PDA

View Full Version : Problema temperatura CPU notebook


Mic87xp1
24-07-2015, 22:29
Salve a tutti, volevo chiedervi se potreste aiutarmi ^^""
Ho un problema di temperatura con il mio notebook HP ProBook 6450b.
Ho notato che quando avvio il pc, la ventola del mio notebook gira velocementa e si ferma solo proprio se il pc stà fermo.
Ho notato con Aida 64 che a volte quando uso il pc la temperatura raggiunge i 100° su uno dei due core mentre a riposo a volte è a 50 gradi e a volte a 70.
Il processore è un Intel core i5 560m da 2,66 Ghz.
La cosa che mi stupisce è che anche se la ventola gira velocemente, l'aria che tira è tiepida.
Per curiosità ho aperto il notebook, seguendo una guida, ed ho raggiunto il processore. Ho notato che nonostante l'aria sia tiepida in realtà il dissipatore è molto caldo ^^".
Secondo voi da cosa può dipendere?

Gardo2690
26-07-2015, 04:47
in minima parte è dovuto al fatto che la cpu non è tra le più nuove, quidi alcune operazione la stressano di + rispetto ad altre cpu più recenti
ma io credo, se non lo hai mai fatto si sia seccata la pasta termica del dissipatore quidi non avviene uno scambio termico ottimale tra questo e la cpu
cambiala e pulisci anche eventuale polvere che trovi all'interno e dovresti avere dei risultati immediati
per il resto sicuro che in idle non ci siano de programmi nascosti che girano e tengolo la cpu sempre sotto carico?

Mic87xp1
26-07-2015, 10:01
in minima parte è dovuto al fatto che la cpu non è tra le più nuove, quidi alcune operazione la stressano di + rispetto ad altre cpu più recenti
ma io credo, se non lo hai mai fatto si sia seccata la pasta termica del dissipatore quidi non avviene uno scambio termico ottimale tra questo e la cpu
cambiala e pulisci anche eventuale polvere che trovi all'interno e dovresti avere dei risultati immediati
per il resto sicuro che in idle non ci siano de programmi nascosti che girano e tengolo la cpu sempre sotto carico?

IL problema me lo dà anche con Ubuntu appena installato (la ventola girava come una pazza).
La cosa strana è che tira aria tiepida e non fredda.
Per curiosità ho smontato la tastiera (il dissipatore stà proprio sotto la tastiera) ed ho notato che nonostante il dissipatore sia molto caldo, l'aria che tira la ventola, girando come una pazza, è tiepida O_O".
Il portatile di mio fratello, quando la ventola gira velocemente, tira aria caldissima, non capisco come mai questo non lo fa ^^".
Comunque mi sa che proverò comunque a cambiare la pasta, la ventolina l'ho pulita.
Oltre perchè ad un certo punto mi si spegne ovviamente il pc ^^".

Mic87xp1
27-07-2015, 12:35
Allora, ho spolverato la ventolina (c'era un pò di polvere) ed ho sostituito la pasta con l'artic silver 5.
Mi sembra di aver guadagnato un 7 gradi, adesso posso usare il pc senza che si spenga.
Però se provo a fare, per esempio, una conversione video la temperatura mi schizza a 90 / 95 gradi e poi mi si fredda Windows ^^".
L'unico modo che ho per usarlo senza fonderlo è settare dalla sezione di alimentazione l'uso massimo del processore al 60% ^^".
Uso pure un poggia-computer con ventola.
Cos'altro potrei fare? ^^"

Chimico_9
30-07-2015, 08:52
ed ho sostituito la pasta con l'artic silver 5

non avrai sostituito anche i PAD TERMICI con della pasta ?

in tal caso hai fatto una cassanata, come un'altro utente che ha una thread simile...

Mic87xp1
31-07-2015, 23:30
non avrai sostituito anche i PAD TERMICI con della pasta ?

in tal caso hai fatto una cassanata, come un'altro utente che ha una thread simile...

Non so se erano pad termici o se era la pasta perchè appena ho staccato il processore si è sbriciolata.
Comunque mettendo la pasta termica ho guadagnato una decina di gradi, anche se ancora scalda molto.
In sostanza prima di aprire il pc, appena avviato o Ubuntu o Windows mi faceva intorno ai 65 gradi in idle e arrivara a spegnersi appena facevo qualsiasi cosa (anche copiare dei file).
Dopo che ho sostituito quello che stava sotto il dissipatore (forse erano dei pad secchi, non so ^^") fa intorno ai 57° a riposo. Se provo a fare operazioni come copiare file, aprire firefox, arrivaintorno ai 70°.
Se provo a convertire qualche video mi raggiunge i 95° ^^".
Tu dici che è meglio se metto dei pad termici?

Chimico_9
01-08-2015, 08:38
Non so se erano pad termici o se era la pasta perchè appena ho staccato il processore si è sbriciolata.
allora era pasta termica

Tu dici che è meglio se metto dei pad termici?
NO NO
pad e pasta termica vanno usati in situazioni diverse e non sono intercambiabili
in genere (con le eccezioni del caso)
-pad: per riempire grandi spazi, tra componenti non della stessa altezza, bassa potenza dissipata
-pasta: per colmare spazi piccolissimi, interessa solo un chip per volta, elevata potenza dissipata

Da quanto visto in rete il tuo dissipatore interessa solo la cpu, giusto ?
Hai verificato l'impronta lasciata sulla pasta fresca ? (qualche foto aiuterebbe)

Mic87xp1
01-08-2015, 10:13
allora era pasta termica


NO NO
pad e pasta termica vanno usati in situazioni diverse e non sono intercambiabili
in genere (con le eccezioni del caso)
-pad: per riempire grandi spazi, tra componenti non della stessa altezza, bassa potenza dissipata
-pasta: per colmare spazi piccolissimi, interessa solo un chip per volta, elevata potenza dissipata

Da quanto visto in rete il tuo dissipatore interessa solo la cpu, giusto ?
Hai verificato l'impronta lasciata sulla pasta fresca ? (qualche foto aiuterebbe)

Come tornerò a casa la controllo (ora sono dai miei ^^").
Ho notato una cosa.
Avviando il pc con la tastiera smontata ho notato che mentre il dissipatore si riscalda molto, la pipeline (credo si chiami così la barra in rame che va dal dissipatore alla ventola) si riscalda in modo strano, nel senso che dal lato del dissipatore è rovente mentre dal lato della ventola è molto tiepido.
Stavo pensando che forse andrebbe cambiato il dissipatore ^^", tu che ne pensi?

Chimico_9
01-08-2015, 10:22
la pipeline (credo si chiami così la barra in rame che va dal dissipatore alla ventola)
si chiama heatpipe

si riscalda in modo strano, nel senso che dal lato del dissipatore è rovente mentre dal lato della ventola è molto tiepido
per il principio di funzionamento di una heatpipe: la sua temperatura dovrebbe essere circa uniforme per tutta la sua lunghezza

Da come lo descrivi sembra che l'heatpipe sia bucata -> non è più un'heatpipe ma un tubetto di rame
con tutto quello che ne consegue per la dissipazione
e l'unica opzione è quella di cambiare il blocco dissipante

Una heatpipe non si buca MAI, a mano di danneggiarla volutamente.
Smontando/rimontando mica hai piegato il dissipatore/heatpipe ?

A questo punto sono obbligatorie delle foto:
impronta cpu
impronta sul dissipatore
fronte e retro del dissipatore