PDA

View Full Version : Consiglio Dissipatore


Darksymon
25-07-2015, 22:03
Buona sera e mi scuso se ho sbagliato sezione, mi si è rotto il sensore e vorrei sfruttare l'opportunità per comprare un dissipatore nuovo. Potreste consigliarmi uno che non sia troppo rumoroso e sia performante, e che, allo stesso tempo, costi anche poco? Ho visto che ci sono dei nuovi tipi senza pasta termica, ma siccome non sono molto esperto, vorrei un vostro consiglio. Lascio (una parte) la mia configurazione pc qui sotto.

Gardo2690
26-07-2015, 04:35
se non intendi fare oc raijintek themis, lo trovi a 30€
la pasta temrica ci va comunque, forse quelli che hai visto havevano la pasta preapplicata sulla base

Timas
26-07-2015, 12:37
Ciao, io non ho avuto modo di provarne altri, ma con questo: Cooler Master Hyper 212EVO, mi trovo benissimo, e silenziosissimo e tiene fresco il mio FX8370 a 4,6Ghz, l'ho pagato giusto 30 euro.

isomen
26-07-2015, 12:44
Se volessi fare oc, anche il Cooler Master Hyper412S lo troxi sui 30€.

;) ciauz

isomen
26-07-2015, 12:46
Ciao, io non ho avuto modo di provarne altri, ma con questo: Cooler Master Hyper 212EVO, mi trovo benissimo, e silenziosissimo e tiene fresco il mio FX8370 a 4,6Ghz, l'ho pagato giusto 30 euro.

Ottimo anche il 212 evo, l'ho anche io, solo che adesso il 412 sembra costare qualcosa meno e in pratica é lo stesso dissi.

;) ciauz

luca12192
26-07-2015, 13:33
Ad un buon prezzo prendi l'ottimo dissipatore a liquido della Corsair all-in one!


http://www.corsair.com/en-us/hydro-series-h60-cpu-cooler

isomen
26-07-2015, 16:52
Ad un buon prezzo prendi l'ottimo dissipatore a liquido della Corsair all-in one!


http://www.corsair.com/en-us/hydro-series-h60-cpu-cooler

Il corsair H60 costa 80€, a quel punto può prendere un NH-D14 che costa qualcosa meno e ha prestazioni superiori... ma lo voleva che costasse poco.

;) ciauz

Darksymon
27-07-2015, 20:27
Grazie per le risposte, ma chiedevo un dissipatore economico. Mi hanno consigliato l'arctic a30, spero almeno che entri nel case :D

Comunque no, non intendo overloccare, quindi a questo punto mi chiedo quale tra raijintek themis e a30 sia migliore, considerando anche lo spazio del case

isomen
27-07-2015, 20:42
Grazie per le risposte, ma chiedevo un dissipatore economico. Mi hanno consigliato l'arctic a30, spero almeno che entri nel case :D

Comunque no, non intendo overloccare, quindi a questo punto mi chiedo quale tra raijintek themis e a30 sia migliore, considerando anche lo spazio del case

L'artic A30 é ottimo ed é alto quanto i 212/412 ma é più ingombrante per la ram, sulla maggior parte delle mobo copre 2 slot... che quindi sono usabili solo con ram LP.

;) ciauz

Darksymon
28-07-2015, 17:23
credo che l'arctic a30 non entri, visto che non posso spostare le ram negli slot 2 e 4 per problemi di lettura, il raijintek themis riesce ad entrare senza dar fastidio alla ram nel primo slot (o ad altri componenti)?

isomen
28-07-2015, 17:30
credo che l'arctic a30 non entri, visto che non posso spostare le ram negli slot 2 e 4 per problemi di lettura, il raijintek themis riesce ad entrare senza dar fastidio alla ram nel primo slot (o ad altri componenti)?

L'altezza é la stessa del cooler master 212 e con quello le ram d'altezza normale nn creano problemi, il themis nn sò neanche se su piattaforma amd puoi montarlo con la ventola dalla parte della ram :confused:

;) ciauz

Darksymon
28-07-2015, 18:08
ok, grazie mille, allora prenderò l'arctic :)