PDA

View Full Version : Hd non riconosciuto


riciboy
23-07-2015, 21:02
Buonasera a tutti

Nello studio dove lavoro stavano buttando un HD multimediale dicendo che non riuscivano più a collegarlo tramite USB.

Siccome sono un tirchio terribile, me lo sono preso.

In effetti tramite USB non sono riuscito a collegarlo così l'ho smontato. Ho recuperato l'hd interno (mi sembra un normalissimo hd da 3,5 pollici) e ho provato a collegarlo direttamente tramite SATA.

Windows inizialmente lo ha riconosciuto ed ha installato i driver. In "risorse" non compare, così vado a controllare in "gestione disco": lì viene rilevato (ecco uno screenshot (http://imageshack.com/a/img538/9527/sEs3qX.png)) ma non mi permette di intraprendere nessun azione, il menù contestuale è vuoto (altro screenshot (http://imageshack.com/a/img540/9395/WxJGoA.png)) e non posso fare niente.

Qualcuno ha qualche idea? Oppure è semplicemente da buttare?

tallines
23-07-2015, 21:06
Ciao, prova a vedere se con Gparted live riesci a formattarlo .

riciboy
23-07-2015, 21:23
Chiedo venia, mi sono addormentato in poltrona.

Intanto grazie per la risposta, ora provo.

Edit: non riesco a far partire questo Gparted live. Dopo che mi chiede di scegliere la lingua avvio il programma, ma non parte, rimane bloccato dove dice della garanzia e cose varie. Ho provato sia da USB che da CD.

Sto sbagliando qualcosa?

riciboy
24-07-2015, 10:10
Ho riprovato anche stamattina, Gparted live non riesco ad avviarlo.

Qualcuno ha qualche altro suggerimento?

UtenteSospeso
24-07-2015, 12:15
Se non ti occorrono i dati dentro, prova con diskpart da prompt dei comandi a cancellare tutto .Poi da Gestione disco lo reinizializzai.

Al prompt scrivi DiskPart

- list disk
- select disk x ( x=unità che vuoi azzerare vedi dalle dimensioni indicate quale è )
- clean

- exit

Va in gestione dischi e inizializzalo, GPT o MBR a seconda di come ti serve poi lo partizioni se necessario .


.

riciboy
24-07-2015, 12:37
Grazie mille Utente Sospeso, ha funzionato alla perfezione.

Toglimi una curiosità però, essendo un disco di un hd esterno pensavo fosse già inizializzato, non è così?

UtenteSospeso
24-07-2015, 19:58
Da quello che si vede è probabile sia stato formattato con un filesyste sconosciuto a windos o possibile corrotto che lo ha reso non riconoscibile da Windows.

.