una azienda come la Apple non ha fatto tutte le analisi del caso?
Ma sapete come lavorano, come sono strutturate le grandi aziende?

amd-novello
28-07-2015, 11:36
:D :cool:

RaZoR93
28-07-2015, 11:36
Tesla ha avuto successo perchè si è concentrata esclusivamente su un settore nuovo del mercato, le auto elettriche, non esiste una Tesla con un motore a combustione, si sono ritagliati una nicchia di mercato curando molto bene il prodotto.

Adesso anche gli altri si stanno svegliando e ci sono parecchi progetti all'orizzonte da case abituate a produrre milioni di auto all'anno he

Qui Apple fa lo stesso successo dell'iWatch..se poi provano a fare un'auto allora sono matti. Oggi se non fai parte di un gruppo che produce almeno 7 / 8 milioni di auto all'anno non vai da nessuna parte, oppure ti devi concentrare nei marchi di lusso, BMW, Mercedes, Jaguar, Ferrari, Porche, Maserati, ma quelli sono il 10% del mercato, e cosa gli offriresti tu Apple che non possa farlo già il centro ricerche di questi marchi? la rotella dell'iwatc? lo schermo capacitivo in mezzo al cruscotto? iTunes? ..Mi sembra ovvio che Apple si concentrerà sulla fascia di mercato medio/alta, come sempre ha fatto del resto. I grandi marchi da te citati sono così indietro nel settore elettrico da essere stati messi in imbarazzo da Tesla, una neonata in cui quasi nessuno credeva, e che si è imposta sotto praticamente tutti i punti di vista con dinamismo e investimenti (range, prestazioni, supercharger, aggiornamenti software continui, gigafactory, ecc). Non parliamo neanche del software, rimasto al secolo scorso anche per Sedan da 100k euro.

Cosa potrà mai offrire Apple (o Tesla) che il centro R&D di Nokia, che investiva dalle 15 alle 20 volte di più al tempo, non fosse in grado di realizzare? Si è visto. :read:
Il mercato attraverserà una fase di profondi cambiamenti, c'è chi saprà cogliere e beneficiare di questi cambiamenti e chi invece rimarrà al palo; essere un grande marchio non significa saper reagire in modo corretto e la storia è una continua dimostrazione di questa considerazione.

Con questo non sto dicendo che Apple riuscirà, ma che, stando ai dati di oggi, sembra seriamente intenzionata a provarci.

tony73
28-07-2015, 15:05
WOW! 2 tra le case che sovraprezzano di più i loro prodotti messi insieme, non oso immaginare cosa ne esce fuori. O meglio lo so: utilitarie a 60K€ come base di partenza...

massimo79m
28-07-2015, 15:59
Qua son tutti analisti/visionari, ma secondo voi una azienda come la Apple non ha fatto tutte le analisi del caso?
Ma sapete come lavorano, come sono strutturate le grandi aziende?

certo che lo sappiamo.
lehman brothers ti dice niente?

Dinofly
28-07-2015, 19:40
Considerando i risultati di Tesla direi che sei proprio in errore. :read:
Se tesla entrava sul mercato costruendo auto a combustione interna sarebbe durata una settimana.
Si è proposta come gamechanger trovando una nicchia non presidiata da nessuno.

RaZoR93
28-07-2015, 21:41
Se tesla entrava sul mercato costruendo auto a combustione interna sarebbe durata una settimana.
Si è proposta come gamechanger trovando una nicchia non presidiata da nessuno.Francamente non si capisce il senso del tuo discorso. Ciò che dici è ovvio, ma la "nicchia" diventerà presto il mercato di massa e c'è spazio per altri player.

Dinofly
28-07-2015, 21:58
Francamente non si capisce il senso del tuo discorso. Ciò che dici è ovvio, ma la "nicchia" diventerà presto il mercato di massa e c'è spazio per altri player.

Ma secondo te mercedes e bmw stanno a guardare?
Tesla ha il vantaggio di essere il first mover in quel mercato, secondo me non c'è spazio per un'altro player.
Anche guardando i volumi di tesla, la quale comunque non è che faccia risultati eclatanti eh.
http://www.4-traders.com/TESLA-MOTORS-INC-6344549/financials/

RaZoR93
29-07-2015, 09:15
Ma secondo te mercedes e bmw stanno a guardare?
Tesla ha il vantaggio di essere il first mover in quel mercato, secondo me non c'è spazio per un'altro player.
Anche guardando i volumi di tesla, la quale comunque non è che faccia risultati eclatanti eh.
http://www.4-traders.com/TESLA-MOTORS-INC-6344549/financials/Ma secondo te Nokia e Blackberry resteranno a guardare?
Talvolta i big del mercato mancano di dinamismo e sono lenti a reagire, BMW e Mercedes han già dimostrato di essere estremamente lenti nel rispondere a Tesla, proponendo fra l'altro prodotti mediocri (i3 e i8 hanno autonomie ridicole e non sono certo un gran push). Tesla progetta di vendere mezzo milione di auto all'anno entro 5 anni e sta investendo attivamente per realizzare questi numeri, secondo te questo mercato a scapito di chi è? Tesla stessa si aspetta che gli equilibri di mercato si modificheranno in modo notevole nel prossimo futuro e non vedo per quale motivo Apple non potrebbe pensare lo stesso; l'unica differenza è che Apple ha infinite risorse ed uno dei marchi di maggior valore al mondo, 2 vantaggi considerevoli direi.

Apple sta assumendo ingegneri meccanici che lavorano nel campo automobilistico, esperti di sicurezza ed esperti di batterie per veicoli. Stando a tutte le fonti esiste una divisione da centinaia di persone, guidate da un ex Ford, che sta lavorando ad un progetto "segreto" ( http://www.wsj.com/articles/apples-titan-car-project-to-challenge-tesla-1423868072 ). Spiegami un po' quale sarebbe il senso dietro queste mosse se non c'è l'intenzione di produrre qualcosa di fisico. E se Apple sta come minimo valutando di entrare in questo mercato, credi davvero che i dirigenti non abbiano fatto le loro valutazioni a riguardo? Forse dovresti mandare loro una mail per spiegargli che non hanno possibilità.

Mparlav
29-07-2015, 09:18
Tesla è un fenomeno un po' particolare: a fronte dell'aumento di vendita e fatturato, hanno problemi a far utili.
Non sono riusciti a lungo ad aumentare i volumi di vendita per problemi di reperibilità delle batterie, che solo ora stanno incominciando a risolvere.
E' emblematico che la Gigafactory per le batterie al litio che stanno costruendo insieme a Panasonic, ha già in previsione un raddoppio della superficie e capacità produttiva, e devono ancora terminarla e metterla in esercizio.
E si è passati già ai piani per una seconda Gigafactory.

Personalmente preferisco le auto ibride a quelle elettriche: a fronte di una maggiore complessità costruttiva, è possibile mantenere i pregi dell'elettrico in città, con quelli del motore a combustione nelle altre occasioni.

Tonisca
29-07-2015, 09:42
certo che lo sappiamo.
lehman brothers ti dice niente?

Purtroppo si.

RaZoR93
29-07-2015, 11:28
Tesla è un fenomeno un po' particolare: a fronte dell'aumento di vendita e fatturato, hanno problemi a far utili.
Non sono riusciti a lungo ad aumentare i volumi di vendita per problemi di reperibilità delle batterie, che solo ora stanno incominciando a risolvere.
E' emblematico che la Gigafactory per le batterie al litio che stanno costruendo insieme a Panasonic, ha già in previsione un raddoppio della superficie e capacità produttiva, e devono ancora terminarla e metterla in esercizio.
E si è passati già ai piani per una seconda Gigafactory.

Personalmente preferisco le auto ibride a quelle elettriche: a fronte di una maggiore complessità costruttiva, è possibile mantenere i pregi dell'elettrico in città, con quelli del motore a combustione nelle altre occasioni.Tesla non fa utili per via dei massicci investimenti, siano essi CapEX o R&D. Solo le spese in ricerca e sviluppo sono più che raddoppiate nell'ultimo anno, e come dici tu stesso devono ancora raggiungere i volumi di massa necessari per abbattere i costi. Elon Musk affermò tempo fa che Tesla non sarà in verde prima del 2020.

Le ibride non hanno senso a mio parere. O si investe nell'elettrico sfruttandolo al massimo, o non lo si fa. Una vettura ibrida deve seriamente compromettere la propria componente elettrica, infatti basta vedere la ridicola autonomia della BMW i8. Specialmente ora che sono stati fatti notevoli progressi è possibile abbandonare completamente il concetto di ibrido.

metronomo
29-07-2015, 12:01
Spero vivamente che l'immagine sia attendibile... Perché in questo caso il premio della macchina più brutta della storia tornerebbe in Germania dopo essere stato in Italia per tanti anni grazie alla Multipla :P

Mparlav
29-07-2015, 12:14
Tesla non fa utili per via dei massicci investimenti, siano essi CapEX o R&D. Solo le spese in ricerca e sviluppo sono più che raddoppiate nell'ultimo anno, e come dici tu stesso devono ancora raggiungere i volumi di massa necessari per abbattere i costi. Elon Musk affermò tempo fa che Tesla non sarà in verde prima del 2020.

Le ibride non hanno senso a mio parere. O si investe nell'elettrico sfruttandolo al massimo, o non lo si fa. Una vettura ibrida deve seriamente compromettere la propria componente elettrica, infatti basta vedere la ridicola autonomia della BMW i8. Specialmente ora che sono stati fatti notevoli progressi è possibile abbandonare completamente il concetto di ibrido.

Non fa utili, ma quanto meno la Tesla potrebbe puntare al pareggio.

L'autonomia della BMW i8 è tutt'altro che ridicola: permette fino a 35 Km in sola modalità elettrica, e fino a 700 Km col pieno di carburante usando la propulsione ibrida (in pratica il sistema gestisce autonomamente la trazione).

Il che permette di circolare comodamente in città senza emissioni, e di utilizzare la propulsione tradizionale in tutte le altre situazioni, vedi extraurbano ed autostrade, nonchè decidere se ricaricare le batterie "al volo", o farlo successivamente alla colonnina o a casa.

Tutto sommato, per essere il loro primo veicolo ibrido, non gli è riuscito tanto male.
Probabilmente sulla prossima serie 7 faranno meglio.
D'altronde non si può pretendere che arrivino subito al livello di sviluppo delle Lexus.

Per me, con la tecnologia attuale, è preferibile caricare un pacchetto di batterie più piccolo e leggero sulla i8 ed un leggero propulsore a benzina, piuttosto che i quasi 600 Kg del pacchetto batteria della Tesla S.

D'altronde è una scelta che praticamente tutti i produttori di auto sportive hanno o stanno adottando nel prossimo futuro, molti di più di quanto stanno decidendo per auto solo elettriche.

Fino a quando le batterie non lo consentiranno, le soluzioni ibride sono da preferirsi.

Mparlav
29-07-2015, 12:18
Spero vivamente che l'immagine sia attendibile... Perché in questo caso il premio della macchina più brutta della storia tornerebbe in Germania dopo essere stato in Italia per tanti anni grazie alla Multipla :P

La BMW i3 è da tempo in commercio.

De gustibus, ma quella i3 rispetto alla Nissan LEAF elettrica:

http://static.usnews.rankingsandreviews.com/images/Auto/izmo/360357/2014_nissan_leaf_angularrear.jpg

al confronto, è un capolavoro d'estetica :D

Sergio.F
29-07-2015, 13:57
Tesla non fa utili per via dei massicci investimenti, siano essi CapEX o R&D. Solo le spese in ricerca e sviluppo sono più che raddoppiate nell'ultimo anno, e come dici tu stesso devono ancora raggiungere i volumi di massa necessari per abbattere i costi. Elon Musk affermò tempo fa che Tesla non sarà in verde prima del 2020.

Le ibride non hanno senso a mio parere. O si investe nell'elettrico sfruttandolo al massimo, o non lo si fa. Una vettura ibrida deve seriamente compromettere la propria componente elettrica, infatti basta vedere la ridicola autonomia della BMW i8. Specialmente ora che sono stati fatti notevoli progressi è possibile abbandonare completamente il concetto di ibrido.

Quoto!
Bisogna aggiungere anche i costi di manutenzione dei due propulsori.
Una macchina del genere ci può mettere le mani solo la BMW e sono palate di soldi ogni volta che ti aprono il cofano.
Chiedere a chi c'è l'ha....:asd:

RaZoR93
29-07-2015, 16:11
Non fa utili, ma quanto meno la Tesla potrebbe puntare al pareggio.

L'autonomia della BMW i8 è tutt'altro che ridicola: permette fino a 35 Km in sola modalità elettrica, e fino a 700 Km col pieno di carburante usando la propulsione ibrida (in pratica il sistema gestisce autonomamente la trazione).

Il che permette di circolare comodamente in città senza emissioni, e di utilizzare la propulsione tradizionale in tutte le altre situazioni, vedi extraurbano ed autostrade, nonchè decidere se ricaricare le batterie "al volo", o farlo successivamente alla colonnina o a casa.

Tutto sommato, per essere il loro primo veicolo ibrido, non gli è riuscito tanto male.
Probabilmente sulla prossima serie 7 faranno meglio.
D'altronde non si può pretendere che arrivino subito al livello di sviluppo delle Lexus.

Per me, con la tecnologia attuale, è preferibile caricare un pacchetto di batterie più piccolo e leggero sulla i8 ed un leggero propulsore a benzina, piuttosto che i quasi 600 Kg del pacchetto batteria della Tesla S.

D'altronde è una scelta che praticamente tutti i produttori di auto sportive hanno o stanno adottando nel prossimo futuro, molti di più di quanto stanno decidendo per auto solo elettriche.

Fino a quando le batterie non lo consentiranno, le soluzioni ibride sono da preferirsi.Mi riferivo all'autonomia in modalità elettrica : 35 ridicoli km. :sofico:

Una Model S 90kWh (annunciata giusto qualche giorno fa) ha una autonomia teorica massima superiore ai 500km (NEDC) e di circa 450km in EPA, figurarsi se l'autonomia sarà un problema nell'arco di 5 anni. Le ibride sono molto più complesse e rappresentano appunto il peggio di entrambi i mondi : aspetto elettrico enormemente compromesso associato a tutti i difetti delle vetture tradizionali; non hanno alcun futuro.

Mparlav
29-07-2015, 16:34
Mi riferivo all'autonomia in modalità elettrica : 35 ridicoli km. :sofico:

Una Model S 70kWh ha una autonomia teorica massima di quasi 400 km, figurarsi se l'autonomia sarà un problema nell'arco di 5 anni. Le ibride sono molto più complesse e rappresentano appunto il peggio di entrambi i mondi : aspetto elettrico enormemente compromesso associato a tutti i difetti delle vetture tradizionali; non hanno alcun futuro.

Non sono affatto ridicoli, vanno benissimo laddove l'elettrico ha senso, in città.

Ridicolo è dichiarare quei 400 Km delle Tesla.

Ridicolo è vendere una Golf elettrica di oltre 1500 Kg con 300 Kg di batterie, a 37.000 euro con 130-160 Km di autonomia.

Certo che le ibride sono complesse, ma proprio perchè rappresentano il meglio nello sfruttamento di entrambi i tipi di propulsione, che vengono ampiamente adottate, dalle utilitarie Toyota Yaris alle supersportive Ferrari, Mclaren e Porsche.
Ed hanno fatto sì che Lexus le adottasse sull'intera linea di prodotti.

Quando le batterie saranno in grado di svolgere adeguatamente il loro compito, si potrà produrre una Mercede SLS elettrica da oltre 700 CV sì, ma che non pesa oltre 2.5 tonnellate :sofico:

Mparlav
29-07-2015, 16:41
Quoto!
Bisogna aggiungere anche i costi di manutenzione dei due propulsori.
Una macchina del genere ci può mettere le mani solo la BMW e sono palate di soldi ogni volta che ti aprono il cofano.
Chiedere a chi c'è l'ha....:asd:

E sì che nelle Tesla model S, ma anche le Nissan LEAF, oltre a quelle poche altre auto elettriche in commercio, la manutenzione la fa' pure il fido "Alessandro l'elettrauto" sotto casa, col 50% dello sconto :asd:

Sergio.F
29-07-2015, 16:53
Mi riferivo all'autonomia in modalità elettrica : 35 ridicoli km. :sofico:

Una Model S 90kWh (annunciata giusto qualche giorno fa) ha una autonomia teorica massima superiore ai 500km (NEDC) e di circa 450km in EPA, figurarsi se l'autonomia sarà un problema nell'arco di 5 anni. Le ibride sono molto più complesse e rappresentano appunto il peggio di entrambi i mondi : aspetto elettrico enormemente compromesso associato a tutti i difetti delle vetture tradizionali; non hanno alcun futuro.

Inutile insistere....
Basta chiedere chi ha una macchina ibrida i soldi che ci lascia in manutenzione durante l'anno per capire che quello che dici ha perfettamente senso.
Il fido meccanico sotto casa, su una macchina ibrida non potrebbe manco metterci le mani visto che non ha le competenze per farlo.
Mi domando se chi insiste sa di cosa sta parlando...:doh:

Mparlav
29-07-2015, 17:07
Si è tirato in ballo la Tesla?
Bene, prova a farci la manutenzione sulla Model S, e vedi se è più economica di una BMW i8 :asd:

O vedi se è più economico riparare la Nissan LEAF piuttosto che una Auris Hybrid.

Ma poi dico, stiamo parlando di un futuro prodotto Apple/BMW e stiamo lì a curarci dei costi di manutenzione: suvvia :asd:

P.S.: Sì, è di questo che si sta' parlando per chi si fosse da poco sintonizzato.
Non della Fiat Punto a benzina riparata dall'elettrauto sotto casa ;)

the_joe
29-07-2015, 18:18
Quoto!
Bisogna aggiungere anche i costi di manutenzione dei due propulsori.
Una macchina del genere ci può mettere le mani solo la BMW e sono palate di soldi ogni volta che ti aprono il cofano.
Chiedere a chi c'è l'ha....:asd:
Se parli della i8 mi pare ne siano 2 in Italia e una ce l'ha uno dei titolari dell'azienda in cui lavoro, se vuoi glielo chiedo ma con credo che lo sappia visto che ce l'ha da un paio di mesi e poi non credo nemmeno sia un problema per lui o chiunque compri un'auto da 150k euro

Dinofly
29-07-2015, 23:59
Ma secondo te Nokia e Blackberry resteranno a guardare?
Talvolta i big del mercato mancano di dinamismo e sono lenti a reagire, BMW e Mercedes han già dimostrato di essere estremamente lenti nel rispondere a Tesla, proponendo fra l'altro prodotti mediocri (i3 e i8 hanno autonomie ridicole e non sono certo un gran push). Tesla progetta di vendere mezzo milione di auto all'anno entro 5 anni e sta investendo attivamente per realizzare questi numeri, secondo te questo mercato a scapito di chi è? Tesla stessa si aspetta che gli equilibri di mercato si modificheranno in modo notevole nel prossimo futuro e non vedo per quale motivo Apple non potrebbe pensare lo stesso; l'unica differenza è che Apple ha infinite risorse ed uno dei marchi di maggior valore al mondo, 2 vantaggi considerevoli direi.

Apple sta assumendo ingegneri meccanici che lavorano nel campo automobilistico, esperti di sicurezza ed esperti di batterie per veicoli. Stando a tutte le fonti esiste una divisione da centinaia di persone, guidate da un ex Ford, che sta lavorando ad un progetto "segreto" ( http://www.wsj.com/articles/apples-titan-car-project-to-challenge-tesla-1423868072 ). Spiegami un po' quale sarebbe il senso dietro queste mosse se non c'è l'intenzione di produrre qualcosa di fisico. E se Apple sta come minimo valutando di entrare in questo mercato, credi davvero che i dirigenti non abbiano fatto le loro valutazioni a riguardo? Forse dovresti mandare loro una mail per spiegargli che non hanno possibilità.
Punto primo: nessuno ha infinite risorse.
Seconda cosa Apple arriva dopo TUTTI.

SE ci arriva il mercato sarà già saturo e tanti saluti ai ROI.

bobafetthotmail
30-07-2015, 12:47
guarda che la figura di jobs é stata oltremodo mistificata, ogni imprenditore ha un solo interesse al di là dei sogni e delle passioni, ed é FARE SOLDI.Sì, ma quelli bravi fanno soldi con i sogni e le passioni (Jobs), quelli meno bravi fanno i soldi copiando gli altri (Cook con iPadelle e iWatch).

Perchè i primi CREANO nuovi mercati, i secondi si limitano a sfruttare ciò che c'è già.

Mi riferivo all'autonomia in modalità elettrica : 35 ridicoli km. Ti devi essere perso la parola "ibride" presente nella descrizione.
I motori elettrici entrano in funzione nelle accelerazioni, visto che eccellono nella coppia a velocità relativamente basse, mentre un motore convenzionale in accelerazione è tirato per il collo e i consumi/efficienza vanno fuori dalla finestra.

Tutto qui.

Paragonare la loro autonomia a batteria è senza senso. Non sono fatte per andare a batteria ma per assistere il motore nelle condizioni in cui consumerebbe di più senza ragione.

amd-novello
31-07-2015, 01:03
ma avrà il marchio della mela?