PDA

View Full Version : L'energia oscura non esiste.


stranger123
25-07-2015, 19:45
Gli astronomi osservano le stelle vicine e quelle lontane.

2 stelle della stessa massa dovrebbero emettere onde elettromagnetiche di uguale spettro, ed invece quella più lontana ha lo spettro tendente verso il rosso.

Questo si spiega perché la stella più lontana si sta allontanando e per causa dell'effetto doppler la frequenza ricevuta dagli astronomi è leggermente più bassa.

Dal tipo di spettro è possibile capire non soltanto che la stella si sta allontanando da noi, ma anche è possibile calcolarne la velocità di allontanamento.

Tutto questo fa intuire che l'universo è in espansione e tutto proviene da un unico punto nella quale ci fu il BIG BANG.

Gli scienziato avevano notato che tanto più si va lontano tanto più aumenta la tendenza verso il rosso, e hanno anche notato che non c'è proporzionalità ciò vale a dire che l'universo si sta espandendo con accelerazione.

Di solito per accelerare qualcosa serve una forza e quindi anche energia.

In contrasto alla legge della conservazione dell'energia, degli scienziati stupidi annunciarono che esiste una energia misteriosa, detta energia oscura, la quale è responsabile di quella accelerazione.

A quegli scienziati ignoranti non gli è passato per la mente, neanche per un istante, che guardare lontano significa guardare nel passato e nel passato la velocità del trascorrere del tèmpo era più lenta.

Oggi, rispetto a miliardi di anni fa, il témpo trascorre più véloce.

Quando dico la frase "il témpo trascorre più véloce" faccio riferimento allo spazio témpo di tutto l'universo.

Per capirci meglio, faccio un esempio éstremo.
Nelle vicinanze di un buco nero super massiccio lo spazio témpo è dilatato e quindi se una ipotetica astronave si trovasse nelle vicinanze di un buco nero super massiccio, gli astronauti vedrebbero il resto dell'universo muoversi più velocemente, e contemporaneamente un osservatore esterno vedrebbe l'astronave come cristallizzata cioè vedrebbe il trascorrere del témpo dell'astronave muoversi con lentezza.

Occorre accettare il fatto che in una zona energeticamente molto densa lo spazio-tempo è dilatato mentre invece in una zona vuota (molto vuota) lo spazio témpo non è dilatato e anzi addirittura nel caso prendiamo come esempio di spazio tutto l'universo, quest'ultimo si sta contraendo.

Siccome in ambito energetico, tutto l'universo si sta espandendo energeticamente, allora dobbiamo accettare l'idea che lo spazio-tempo di tutto l'universo si sta contraendo.

Quando gli astronomi guardano lontano, guardano anche nel passato perché la velocità delle onde elettromagnetiche è limitata a 300000000 metri al secondo.

Ma noi sappiamo che molto témpo fa, l'universo è meno espando e quindi relativamente ad adesso, lo spazio-tempo era dilatato.

Se gli stupidi scienziati non tengono conto che nel lontano passato il témpo trascorreva più lentamente, loro commettono l'errore grossolano di pensare che l'universo si stia espandendo con accelerazione, invece si sta solo espandendo senza accelerazione.

---------------------------------------
---------------------------------------
Un attimo prima del BIG BANG lo spazio-tempo era contatto al massimo e la velocità del trascorrere del témpo era praticamente infinita.
In queste condizioni le fluttuazioni quantistiche sono gigantesche perché la costante di planck ha un valore molto alto.
Ma non avevo detto che il BIG BANG è una fluttuazione quantistica ?

Forse non l'avevo detto, ma poco importa perché lo dico adesso.

Il BIG BANG è una fluttuazione quantistica gigantesca con spazio-tempo infinitamente contratti.


Ora sta succedendo che l'universo è in espansione e piano piano si stanno ricreando le stesse condizioni che c'erano un attimo prima del BIG BANG.

Ziosilvio
25-07-2015, 20:36
Messaggio poco scientifico e molto polemico: così non va.