Entra

View Full Version : [nuovo kernel ubuntu] crash all avvio


toni00t
21-07-2015, 18:58
ciao sto riscontrando alcuni problemi dopo la compilazione e l'installazione di un nuovo kernel :

ho copiato la vecchia configurazione con

sudo cp /boot/config-`uname -r` /home/john/linux-source-3.19.0

e successivamente seguito la guida ufficiale sulla compilazione del kernel :
i sorgenti scaricati dai repository creano un kernel ctk che si blocca senza risposta all avvio su init ramdisk:

ho tentato anche di scaricare il kernel da kernel.org , l ho compilato e installato : all avvio mi da una serie di errori inspiegabili .
Qualcuno ha riscontrato i seguenti problemi dopo un upgrade da ubuntu 14.04 a 15.04 ?

sacarde
21-07-2015, 20:14
l'initrd e' stato generato ?

il loader lo richiama insieme al kernel ?

toni00t
22-07-2015, 12:50
l'initrd e' stato generato ?

il loader lo richiama insieme al kernel ?

ciao mi da il seguente errore


acpi php_ibm : ibmacpiphp_initi : acpi walk_namespace failed
uvesafb: failed to execute /sbin/u86d
make sure that u86d is installed and executetab
no rocketport found : no device found
platform pc88736x_gpio: no device found
mwave tp3780i: error smapi not avaiable in the machine
failed to initialize board


scusa ma tu come procedi quando compili il kernel?
io mi affido a lshw per capire quale hardware ho

sacarde
22-07-2015, 16:16
la configurazione l'hai presa da un kernel esistente, no?
quindi non dovrebbe essere un problema di configurazione

una volta generato il kernel e l'initrd e installati/copiati in /boot

basta aggiornare grub per il loro avvio



p.s.
che guida hai seguito?

toni00t
22-07-2015, 16:37
la configurazione l'hai presa da un kernel esistente, no?
quindi non dovrebbe essere un problema di configurazione

una volta generato il kernel e l'initrd e installati/copiati in /boot

basta aggiornare grub per il loro avvio



p.s.
che guida hai seguito?
ciao grazie , si , ma l ho modificata un po :
ho controllato l'hardware con lshw , l unico errore che ho riscontrato č che non ho abilitato il supporto isa

comunque ho trovato un modo pių semplice per avere una configurazione hardware corretta ,ma volevo capire da dove derivava l errore


http://cateee.net/autokernconf/


resta il fatto che il kernel fornito nei repository non funziona per cui ho utilizzato uno scaricato da kernel.org e funziona

sacarde
22-07-2015, 19:25
- "http://cateee.net/autokernconf/" funziona bene anche con i kernel moderni ?


p.s.
per la compilazione veloce di moduli c'e' il sistema: DKMS

(Dynamic Kernel Module Support) che permette di generare moduli per il kernel quando non sono presenti nel sorgente di quest'ultimo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Kernel_Module_Support

toni00t
22-07-2015, 20:39
- "http://cateee.net/autokernconf/" funziona bene anche con i kernel moderni ?


p.s.
per la compilazione veloce di moduli c'e' il sistema: DKMS

(Dynamic Kernel Module Support) che permette di generare moduli per il kernel quando non sono presenti nel sorgente di quest'ultimo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Kernel_Module_Support

fino al 3.19 funziona perfettamente