View Full Version : Consiglio Distro - Ampia compatibilità
Jeremy01
25-07-2015, 17:30
Avrei bisogno di qualche distro da installare interamente su una chiavetta USB, da usare su varie macchine diverse di volta in volta, quindi con un ampia compatibilità con l'hardware di vari pc e notebook. Sapreste consigliarmenene alcune con questa caratteristica?
pigi2pigi
25-07-2015, 20:35
La compatibilità è data dalla disponibilità dei deriver, siccome le varie distribuzioni li condividono, non cambia nulla fra le mogliaia di distribuzioni, scegli fra le 20 più diffuse e meglio supportate o con comunità ampia, e, data la domanda, una di quelle in versione desktop "facili"
qualsiasi live
magari con kernel di generazioni diverse (2.4, 2.6, 3, 4)
Se la distro va usata in modalità live senza installarla, una che potrebbe fare al caso tuo è Knoppix.
In genere ha un buon sistema di riconoscimento dell'hardware.
Jeremy01
27-07-2015, 13:12
in verità non dovrei usarla come live ma come effettivamente installata su pen drive, come se fosse un hd
Si può creare una chiavetta usb con su Knoppix (ci sono molte guide in rete su come farlo).
Personalmente, anche se è un po' che non la uso più, mi ci sono sempre trovato bene perchè mi ha riconosciuto quasi sempre tutto l'hardware dei vari pc su cui la usavo in automatico.
Jeremy01
27-07-2015, 16:54
ok prendo in considerazione...ma sbaglio o è fermo al 2013 come distro?
p.s. basta fare il boot da usb o da cd e poi scegliere come disco di installazione un altra pendrive?
inoltre, sapete se è possibile installare piu distro in multiboot su pendrive?
alcuni indirizzi
http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/
http://www.pendrivelinux.com/multiboot-create-a-multiboot-usb-from-linux/
http://multicd.tuxfamily.org/
http://multibootusb.org
MannaggialaPupazza
27-07-2015, 19:31
p.s. basta fare il boot da usb o da cd e poi scegliere come disco di installazione un altra pendrive?
di solito per installare su una usb si usano dei programmi appositi, te li hanno linkati.
@sacarde: mi sa che multicd fa solo il boot.
ok prendo in considerazione...ma sbaglio o è fermo al 2013 come distro?
No, la versione 7.4.2 è del 2014. Inoltre, leggendo velocemente sul sito di riferimento, la versione 7.5 è stata presentata a Marzo 2015 al CeBit 2015 di Hannover e la iso è stata allegata in seguito alla rivista Linux Magazine (non penso però che ci sia nella versione italiana della rivista).
Ad ogni modo, la iso della 7.5 si dovrebbe trovare anche via torrent.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.