View Full Version : Hyundai w220d si spegne da solo. come lo riparo?
Ciao a tutti.
Il mio monitor ha cominciato a dare un problema ed ora nn è più utilizzabile.
Praticamente resta acceso 2 secondi e poi si spegne.
In realtà pero nn si spegne perché la lucetta accanto al tasto di accensione nn diventa rossa segno che il monitor sta funzionando. Se si fa molta ma molta attenzione si può notare che lo schermo nn è completamente spento ma ha una luminosità talmente bassa che nn è possibile arrivare a distinguere le immagini.
Uno stratagemma per farlo funzionare solo per 2 secondi è di spegnerlo e riaccenderlo. Infatti se lo spengo e lo riaccendo il monitor riprende perfettamente a funzionare, ma dopo 2 secondi torna nero.
L idea che mi sono fatto è: mi sembra che tutto funziona ma è come se le lampade venissero spente per qualche ragione dopo soli 2 secondi di funzionamento.
Leggendo qua e la in rete ho letto che nel monitor c e un inverter che fornisce tensione alle lampade. Potrebbe secondo voi essere lui il responsabile?
Grazie a tutti
Chimico_9
25-07-2015, 09:04
potrebbe essere una lampada ormai finita ed andata in corto,
potrebbero essere gli onnipresenti condensatori
potrebbe essere l'inverter, in particolare i transistor che lo fan funzionare
1-garanzia ? (si chiede sempre...)
2-età ?
3-smontare e vedere
4-cercare sul web se quel modello o serie ha un problema ricorrente
di più non sò
ciao chimico grazie per la risposta
il monitor e' del 2008 quindi sono fuori garanzia ma ho smontanto il monitor e scoperto qualcosa:
ho misurato la tensione fornita alle lampade ed in effetti risulta normale durante i due secondi di funzionamento e poi cade a 0V, sparndo il flash dello smartphone sul monitor riesco a vedere l immagine, il che mi conferma ancora che sta lavorando bene ma purtroppo le lampade vengono disattivate dall elettronica del monitor
la scheda di alimentazione e' sud coreana il modello e':
GIP2204MA rev0.3
e l'inverter che monta e' un:
TMS93540CT
B 08TM20 A
ho sparato il ventilatore direttamente su queste componenti e sul chip graphico per sondare un problema di surriscaldamento ma i due secondi sono rimasti sempre due secondi quindi tendo a escludere problemi di surriscaldamento
a occhio i condensatori elettrolitici mi sembrano tutti in buone condizioni provero anche a misurarli per vedere se ce n e uno guasto
cosa posso fare?
Chimico_9
25-07-2015, 10:45
se corrisponde alla scheda che ho trovato in rete:
-TMS93540CT sono solo le bobine, o funzionano o sono in corto, non vanno per 2s e basta -> esclude
-sul retro della scheda ci sono 2 chip 8pin: sono i transistor che alimentano le lampade, uno o entrambi potrebbero essere in corto
-controlla bene gli elettrolitici (le uniche misure sensate sono la capacità e l'ESR, qualunque altra misura tu faccia è inutile)
-altra possibile fonte di guasto sono i 4 condensatori a pastiglia blu
prova a staccare una delle lampade e vedi cosa succede,
ma se funziona (e per più dei soliti 2s) spegni subito (l'inverter non deve funzionare senza carico)
se corrisponde alla scheda che ho trovato in rete:
-TMS93540CT sono solo le bobine, o funzionano o sono in corto, non vanno per 2s e basta -> esclude
-sul retro della scheda ci sono 2 chip 8pin: sono i transistor che alimentano le lampade, uno o entrambi potrebbero essere in corto
-controlla bene gli elettrolitici (le uniche misure sensate sono la capacità e l'ESR, qualunque altra misura tu faccia è inutile)
-altra possibile fonte di guasto sono i 4 condensatori a pastiglia blu
prova a staccare una delle lampade e vedi cosa succede,
ma se funziona (e per più dei soliti 2s) spegni subito (l'inverter non deve funzionare senza carico)
si quelle sono solo le bobbine effettivamente scusa lo sbaglio. Le escludo
nella scheda ci sono 4 attacchi A-B e C-D
e il monitor dovrebbe avere 2 lampade
se attacco la lampada 1 su A-B funziona per 2 secondi
C-D aperto
se attacco la lampada 2 su A-B funziona per 2 secondi
C-D aperto
se attacco lampada 1 su C-D non funziuona la lampada resta spenta
A-B aperto
se attacco lampada 2 su C-D non funziona la lampada resta spenta
A-B aperto
quello che mi lascia molto perplesso e' che se C-D non funziona allora durante quei due secondi dovrebbe andare solo una lampda, eppure mi sembra che il monitor abbia la sua luminosita di sempre...
ps
scusa potresti linkarmi lo schema elettrico che hai trovato tu? io quello del mio inverter non sono riuscito a trovarlo
Chimico_9
25-07-2015, 11:40
eppure mi sembra che il monitor abbia la sua luminosita di sempre...
facendo le prove ad una lampada non hai notato "direzionalità" nell'illuminazione ?
scusa potresti linkarmi lo schema elettrico che hai trovato tu?
ho trovato solo delle immagini della scheda, non lo schema (googla GIP2204MA)
poi mi leggi la sigla sui transistor pin8
ho misurato i condensatori
anche se il mio tester arriva solo fino a 200uF
mi sembra che rispondono e sono tutti a posto
quando ho attaccato una lampada sola ho cercato di vedere se la parte alta o bassa del monitor fosse piu in ombra rispetto all altra e non mi sembra prorprio. l illuminazione come sempre non e elevatissima anche spingendola al massimo ma e' piu che sufficente per l uso normale
la sigla sui chips a 8 pin e':
4503GM
810672
il chpi da 20 pin la sigla e':
F PJ9AJ
FAN7313
Chimico_9
25-07-2015, 14:30
ho misurato i condensatori
anche se il mio tester arriva solo fino a 200uF
e si... però da quanto sono i condensatori ?
quello che mi lascia molto perplesso e' che se C-D non funziona allora durante quei due secondi dovrebbe andare solo una lampda, eppure mi sembra che il monitor abbia la sua luminosita di sempre...
quando ho attaccato una lampada sola ho cercato di vedere se la parte alta o bassa del monitor fosse piu in ombra rispetto all altra e non mi sembra prorprio
:boh:
Prendo un monitor vecchio gli stacco la scheda di alimentazione con l inverter e provo ad adattarla al mio monitor. Potebbe funzionare?
Chimico_9
25-07-2015, 17:17
dipende dal tuo livello di competenze
se hai le competenze per adattare un'altra scheda
allora hai le competenze per riparare quella attuale
e a quel punto ti conviene quest'ultima
la scheda inverter fornisce l'alimentazione alla scheda segnale + c'è il controllo della luminosità + il controllo dell' ON-OFF + l'assorbimento delle lampade
chi sà se son gli stessi per due modelli diversi ?
frankbald
01-03-2016, 14:38
Ciao Sobrano, da due giorni ho il tuo stesso problema, due secondi perfettamente funzionante e si spegne, se ci riprovo lo fa sempre, mi sembra anche di aver notato che la parte inferiore del monitor sia meno luminosa, quindi forse la lampada inferiore potrebbe essersi rotta, questo però non spiega lo spegnimento. Tu come hai risolto alla fine? Vorrei ripararlo in quanto è ancora un gran monitor e non vorrei cambiarlo. L'unica cosa differente è che da un mese ho montato una nuova scheda video e ho iniziato a usare un cavo hdmi mentre prima usavo il dvi, ma non penso c'entri nulla. Grazie in anticipo per ogni consiglio
frankbald
03-03-2016, 10:41
è ancora attivo questo thread?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.