View Full Version : Virtualizzazione server a scopo didattico
Buongiorno a tutti,
vi chiedo aiuto per realizzare una piccola prova.
Vorrei provare a virtualizzare (in una seconda macchina) il server aziendale ma non so bene se lo faccio in modo corretto.
Premetto che si trattano di prove per il solo mio divertimento e per incremento delle mie conoscenze, ovviamente non sarà mai per produzione fin tanto che non sarò ben consapevole delle procedura.
Prima di tutto non ho ben capito quale versione di esx devo usare. Una vota c'era solo esx e basta, adesso mi son ritrovato con vsphere, vshpere cloud ecc.
Quindi chiedo... esattamente cosa devo installare nella macchina server che opsiterà poi la/le macchine virtuali?
Nel frattempo ho gia preparato tramite Vcenter converter standalone l'immagine del server che dovro poi usare per creare la macchina virtuale.
Vi ringrazio gia da ora per l'aiuto ad un povero smanettone in difficoltà ad imparare qualcosa :-)
linux_goblin
22-07-2015, 08:44
esxi è la licenza base (ad oggi gratuita) che consente di virtualizzare in maniera semplice uno o più server
limite: non puoi fare backup con veeam, non puoi gestire più esxi da un'unica interfaccia, non puoi migrare semplicemente i tuoi server da un esxi all'altro
con una licenza a pagamento di esxi inizia ad essere possibile gestire più host tramite l'interfaccia centralizzata vsphere che è installata su una macchina virtuale, migrare le macchine virtuali tra un server e l'altro (spegnendole), farne i backup anche incrementali con veeam se ne hai acquistato la licenza e farne delle repliche su un altro host a caldo senza spegnere i server
altro non so, ma probabilmente ci sono licenze e software nuovi che non conosco
piccolo suggerimento: una volta che sei pronto a riattivare il server clonato (virtuale) staccalo dalla rete prima di accenderelo perché probabilmente condivide lo stesso indirizzo ip e gli stessi servizi del server di produzione quindi rischi quanto meno un conflitto tra le due macchine
ciao,
Marco
Grazie Marco! mi hai gia dato gran parte delle risposte su cui nutrivo dei dubbi.
Ti chiedo un ultima cosa, io vorrei installare esx sulla macchina host (e sarà sempre e solo uno l'host) vorrei metterci dentro però piu guest (il server aziendale, un linux e un xp) è possibile poi tramite il client di esx decidere quale far partire e/o spegnere i singoli guest? Per fare questo devo per forza usare la versione a pagamento?
Grazie
Grazie Marco! mi hai gia dato gran parte delle risposte su cui nutrivo dei dubbi.
Ti chiedo un ultima cosa, io vorrei installare esx sulla macchina host (e sarà sempre e solo uno l'host) vorrei metterci dentro però piu guest (il server aziendale, un linux e un xp) è possibile poi tramite il client di esx decidere quale far partire e/o spegnere i singoli guest? Per fare questo devo per forza usare la versione a pagamento?
Grazie
con vsphere client hai il management completo delle virtual machine, quindi puoi spegnerle, accenderle, fare upgrade hardware e quant'altro.
sei solamente limitato nelle funzioni che non sono contamplate nella licenza free (vmotion, storage vmotion, ha, vcb, repliche ecc)....
Buongiorno a tutti,
vi chiedo aiuto per realizzare una piccola prova.
Vorrei provare a virtualizzare (in una seconda macchina) il server aziendale ma non so bene se lo faccio in modo corretto.
Premetto che si trattano di prove per il solo mio divertimento e per incremento delle mie conoscenze, ovviamente non sarà mai per produzione fin tanto che non sarò ben consapevole delle procedura.
Prima di tutto non ho ben capito quale versione di esx devo usare. Una vota c'era solo esx e basta, adesso mi son ritrovato con vsphere, vshpere cloud ecc.
Quindi chiedo... esattamente cosa devo installare nella macchina server che opsiterà poi la/le macchine virtuali?
Nel frattempo ho gia preparato tramite Vcenter converter standalone l'immagine del server che dovro poi usare per creare la macchina virtuale.
Vi ringrazio gia da ora per l'aiuto ad un povero smanettone in difficoltà ad imparare qualcosa :-)
Ciao,
credo che la soluzione ideale sia quella di utilizzare vmware converter.
Quì puoi trovare una guida interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=VepgExB_39E
Per quanto riguarda il licensing, se scarichi esxi 5.5 ( o magari la 6 ) , puoi richiedere una licenza evaluation. Non ricordo la durata esatta del periodo di prova, ma di sicuro sarà sufficiente per effettuare tutti i test.
Tasslehoff
10-08-2015, 12:10
Per quanto riguarda il licensing, se scarichi esxi 5.5 ( o magari la 6 ) , puoi richiedere una licenza evaluation. Non ricordo la durata esatta del periodo di prova, ma di sicuro sarà sufficiente per effettuare tutti i test.In realtà la licenza gratuita di ESXi è a tempo indeterminato.
Le licenze trial sono quelle per virtualcenter e le altre feature avanzate, che sono molto comode e utili, però non strettamente indispensabili per fare dei test o comunque per far girare le virtual machines.
Per capirci, tramite virtualcenter puoi ad esempio monitorare gli host vmware in modo molto dettagliato (il monitoraggio di ESXi è solo real time e non mantiene alcuno storico, anche se ci sono dei workaround per ovviare in parte a questo), puoi controllare tutti gli host ESXi direttamente da un'unica interfaccia (sia tramite client vsphere che tramite client web), sono abilitate le API che permettono di effettuare backup a caldo delle vm (gli snapshot sono comunque sempre possibili anche con ESXi senza virtualcenter) e senza le quali non puoi usare i vari prodotti free o a pagamento di backup a caldo (es Veeam e simili, in pratica sei limitato a un paio di progetti free composti da script che devono girare direttamente sull'host), questo giusto per citare le feature più evidenti che sblocca virtualcenter.
Poi ci sono le feature di alta affidabilità (vmotion e altre), però in quel caso già si entra in un ambito differente, utili quando si gestiscono ad esempio più host in cluster.
Conosco diverse realtà aziendali anche di grosse dimensioni dove si usa ESXi liscio e free in produzione da anni, non è una pratica consigliata ne ideale, però è possibile farlo.
Se ad esempio uno è interessato ci sono alcuni pacchetti promozionali per le PMI, es vmware essential (max 3 host con virtualcenter da costo davvero ridotto) oppure essential plus (max 3 host con virtualcenter e alta affidabilità).
Se mai decideste di portare in produzione tenetelo presente e valutate quello che vi conviene.
giventofly
10-08-2015, 14:58
Ciao,
ESXi è più che sufficente, puoi fare tutti i teste che vuoi.
1. Controlla se la macchina host è compatibile con la versione che vuoi installare
http://www.vmware.com/resources/compatibility/search.php
se non è supportato non vuol dire che non funziona, solo che se hai errori o anomalie potresti non venirne a capo appunto perchè è un hardware non supportato
2. Installalo e dagli un IP fisso
3. Installati la console VMware vShere (dal tuo browser la trovi all'indirizzo IP che hai messo in fase di installazione)
4. Con il converter fai un P2V (physical machines to virtual machine) di tutte le macchine che vuoi, come ti è stato suggerito in fase di creazione della macchina prima di dare l'ultimo OK scollega la scheda di rete nella parte network. Non installare i vmware tools in questa fase
5. Convertita la macchina, apri la console VMWARE, selezioni la macchina e apri la console, la avvii. Se tutto è andato bene non dovresti aver problemi e la macchina dovrebbe essere attiva. Ti consiglio, prima di installare i vmware tools di eliminare i device che non vengono virtualizzati e che risultano nascosti. In particolare apri una console dos sulla macchina virtualizzata, dai il comando set devmgr_show_nonpresent_devices=1 poi dai il comando start devmgmt.msc Ti si apre la gestione dei device. Disinstalla tutti i device in grigio, riavvii la macchin e installi i vmware tools.
6. Se la macchina fisica che hai virtualizzato è spenta o scollegata dalla rete puoi collegare l'interfaccia virtuale su quella virtualizzata.
7. Puoi mettere quanti guest vuoi in base alla potenza/memoria del tuo HOST
8. In azienda abbiamo circa 130 server ESXi che coprono le filiali sparse per il territorio italiano, mai un problema. Per i backup esistono molti script con cui si riesce a lavorare a caldo
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.