NeverKnowsBest
25-07-2015, 23:22
Salve, volevo chiarire un'attimo la situazione riguardante l'uso degli spd (i dispositivi per la protezione da sovra/extra-tensioni). In pratica ho un impianto elettrico con messa a terra e salvavita, ma senza SPD di classe 1, ne 2, quindi mi chiedo: ha senso usare delle "ciabatte" protette? Ne uso da un bel pò (Belkin, APC, Brennenstuhl) ma in giro leggo che è opportuno che a monte di un SPD di classe 3 ci sia almeno uno di classe 2, è vero? O il loro lavoro lo fanno ugualmente? Chiedo perchè non ho mai avuto particolari problemi sulla linea elettrica e vivendo in città non ho problemi gravi come fulmini e simili, per cui uso gli spd solo per eventuali e brevi oscillazioni della tensione, a questo proposito quindi, sono utili senza altri tipi di scaricatori installati?