PDA

View Full Version : imac bloccato da aggiornamento OS X


aletlinfo
25-07-2015, 09:50
Buongiorno,
premetto che non ho mai messo le mani su un mac e probabilmente mi trovo di fronte a un problema banale (spero)

un mio amico mi ha portato il suo mac (IMac 11.2 con mac os x 10.6.8) che rimane bloccato all'avvio senza dock icone ne sfondo su questo messaggio:

Important update!
OS X Compatibility update
Due to changes required by Apple in order to support OS X 10.10 (yosemite) we need you to update and set Genieo homepage

Genieo is 100% free sponsored by search so you will never pay for it.
Set your default search setting to genieo in your host browser

non ci sono icone sul desktop ne compare il dock.
Con l'avvio sicuro riesco ad accedere al desktop dock e le icone e sfondo appaiono regolarmente ma al riavvio normale ricompare quanto sopra.

Ho provato a far ricerche in rete e sul forum ma non ho trovato niente di utile.

Chi mi aiuta a sbrogliare questa situazione che immagino e spero semplice per chi conosce apple
grazie

aletlinfo
25-07-2015, 10:47
Aggiornamento:
Ho disinstallato Genieo e ora all'avvio normale compare solo la barra del menu con la mela e le applicazioni aperte System Profile e Safari. Se con 'Uscita forzata' le chiudo mi scompare anche la barra del menu in alto e rimango con lo sfondo blu completamente vuoto....

cosa posso fare??

pabloski
25-07-2015, 16:05
cosa posso fare??

visto il blocco che ti dava, ti trovi di fronte ad un malware simile a quello "della polizia" che esiste per windows

inutile dire che questi cosi pasticciano con i file di sistema e a volte li danneggiano, rendendo il sistema inutilizzabile

essendo OS X un sistema closed source, direi che l'unica possibilità che hai è un bel formattone

aletlinfo
26-07-2015, 16:12
Grz per la risposta @pabloski ma ho in parte risolto creando un'altro utente accedendo dall'avvio sicuro. Avviando dal nuovo utente funziona tutto regolarmente.

Quindi il problema è sul profilo dell'account originale... a questo punto potrei semplicemente copiare le cartelle dal profilo danneggiato a quello funzionante.

Da avvio sicuro sono entrato sul profilo dannneggiato e sto copiando tutta la cartella utente, ca 39GB, sulla cartella condiviso.. poi entrerò nel nuovo profilo funzionante per copiare le cartelle con i dati... devo capire magari quali copiare e quali tralasciare.
Farò dei tentativi mal che vada creo un'altro profilo.

ps.non è che nel profilo utente esiste una cartella con delle impostazioni di avvio personalizzato e che magari magicamente, in caso di problemi, cancellando qualcosa si risolvono i casini?