expander
27-07-2015, 09:47
So bene che l'argomento è già stato trattato precedentemente, magari in Thread molto, molto vecchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048960
L'attualità del tema e il fatto che, nonostante tutto, alcuni tool datati (ad esempio Vlite) uniti a strumenti molto più giovani come Yamicsoft Windows Manager (http://www.yamicsoft.com/) o una semplicissima Classic Shell (http://www.classicshell.net/) permettano un significativo miglioramento dell'esperienza d'uso dei recenti Windows, mi permette di suggerire se non è il caso di tenere aggiornato questo argomento.
Poi magari a molti l'interfaccia Metro piace tantissimo, vogliono assolutamente gli effetti di translucenza di Aero e magari non si scompongono se il S.O. spreca 5-10 GB di SDD solo per permettere l'ibernazione del sistema...
Ad ogni modo cosa ne dite se insieme scriviamo/riscriviamo/aggiorniamo una breve guida per neofiti su come domare il "mostro" che nel frattempo ha continuato a figliare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048960
L'attualità del tema e il fatto che, nonostante tutto, alcuni tool datati (ad esempio Vlite) uniti a strumenti molto più giovani come Yamicsoft Windows Manager (http://www.yamicsoft.com/) o una semplicissima Classic Shell (http://www.classicshell.net/) permettano un significativo miglioramento dell'esperienza d'uso dei recenti Windows, mi permette di suggerire se non è il caso di tenere aggiornato questo argomento.
Poi magari a molti l'interfaccia Metro piace tantissimo, vogliono assolutamente gli effetti di translucenza di Aero e magari non si scompongono se il S.O. spreca 5-10 GB di SDD solo per permettere l'ibernazione del sistema...
Ad ogni modo cosa ne dite se insieme scriviamo/riscriviamo/aggiorniamo una breve guida per neofiti su come domare il "mostro" che nel frattempo ha continuato a figliare?