View Full Version : GA-970A-UD3P e temperature folli cpu
Salve a tutti!
Volevo rendervi partecipe di questo strano fatto, sperando mi aiutate a risolverlo.
Oggi ho sostituito mobo e case, rispettivamente una Asus M5a78l-le (3+1 fasi, nb 780g + sb710, insomma la versione più economica della fascia economica am3+) ed un kraun ( http://www.kraun.it/prodotti/pro/componenti/kraun-case-pc-atx-500w.html con applicata una ventola da 90mm sulla parte posteriore e con alimentatore sostituito con un fxf 450w) con una GA-970A-UD3P rev 2 ed un case Zalman Z11 PLUS HF1, riutilizzando le due ram ddr3, il Phenom II 975 (3.6ghz) ed il dissipatore CM tx3 evo.
Una volta montato il tutto ed avviato windows noto che le temperature dei core e della voce relativa al package è nettamente più alta dispetto alla configurazione precedente.
La temperatura della cpu al bios è di 55° rispetto ai 50° precedenti (con rpm della ventola cpu a circa 1800 rispetto ai 1300 dela vecchia configurazione) e se uso IBT la cpu schizza velocemente a 70° per poi andare in protezione termica, mentre la vecchia configurazione andava anchessa in protezione termica ma a temperature di circa 67°c e dopo molti minuti di benchmark.
Ho notato inoltre che il vcore e leggermente aumentato rispetto alla vecchia mobo, da circa 1.39v a 1.41v.
Escludo problemi al dissipatore e all a ventilazione del case: ho rimontato il dissipatore 2 volte e le temperature sono le stesse, poi ho montato la vecchia mobo nel case nuovo e con una ventola in meno a causa delle limitate morte disponibili (quella superiore) ho temperature di 2-3 gradi inferiori rispetto al vecchio case.
Inoltre con la mobo nuova il calore che esce dal case e decisamente superiore, si sente a mano, quindi il dissipatore cpu il suo dovere lo fa.
E' normale un comportamento del genere in una mobo con tutte quelle fasi? Non dovrebbe invece essere più fresca e non andare in protezione termica?
Vado di rma o cambio del tutto mobo?
:muro:
Salve a tutti!
Volevo rendervi partecipe di questo strano fatto, sperando mi aiutate a risolverlo.
Oggi ho sostituito mobo e case, rispettivamente una Asus M5a78l-le (3+1 fasi, nb 780g + sb710, insomma la versione più economica della fascia economica am3+) ed un kraun ( http://www.kraun.it/prodotti/pro/componenti/kraun-case-pc-atx-500w.html con applicata una ventola da 90mm sulla parte posteriore e con alimentatore sostituito con un fxf 450w) con una GA-970A-UD3P rev 2 ed un case Zalman Z11 PLUS HF1, riutilizzando le due ram ddr3, il Phenom II 975 (3.6ghz) ed il dissipatore CM tx3 evo.
Una volta montato il tutto ed avviato windows noto che le temperature dei core e della voce relativa al package è nettamente più alta dispetto alla configurazione precedente.
La temperatura della cpu al bios è di 55° rispetto ai 50° precedenti (con rpm della ventola cpu a circa 1800 rispetto ai 1300 dela vecchia configurazione) e se uso IBT la cpu schizza velocemente a 70° per poi andare in protezione termica, mentre la vecchia configurazione andava anchessa in protezione termica ma a temperature di circa 67°c e dopo molti minuti di benchmark.
Ho notato inoltre che il vcore e leggermente aumentato rispetto alla vecchia mobo, da circa 1.39v a 1.41v.
Escludo problemi al dissipatore e all a ventilazione del case: ho rimontato il dissipatore 2 volte e le temperature sono le stesse, poi ho montato la vecchia mobo nel case nuovo e con una ventola in meno a causa delle limitate morte disponibili (quella superiore) ho temperature di 2-3 gradi inferiori rispetto al vecchio case.
Inoltre con la mobo nuova il calore che esce dal case e decisamente superiore, si sente a mano, quindi il dissipatore cpu il suo dovere lo fa.
E' normale un comportamento del genere in una mobo con tutte quelle fasi? Non dovrebbe invece essere più fresca e non andare in protezione termica?
Vado di rma o cambio del tutto mobo?
:muro:
Quando ho visto il pm ti avevo appena risposto nel thread delle mobo am3+, ma adesso che mi hai spiegato la situazione ti rispondo in maniera diversa:
penso che il tuo problema sia dovuto semplicemente al vdrop/vdroop che con l'asus éra maggiore, oltre al fatto che sulla giga anche gli LLC (a secondo di come sono impostati) possono far alzare vcore e cpu/nb... visto che hai già controllato il montaggio del dissi e sicuramente hai messo pasta nuova, modificando l'impostazioni del bios in modo da avere i voltaggi reali che avevi con l'asus (se il pc éra stabile) dovressti risolvere il problema.
;) ciauz
Quando ho visto il pm ti avevo appena risposto nel thread delle mobo am3+, ma adesso che mi hai spiegato la situazione ti rispondo in maniera diversa:
penso che il tuo problema sia dovuto semplicemente al vdrop/vdroop che con l'asus éra maggiore, oltre al fatto che sulla giga anche gli LLC (a secondo di come sono impostati) possono far alzare vcore e cpu/nb... visto che hai già controllato il montaggio del dissi e sicuramente hai messo pasta nuova, modificando l'impostazioni del bios in modo da avere i voltaggi reali che avevi con l'asus (se il pc éra stabile) dovressti risolvere il problema.
;) ciauz
Avevo provato ad abbassare il vcore a 1.36, ma le temperature erano ancora molto alte, superiori all'altra scheda.
Avevo provato ad abbassare il vcore a 1.36, ma le temperature erano ancora molto alte, superiori all'altra scheda.
Controllalo da win con cpuz o con hwinfo e vedi a quanto arriva in full, io penso che é sempre superiore che con l'asus, se adesso l'hai montato sulla M5a78l-le fai qualcosa d'impegnativo con il sensor di hwinfo aperto e magari fai lo screen (così ti fa da promemoria per voltaggi e temp), poi rimonti la giga e controlli... vedrai che a parità di voltaggi nn hai temp superiori (qualche grado di differenza può dipendere dalla taratura diversa dei sensorri mobo, ma nn dovrebbero essere molti).
;) ciauz
Controllalo da win con cpuz o con hwinfo e vedi a quanto arriva in full, io penso che é sempre superiore che con l'asus, se adesso l'hai montato sulla M5a78l-le fai qualcosa d'impegnativo con il sensor di hwinfo aperto e magari fai lo screen (così ti fa da promemoria per voltaggi e temp), poi rimonti la giga e controlli... vedrai che a parità di voltaggi nn hai temp superiori (qualche grado di differenza può dipendere dalla taratura diversa dei sensorri mobo, ma nn dovrebbero essere molti).
;) ciauz
nono ti assicuro che scalda comunque più della asus.
Inoltre con la Asus la ventola arriva al massimo a 2000rpm, mentre la gigabyte me l'ha fatta schizzare a 2800rpm!
Stessa cosa delle temperature in idle: maggiori temperature con rpm ventola più alte!
Sono indeciso se fare rma oppure fare reso e passare alla M5A97 EVO r2 che hai in firma, nonostante il layout delle schde di espansione peggiore (avevo scelto la gygabyte per quello).
La asus pare anche meglio supportata per quanto riguarda gli aggiornamenti bios, ma sentirò la mancanza delle due fasi di alimentazione in più della Gigabyte? ( magari sono quelle che surriscaldano il tutto...)
nono ti assicuro che scalda comunque più della asus.
Inoltre con la Asus la ventola arriva al massimo a 2000rpm, mentre la gigabyte me l'ha fatta schizzare a 2800rpm!
Stessa cosa delle temperature in idle: maggiori temperature con rpm ventola più alte!
Sono indeciso se fare rma oppure fare reso e passare alla M5A97 EVO r2 che hai in firma, nonostante il layout delle schde di espansione peggiore (avevo scelto la gygabyte per quello).
La asus pare anche meglio supportata per quanto riguarda gli aggiornamenti bios, ma sentirò la mancanza delle due fasi di alimentazione in più della Gigabyte? ( magari sono quelle che surriscaldano il tutto...)
Io con la mia mi trovo bene. ma anche di queste giga UD3P ne parlano tutti bene, anche nel forum... poi a parità di corrente e dissipazione mi sembra impossibile che la cpu scaldi di più, gli FX scaldano di più quando lavorano di più... hai notato miglioramenti nelle prestazioni o il sistema é generalmente più scattante?
;) ciauz
Io con la mia mi trovo bene. ma anche di queste giga UD3P ne parlano tutti bene, anche nel forum... poi a parità di corrente e dissipazione mi sembra impossibile che la cpu scaldi di più, gli FX scaldano di più quando lavorano di più... hai notato miglioramenti nelle prestazioni o il sistema é generalmente più scattante?
;) ciauz
No, solo molto più calda anche a default...
No, solo molto più calda anche a default...
:boh: nn sò cosa dirti, mi dispiace :(
;) ciauz
Intanto ho chiesto la sostituzione, martedì dovrebbe arrivare la scheda nuova e ti faccio sapere.
Intanto ho chiesto la sostituzione, martedì dovrebbe arrivare la scheda nuova e ti faccio sapere.
Aspetto tue notizie... ma asus o ancora giga?
;) ciauz
Ancora la Gigabyte, sperando non mi deluda del tutto.:muro:
Ancora la Gigabyte, sperando non mi deluda del tutto.:muro:
Speriamo di no, se in effeti é un problema di mobo... pezzi difettati ce ne sono di tutte le marche.
;) ciauz
no crossposting
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.