View Full Version : Troppo successo per Stonex One, bloccate le vendite ma riprenderanno il 29 luglio
Redazione di Hardware Upg
23-07-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/troppo-successo-per-stonex-one-bloccate-le-vendite-ma-riprenderanno-il-29-luglio_58167.html
Stonex One ha catturato le attenzioni di 100 mila utenti sulla sua homepage nel giorno del lancio. Troppi per la rete di distribuzione attuale, e la società si è trovata costretta a cancellare le vendite
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
23-07-2015, 16:19
Di negozi che chiudono per troppe vendite non mi pare di averne mai visti !
ombra666
23-07-2015, 16:33
Di negozi che chiudono per troppe vendite non mi pare di averne mai visti !
spesso è meglio dichiarare di non essere in grado di evadere tutti gli ordini piuttosto che prenderli e dover ammettere in seguito di non avere le forze per sostenerli.
Di negozi che chiudono per troppe vendite non mi pare di averne mai visti !
Certo, perché in genere si vendono prodotti che si hanno in pronta consegna.... ma non è questo il caso. Forse manco ci sono i 300 al giorno promessi :rolleyes:
gd350turbo
23-07-2015, 16:37
Il che la dice tutta sulla serietà !
Non è tanto questione di serietà ... mancano di professionalità. Ed è normale ... tutto sommato. Facchinetti fino all'altro giorno cantava la canzone del capitano ...
Piu' che altro ho seri dubbi su chi è disposto a comprare un prodotto di questo tipo, prodotto da questi personaggi a scatola chiusa.
Bah alla fine loro hanno cercato di "scimmiottare" quello che one plus one ha fatto a livello globale. Ora indipendentemente di chi sia al ditta, il fatto che in Italia finalmente si provi a mettere su un team, aperto alla comunity che apre il so e si pone aperta anche a codici esterni è un'ottima iniziativa da non stroncare (che poi ci sia il Facchinetti di mezzo è fuffa, per me il main sponsor poteva essere anche babbonatale, ma questo non togli ne da nulla alla "bontà" del progetto).
Sopratutto perchè è una custom di android sviluppato in italia almeno (anche lo studio dell'hw non lo sottovaluterei, hanno preso un buon soc e ci hanno lavorato sopra, parliamoci chiaro questo stone onex è il cugino del meizu mx4)
OneplusOne ha scelto il sistema (odioso per me) ad inviti, per calmierare la produttività (è evidente che dietro alla loro scelta degli inviti c'era una ovvia indisponibilità a grandi volumi).
Questi come primo progetto hanno creato una hype mostruosa, la gente si è prenotata (10000 possibili vendite al day one non so poche, a 300€ a pezzo, sono 3 mln di euro) si so trovati in apnea per una fornitura (secondo me si aspettavano si e no 1000 vendite, che cmq so 300000€) e hanno deciso di posticipare tutto di una settimana, dando si e no la prima run da 300 pezzi.
Cioè non gli salterei alla gola per questo...dirgli "che coglioni che so stati" è stupido, anche perchè penso che molti di questi commenti arrivano solo perchè c'è il babbonatale di turno (in questo caso er facchinetti) che ti porta sicuro tante vendite e ti porta sicuro tanti haters.
Se togliete quello che fa lo sponsor e ci mette la faccia...scoprite che non è male avere un team di italiani che lavora ad una custom rom di android ed un telefono cmq sviluppato da italiani (sempre premettendo che hanno preso un soc bello e pronto, ma almeno ci hanno fatto due prove hw mettendo diversi schermi e diverse camere, quindi non è un lavoro fatto da 0, am quasi prove di assemblaggio, però insomma anche quello è lavoro, provare 2 o 3 soc e vedere chi va meglio) ad un prezzo cmq competitivo (si parlava di 300€ che more or less era quanto ti chiedeva xiaomi per un mi4 o un meizu mx4 (boh forse un pò di meno se uno compra dalla cina, però il range di prezzo è quello).
Personalmente è un progetto che me intriga, se pur è la versione italiana del progetto one plus one con una hype pompata dal vip de turno.
Questi come primo progetto hanno creato una hype mostruosa, la gente si è prenotata (10000 possibili vendite al day one non so poche, a 300€ a pezzo, sono 3 mln di euro) si so trovati in apnea per una fornitura (secondo me si aspettavano si e no 1000 vendite, che cmq so 300000€) e hanno deciso di posticipare tutto di una settimana, dando si e no la prima run da 300 pezzi.
Cioè non gli salterei alla gola per questo...dirgli "che coglioni che so stati" è stupido, anche perchè penso che molti di questi commenti arrivano solo perchè c'è il babbonatale di turno (in questo caso er facchinetti) che ti porta sicuro tante vendite e ti porta sicuro tanti haters.
Se togliete quello che fa lo sponsor e ci mette la faccia...scoprite che non è male avere un team di italiani che lavora ad una custom rom di android ed un telefono cmq sviluppato da italiani (sempre premettendo che hanno preso un soc bello e pronto, ma almeno ci hanno fatto due prove hw mettendo diversi schermi e diverse camere, quindi non è un lavoro fatto da 0, am quasi prove di assemblaggio, però insomma anche quello è lavoro, provare 2 o 3 soc e vedere chi va meglio) ad un prezzo cmq competitivo (si parlava di 300€ che more or less era quanto ti chiedeva xiaomi per un mi4 o un meizu mx4 (boh forse un pò di meno se uno compra dalla cina, però il range di prezzo è quello).
Personalmente è un progetto che me intriga, se pur è la versione italiana del progetto one plus one con una hype pompata dal vip de turno.
D'altronde basta pensare cosa sarebbe successo in caso contrario: produrre 10.000 pezzi per poi riuscire a venderne 300, perchè nonostante marketing, ed hype, non se l'è filati nessuno.
Il resto sul groppone a far magazzino.
Il risultato sarebbe stato un fallimento assicurato.
dr-omega
23-07-2015, 18:40
Non è tanto questione di serietà ... mancano di professionalità. Ed è normale ... tutto sommato. Facchinetti fino all'altro giorno cantava la canzone del capitano ...
Piu' che altro ho seri dubbi su chi è disposto a comprare un prodotto di questo tipo, prodotto da questi personaggi a scatola chiusa.
E invece adesso:
"...Stonex One #Galileo, il dispositivo nato e prodotto con la collaborazione di Francesco Facchinetti."
Tu non lo sai ma il SoC Mediatek l'ha riprogettato proprio lui in persona e poi ha curato l'ingegnerizzazione dei componenti all'interno dello smartphone! :O
E pensa che tutto questo l'ha fatto in un pomeriggio di Gennaio mentre cercava una rima con "fegato" per la sua prossima hit.:stordita:
bobafetthotmail
23-07-2015, 18:42
Bah alla fine loro hanno cercato di "scimmiottare" quello che one plus one ha fatto a livello globale.La differenza è che al contrario di OnePlus hanno un mercato MOLTO ma MOLTO più limitato.
Quindi andarci coi piedi di piombo nella produzione dei dispositivi (=rischio di invenduto) ha MOLTO più senso per loro che per OnePlus.
Certo, perché in genere si vendono prodotti che si hanno in pronta consegna.... ma non è questo il caso. Forse manco ci sono i 300 al giorno promessi :rolleyes:Ma la smettiamo di dargli addosso a caso?
è una azienda piccola, non vogliono rischiare un Surface RT, non so se mi spiego. :rolleyes:
Non è tanto questione di serietà ... mancano di professionalità. Ed è normale ... tutto sommato. Facchinetti fino all'altro giorno cantava la canzone del capitano ...Assignur, è il Creative Director. Lo "stilista" e PR del progetto.
Se c'era lui come CEO non arrivavano neanche a produrli. :rolleyes:
Comunque, la canzone del capitano risale al 2008, circa 5 anni fa. Poi ha smesso.
Lo possiamo perdonare poraccio? Sono errori di gioventù. :D
DarkmanDestroyer
23-07-2015, 18:52
se la notizia è reale (ad ora non ho tempo di informarmi), direi che è un ottimo dato. per ora non critico ne giudico, troppo presto senza sapere com'è realmente il prodotto.
quanto alla loro dicetta di vendita, non sottovalutatela...
samsung e altri vendono tonnellate di prodotti a terzi, che li rivendono.
altri (stonex, o xiaomi per citarne una grossa) vendono a stock.
differenza? il secondo caso sai che venderai i tuoi prodotti al 90% ai tuoi clienti al prezzo da te indicato. quel 10 va ai rivenditori che se li accaparrano per eventuali esportazioni.
nel primo caso invece la spesa la fanno i grandi marchi di rivendita, a prezzi ribassati. il produttore guadagna, il venditore pure, e l'utente paga pari o forse più dell'altro caso.
e in caso di invenduto sono cavoli del rivenditore (che comunque vende coi famosi sconti pazzi che vediamo ogni santo giorno...)
una produzione "onesta" nei volumi con vendite di pari passo a mio avviso è pertanto migliore dei grandi volumi
MiKeLezZ
23-07-2015, 19:33
stonex? 12k like su facebook e parlano di possibili 100k vendite al day one?
troppi per le vendite? forse vi siete persi il fatto che dei 300 promessi, nessuno l'ha acquistato
questi i cellulari neppure ce li hanno e voi vi state a fare mille seghine sul "guarda che bravi, software italiano, ingegnerizzazione italiana, root a volontà bla bla"... a fiducia... ah ah ah
:muro:
Un debutto veramente strano...non si sono preoccupati neanche di saper gestire 300 vendite al giorno e ora chiudono temporaneamente perchè "potrebbero" venderne di più?? Il tutto il giorno dopo il lancio??
Impreparati in maniera imbarazzante...non sapevano che il giorno dopo il lancio dovevano essere pronti a spedire 300 telefoni al giorno?? Non avevano neanche quelli?
Non è un bel modo di cominciare...e per di più la scheda delle specifiche è un po' vaga, mancano molte informazioni tecniche (ad esempio sui protocolli wifi supportati) e altri che dovrebbero essere il minimo per una startup high-tech.
Shotokhan
23-07-2015, 20:34
secondo me, nonostante facchinetti li avesse spinti parecchio, pensavano anche loro (come la maggioranza delle persone)che sarebbe stato un flop e quindi non si erano preparati a questa evenienza!
Lithium_2.0
23-07-2015, 20:48
stonex? 12k like su facebook e parlano di possibili 100k vendite al day one?
10k le vendite "stimate", 100k sono gli accessi al sito.. ci puo' stare dai, contando tutto l'hype che ci gira intorno da mesi... il fatto che pero' che non ne rendano disponibile nemmeno uno da recensire a me puzza un po' :)
10k le vendite "stimate", 100k sono gli accessi al sito.. ci puo' stare dai, contando tutto l'hype che ci gira intorno da mesi... il fatto che pero' che non ne rendano disponibile nemmeno uno da recensire a me puzza un po' :)
hype? da parte di chi?
a proposito, ma li vale 300€?
megthebest
23-07-2015, 21:18
mi sa che gli unici che hanno sono quei 10 che ha Facchinetti sul tavolo nell'ultimo video pubblicato.. e devono testarli bene prima di rischiare ancora figuracce..
se tutto va bene, per fine agosto avranno i 10k pezzi che contano di vendere per questa "Estate" ormai passata per loro...
però non ho ancora capito cosa potrebbe avere di più rispetto ad un ipotetico Lg g3 32Gb che trovi a 300€ o un Mi4 16Gb che trovi a 270€ o ancora ad uno Zenfone 2 4Gb di ram
palleggiatore
24-07-2015, 00:07
che coi soldi che gli dai stonex paga le tasse in italia, e non è poco al giorno d'oggi.
hwutente
24-07-2015, 00:13
che coi soldi che gli dai stonex paga le tasse in italia, e non è poco al giorno d'oggi.
Paga più tasse mi nonno che non stonex. :asd:
amd-novello
24-07-2015, 00:45
a proposito, ma li vale 300€?
e i cinafonini?
e i cinafonini?
dipende, alcuni mi sembrano ottimi per il loro prezzo. lo stonex invece?
per cinafonini cosa intendi?
"100k visite per Stonex, vendite sospese"
sarebbe stato un titolo più onesto.
Gli accessi al sito e il "successo" non sono collegati eh... la foto di un gattino su reddit/FB fa milioni di accessi in poche ore...
riguardo il cel, per quanto non tifi per il personaggio aspetterò le rece. "fattonex" non se pò sentì, comunque lol... :D
hype? da parte di chi?
a proposito, ma li vale 300€?
In assoluto credo di si....come ho detto lui è il cugino del meizu mx4 (il soc è lo stesso, cambia giusto il monitor 5.5 da 1920x1080 per lo stonex e il 5.4 1920x1154 del meizu). Come hw non credo abbiano prodotto nulla di loro, si sono "limitati" (ed è cmq un lavoro per un team che forse è di 20 persone) a selezionare 2 o 3 soc, 2 o 3 monitor, 2 o 3 sensori fotografici, metterli insieme e vedere chi dava la migliore combo prezzo/prestazioni/durata batteria....
il meixu mx4 all'uscita era 339€ in italia, adesso se uno se la vuole rischiare, si fa un giro su ali e se lo trova pure 230$, quindi considerando che è appena uscito e che sta in italia...si i suoi 300€ li può valere...
Poi io personalmente so uno che meno spende e meglio è quindi spenderei 230$ per prendermi dalla cina uno xiaomi mi4 o uno meizu mx4...
Però l'idea del ciao OS e delle varie customizzazioni mi intriga...sopratutto sul fatto che forse riescono a sfruttare per bene il sensore della fotocamera facendo un app apposita, che quella di base fornita da mediatek è veramente penosa, riesce a far fare foto oscene anche a sensori blasonati che su altri devices fanno faville.
Tuvok-LuR-
24-07-2015, 09:25
troppo forte, lo Steve Jobs italiano :D
Possiedo uno stonex quasi dattao, uno dei primi; e ...funziona egregiamente bene ancora oggi :cool:
Il fatto del blocco delle vendite al day one, potrebbe essere un fattore pubblicità o non disponibilità reale degli smartphone
:sofico:
bobafetthotmail
24-07-2015, 09:39
e per di più la scheda delle specifiche è un po' vaga, mancano molte informazioni tecniche (ad esempio sui protocolli wifi supportati) e altri che dovrebbero essere il minimo per una startup high-tech.Dicono il SoC, che è tutto ciò che serve per sapere tutto quello che vuoi se sei veramente uno nel giro. (agli altri non importa granchè)
http://mobile.hdblog.it/2014/07/15/MediaTek-presenta-il-chip-octa-core-64-bit-MT6795/
LTE SoC 64-bit True Octa-core con velocità del processore fino a 2,2GHz
CorePilot Mediatek libera la potenza degli otto core
Memoria LPDDR3 dual-channel a 933MHz
supporto a display 2K (2560×1600)
Display mobile 120Hz con tecnologia Response Time Enhancement e MediaTek ClearMotion™
480fps video 1080p Full HD Super-Slow Motion
Supporto hardware integrato e basso-consumo per codec H.265 per la registrazione e riproduzione di video Ultra HD (4K2K), supporto per codec H.264 & VP9 per la riproduzione di video Ultra HD e per giochi e app ad alta intensità grafica
Supporto per Rel. 9, Category 4 FDD e TDD LTE (150Mbps/50Mbps) e modem per network 2g/3G
Supporto per Wi-Fi 802.11ac/Bluetooth®/FM/GPS/Glonass/Beidou/ANT+
Ricarica wireless multi-mode supportata dal ricevitore IC wireless multiplo MediaTek
Poi tra l'altro fanno anche quei video sulla loro pagina (che per noi so "idiotate" tanto come è stato visto sopra, se so il soc so tutto), però in uno dei tanti video spiegavano tutte le reti supportate sia wifi che 3g-4g e il perchè qualche altra non lo era.
Cioè davvero penso che molti dei commenti negativi siano semplicemente perchè il pinco pallo di turno si chiama facchinetti, spostando l'attenzione da una discussione sana sul device (che ne so prezzo/performances/supporto e tutti gli altri addendi connessi) ad una discussione "spala mota sull'X de turno".
Ed insomma su un forum come questo, sono un pò una tristezza da leggere.
Un pò come quando iniziarono ad uscire le mobo/vga/audio o roba brandizzata dai gamer tipo le fatal1ty e la gente passava più tempo a spalare mota sul gamer di turno che non a parlare se davvero quella roba era hw buono o paccottiglia
marchigiano
24-07-2015, 14:03
italia paese del lusso e della moda poi fanno uno smartphone che sembra un lumia di fascia bassa... un misura pressione della asl :muro: ma invece di facchinetti assumere uno dei numerosi designer italiani no? non dico pininfarina o armani ma ce ne sono tanti altri che potevano fare un buon lavoro..
italia paese del lusso e della moda poi fanno uno smartphone che sembra un lumia di fascia bassa... un misura pressione della asl :muro: ma invece di facchinetti assumere uno dei numerosi designer italiani no? non dico pininfarina o armani ma ce ne sono tanti altri che potevano fare un buon lavoro..
probabilmente la cosa avrebbe alzato i costi sforando il budget che si erano prefissati.
A me non dispiace cmq la cover azzurra con scritto Galileo dietro.
marchigiano
24-07-2015, 14:41
la storia insegna che la gente spende volentieri in oggetti belli e esclusivi, stonex non è certo in grado di fare concorrenza sul prezzo a huawei onda & co.
ma invece di facchinetti assumere uno dei numerosi designer italiani no? non dico pininfarina o armani ma ce ne sono tanti altri che potevano fare un buon lavoro..
Potevano anche assumere un designer, ma Facchinetti, nel bene o nel male, è riuscito a catalizzare l'attenzione su questo prodotto, quindi il suo compito lo ha eseguito ottimamente.
marchigiano
24-07-2015, 14:50
Potevano anche assumere un designer, ma Facchinetti, nel bene o nel male, è riuscito a catalizzare l'attenzione su questo prodotto, quindi il suo compito lo ha eseguito ottimamente.
ok ma se hai pochi soldi e devi scegliere... 1+1 ha venduto bene anche senza facchinetti
amd-novello
24-07-2015, 15:01
che mercato aveva ?
confronti ridicoli
bobafetthotmail
24-07-2015, 15:36
che mercato aveva ?
confronti ridicoliQuotone.
[K]iT[o]
24-07-2015, 15:46
e' uscito qualche video dove si vede il telefono in prova?
marchigiano
24-07-2015, 15:48
che mercato aveva ?
confronti ridicoli
in che senso? :confused:
la storia insegna che la gente spende volentieri in oggetti belli e esclusivi, stonex non è certo in grado di fare concorrenza sul prezzo a huawei onda & co.
Nel mondo del it? Va beh stiamo parlando di gente che se spara 650€ de telefono e poi lo cestina appena esce il successivo.
Il problema è uno di fondo, hanno scelto di base un target di costo del prodotto finale (300€) quindi hanno trovato il top prezzo prestazioni facendo leva sulla creazione di una comunity di smanettoni...come ha fatto one plus. Non era fare un telefono esclusivo (se no basta che prendevano un x telefono e lo riempivano di svarosky)
Ed insomma OPO non brilla per stile.
Lo scopo era fare un telefono nerd per nerd italiani facendo leva che è una nerdata fatta da italiani....
Poi come ho detto per la fascia da 300€ ogni uno se prende quello che vuole, io un huawei o onda non lo prenderei mai, ma mi fiderei molto di più di prendermi uno xiaomi o un meizu dalla cina, impippandomene del supporto italia e garanzie varie...tanto me costano talmente poco che se si scassano rimandarlo indietro in cina mi costa 20€ di raccomandata internazionale considerando che li pagherei forse 200€...ci sta tutto....se poi crepano dopo 2 anni...amen hanno fatto il loro sporco lavoro per il costo.
ma vi rendete conto un normale mediaworld quanti cellulari vende in un giorno, questi qui, online, non si sono strutturati nemmeno in modo tale da riuscire a gestire 300 ordini in un giorno?
ma vi rendete conto un normale mediaworld quanti cellulari vende in un giorno, questi qui, online, non si sono strutturati nemmeno in modo tale da riuscire a gestire 300 ordini in un giorno?
Stai confrontando una multinazionale della grande distribuzione con un gruppo di 20 persone.:stordita:
Quello che confondono è appunto una realtà piccola con una grossa, come ho detto sopra, one plus per lo one per far fronte al problema di fornitura si è inventata la cosa ad "inviti" mascherandolo come "fornitura elitaria".
Credo che effettivamente il loro target sia vendere sui 10000 pezzi, ora iniziano con 300, poi probabilmente arriva una fornitura da 1000 poi una grossa da 5000 e via...
marchigiano
24-07-2015, 20:38
(se no basta che prendevano un x telefono e lo riempivano di svarosky)
si ma quello sarebbe pure tamarro, invece io dico una roba di stile, bella veramente, non una roba che si compra lady gaga o paris hilton e co.....
Lo scopo era fare un telefono nerd per nerd italiani facendo leva che è una nerdata fatta da italiani....
allora mi sa che avrà vita breve perchè prendi un qualsiasi cinafonino lo rooti in 2 secondi poi ci installi xposed busybox titanium backup e lo plasmi come ti pare e piace... e in effetti un target di 300 pezzi al giorno e al D1 crasha tutto non mi fa ben sperare. potevano per lo meno metterci qualche chicca, tipo sponsorizza un musicista? mettici un processore audio dedicato e un amplificatore per cuffie da oltre 100 ohm...
si ma quello sarebbe pure tamarro, invece io dico una roba di stile, bella veramente, non una roba che si compra lady gaga o paris hilton e co.....
allora mi sa che avrà vita breve perchè prendi un qualsiasi cinafonino lo rooti in 2 secondi poi ci installi xposed busybox titanium backup e lo plasmi come ti pare e piace... e in effetti un target di 300 pezzi al giorno e al D1 crasha tutto non mi fa ben sperare. potevano per lo meno metterci qualche chicca, tipo sponsorizza un musicista? mettici un processore audio dedicato e un amplificatore per cuffie da oltre 100 ohm...
Quello sarebbe stato un musica phone e non credo avrebbe avuto il mercato che vogliono loro.
La cosa è semplice, quelli so 20 persone, probabilmente 10 programmatori, 5 esperti di hw e 5 esperti nell'area commerciale o gestionale. Il loro scopo era fare un telefono con un buon hw, che non costasse molto e con un so personalizzato e mettere su una comunity.
Sul discorso cinafonino ci sta, ma non è che One Plus One non ha venduto per questo...hanno venduto appositamente perchè c'era gente attratta dal "telefono con un buon hw, venduto a relativamente poco con sopra la cynogen" (che puoi mettere su ogni telefono o quasi).
Cioè siamo nella nazione dove è quasi impossibile fare ste cose, per una volta che 20 persone ci provano, spalargli merda addosso gratuita me pare stupido, alla fine l'hw è buono, il servizio software pare di si...aspettiamo a vediamo.
Se poi uno prende sta cosa solo per perculare il facchinetti di turno...beh come ho detto, non ha senso farlo in questo forum.
Questi hanno fatto un telefono che sta a livello di un meizu mx4, che ha riscosso un buon successo...senza avere il processore audio dedicato, senza avere un design ricercato e sempre fatto da cinesi.
palikao83
26-07-2015, 10:34
Che palla e noia che siete italiani!!! Sempre a fare i detrattori di qualsiasi novità, a maggior ragione se è nostrana: gli altri fanno sempre meglio, il giardino del vicino è sempre migliore.
Solo bravi a criticare e demolire.. Ecco perchè non cresciamo!
E Bravo invece Facchinetti: ci ha messo la faccia e hanno saputo bilanciare la situazione guardando le effetive capacità, invece di implodere! Ce ne fossero di sfide così ai "grandi" come Samsung e Apple e Microsoft.. Che poi sono "grandi" con prodotti miseri ma.. Ci piace pagare per ciò che non è italiano!
Pff.. Chi si fa avanti? ;)
marchigiano
26-07-2015, 15:22
Che palla e noia che siete italiani!!! Sempre a fare i detrattori di qualsiasi novità, a maggior ragione se è nostrana: gli altri fanno sempre meglio, il giardino del vicino è sempre migliore.
non è vero, nessuno critica i grandi italiani che innovano veramente, questi si limitano a importare un cinafonino... :rolleyes:
per es. nessuno dice che la 500 è mezza ford ka perchè sopra ci hanno messo una carrozzeria stupenda e infatti le vendite sono nettamente a favore della 500...
questo sembra il telecomando dell'aria condizionata... :rolleyes:
amd-novello
26-07-2015, 15:28
Pff.. Chi si fa avanti? ;)
meglio criticare
non è vero, nessuno critica i grandi italiani che innovano veramente, questi si limitano a importare un cinafonino... :rolleyes:
per es. nessuno dice che la 500 è mezza ford ka perchè sopra ci hanno messo una carrozzeria stupenda e infatti le vendite sono nettamente a favore della 500...
questo sembra il telecomando dell'aria condizionata... :rolleyes:
Ma anche no, intanto ad adesso nessuno si mette a disegnare un soc da 0 ( a mano che tu non sia qualcomm, apple, samsung o appunto mediatek). O cmq una ditta di 20 persone non lo fa (dubito che abbiano i soldi per pagarsi una licenza ad arm per usare il core).
Hanno fatto quello che fanno tutte le aziende piccole italiane, hanno deciso di fare un telefono, hanno iniziato a valutare su che base e si sono provati 2 o 3 soc di diversi fornitori fino a che non hanno trovato un mediatek che avesse un buon prezzo prestazioni. Probabilmente hanno testato insieme al soc 2 o 3 schermi per vedere quale era il meglio prezzo/prestazioni/consumi...
Cioè hanno fatto una ricerca hw, cercando di assemblare il meglio per rimanere nel budget che si erano prefissati.
Non sono andati da meizu o da xiaomi a dirgli "vendimi tot mi4 o mx4 che li rebrandizzo con il mio marchio". In questo caso ti avrei dato ragione.
Hanno scelto un produttore di soc e ci hanno costruito un cell attorno. Come tutti i produttore che scelgono soc qualcomm e ci costruiscono cellulari sopra. Se non sei apple o samsung che puoi permetterti il reparto R&D hai solo due alternative, o bussi negli usa a qualcomm (che fa ottimi soc di mid level eh, non è che fa solo gli 800 series, anche la serie 600 è buona) o bussi a taiwan da mediatek e poi ci sviluppi sopra, dal monitor, batteria, scocca e lo vendi.
Davvero non capisco sembra che questo progetto ti stia sulle palle a priori, quando vendono una cosa decente, seguita e progettata da italiani, con lo scopo di raccogliere tutti i bravi programmatori o cucinatori di rom android che ci sono in italia sotto un'unico progetto con un hw di riferimento ma estendibile a quasi tutti i telefono in circolazione ad un prezzo allineato all'hw che vendono...
Attualmente se uno vuole la garanzia italia e vuole prendere la cosa + simile ad uno stonex, si deve prendere un meixu mx4 da 32 gb che costa 329€...
(e ci perdi, perchè il soc è peggiore un 6595 vs un 6795, 2gb di ram vs 3gb di ram, e risoluzione monitor 1920x1154 vs 2560x1440)
Se vuoi comprarti uno xiaomi mi4 a 369, hai sempre una risoluzione di 1920x1080 e una fotocamera da 13 mpx...
Cioè ti offrono un hw sulla carta migliore e più studiato di due grossi ed importanti competitor internazionali con un buon seguito anche in italia (come meizu e xiaomi), ti offrono un hw che qualsiasi competitor che offre i propri prodotti in italia, nella fascia di prezzo dei 300€ non ha (penso a microsoft, samsung , sony, lg o apple)...
Mi spieghi come fai a dire che è un cinafonino rimarchiato?
Seriamente penso che il tuo giudizio sia alterato solo perchè ci sta il facchinetti de turno in mezzo...se no non riesco a spiegarmelo...ottimo parco hw (superiore alla media cinese e non), ottima fascia di prezzo...è una start up italiana e dietro contano di metterci una comunità di modders...che vuoi di più?
Che palla e noia che siete italiani!!! Sempre a fare i detrattori di qualsiasi novità, a maggior ragione se è nostrana: gli altri fanno sempre meglio, il giardino del vicino è sempre migliore.
Solo bravi a criticare e demolire.. Ecco perchè non cresciamo!
E Bravo invece Facchinetti: ci ha messo la faccia e hanno saputo bilanciare la situazione guardando le effetive capacità, invece di implodere! Ce ne fossero di sfide così ai "grandi" come Samsung e Apple e Microsoft.. Che poi sono "grandi" con prodotti miseri ma.. Ci piace pagare per ciò che non è italiano!
Pff.. Chi si fa avanti? ;)
meglio criticare
Guardate a me il progetto intriga, un pò per l'hw molto buono, un pò per dare fiducia che in Italia ste cose si possono fare. Un pò per il prezzo ottimo per quello che offrono.
Se non avessi preso un lumia 925 ad ottobre scorso ci penserei seriamente...magari vediamo come vanno le cose in autunno potrei pensare a cambiare!;)
MiKeLezZ
26-07-2015, 19:40
Ma anche no, intanto ad adesso nessuno si mette a disegnare un soc da 0 ( a mano che tu non sia qualcomm, apple, samsung o appunto mediatek). O cmq una ditta di 20 persone non lo fa (dubito che abbiano i soldi per pagarsi una licenza ad arm per usare il core).
Hanno fatto quello che fanno tutte le aziende piccole italiane, hanno deciso di fare un telefono, hanno iniziato a valutare su che base e si sono provati 2 o 3 soc di diversi fornitori fino a che non hanno trovato un mediatek che avesse un buon prezzo prestazioni. Probabilmente hanno testato insieme al soc 2 o 3 schermi per vedere quale era il meglio prezzo/prestazioni/consumi...
Cioè hanno fatto una ricerca hw, cercando di assemblare il meglio per rimanere nel budget che si erano prefissati.
Non sono andati da meizu o da xiaomi a dirgli "vendimi tot mi4 o mx4 che li rebrandizzo con il mio marchio". In questo caso ti avrei dato ragione.
Hanno scelto un produttore di soc e ci hanno costruito un cell attorno. Come tutti i produttore che scelgono soc qualcomm e ci costruiscono cellulari sopra. Se non sei apple o samsung che puoi permetterti il reparto R&D hai solo due alternative, o bussi negli usa a qualcomm (che fa ottimi soc di mid level eh, non è che fa solo gli 800 series, anche la serie 600 è buona) o bussi a taiwan da mediatek e poi ci sviluppi sopra, dal monitor, batteria, scocca e lo vendi.
Davvero non capisco sembra che questo progetto ti stia sulle palle a priori, quando vendono una cosa decente, seguita e progettata da italiani, con lo scopo di raccogliere tutti i bravi programmatori o cucinatori di rom android che ci sono in italia sotto un'unico progetto con un hw di riferimento ma estendibile a quasi tutti i telefono in circolazione ad un prezzo allineato all'hw che vendono...
Attualmente se uno vuole la garanzia italia e vuole prendere la cosa + simile ad uno stonex, si deve prendere un meixu mx4 da 32 gb che costa 329€...
(e ci perdi, perchè il soc è peggiore un 6595 vs un 6795, 2gb di ram vs 3gb di ram, e risoluzione monitor 1920x1154 vs 2560x1440)
Se vuoi comprarti uno xiaomi mi4 a 369, hai sempre una risoluzione di 1920x1080 e una fotocamera da 13 mpx...
Cioè ti offrono un hw sulla carta migliore e più studiato di due grossi ed importanti competitor internazionali con un buon seguito anche in italia (come meizu e xiaomi), ti offrono un hw che qualsiasi competitor che offre i propri prodotti in italia, nella fascia di prezzo dei 300€ non ha (penso a microsoft, samsung , sony, lg o apple)...
Mi spieghi come fai a dire che è un cinafonino rimarchiato?
Seriamente penso che il tuo giudizio sia alterato solo perchè ci sta il facchinetti de turno in mezzo...se no non riesco a spiegarmelo...ottimo parco hw (superiore alla media cinese e non), ottima fascia di prezzo...è una start up italiana e dietro contano di metterci una comunità di modders...che vuoi di più?Ehm non proprio. Tu guardi Xiaomi pensando sia una cinesata. Xiaomi è un brand della madonna, paragonabile a Samsung per la Cina. Xiaomi ha R&S, Xiaomi è un brand leader, innova e ha sotto le sue ali tutto, dalla produzione alla vendita finale.
Questi di Stonex ma col ciuffolo hanno scelto hw e altro... sono andati da una fabbrica terza che neppure mette il nome sui suoi prodotti, ma li vende per altri... ecco, pensa a una cosa tipo "Wiko" due anni fa... Wiko è di Tinno Mobile. Chi è Tinno Mobile? Che cavolo ne sappiamo noi. Mai sentita.
http://www.tinno.com/En/Profile/Index.html
Ha la sua fabbrichetta in Cina, te gli mandi la mail gli chiedi "ue capo, che roba c'hai?" e lui ti spara i suoi cinafonini e ti dice "tu compra 10.000 io fare te 50$ l'uno, tu dare me grafica io stampa per te".
Ecco a questi punti ti servono solo due cose: 10.000 boccaloni che ti comprino sta robaccia (e non è che facchinetti ha avuto l'illuminazione per la genialità italica.... è semplicemente stato pagato per fare pubblicità) e una milionata di finanziamento per il business.
Quelli di Wiko non han fatto altro che creare tre team distinti:
1) Marketing, pubblicità e apertura rete distributiva (infatti dalla Francia ora ci stanno riempiendo gli scaffali del Carrefour italiani)
2) Grafica, qui si va a 360°: dai loghini alle plastiche del cellulare, alla scatola, al manuale e ai vari accessori
3) Software, un paio di programmatori per smanettare l'immagine stock comunque fornita da google, rubacchiare dai repository di xda e aggiungerci due wallpaper logati
Il cellulare è pronto, non è che ci voglia la genialità infusa o chissà che team di "esperti".
La validità del prodotto in ogni caso si vede solo DOPO:
1) Se la scelta di hardware è stata adeguata (angoli di visuale, compatibilità, etc... e già col mediatek ce la siamo mezza giocata)
2) Se il team di programmatori è capace (aggiornamenti software, instabilità... e già ha problemi xiaomi con centinaia di programmatori, figuriamoci due stagisti italiani)
cia'
TnS|Supremo
26-07-2015, 20:03
Ehm non proprio. Tu guardi Xiaomi pensando sia una cinesata. Xiaomi è un brand della madonna, paragonabile a Samsung per la Cina. Xiaomi ha R&S, Xiaomi è un brand leader, innova e ha sotto le sue ali tutto, dalla produzione alla vendita finale.
Questi di Stonex ma col ciuffolo hanno scelto hw e altro... sono andati da una fabbrica terza che neppure mette il nome sui suoi prodotti, ma li vende per altri... ecco, pensa a una cosa tipo "Wiko" due anni fa... Wiko è di Tinno Mobile. Chi è Tinno Mobile? Che cavolo ne sappiamo noi. Mai sentita.
http://www.tinno.com/En/Profile/Index.html
Ha la sua fabbrichetta in Cina, te gli mandi la mail gli chiedi "ue capo, che roba c'hai?" e lui ti spara i suoi cinafonini e ti dice "tu compra 10.000 io fare te 50$ l'uno, tu dare me grafica io stampa per te".
Ecco a questi punti ti servono solo due cose: 10.000 boccaloni che ti comprino sta robaccia (e non è che facchinetti ha avuto l'illuminazione per la genialità italica.... è semplicemente stato pagato per fare pubblicità) e una milionata di finanziamento per il business.
Quelli di Wiko non han fatto altro che creare tre team distinti:
1) Marketing, pubblicità e apertura rete distributiva (infatti dalla Francia ora ci stanno riempiendo gli scaffali del Carrefour italiani)
2) Grafica, qui si va a 360°: dai loghini alle plastiche del cellulare, alla scatola, al manuale e ai vari accessori
3) Software, un paio di programmatori per smanettare l'immagine stock comunque fornita da google, rubacchiare dai repository di xda e aggiungerci due wallpaper logati
Il cellulare è pronto, non è che ci voglia la genialità infusa o chissà che team di "esperti".
La validità del prodotto in ogni caso si vede solo DOPO:
1) Se la scelta di hardware è stata adeguata (angoli di visuale, compatibilità, etc... e già col mediatek ce la siamo mezza giocata)
2) Se il team di programmatori è capace (aggiornamenti software, instabilità... e già ha problemi xiaomi con centinaia di programmatori, figuriamoci due stagisti italiani)
cia'
Beh che aspettavi, potevi farlo anche te allora, no?
MiKeLezZ
26-07-2015, 20:08
Beh che aspettavi, potevi farlo anche te allora, no?paghi te?
Ehm non proprio. Tu guardi Xiaomi pensando sia una cinesata. Xiaomi è un brand della madonna, paragonabile a Samsung per la Cina. Xiaomi ha R&S, Xiaomi è un brand leader, innova e ha sotto le sue ali tutto, dalla produzione alla vendita finale.
Questi di Stonex ma col ciuffolo hanno scelto hw e altro... sono andati da una fabbrica terza che neppure mette il nome sui suoi prodotti, ma li vende per altri... ecco, pensa a una cosa tipo "Wiko" due anni fa... Wiko è di Tinno Mobile. Chi è Tinno Mobile? Che cavolo ne sappiamo noi. Mai sentita.
http://www.tinno.com/En/Profile/Index.html
Ha la sua fabbrichetta in Cina, te gli mandi la mail gli chiedi "ue capo, che roba c'hai?" e lui ti spara i suoi cinafonini e ti dice "tu compra 10.000 io fare te 50$ l'uno, tu dare me grafica io stampa per te".
Ecco a questi punti ti servono solo due cose: 10.000 boccaloni che ti comprino sta robaccia (e non è che facchinetti ha avuto l'illuminazione per la genialità italica.... è semplicemente stato pagato per fare pubblicità) e una milionata di finanziamento per il business.
Quelli di Wiko non han fatto altro che creare tre team distinti:
1) Marketing, pubblicità e apertura rete distributiva (infatti dalla Francia ora ci stanno riempiendo gli scaffali del Carrefour italiani)
2) Grafica, qui si va a 360°: dai loghini alle plastiche del cellulare, alla scatola, al manuale e ai vari accessori
3) Software, un paio di programmatori per smanettare l'immagine stock comunque fornita da google, rubacchiare dai repository di xda e aggiungerci due wallpaper logati
Il cellulare è pronto, non è che ci voglia la genialità infusa o chissà che team di "esperti".
La validità del prodotto in ogni caso si vede solo DOPO:
1) Se la scelta di hardware è stata adeguata (angoli di visuale, compatibilità, etc... e già col mediatek ce la siamo mezza giocata)
2) Se il team di programmatori è capace (aggiornamenti software, instabilità... e già ha problemi xiaomi con centinaia di programmatori, figuriamoci due stagisti italiani)
cia'
No dai mike pure te?
Ovvio che so benissimo chi è xiaomi, però per alcuni xiaomi è ancora il cinafonino.
Sul discorso telefono rimarchiato a dirtela tutta non credo che abbiano fatto cosi (sarei stato il primo a blastarli). Non credo siano andati da che so xiaomi o meizu o chi che sia a dirgli che hai pronto ? ah questo questo e quest'altro? Bene scelgo questo.
Ora io al marketing credo poco, sopratutto ai video che facevano loro, però leggucchiando sul loro forum e parlottando (in qusto so anche disponibili) con il loro team hw, mi ha dato l'impressione che davvero ci sia stata una fase di R&D almeno nell'assemblaggio, che davvero si siano fatti mandare 2 o 3 soc da mediatek e abbiano iniziato a lavorarci sopra come con un mezzo prototipo. Se so presi poi 2 o 3 monitor e si sono scelti il migliore...
Cioè un conto è andare dal produttore cinese X (cosa che fanno tutti, ormai la produzione sta li) e dirgli "che pacchetto hai" e un conto è andare dal produttore cinese X e dirgli "ok assemblami un cel con questo soc, questo monitor, questo sensore e questa scocca" dopo che ci hai fatto cmq dell' R&D sopra (appunto hai fatto ricerca di pezzi e sviluppo per metterli insieme) o almeno è una decisione che hai preso con la tua stesta e non suggerita da quello che la fabbrica X produce in cina
Una azienda da 20 persone lavoro di sviluppo da 0 di soc non lo può fare, il lavoro di ricerca e sviluppo, inteso come "decido io che pezzi metterci e li provo prima di metterli" si. E mi pare che sia stato fatto, quandi gli va dato merito.
Poi può darsi che mi sbaglio e mi stanno dando l'enculè, però insomma se non ho prove certe verso il senso "se semo comprati il pacchetto completo", ma ho più prove verso "abbiamo selezionato provando prototipi" io ci credo.
Sul discorso hw, non sottovaluterei mediatek, che cmq nella fascia mid si sta ritagliando uno spazio importante con ottimi prodotti (alla fine pure loro, manco sviluppano nuovi core partendo da una licenza arm, come fa samsung, apple o qualcomm, ma si prendono direttamente core arm e li piazzano su una board).
Sul discorso software, rom cucinate anche da singoli che vanno molto ci sono , sopratutto se poi si basano solitamente su stock android, un team di gente competente può fare un'ottima release stable (il team cynogen è fatto da una 20ina di persone e di debbuger, se non sbaglio agli albori c'era anche un ragazzo italiano di 16 anni).
Cioè l'IT ci insegna che 2 stagisti, possono avere un'idea rivolizionaria...
Cioè non capisco l'astio per il progetto, vero che in italia siamo tutti allenatori e ingegneri informatici però davvero...
Hai una ditta italiana che butta la cosa sulla "comunity", che fa un minimo di R&D sull'hw, insomma che ci prova, blastarli tanto per blastarli mi pare stupido...
Secondo me il progetto è valido, se verrà portato avanti in maniera buona sarà un buon progetto alla lunga...o insomma solo i cinesi di one plus one sanno fare queste cose?
MiKeLezZ
26-07-2015, 22:24
Peccato che OnePlus One è il seguito del Oppo N1... è OnePlus una azienda fantoccio compartecipata da Oppo Electronics che, pensa, vende "solo" 50 milioni di cellulari l'anno (per fare un paragone... quasi il doppio dei Microsoft/Nokia Lumia)... la quale a sua volta è una branca di BBK Electronics Corporation, una "azienducola" creata nel 1995 che fattura 80 milioni di dollari l'anno.
Sul R&S non c'è neppure da commentare, come se fare cellulari fosse una cazzata in stile assemblaggio LEGO!
Ma che film vi state facendo su questa Smartphone Innovations a responsabilità limitata?!
:doh:
amd-novello
26-07-2015, 23:30
film?
la tragedia la fai tu
Peccato che OnePlus One è il seguito del Oppo N1... è OnePlus una azienda fantoccio compartecipata da Oppo Electronics che, pensa, vende "solo" 50 milioni di cellulari l'anno (per fare un paragone... quasi il doppio dei Microsoft/Nokia Lumia)... la quale a sua volta è una branca di BBK Electronics Corporation, una "azienducola" creata nel 1995 che fattura 80 milioni di dollari l'anno.
Sul R&S non c'è neppure da commentare, come se fare cellulari fosse una cazzata in stile assemblaggio LEGO!
Ma che film vi state facendo su questa Smartphone Innovations a responsabilità limitata?!
:doh:
Mike forse non lo hai mai visto fare o evidentemente non hai mai partecipato alla stesura di un progetto di elettronica dal punto di vista hw, ma si è come fare un lego.
Io per campare sono nella ricerca universitaria e di progetti di elettronica ne sto facendo e ne ho fatti, principalmente roba su fpga o realizzazione di hw (silicon microstrip detector per un tracciatore di particelle, sipm per misurare il periodo di una pulsar e contare anche il singolo fotone).
Ora quando devo fare un qualche cosa su una fpga non è che mi sveglio la mattina e ne scelgo una a caso, faccio una cernita e si trovano 2 o 3 candidate per fare quello che ho in mente di fare. Poi vado da altera o xilinx e vedo, perchè oltre la fpga nuda e cruda di vendono anche le developed board...quindi la scheda di sviluppo, perchè ovviamente ogni ditta ci tiene a farti usare i suoi chip e ti da (pagando ma a volte anche a gratis) il supporto hw che ti serve già pronto ed impacchettato.
Se poi ho necessità di fare un disegno custom della board, poi compro il chip e disegno il pcb e ci metto dentro tutta la componentistica che mi serve assieme alla fpga.
Ora pensi che mediatek o anche qualcomm facciano solo i chip? No fanno anche appunto le developed board, quindi non è cosi peregrina l'idea che se io voglio mettere su una startup che pensa di realizzare una batch di 10000 telefoni e voglio usare un soc mediatek, vuoi che mediatek non abbia pronta qualche board di sviluppo da mandarmi per testare il chip? Il team è probabilmente diviso in gente che sa fare hw e gente che si occupa di software, io finirei nel team hw. Quindi fare un prototipi con probabilmente sta scheda sotto, sopra attaccato con i flat un monitor che voglio provare e magari sempre flat una camera...a sto punto arriva il softwarista che me dice "ho pronta la beta del so" carichiamo e si prova.
Io ste cose le ho fatte e viste fare, se ci riescono 3 idioti qualunque ricercatori all'uni (il mio gruppo è formato da 3 persone non da 30) e ci tirano fuori un tracciatore di particelle / un misuratore di periodo di una pulsar è pensabile che anche una start up con dietro un munifico finanziatore abbia 5 ingegneri elettronici in croce (o 5 persone estratte dall'ambiete scientifico, magari un pò nerd) che sappiamo fare un prototipo hw e concordare assieme ai softwaristi quale soc o monitor o sensore della camera sia meglio.
Nessuno ti chiede di disegnare il soc da 0 (quello forse lo possono fare apple, samsung, qualcomm, mediatek è una via di mezzo perchè usa core pure arm e li mette insieme su un pcb, mentre le altre toccano anche il core di arm che comprano in licenza), però se hai 2 o 3 ditte che ti forniscono la developed board del soc che pensi di mettere sul tuo device (e so sicuro che qualcomm e mediatek le mandano) devi solo decidere che componentistica mettere sopra e poi una volta fatto il proto smollare il proto ai softwaristi che ci faranno le loro "pippe" software.
I team di R&D non so mai 8000 persone, solitamente sono pochi, 5-10 persone bastano quasi per la realizzazione di un prototipo hw a partire da componenti già realizzati.
Tutte le ditte che usano soc qualcomm perchè lo fanno, perchè qualcomm ti da una serie di soc già pronti e tu ti togli tutta la palla dello sviluppo della board. Come ti ho detto se lo fanno i cinesi lo fanno anche gli italiani.
Certo se poi si scopre che so andati dalla ditta cinese X a dirgli "che hai pronto in casa" e se lo so rimarchiato...so dei cialtroni perchè hanno detto e fatto vedere che hanno fatto anche del lavoro sull'hw...pero sai che ti dico, se ci sta anche meglio perchè probabilmente ci sarà modo e maniera di comprare lo stesso telefono a 200$ su aliexpress, magari con uno android stock senza le menate di ciao os...
Personalmente nessun film, ma per esperienza personale, se riesco a farle io che so la più pippa di tutti i ambito universitario, spero che gente ben pagata per una startup privata riesca a farlo lo stesso.
MiKeLezZ
27-07-2015, 02:36
Certo, con la developer board è una cagata, l'hardware te lo saldi anche a mano e poi ti bastano un paio di programmatori a basso livello. Ma...
Ma per la produzione commerciale ti serve la motherboard, ovvero ti serve l'ingegnere elettronico progettista con OrCAD che ti faccia le tracce e conseguentemente faccia i dovuti controlli EMI.
Quindi ti serve l'ingegnere delle telecomunicazioni che ti simuli il tracciato di radiazione visto che il telefono dovrà poi passare sotto svariati controlli di enti nazionali e internazionali, quindi che schermi il sovrappiù.
A questi punti ti serve l'ingegnere meccanico di microprecisione CAD che ti crei l'intelaiatura e forse è anche il punto più complesso visto che deve pensare all'accoppiamento delle parti e ai punti mobili come ad esempio bottoni fisici... spesso questo chiede di tornare ai punti precedenti e riprogettare in funzione di precisi limiti di progetto.
Il team di designer della scocca ovviamente ti boccerà tutti i modelli finora prodotti chiedendo linee sinuose rendendo impossibile stipare componenti planari come pcb, batteria e schermo e solo dopo mesi di litigi si adagerà al classico design rettangolare.
Ovviamente con ingegnere parlo di un team, altrimenti ti serviranno 20 anni.
Dopo viene il bello.
Devi affidare la commessa a qualcuno che sia in grado di ingegnerizzare il tutto, ovvero creare PCB, stampati, saldare componenti, accoppiare parti, etc.
All'inizio verrà fatto tutto a mano e ogni prototipo (che dovrai comunque fare per provare) costerà qualcosa come 15.000$.
Alché probabilmente si torna nel banco di progettazione, si sistema e via di nuovo i prototipi.
Una volta ottenuto un prodotto "soddisfacente", si da il via alla produzione, ovvero la fabbrica dovrà dotarsi di una apposita linea produttiva per te (ti chiederà la one time fee di qualche centinaia di migliaia di dollari) e quindi vai a pagarti i lotti sfornati (diciamo da 1.000, con un prezzo cad. di 50$).
Ah, nel frattempo, ovviamente, il team software si spera sia rimasto a lavorare (pure senza telefono fisico in mano può farlo sulla developer board settando i parametri del cellulare) visto che è proprio lui a richiedere il tempo maggiore e a ciucciare i maggiori costi.
L'ingegnerizzazione del primo iPhone costò qualcosa come 150 milioni di dollari... due anni di lavoro senza sosta con centinaia di persone.
Quindi no, non credo proprio questi di Stonex abbiano fatto una cippalippa. Anche perché han detto di aver speso una manciata di milioni e bastano giusto per coprire le massive spese di pubblicità social (hanno chiamato anche team esterni specializzati per farla) e le spese minime di approvvigionamento materiali.
Questi han fiutato l'affare con OnePlus One di vendita per passaparola, han preso il design che c'era disponibile e se la stanno giocando.
Al massimo dal tel proposto da Mr Cina ci han cambiato la ROM e la RAM con uno compatibile (es. il controller spesso gestisce da 256MB a 2GB... e uno ha quindi libertà di scelta del chip rimanendo nei limiti costruttivi del telefono, semplicemente abbassando o alzando la BoM). Se proprio han voglia di esagerare possono aver cambiato pure la cover (lasciando intatti i punti di ancoraggio scelti dal progettista... ma anche questa avrà la one time fee di un 2.000$ per lo stampo e costi aggiunti vari)... ma da quel che vedo si sono invece limitati alle iconcine, alla suoneria e ai loghini (ah ah ah...).
Guardacaso su Aliexpress si trova un certo LeTV One con stesse fattezze e specifiche (300$)... non che sia necessariamente lui, ma basta un viaggetto in Cina con i giusti contatti per trovare ditte che non vedono l'ora di aprirsi all'occidente
http://android.hdblog.it/2015/06/04/LeTV-One-la-recensione-di-HDBlogit/
p.s. Intanto si sono già presi le bastonate da Altroconsumo per pratiche commerciali scorrette...
http://www.androidworld.it/2015/07/26/altroconsumo-stonex-one-321129/
Tutta la prima parte la fa già mediatek quando vai da lei a dirgli "voglio il soc pronto con il chip xxx"
è una cosa che fanno anche i rivenditori di gpu...amd o nvidia oltre a disegnare il chip, mettono i loro "schiavi" a disegnare anche la reference board.
Poi sapphire o chi altri vuole proporre una custom, se mette li a si fa il suoi pcb...
Come ho detto, secondo me, quelli si so fatti arrivare 2 o 3 soc da mediatek già pronti, si so fatti arrivare 2 o 3 monitor con differente diagonale e risoluzione, hanno appicciato tutto insieme e 2 o 3 prove assorbimento di potenza o altro se li so fatte...
Poi ripeto, se invece hanno trovato un chinafonino con queste caratteristiche, spero tanto che esca anche in cina e me lo prendo su aliespress a 200$
Sergio.F
27-07-2015, 17:19
Tutti a commentare come hanno fatto e come si fa.
La differenza è che noi commentiamo e loro hanno preso e messo in piedi questo bussiness.
Quanti tra quelli che dicono: "e ma non ci vuole niente, basta prendere il soc, qualche ingegnere ecc ecc" vorrebbe essere al posto loro?
In Italia siamo tutti allenatori di pallone e ingegneri...Ma sopratutto: siamo tutti padri quando a vincere sono gli altri...
marchigiano
27-07-2015, 17:33
Ha la sua fabbrichetta in Cina, te gli mandi la mail gli chiedi "ue capo, che roba c'hai?" e lui ti spara i suoi cinafonini e ti dice "tu compra 10.000 io fare te 50$ l'uno, tu dare me grafica io stampa per te".
è questa la mia critica: va benissimo che usino hardware già conosciuto e collaudato, motherboard già fatte magari... ma quel "tu dare me grafica" è li che potevano giocarsela, mandagli un cavolo di bel disegno no quello di un nokia 535... :muro:
Tutti a commentare come hanno fatto e come si fa.
La differenza è che noi commentiamo e loro hanno preso e messo in piedi questo bussiness.
Quanti tra quelli che dicono: "e ma non ci vuole niente, basta prendere il soc, qualche ingegnere ecc ecc" vorrebbe essere al posto loro?
In Italia siamo tutti allenatori di pallone e ingegneri...Ma sopratutto: siamo tutti padri quando a vincere sono gli altri...
L'unica cosa è che ci vuole il finanziatore con qualche "mila euro" (almeno 5 zeri), se lo hai , 5 o 6 addetti all'it bravi possono tirarti fuori un buon prodotto. Se non lo hai...quanti di noi con una buona idea se impegnerebbero casa per fare l'imprenditore, gravati dalla domanda "e se poi non ce la faccio a pagare i debiti"...ed è questo il grave problema attuale dell'Italia. Ci hanno terrorizzato talmente tanto co "sta crisi" che è tutto fermo, nessuno spende 2 spiccioli e nessuno osa...ed in genere chi osa poi viene blastato dagli altri...
è questa la mia critica: va benissimo che usino hardware già conosciuto e collaudato, motherboard già fatte magari... ma quel "tu dare me grafica" è li che potevano giocarsela, mandagli un cavolo di bel disegno no quello di un nokia 535... :muro:
sul design a gusto personale ti posso dare ragione, io personalmente lo trovo molto carino e di rimando...azzurro savoia, nome italiano famoso (anche se già usato da intel), look giovane. Secondo me non tarderanno a sparare fuori una versione full black un pò più stilosa
Sul discorso colore, credevo anche io che la scelta azzurro fosse per strizzare l'occhio per il pubblico 16-25 anni, poi però incontro tranquillamente sobri quarantenni con lumia 1020 gialli o 930 arancioni...
Sergio.F
28-07-2015, 08:05
L'unica cosa è che ci vuole il finanziatore con qualche "mila euro" (almeno 5 zeri), se lo hai , 5 o 6 addetti all'it bravi possono tirarti fuori un buon prodotto. Se non lo hai...quanti di noi con una buona idea se impegnerebbero casa per fare l'imprenditore, gravati dalla domanda "e se poi non ce la faccio a pagare i debiti"...ed è questo il grave problema attuale dell'Italia. Ci hanno terrorizzato talmente tanto co "sta crisi" che è tutto fermo, nessuno spende 2 spiccioli e nessuno osa...ed in genere chi osa poi viene blastato dagli altri...
In Italia, con la pressione fiscale che abbiamo, osare è un parolone...
In Italia, con la pressione fiscale che abbiamo, osare è un parolone...
Appunto, è tutto in sistema che non premia chi vuole fare imprenditoria.
Stavo parlando con un "ragazzo" (35 anni) che veniva da Israele a farci il corso per le nuove altera con fpga e arm integrato dentro (a parte l'imbarazzo di me appena 30enne e di questo 35 che già ha la sua ditta) e mi diceva che stava pensando di richiedere un finanziamento per 1 mln di dollari...in italia non ti finanziano manco di 25000€ (ci ho provato con un mio amico, c'era un'idea carina per fare un convertitore audio che non usasse la FFT ma altre cose, diciamo che ci abbiamo lavorato fino a che era "free" cioè simulazioni ed un rozzo proto, ma per la parte di produzione dei proto definitivi servono danari che nessuno di noi ha)
bobafetthotmail
28-07-2015, 14:12
Appunto, è tutto in sistema che non premia chi vuole fare imprenditoria.
Stavo parlando con un "ragazzo" (35 anni) che veniva da Israele a farci il corso per le nuove altera con fpga e arm integrato dentro (a parte l'imbarazzo di me appena 30enne e di questo 35 che già ha la sua ditta) e mi diceva che stava pensando di richiedere un finanziamento per 1 mln di dollari...in italia non ti finanziano manco di 25000€ (ci ho provato con un mio amico, c'era un'idea carina per fare un convertitore audio che non usasse la FFT ma altre cose, diciamo che ci abbiamo lavorato fino a che era "free" cioè simulazioni ed un rozzo proto, ma per la parte di produzione dei proto definitivi servono danari che nessuno di noi ha)Provato a fare un crowdfunding?
Provato a fare un crowdfunding?
Credi che in Italia funzioni?
Poi magari funziona anche su kickstarter, ma è possibile che siamo nella nazione dove non si possa fare una cippa lippa?
Eppure fino agli anni 90 non era cosi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.