nicolaflute
21-07-2015, 13:01
Ciao a tutti. Premetto che non sono un esperto in ambiti come: le telecomunicazioni, gli ISP e le varie tecnologie di connessione a Internet; vorrei però chiedere delle informazioni sui cosiddetti cdn (circuiti diretti numerici). Ho capito, in linea di massima che, grazie a questa tecnologia, si possono connettere due router, uno del cliente finale e l'altro, presente in un punto di accesso alla rete Internet, in modo tale di essere in diretto contatto con il traffico internet dedicato. Se non ho sbagliato scrivendo :D continuo... la mia domanda è: questo tipo di tecnologia può essere richiesta da qualsiasi azienda (purché abbia il denaro, quindi escludiamo molto probabilmente le PMI, penso) e in qualsiasi zona d'Italia?? Me lo chiedo perché certe zone sono cablate, ma lontane dalla centrale telefonica (diversi chilometri), oppure possiedono un cablaggio in rame che più di 20 Mb/s non dà. Vi ringrazio per la vostra attenzione :)