PDA

View Full Version : notebook per uso architetto (cad) non oltre 700€


francccp
23-07-2015, 11:37
Ciao a tutti, scrivo a nome di una mia amica alla ricerca di un portatile "onesto" per lavoro da architetto che non superi la soglia delle 700€. Siamo perfettamente coscienti che a tale cifra non si possa pretendere molto, sicuramente nulla di leggero/sottile.

Fino ad ora ero tentato dal lenovo z50-70 ( versione 59439248) trovato a 600 euro tondi tondi (magari aggiungendoci un ssd aftermarket). Ho però letto che il full-hd che monta è una mezza ciofeca: bassa visibilità, bassa luminosità, super glossy...insomma non vorrei influisse troppo sull'usabilità annullando ciò che di buono ha il pc. Seconda questione sarebbe poi la dissipazione...leggevo di ventole sempre attive....

Insomma, voi cosa prendereste al suo posto dovendo rientrare in quel budget? Inutile dirvi che serve buona potenza di calcolo, grafica dedicata, schermo decente e dissipazione seria. Sacrificio maggiore è di conseguenza lato peso/dimensioni.

(fosse per me le avrei fatto prendere un mostro desktop replacement su base clevo...ma questa è un'altra storia...)

francccp
23-07-2015, 13:38
aggiungo un dettaglio ed un altro possibile papabile.
CAD sarebbe anche in 3d, quindi non intendendomene chiedo se un dual core serie U possa essere sufficiente.

ho trovato a 700 euro l'hp envy 15-K203NL L0Y76EA. Opinioni a riguardo? la gpu alletta molto, ma anche qui si tratterebbe di un doppio core serie u....


grazie mille a chi saprà aiutarmi

Manuel Ferrari
23-07-2015, 13:47
Prendi l'asus k550jk O0003H l'unico con quad core sui 700 euro

francccp
23-07-2015, 14:02
Prendi l'asus k550jk O0003H l'unico con quad core sui 700 euro

grazie mille, mentre per le gpu? GTX850 vs 850m? alla fine mi serve capire se il vero collo di bottiglia sono gpu/ ram o processore....capito questo potrei scegliere. Il problema è che non me ne intendo


EDIT: diciamo che perderei 4 gb di ram e il full hd....

Manuel Ferrari
23-07-2015, 14:07
grazie mille, mentre per le gpu? GTX850 vs 850m? alla fine mi serve capire se il vero collo di bottiglia sono gpu/ ram o processore....capito questo potrei scegliere. Il problema è che non me ne intendo


EDIT: diciamo che perderei 4 gb di ram e il full hd....
La gtx850 Non esiste, al massimo ce la gt850M.
Sbaglio o l'hp non ha un processore quad core ?

francccp
23-07-2015, 14:11
La gtx850 Non esiste, al massimo ce la gt850M.
Sbaglio o l'hp non ha un processore quad core ?

scusa mi sono confuso...sì hai ragione, hp e asus montano stessa gpu...differenza sarebbe hp 4gb di ram in più e schermo full hd (che mi pare sia utile per certi programmi) e asus processore quad core...bel dilemma

Manuel Ferrari
23-07-2015, 14:19
scusa mi sono confuso...sì hai ragione, hp e asus montano stessa gpu...differenza sarebbe hp 4gb di ram in più e schermo full hd (che mi pare sia utile per certi programmi) e asus processore quad core...bel dilemma
Il processore ulv dell'hp è un bel colpo di bottiglia, la ram si può sempre aumentare a l'unica cosa rimarebbe il full-hd

francccp
23-07-2015, 14:32
Il processore ulv dell'hp è un bel colpo di bottiglia, la ram si può sempre aumentare a l'unica cosa rimarebbe il full-hd

sì, diciamo che ordinerei l'asus con altro banco da 4gb e ssd ...l'upgrade sarebbe niente male e lo schermo, per quanto "solo" hd pare sia opaco e di buona qualità...attendo lumi sul discorso hd/full hd e decido...grazie mille comunque per la dritta!

Manuel Ferrari
23-07-2015, 14:39
sì, diciamo che ordinerei l'asus con altro banco da 4gb e ssd ...l'upgrade sarebbe niente male e lo schermo, per quanto "solo" hd pare sia opaco e di buona qualità...attendo lumi sul discorso hd/full hd e decido...grazie mille comunque per la dritta!
Si con l'ssd hai pc ottimo a spendi circa 800 euro, ce anche la versione -O0002H che non ricordo se monta il full-hd ma dubito

francccp
24-07-2015, 08:33
Si con l'ssd hai pc ottimo a spendi circa 800 euro, ce anche la versione -O0002H che non ricordo se monta il full-hd ma dubito

trovato sempre sull'amazzonia, costa 70 euro in più ed ha hdd da 1 tb (l'altro ne ha 500gb) e 8 gb di ram....considerato che la ram è presaldata ciò significa che potrei andare in dual channel a max 8 gb con la versione più economica. Dici che vale la pena prendere questo?

EDIT: comprando un banco di ram da 4 gb kingston (28 euro) la differenza sarebbe di 42 euro tra i due modelli....
EDIT2: effettivamente non so se la versione da 8gb abbia uno slot libero o semplicemente vi sia un banco da 4gb già su...in tal caso non sarebbe espandibile e non avrebbe alcun senso prendere la versione da 8gb spendendo 40 euro in più (tanto l'hhd sarà sostituito al volo)

Manuel Ferrari
24-07-2015, 10:15
trovato sempre sull'amazzonia, costa 70 euro in più ed ha hdd da 1 tb (l'altro ne ha 500gb) e 8 gb di ram....considerato che la ram è presaldata ciò significa che potrei andare in dual channel a max 8 gb con la versione più economica. Dici che vale la pena prendere questo?

EDIT: comprando un banco di ram da 4 gb kingston (28 euro) la differenza sarebbe di 42 euro tra i due modelli....
EDIT2: effettivamente non so se la versione da 8gb abbia uno slot libero o semplicemente vi sia un banco da 4gb già su...in tal caso non sarebbe espandibile e non avrebbe alcun senso prendere la versione da 8gb spendendo 40 euro in più (tanto l'hhd sarà sostituito al volo)
La versio e da 8gb ha 2 slot da 4gb in fu a channel, quindi ti conviene prendere il O0003H

francccp
24-07-2015, 10:23
La versio e da 8gb ha 2 slot da 4gb in fu a channel, quindi ti conviene prendere il O0003H

perfetto, mi sei stato incredibilmente d'aiuto!

Quale banco ram consigliereste?

1) HyperX Impact HX316LS9IB/4 memoria 4GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V 31.89@€

o

2) Kingston Simm Memoria RAM, SO DDR3, PC1600, 4GB, CL11 27.89€


grazie ancora!