PDA

View Full Version : Windows 7(64 bit) freeze dopo l'avvio


Leao
25-07-2015, 14:01
Ho questo problema che mi fa impazzire. Succede solo ed esclusivamente poco dopo l'avvio di windows 7(quando è comparso il desktop con le icone) ed apparentemente(non ne sono sicuro) se avvio velocemente un programma(io sono solito ad avviare per primo Chrome) ,mentre se lo faccio dopo un po' di minuti dall'avvio di windows 7 ,sembra non capitare. Mi capita solo all'avvio del pc ,durante il resto della giornata funziona tutto perfettamente e oltretutto non mi capita tutti i giorni ma diciamo 1 volta alla settimana o ogni 2 settimane. L'unica cosa che ho provato a fare è cambiare il cavo del disco di sistema(ssd),sembrava essere tutto ok ,infatti per un po' di settimane non me lo ha piu' fatto,poi invece ha reiniziato..... :(

alecomputer
25-07-2015, 19:53
Subito dopo l' avvio di Windows si caricano in automatico alcuni programmi , dovresti provare a disabilitarli visto che spesso causano problemi .
Vai su start , scrivi msconfig e batti invio , quindi vai su avvio e togli il segno di spunta a tutti i programmi inutili che trovi ( in genere l' unico davvero utile e l' antivirus) , per fare una prova puoi anche disabilitarli tutti , quindi riavvia il pc per vedere le modifiche . In seguito se trovi utile tenere quache programma , basta che rimetti il segno di spunta e torneranno a funzionare .

Aggiorna anche il firmware del disco ssd visto che anche un firmware non aggiornato puo causare freeze al pc .

Dumah Brazorf
25-07-2015, 21:18
Controlla se l'ssd ha l'ultimo firmware disponibile.

Eress
26-07-2015, 13:19
Dai una controllata all'ssd con sddlife.