PDA

View Full Version : Maledettissima segnalazione per "randomica" e permuta rifatta


Nestasiato
21-07-2015, 14:38
Ciao, cerco di sintetizzare il più possibile, anche se non son tanto buono.

Ho Infostrada in ULL da un mese, profilo da 14/1 tenuto stabile per 2 settimane a 17 Mbit via telnet, portando l'SNRm a 3.5 db. Pochissimi errori e nessuna disconnessione.
Dato che sono un autolesionista, nonché storicamente particolarmente sfortunato con le connessioni, ho contattato l'assistenza twitter per chiedere la rimozione della borchia a 4 posizioni di fastweb (cosa che avrei potuto benissimo fare da solo).
Mi viene risposto che il solo modo per farlo è quello di aprire una segnalazione per randomica, visto che l'operatore dal terminale vedeva i miei rinegoziamenti di portante dovuti a telnet, e come l'ultimo degli ingenui accetto.
Due giorni più tardi mi contatta un tecnico chiedendomi di illustrargli il problema, gli spiego che la randomica è fittizia e dice che mi avrebbe mandato un altro tecnico nel pomeriggio.
Non solo non si è visto nessuno quel giorno/i giorni seguenti... ma ho pure scoperto che la pratica è stata chiusa con "permuta - ricollegato al box".

Dallo stesso giorno, ovvero 10 giorni fa, l'inizio dell'ennesima odissea.

Valori di linea improvvisamente crollati, tant'è che prima agganciavo 14 Mbit senza modificare il margine mentre ora ne aggancio 12, quantità di errori quadruplicata nonostante sia a default col solito target a 9 db e in particolare margine in up dimezzato rispetto a prima (7-8, prima era 14-15 db). Come ulteriore ciliegina sulla torta (di m...) riscontro un ulteriore dimezzamento del margine in up durante ogni telefonata, da 7-8 db a 3-4 db... Prima che mi venisse rifatta la permuta non ho mai notato alcuna variazione. L'altra cosa strana è che ad ogni riaggancio della portante, quindo ogni riavvio del modem ecc., entrambi i margini di rumore partono da 9 db per poi scendere lentamente fino a 8, quasi come fossero sempre simmetrici.

Per quelle che son le mie poche conoscenze tecniche, pare abbastanza palese che il problema sia dovuto alla "permuta" o forse allo splitter ma so anche che è praticamente impossibile farsi cambiare quest'ultimo.

Dopo segnalazioni e segnalazioni su ogni canale social e non solo, soltanto stamattina è passato un tecnico a casa (un personaggio con cui avevo già avuto brutte esperienza in passato). Non aveva il golden modem, dava la colpa continuamente a modifiche di infostrada fatte da remoto, mi ha tolto la borchia di fw e ha chiuso la segnalazione bello felice.

Qualche consiglio su come procedere?
Mi "accontenterei" di un cambio porta ma so che sto sognando...

Ringrazio chiunque abbia letto fin qui e... cercate di non fare il mio stesso errore, evitate sempre le segnalazioni stupide!

Nestasiato
24-07-2015, 16:20
So che molto probabilmente non risponderà nessuno a questa discussione ma provo ad aggiornarla, magari un giorno riuscirò a risolvere e a qualcuno potrà tornare utile il thread.

3 giorni fa è venuto il tecnico a casa per rimuovermi la borchia di fw, non ha controllato nulla (non aveva neanche il golden modem) e continuava a dare la colpa ad Infostrada se avevo avuto quel crollo dei valori e il problema improvviso durante le telefonate. Insomma: non aveva voglia di lavorare.

La sera stessa ho contattato il 155, spiegato per l'ennesima volta il mio problema, l'operatore sembrava aver capito... tant'è che era venuta fuori una telefonata di 35 minuti molto cordiale e alla fine mi aveva addirittura promesso un ricontatto per il giorno seguente "dai piani alti".

Purtroppo il giorno dopo non ho ricevuto alcuna telefonata, così ho richiamato il 155 e stavolta mi ha risposto un certo Fabio.
Ho tentato in ogni modo di fargli capire il mio problema ma non c'è stato verso, continuava a dire che la linea è a posto, che non c'erano ticket aperti e che i problemi li stavo inventando io. "Classiche risposte da call center" direte voi, no? La cosa strana è capitata proprio durante la telefonata con quest'operatore... Mentre lui continuava a lanciarmi frecciatine del tipo "a me non risulta alcuna sua telefonata nella giornata di ieri, anche se fosse pure con me è al telefono da 22 minuti ma mi pare non abbia niente" (falsissimo, ovviamente) e "i problemi mi sembra se li stia inventando lei", appena mi chiede di confermargli i valori di linea, torno al pc e vedo che magicamente i valori eran tornati a posto: 9 db in dw e 13-14 in up. MIRACOLO... il problema sembrava risolto!

Cerco in qualche modo di liquidarlo ma vista la quantità di provocazioni che avevo ricevuto, per dargli dimostrazione che non sono un pazzo, ho deciso di riavviare il modem mentre ero al telefono con lui, così da agganciare quasi 14 Mbit. Purtroppo probabilmente (sicuramente?) il tecnico era ancora in centrale, così ha interpretato il mio riavvio del modem come disconnessione e penso abbia ri-cambiato qualcosa (porta del dslam?) di proposito. Fatto sta che durante il pomeriggio di 2 giorni fa per la prima volta ho avuto continuamente disconnessioni e riconnessioni, ogni volta con valori diversi, fino alle 18 circa. Casualmente (tristemente ironico), quando agganciavo i miei vecchi valori "standard" (9 db dw e 14 db up), se provavo a simulare la telefonata al 155 non si verificava neanche il minimo sbalzo, mentre quando riagganciava quelli pessimi (8-9 db dw e 7-8 up) era soprattutto il margine in up ad esser dimezzato in chiamata (toccava anche i 3 db).
Ovviamente, per l'operatore in questione, il problema era da imputare al mio impianto di casa... nonostante gli avessi detto che avevo anche cambiato filtro e collegato il modem ad impianto scarico.
Bene, oggi, vedendo che alla fine non ho risolto nulla e l'euforia dell'altro giorno era durata pochi minuti, ho deciso di ricontattare il 155. L'operatrice molto cordialmente mi aveva confermato ogni telefonata e ticket (pure quella da 35 minuti che il simpaticone non vedeva) e alla fine ha detto che mi avrebbe passato un tecnico di secondo livello. "Pronto? Sì, un attimo, mi pare che io e lei abbiamo già parlato 2 giorni fa e se vuole le continuo a confermare che la sua linea è posto, la prossima volta che ci chiama le faccio fare un downgrade a 14 mega...". Da notare che io, da quando ho questo tipo di problema, ho sempre agganciato intorno ai 12-13 di portante ma lui vede solo il profilo da 17 che mi ero fatto impostare quando salivo tranquillo a 17 Mbit via telnet, con un quarto degli errori che ho ora con la connessione "a default" e senza crollo di snr in chiamata.

Nestasiato
27-07-2015, 15:45
Si inizia pure a perdere la connessione quando ricevo/faccio una chiamata, dopo 10 anni devo dire che ne sentivo la mancanza.

Nestasiato
27-07-2015, 22:06
Telefonata di 30 minuti. Tecnico Infostrada disponibile ma che continuava a dirmi che qualora avessi avuto lo splitter guasto avrei dovuto riscontrare i problemi a prescindere dalla telefonata (non basta il margine in up dimezzato rispetto a prima) e che posso soltanto chiedere un test di dispersione del segnale da remoto, dopo aver collegato il modem ad impianto scarico e atteso 24 ore.
Diceva inoltre che da terminale non ha nessun modo di aprire una segnalazione per la verifica dello splitter. Tre disconnessioni avute nella giornata di oggi per lui sono poca roba.

Un tecnico "di campo", visto che qui ne bazzicano, potrebbe confermarmi che con lo splitter guasto il crollo dei valori si verifica durante la telefonata e non come dice l'operatore "a prescindere"?
Perché se collego il modem direttamente alla borchia, senza filtro e col telefono quindi staccato, quando provo a chiamarmi da cellulare non riscontro nessun crollo... restano i soliti nuovi pessimi valori:

Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 86 59
Attenuation (0.1 dB): 220 116
Output Power (0.1 dBm): 197 122

Rate (Kbps): 12,431 999

Grazie...