View Full Version : Problema: continuo riavvio del portatile per surriscaldamento.
corrado82
23-07-2015, 16:58
Ciao ragazzi,
ho un toshiba satellite pro a300 che continua a riavviarsi in seguito a surriscaldamento. ho provveduto a pulire il dissipatore, la ventola e a cambiare la pasta termica del processore, ma il risultato non cambia. da freddo si accende e dopo aver caricato windows dopo qualche secondo si spegne e si riavvia, in seguito non fa nemmeno in tempo a caricare del tutto windows spegnendosi e riavviandosi di continuo. ho provato a mettere un ventilatore (da casa) sotto per vedere se riusciva a raffreddarlo adeguatamente, ma il risultato non è cambiato.
ultima nota , non so se correlata, dopo averlo smontato e rimontato al primo avvio è morto l'alimentatore che ho provveduto a sostituire con uno universale.
soluzioni?
p.s. privo di batteria
Ma sei sicuro si tratti di un problema di temperature? Perché solitamente quando un portatile si spegne per surriscaldamento si spegne, non si riavvia. La ventola gira correttamente?
Il problema potrebbe essere l'installazione di Windows... il problema avviene anche in modalità provvisoria? Se no: in tale modalità riesci ad avviare un programma tipo Speccy e a verificare le temperature?
Altrimenti: riesci ad avviare una live di Linux?
corrado82
24-07-2015, 18:20
Ma sei sicuro si tratti di un problema di temperature? Perché solitamente quando un portatile si spegne per surriscaldamento si spegne, non si riavvia. La ventola gira correttamente?
Il problema potrebbe essere l'installazione di Windows... il problema avviene anche in modalità provvisoria? Se no: in tale modalità riesci ad avviare un programma tipo Speccy e a verificare le temperature?
Altrimenti: riesci ad avviare una live di Linux?
ho avviato in modalità provvisoria ed avviato il programma everest che mi da una temperatura di 46°C
. a questo punto posso escludere la temperatura. quindi cos'ha? qualche file di sistema? l'hd che sta per abbandonarmi??
Bene, le temperature non sono. Può essere qualche file di sistema, o un driver. Dal visualizzatore eventi non riesci ad intuire quale processo sia che, caricato, provoca il riavvio?
Puoi provare a disinstallare il driver della scheda video e vedere che succede, poi reinstallarlo.
corrado82
25-07-2015, 10:15
Bene, le temperature non sono. Può essere qualche file di sistema, o un driver. Dal visualizzatore eventi non riesci ad intuire quale processo sia che, caricato, provoca il riavvio?
Puoi provare a disinstallare il driver della scheda video e vedere che succede, poi reinstallarlo.
da modalità provvisoria non posso accedere alla visualizzazione eventi e nemmeno alla disinstallazione dei programmi. avviandolo normalmente non faccio in tempo ad accedere a queste funzioni perchè si riavvia
corrado82
25-07-2015, 18:51
up
corrado82
19-10-2015, 11:29
ho appurato che non è un problema di surriscaldamento.
il portatile si riavvia quando provo ad installare il sistema operativo (dopo i primi passi di inizializzazione), e si riavvia anche quando provo ad avviare ubuntu live (non arrivo neanche a selezionare la lingua che si riavvia).
ho provato a cambiare hd, e ram, ma fa la stessa cosa. idee??
tallines
19-10-2015, 12:34
Se il live di linux non si avvia o ci sono problemi di alimentazione o peggio ancora.....il problema è la scheda madre .
O forse è la ram.....sarebbe da togliere, pulirla e pulire gli alloggiamenti .
E testare con MemTest, basta che non si riavvii duranti i test, almeno tre passaggi per banco di ram .
corrado82
19-10-2015, 14:14
up
Se il live di linux non si avvia o ci sono problemi di alimentazione o peggio ancora.....il problema è la scheda madre .
O forse è la ram.....sarebbe da togliere, pulirla e pulire gli alloggiamenti .
E testare con MemTest, basta che non si riavvii duranti i test, almeno tre passaggi per banco di ram .
allora è la scheda madre visto che ho provato ogni soluzione. grazie
tallines
19-10-2015, 17:26
allora è la scheda madre visto che ho provato ogni soluzione. grazie
Molto probabile o l' alimentazione .
corrado82
22-10-2015, 16:55
Molto probabile o l' alimentazione .
per alimentazione cosa intendi??? non l'alimentatore esterno immagino.
tallines
22-10-2015, 20:20
per alimentazione cosa intendi??? non l'alimentatore esterno immagino.
Da dove arriva l' alimentazione, quindi anche l' alimentatore esterno, anche se mi sa più di scheda madre il problema .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.