riciboy
23-07-2015, 21:02
Buonasera a tutti
Nello studio dove lavoro stavano buttando un HD multimediale dicendo che non riuscivano più a collegarlo tramite USB.
Siccome sono un tirchio terribile, me lo sono preso.
In effetti tramite USB non sono riuscito a collegarlo così l'ho smontato. Ho recuperato l'hd interno (mi sembra un normalissimo hd da 3,5 pollici) e ho provato a collegarlo direttamente tramite SATA.
Windows inizialmente lo ha riconosciuto ed ha installato i driver. In "risorse" non compare, così vado a controllare in "gestione disco": lì viene rilevato (ecco uno screenshot (http://imageshack.com/a/img538/9527/sEs3qX.png)) ma non mi permette di intraprendere nessun azione, il menù contestuale è vuoto (altro screenshot (http://imageshack.com/a/img540/9395/WxJGoA.png)) e non posso fare niente.
Qualcuno ha qualche idea? Oppure è semplicemente da buttare?
Nello studio dove lavoro stavano buttando un HD multimediale dicendo che non riuscivano più a collegarlo tramite USB.
Siccome sono un tirchio terribile, me lo sono preso.
In effetti tramite USB non sono riuscito a collegarlo così l'ho smontato. Ho recuperato l'hd interno (mi sembra un normalissimo hd da 3,5 pollici) e ho provato a collegarlo direttamente tramite SATA.
Windows inizialmente lo ha riconosciuto ed ha installato i driver. In "risorse" non compare, così vado a controllare in "gestione disco": lì viene rilevato (ecco uno screenshot (http://imageshack.com/a/img538/9527/sEs3qX.png)) ma non mi permette di intraprendere nessun azione, il menù contestuale è vuoto (altro screenshot (http://imageshack.com/a/img540/9395/WxJGoA.png)) e non posso fare niente.
Qualcuno ha qualche idea? Oppure è semplicemente da buttare?