View Full Version : Tiscali lancia la fibra ottica in 60 città: download da 50Mbps, buon prezzo
Redazione di Hardware Upg
22-07-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tiscali-lancia-la-fibra-ottica-in-60-citta-download-da-50mbps-buon-prezzo_58141.html
L'operatore telefonico italiano lancia la sua offerta in fibra, che prevede copertura fino a 160 città diverse entro la fine dell'anno. Offre una velocità massima di 50/10 Mbps in download e upload, ad un prezzo conveniente nei primi dodici mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cinisello Balsamo! :sofico:
devilred
22-07-2015, 15:18
quello che vorrei capire e': ma hanno la loro fibra o aspettano che il consorzio faccia "strada"???
gd350turbo
22-07-2015, 15:20
50 comuni ?
E i circa 8000 comuni Italiani rimanenti ?
Queste notizie mi fanno solo che sorridere. Ci sono ancora comuni che viaggiano col 128k se sono fortunati, e bande minime garantite per cui uno paga 40 euro al mese sognandosi le velocità dichiarate e questi continuano a proporre servizi che già sanno di non poter fornire.
manowar84
22-07-2015, 15:33
50 comuni ?
E i circa 8000 comuni Italiani rimanenti ?
dovranno partire da qualche parte o dovevano aspettare di finirli tutti prima di fornire il servizio? :confused:
Queste notizie mi fanno solo che sorridere. Ci sono ancora comuni che viaggiano col 128k se sono fortunati, e bande minime garantite per cui uno paga 40 euro al mese sognandosi le velocità dichiarate e questi continuano a proporre servizi che già sanno di non poter fornire.
hai perfettamente il ragione, il problema è il business e quindi i soldi... purtroppo se offri un servizio in una grande città hai milioni di possibili clienti, se lo fai in un comune di 2000 persone ovviamente il guadagno è di gran lunga minore e quindi non gli conviene investire... non sto dicendo che sia giusto, non fraintendere. Lo scopo di una qualsiasi azienda è massimizzare il profitto e quindi ecco perchè ci sono linee adsl che viaggiano a 100mbit e altre a 128kbits :(
Echo_two
22-07-2015, 15:39
Appena confermato al 130, se sei cliente tiscali devi disattivare la linea, perdere il numero telefonico, pagare le penali per il contratto (che hanno tacitamente rinnovato con uno sconto che va restituito in caso di recesso) e poi richiedere l'attivazione nuovamente.
Che dire, un bel modo per perdere clienti, manovre queste che si fanno solo quando sta affondando la nave, e mi sa proprio che o affondano o vendono baracca...
Che delusione
Appena confermato al 130, se sei cliente tiscali devi disattivare la linea, perdere il numero telefonico, pagare le penali per il contratto (che hanno tacitamente rinnovato con uno sconto che va restituito in caso di recesso) e poi richiedere l'attivazione nuovamente.
Che dire, un bel modo per perdere clienti, manovre queste che si fanno solo quando sta affondando la nave, e mi sa proprio che o affondano o vendono baracca...
Che delusione
Io che non ho nessuna linea l'attivo senza problemi :)
Mi sembra un'ottima offerta.
Non sono tariffe particolarmente accattivanti.
Non sono raggiunto da nessun operatore con la FIBRA, tranne Tiscali
da me ci sarebbe ma non arriva :asd::cry:
Fastback85
22-07-2015, 16:34
Che dire, un bel modo per perdere clienti, manovre queste che si fanno solo quando sta affondando la nave, e mi sa proprio che o affondano o vendono baracca...
Che delusione
Purtroppo lo fanno tutti gli operatori, sia fissi che mobili. E non mi pare che finora nessuno sia affondato...
Non dico sia giusto, ma purtroppo è la prassi, si sa che offerte del genere sono riservate solo alle nuove attivazioni.
Purtroppo lo fanno tutti gli operatori, sia fissi che mobili. E non mi pare che finora nessuno sia affondato...
Non dico sia giusto, ma purtroppo è la prassi, si sa che offerte del genere sono riservate solo alle nuove attivazioni.
giusto per fottersi altri soldi per la disattivazione.
La mia citta' e' nell'elenco di quelle coperte, ma quando faccio la verifica mi dicono che c'e' solo la 20 mega. E abito vicino al centro.
Ma quand'è che lo stato offrirà le concessioni solo in cambio di precise garanzie, nell'ambito di un progetto di completa copertura nazionale?
mirkonorroz
22-07-2015, 17:33
Io ho adsl premium di tiscali castrata (in accordo con loro) a circa 13 Mbit (scarico a 1.3 Mbyte) per 20 euro al mese circa.
Quando mi offriranno la fibra solo dati a questo prezzo forse la prendero' in considerazione. NON voglio pagare piu' di cosi e non mi interessano telefonini, fisso voip etc.
PS: coperto
mirkonorroz
22-07-2015, 17:40
Ma quand'è che lo stato offrirà le concessioni solo in cambio di precise garanzie, nell'ambito di un progetto di completa copertura nazionale?
Per me mai.
Esistono troppe case sperdute in valli e montagne etc.
Inoltre c'e' gente che e' andata a vivere "via" apposta: questi per me devono arrangiarsi, non devono avere "ovo, galina e cul caldo" :O
Diverso il discorso per veri paesi etc. e chi ci e' nato e non puo' andarsene.
si tratta di FTTC comunque
io ho provato 4 indirizzi di Milano a nord est, nord ovest, sud est, sud ovest
manco uno coperto secondo il loro sito...
c'e' gente che e' andata a vivere "via" apposta: questi per me devono arrangiarsi, non devono avere "ovo, galina e cul caldo" :O
Ma che stai dicendo? Da quando in qua si odia anche chi si allontana dalla città? Tra tutte le forme di fobie, questa mi mancava.
A parte che le città non sarebbero in grado di contenere tutta la popolazione italiana, a parte che un tale sovraffollamento porterebbe i prezzi degli immobili alle stelle oltre che rendere invivibili le città, ma molte persone sono costrette a lasciare la città (spesso a malincuore) per i motivi più disparati: avvicinamento al posto di lavoro, impossibilità di pagare i prezzi degli immobili, ma anche (perché no?) per stile di vita: tranquillità, avere un piccolo giardino, un animale senza disturbare il vicinato, un orto. Che importa a te? Mica gli fanno lo sconto su tasse e servizi, pagano intero pure loro.
mirkonorroz
22-07-2015, 18:50
Ma che stai dicendo? Da quando in qua si odia anche chi si allontana dalla città?
Classica deduzione di chi non ha capito.
Tra tutte le forme di fobie, questa mi mancava.
Falsita' conseguente
A parte che le città non sarebbero in grado di contenere tutta la popolazione italiana
Altra deduzione assurda, non ho mai detto che chi vive in paese debba tornare in citta'
, a parte che un tale sovraffollamento porterebbe i prezzi degli immobili alle stelle oltre che rendere invivibili le città
continua la deduzione errata collegata alla precedente, con piu' il fatto di trascurare la quantita' enorme di appartamenti vuoti sfitti e il dato di fatto che allora gli appartamenti non dovrebbero mai riempirsi.
, ma molte persone sono costrette a lasciare la città (spesso a malincuore) per i motivi più disparati: avvicinamento al posto di lavoro
Che lavoro e che posto? In mezzo a una valle da solo? Ho escluso i paesi, ma non hai letto...
, impossibilità di pagare i prezzi degli immobili,
E andare a costruirsi una villa in campagna costa sempre meno? Poi esiste anche l'affitto.
ma anche (perché no?) per stile di vita: tranquillità, avere un piccolo giardino, un animale senza disturbare il vicinato, un orto E NIENTE FIBRA A BREVE TERMINE. Che importa a te? Mica gli fanno lo sconto su tasse e servizi, pagano intero pure loro.
Fixed!
Appunto e' una scelta. Pensa a chi non puo' andare a vivere in campagna invece. Si becca lo smog, il traffico e la fibra.
Circa in questo punto, non nel forum, ma nelle news, potrebbe apparire un video rompi... con tanto di musica onMouseOver, che nulla ha a che fare con il mio post
Ciao, e' chiaro che era un mezzo trollaggio su (e anche le risposte) :D
Spero che la fibra arrivi a tutti, ma realisticamente alle casette sperdute e' molto difficile.
Io stesso sto in collina e risento di alcuni disagi (non abbiamo nemmeno la fognatura e siamo non lontani dal centro citta'). Poi per uno che va solo a piedi come me... (mi hanno anche fregato la bici)
predator87
22-07-2015, 19:30
Appena confermato al 130, se sei cliente tiscali devi disattivare la linea, perdere il numero telefonico, pagare le penali per il contratto (che hanno tacitamente rinnovato con uno sconto che va restituito in caso di recesso) e poi richiedere l'attivazione nuovamente.
Che dire, un bel modo per perdere clienti, manovre queste che si fanno solo quando sta affondando la nave, e mi sa proprio che o affondano o vendono baracca...
Che delusione
idem, 86€ di penale richiesti e due mesi senza linea per richiedere l'attivazione.. Aspetterò scadenza contratto ( 3 anni :asd:)
La mia vodafone è 15 mega effettivi (prima era pure 20) e ormai scarico un film ogni morta di papa quindi di 50 e 100 mega non saprei davvero cosa diavolo farmene se già 15 sono troppi per quello che faccio. In caso aprirò un internet point :D
mrk-cj94
22-07-2015, 20:52
...e un ADSL vero nel 2015 è pura utopia -.-
Non sono tariffe particolarmente accattivanti.
Dipende da cosa hai attualmente e dalle offerti disponibili nella tua zona. La tariffa direi che è abbastanza concorrenziale soprattutto in quei comuni attualmente raggiunti solo dalla 30 mega di Tim (Telecom) a 54 euro al mese.
Quello che è strano è che la telecom in zona non riesce ancora a coprire la 100 mega, fastweb ancora mi propone una 20 mega con la possibilità di passare alla fibra se e quando sarà possibile e tiscali mi dice che ha già la fibra in zona e che può darmi 50 Mega. Sento puzza di fuffa. Comunque vedo un pò come tira e poi si vedrà.
moicano68
22-07-2015, 21:49
quando finiranno queste prese per il culo di offerte a tempo?? primi 6 mesi un rpezzo decente e poi raddoppiano spesso, come premium per esempio..basta
MiKeLezZ
22-07-2015, 23:48
Queste notizie mi fanno solo che sorridere. Ci sono ancora comuni che viaggiano col 128k se sono fortunati, e bande minime garantite per cui uno paga 40 euro al mese sognandosi le velocità dichiarate e questi continuano a proporre servizi che già sanno di non poter fornire.Vicino a me c'è un comune senza cellulare... "non vale la pena installarci una centrale, non guadagniamo", dicono. Nel 2015 potrà mai essere ancora possibile? Pazzesco.
Io ho adsl premium di tiscali castrata (in accordo con loro) a circa 13 Mbit (scarico a 1.3 Mbyte) per 20 euro al mese circa.
Quando mi offriranno la fibra solo dati a questo prezzo forse la prendero' in considerazione. NON voglio pagare piu' di cosi e non mi interessano telefonini, fisso voip etc.
PS: copertoTi danno una linea con le telefonate tramite VOIP (quindi non gli costa nulla di più, prendono dalla tua banda) e te le paghi a 18 centesimi al minuto... Sei già in linea dati.
Quello che dovrebbero dare è la possibilità di bloccare TUTTE le chiamate in uscita a parte il 112 e TUTTE le chiamate in entrata a parte quelle del comune in cui risiedi e i cellulari... questo sì.
La mia citta' e' nell'elenco di quelle coperte, ma quando faccio la verifica mi dicono che c'e' solo la 20 mega. E abito vicino al centro.Tutta pubblicità, infatti. In quelle coperte fra i prossimi mesi c'è anche la mia.. ahahaha.. cazzate
gd350turbo
23-07-2015, 09:04
Non vi arriva la fibra ?
La famosa fibra ?
Quasi sempre FTTC e poche volte FTTH quindi 30/3 o 50/10 ?
Come è che si dice ? estiquatsi !
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/arena-club/1927668d1401910761-teoria-e-pratica-di-borsa-takamaro-estiquatsi.jpg
Attualmente, ho una casa dispersa nelle campagne Bolognesi, in cui non solo non arriva la fibra ma non arriva neanche il doppino del telefono classico, però ci faccio questi speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4504930604.png (http://www.speedtest.net/my-result/4504930604)
Magia ?
No
LTE 4G !
A circa 5 km di distanza, scorre la A13, al quale servizio, vi è un ripetitore appunto LTE 4G, quindi mi sono attrezzato di un router 4G, un paio di antenne direttive installate su un palo ed il gioco è fatto !
E non è tutto, al lavoro, zona perfettamente civilizzata e servita da ogni tecnologia, ho un ponte 4g+ a un paio di cento metri, con il telefono appoggiato sulla scrivania, faccio speedtest da 100/40 !
Quindi la tecnologia, per dare banda larga/ultralarga a tutti senza tirare fibra/cavi in ogni casa, esiste già, solamente che il/i gestore/i della medesima la vendono a gb a caro prezzo, basterebbe cambiare queste regole, e il problema del digital divide, non esisterebbe più, e questo nel arco di tempo di giorni, non anni !
60 comuni coperti da tiscali ?
Vodafone copre 4800 comuni in 4g, 88% della popolazione !
88% della popolazione potrebbe essere servita dalla banda larga/ultralarga, senza contare gli altri gestori
Preferisco il doppino/fibra alla rete 4G/LTE:O
Dipende da cosa hai attualmente e dalle offerti disponibili nella tua zona. La tariffa direi che è abbastanza concorrenziale soprattutto in quei comuni attualmente raggiunti solo dalla 30 mega di Tim (Telecom) a 54 euro al mese.
Quello che è strano è che la telecom in zona non riesce ancora a coprire la 100 mega, fastweb ancora mi propone una 20 mega con la possibilità di passare alla fibra se e quando sarà possibile e tiscali mi dice che ha già la fibra in zona e che può darmi 50 Mega. Sento puzza di fuffa. Comunque vedo un pò come tira e poi si vedrà.
Nel mio caso, ho già la FTTCab a 50 m da casa di Fastweb (dichiarano fibra 100 disponibile), Wind-Infostrada (dichiarano ancora ADSL 20 ma hanno cablato da diversi mesi con la fibra, ho assistito di persona :) , Telecom (dichiarano fibra 50) e Vodafone (dichiarano fibra 100) tra cui scegliere.
Il punto è sempre la valutazione del prezzo mensile dopo il primo anno, nella considerazione che faccio uno scarso utilizzo di internet a casa :)
vi risultano limitazioni per le connessioni p2p?
gd350turbo
23-07-2015, 10:34
Preferisco il doppino/fibra alla rete 4G/LTE:O
Potendo scegliere pure io, ma non è importante, quello che conta è il risultato finale non il mezzo per ottenerlo
Andry1980
23-07-2015, 18:51
Qui sono ancora a 3,9 mb....cliente dal 2007!Gesù abbi pietà di noi..:eek:
Appena confermato al 130, se sei cliente tiscali devi disattivare la linea, perdere il numero telefonico, pagare le penali per il contratto (che hanno tacitamente rinnovato con uno sconto che va restituito in caso di recesso) e poi richiedere l'attivazione nuovamente.
Che dire, un bel modo per perdere clienti, manovre queste che si fanno solo quando sta affondando la nave, e mi sa proprio che o affondano o vendono baracca...
Che delusione
idem, 86€ di penale richiesti e due mesi senza linea per richiedere l'attivazione.. Aspetterò scadenza contratto ( 3 anni :asd:)
NON DISPERATE RAGAZZI!!!
Ho appena chiamato anche io da cliente Tiscali da 12 anni.
Mi hanno detto che i clienti già abbonati non potranno passare al nuovo piano fibra mantenendo il proprio numero di telefono e senza penali, SOLO FINO ALLA FINE DI SETTEMBRE. In quanto vogliono testare ed affinare il nuovo servizio sulle linee completamente ex novo.
Da Ottobre in poi anche noi vecchi abbonati e qualsiasi nuovo abbonato che non vuole cambiare numero di telefono potrà accedere al servizio Fibra (a quali prezzi e offerte non si sa ancora :rolleyes: )
Quindi stay tuned ;)
AleLinuxBSD
24-07-2015, 10:03
Chi attiverà questa soluzione potrebbe riportare alcune indicazioni?
Tipo:
- tempo attivazione
- tipo di router ADSL 2
- velocità effettiva di download ed upload
Ed anche se viene rispettata la velocità minimia indicata nel pdf (http://casa.tiscali.it/documenti/AGCOM/prestazioni/Prestazioni_Fibra_Full.pdf) ufficiale della stessa società?
Che indica:
Download = 31 Megabit/s Upload = 2 Megabit/s
per utenti Tiscali con fibra FTTC.
Leo_Michaels
31-07-2015, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tiscali-lancia-la-fibra-ottica-in-60-citta-download-da-50mbps-buon-prezzo_58141.html
L'operatore telefonico italiano lancia la sua offerta in fibra, che prevede copertura fino a 160 città diverse entro la fine dell'anno. Offre una velocità massima di 50/10 Mbps in download e upload, ad un prezzo conveniente nei primi dodici mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cortesemente, chiamate le cose col loro nome: le telco la chiamano fibra,voi, che siete esperti di informatica, chiamatela correttamente, ossia VDSL2.
blackwidow77
08-08-2015, 17:44
Salve, qualche nuovo utente che ha sottoscritto tiscali fibra full 50/10 l'ha già testata con misurazioni speedtest? Com'è il ping? Grazie!
marchigiano
09-08-2015, 16:04
Attualmente, ho una casa dispersa nelle campagne Bolognesi, in cui non solo non arriva la fibra ma non arriva neanche il doppino del telefono classico, però ci faccio questi speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4504930604.png (http://www.speedtest.net/my-result/4504930604)
Magia ?
No…
LTE – 4G !
A circa 5 km di distanza, scorre la A13, al quale servizio, vi è un ripetitore appunto LTE – 4G, quindi mi sono attrezzato di un router 4G, un paio di antenne direttive installate su un palo ed il gioco è fatto !
la tua fortuna è di condividere l'antenna con poca gente altrimenti ti ritroveresti a 1mbps nelle ore di punta...
i cavi hanno il vantaggio di reggere molto meglio la congestione di rete
MannaggialaPupazza
09-08-2015, 18:55
Cortesemente, chiamate le cose col loro nome: le telco la chiamano fibra,voi, che siete esperti di informatica, chiamatela correttamente, ossia VDSL2.
Quindi non è un collegamento in fibra ottica, ma usano sempre i doppini in rame? A questo punto mi chiedo perché lo attivano sono su alcuni comuni
Sentita adesso Tiscali, a Genova mi dicono di attendere febbraio perché sono in test.
roccia1234
03-01-2016, 21:41
Quindi non è un collegamento in fibra ottica, ma usano sempre i doppini in rame? A questo punto mi chiedo perché lo attivano sono su alcuni comuni
Fibra fino all'armadio in strada, poi rame.
Non vi arriva la fibra ?
La famosa fibra ?
Quasi sempre FTTC e poche volte FTTH quindi 30/3 o 50/10 ?
Come è che si dice ? estiquatsi !
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/arena-club/1927668d1401910761-teoria-e-pratica-di-borsa-takamaro-estiquatsi.jpg
Attualmente, ho una casa dispersa nelle campagne Bolognesi, in cui non solo non arriva la fibra ma non arriva neanche il doppino del telefono classico, però ci faccio questi speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4504930604.png (http://www.speedtest.net/my-result/4504930604)
Magia ?
No…
LTE – 4G !
A circa 5 km di distanza, scorre la A13, al quale servizio, vi è un ripetitore appunto LTE – 4G, quindi mi sono attrezzato di un router 4G, un paio di antenne direttive installate su un palo ed il gioco è fatto !
E non è tutto, al lavoro, zona perfettamente civilizzata e servita da ogni tecnologia, ho un ponte 4g+ a un paio di cento metri, con il telefono appoggiato sulla scrivania, faccio speedtest da 100/40 !
Quindi la tecnologia, per dare banda larga/ultralarga a tutti senza tirare fibra/cavi in ogni casa, esiste già, solamente che il/i gestore/i della medesima la vendono a gb a caro prezzo, basterebbe cambiare queste regole, e il problema del digital divide, non esisterebbe più, e questo nel arco di tempo di giorni, non anni !
60 comuni coperti da tiscali ?
Vodafone copre 4800 comuni in 4g, 88% della popolazione !
88% della popolazione potrebbe essere servita dalla banda larga/ultralarga, senza contare gli altri gestori
Guarda che finché dura è fortuna, fai questi speed test perché la rete 4G è pressocché inutilizzata, se non da qualche smartphone qua e là, che comunque fa un tasferimento e si ferma, visto che altrimenti la batteria durerebbe molto poco.
In ogni caso dovresti vedere il limite di GB al mese:read: , puntroppo i piani con limite paragonabile ad un contratto per casa sono MOLTOOO CARI. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.