Entra

View Full Version : Con A8-7670K espande la propria gamma di APU per sistemi desktop


Redazione di Hardware Upg
20-07-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con-a8-7670k-espande-la-propria-gamma-di-apu-per-sistemi-desktop_58105.html

Con la APU A8-7670K AMD propone una nuova soluzione che integra CPU e GPU in un singolo componente, proposta ideale per l'abbinamento al sistema operativo Windows 10 grazie all'architettura quad core e alla GPU Radeon R7

Click sul link per visualizzare la notizia.

[K]iT[o]
20-07-2015, 13:16
Ormai AMD ci stupisce con le sue mega innovazioni :p

Rei & Asuka
20-07-2015, 13:26
Il mercato delle CPU sopratutto, è come un mercato automobilistico in cui vi sono soltanto Volkswagen (con 500 modelli) e Dacia (con 4 modelli onesti a buon mercato, e bon).

Ho messo su il II PC di casa con CPU AMD, ma più per tenerezza che non altro...

Giouncino
20-07-2015, 13:39
Vorrei sempre mettere una APU AMD nel mio pc MINI ITX domestico con dimensioni minimali, ma alla fine non usando nulla in 3D ho sempre preferito i core-i3 intel: più performanti nella componente CPU e soprattutto meno "caldi"!

Quando tireranno fuori una CPU con un consumo "ragionevole" magari riuscirò a trovargli un posto nel mio case...

Rei & Asuka
20-07-2015, 13:49
Mah, il problema consumo penso sia quello minore...
Cioè solo io ricordo gli ali da 1GW necessari ai tempi di Prescott e 6800? :eek:
Ormai le richieste odierne, anche le più alte, fanno ridere al confronto...

Pier2204
20-07-2015, 13:56
Il mercato delle CPU sopratutto, è come un mercato automobilistico in cui vi sono soltanto Volkswagen (con 500 modelli) e Dacia (con 4 modelli onesti a buon mercato, e bon).

Ho messo su il II PC di casa con CPU AMD, ma più per tenerezza che non altro...

Non ho capito il confronto delle Apu con Wolkswagen e Dacia, un raffronto azzardato visto che non esiste solo Wolkswagen e Dacia, anzi, ci sono modelli di altre marche che battono su ogni fronte la macchina del popolo e la Renault dell'est...

davo30
20-07-2015, 13:59
Vorrei sempre mettere una APU AMD nel mio pc MINI ITX domestico con dimensioni minimali, ma alla fine non usando nulla in 3D ho sempre preferito i core-i3 intel: più performanti nella componente CPU e soprattutto meno "caldi"!

Quando tireranno fuori una CPU con un consumo "ragionevole" magari riuscirò a trovargli un posto nel mio case...

Consumano di piu perchè hanno una gpu 3 volte piu potente di un i3.....
Che poi manco è cosi vero....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/amd-a8-7600-la-apu-kaveri-a-basso-consumo-in-test_12.html

Di certo comunque non se ne sentiva la mancanza di questa "nuova" APU, anzi, mi fa quasi pena che rilascino Godavari tanto per far vedere che esistono

devilred
20-07-2015, 14:07
ma lasciateli perdere, ormai sono arrivati alla frutta. mi spiace perche' ci rimettiamo noi ma non meritano niente di meglio, fallire e' questa la loro strada.

Rei & Asuka
20-07-2015, 14:11
Non ho capito il confronto delle Apu con Wolkswagen e Dacia, un raffronto azzardato visto che non esiste solo Wolkswagen e Dacia, anzi, ci sono modelli di altre marche che battono su ogni fronte la macchina del popolo e la Renault dell'est...

Non hai letto bene.
Dovevo mettere forse, è come un mercato automobilistico in cui vi siano soltanto Volkswagen (con 500 modelli) e Dacia (con 4 modelli onesti a buon mercato, e bon) per far capire meglio, però mi sembrava logico visto che qui sono in 2 e di la in 50mila :rolleyes:

fraussantin
20-07-2015, 14:49
Il mercato delle CPU sopratutto, è come un mercato automobilistico in cui vi sono soltanto Volkswagen (con 500 modelli) e Dacia (con 4 modelli onesti a buon mercato, e bon).

Ho messo su il II PC di casa con CPU AMD, ma più per tenerezza che non altro...

Perlomeno le dacia costano molto meno delle VW e soprattutto non cosumano il doppio :asd:

Qui manco quello...

Fabius Bile
20-07-2015, 15:08
Vorrei sempre mettere una APU AMD nel mio pc MINI ITX domestico con dimensioni minimali, ma alla fine non usando nulla in 3D ho sempre preferito i core-i3 intel: più performanti nella componente CPU e soprattutto meno "caldi"!

Quando tireranno fuori una CPU con un consumo "ragionevole" magari riuscirò a trovargli un posto nel mio case...

Mah, io mi sono fatto un mini PC con il socket AM1, e ho preso una Asrock che mi permette di usare un alimentatore da portatile, ha consumi bassi, non scalda eccessivamente ed ho il dissi stock e ci faccio tutto quello che mis erve collegato alla TV (film in fullHD, streaming, ecc.) per sfizio ho alnciato Crysis, e in full HD con settaggi bassi, è pure giocabilissimo.

Se ti servono altri dettagli, mandami un PM che ti linko la mia review della piattaforma fatta su un altro sito.

davo30
20-07-2015, 15:27
ma lasciateli perdere, ormai sono arrivati alla frutta. mi spiace perche' ci rimettiamo noi ma non meritano niente di meglio, fallire e' questa la loro strada.

Sinceramente, sono molto fan di AMD, ma non posso darti che ragione.
Le scelte degli ultimi due anni sono state estremamente "irritanti". Va bene la mancanza di liquidità, va bene le dimensioni ridotte rispetto a un mostro qual'è Intel, ma le scelte fatte in molti casi hanno lasciato :doh:
A partire dalla scelta della fonderia, che imperterrita continua a servirsi da GF, quando questa è evidentemente incapace o non interessata a sviluppare prcoessi produttivi adatti ad AMD.
La scelta di tagliare gli FX (a causa della mancanza del PP) e di mantenerli per 4 lunghi anni.
La scelta di tagliare le APU Excavator desktop, che però da rumor usciranno comunque a 28nm nel 2016. Scelta incomprensibile, che legata alla ormai vetustità degli FX, ha portato in quest'ultimo quarto una prevedibile discesa del 50% e passa della divisione CPU e GPU.
Il ritardo di 10 mesi nel rilasciare un intera serie di rebrand e due ottime enthusiast (e imho uno spettacolo, la nano), in linea con le prestazioni della controparte ma, appunto, con un ritardo di 10 mesi che ha portato una perdita dei 15% nel Market Share delle dedicate.
L'acquisto di SeaMicro a suon di milioni e dismessa nel giro di poco piu di un anno
Mantle, sedotto e abbandonato in meno di un'anno e mezzo (però almeno ha portato a qualcosa, le Vulkan), e il top del top HSA, salvatore della patria, ridotto a una slide alla presentazione di Kaveri, dopodichè il vuoto siderale.
Non posso augurare il fallimento ad AMD, un po perchè tifo per lei, un po perchè come consumatore sarebbe come darmi la zappa sui piedi. Ma sicuramente l'augurio che venga acquistata o entri un nuovo socio (coi dindini) che faccia piazza pulita dello scempio degli ultimi anni.

AleLinuxBSD
20-07-2015, 16:39
Purtroppo non penso che piccoli ritocchi all'esistente siano in grado di incidere, positivamente, su Amd.

Aenil
20-07-2015, 17:17
Ho messo su il II PC di casa con CPU AMD, ma più per tenerezza che non altro...

sono morto :sofico: :D :D :D

ma come fa a stare in piedi amd? è dagli athalon 64 che non vedo niente di veramente concorrenziale o davanti intel, vanno avanti grazie al settore gpu ed in special modo grazie a quelle montate sulle console? è l'unica perchè per il resto.. :( peccato perchè l'idea di queste apu era carina, idem le ultime gpu fury per certi versi innovative..

io78
20-07-2015, 18:54
Ok processore inutile visto i lievi aumenti di frequenza.

Leggo sempre delle scarse performance delle CPU Amd vs Intel ma mi domando Nel reale utilizzo (non lavorativo) quanto incidono? Le codifiche/decodifiche video ormai dovrebbero essere demandate alla GPU giusto?

AceGranger
20-07-2015, 19:44
sono morto :sofico: :D :D :D

ma come fa a stare in piedi amd? è dagli athalon 64 che non vedo niente di veramente concorrenziale o davanti intel, vanno avanti grazie al settore gpu ed in special modo grazie a quelle montate sulle console? è l'unica perchè per il resto.. :( peccato perchè l'idea di queste apu era carina, idem le ultime gpu fury per certi versi innovative..

i Phenom II erano concorrenziali, specialmente lato server;

poi Intel ha fatto uscire Sandy Bridge e AMD Bulldozer

https://www.youtube.com/watch?v=RQWWbr6qKM0
:asd:

e i risultati li abbiamo sotto gli occhi.

Dix 3
20-07-2015, 19:55
Mi dispiace anche a me.. ho amd ancora ( mi dispiace ma cosi non va più) troppi ritardi.. Io speravo che i soldini delle cosole qualcosa portassero...

Deve fare una scelta coraggiosa. Deva abbandore quella ciofeca di GF con fonderie... subito. E allearsi con Samsung ( che cazzo sforna ssd a MANETTA) e vedrai che dopo con processi produttivi competitivi puo tornare in vetta.

Oggi amd compete (arranca in certe situazioni) con pp doppi 28 vs 14 nm che sono un enormità..

Darth Sidious
20-07-2015, 20:24
Ok processore inutile visto i lievi aumenti di frequenza.

Leggo sempre delle scarse performance delle CPU Amd vs Intel ma mi domando Nel reale utilizzo (non lavorativo) quanto incidono? Le codifiche/decodifiche video ormai dovrebbero essere demandate alla GPU giusto?


Nella vita di tutti i giorni..Praticamente NIENTE. In quella lavorativa..Forse

Se fai benckmark e nella vita non fai altro, allora puoi competere e postare su hardware upgrade e gridare..."Io Io Io l' ho più...veloce".

Quelli che invocano il fallimento di una azienda perché non riesce a far andare la sua CPU 25 millisecondi più veloce danno vita ad un ragionamento becero e deprimente.:muro: :doh: :nonsifa:

Nella vita di tutti i giorni non ti accorgi nemmeno della differenza di velocità ma della differenza di prezzo si.
Io non ho ancora sentito di nessuna cpu di nessuna marca bruciata durante un uso regolare.
Quindi queste cpu AMD indecenti dove sono?
Solo nei risultati dei benckmark.

E bisogna anche dire che il pc non è solo CPU!! Grazie a queste recensioni pseudo.... ho sentito gente che dice convinta che una cpu I5 di 4 generazione ti fa volare il pc anche su una Mobo da 50 euro:eek: :sofico:

Un po di valutazioni pratiche più che teoriche aiuterebbero molto di più che una serie infinite di risultati di benckmark di aziende "specializzate" che tutti leggono compiaciuti e qualcuno finge di capire.

"Dal benck di tizio risulta che Caio rispetto a Sempronio scompatta il file di 3 gb con winrar in ben tot secondi in meno; perciò la CPU Sempronio merita la spazzatura". Ma in concreto che ha voluto dire?

E consuma anche la bellezza di 100 watt meno all'anno che moltiplicato x 0.007 cent kilowattora danno un risparmio... ma va la:confused: :(

Poi mi chiedo tutta sta gente che Benckmarka tutto il giorno e quelli che pubblicano i risultati alla fine chi la paga?

chi i soldi ce li ha o chi non ce li ha?:confused: :mbe: :wtf:

marchigiano
20-07-2015, 21:37
Consumano di piu perchè hanno una gpu 3 volte piu potente di un i3.....
Che poi manco è cosi vero....

infatti non è vero le gpu haswell di base sono di tutto rispetto, le iris poi se la giocano con gli A8 e A10, le iris pro le battono di netto, e tra poco esce haswell

Mah, io mi sono fatto un mini PC con il socket AM1, e ho preso una Asrock che mi permette di usare un alimentatore da portatile, ha consumi bassi, non scalda eccessivamente ed ho il dissi stock e ci faccio tutto quello che mis erve collegato alla TV (film in fullHD, streaming, ecc.) per sfizio ho alnciato Crysis, e in full HD con settaggi bassi, è pure giocabilissimo.

un celeron haswell con 10EU credo sia meglio e costa pure meno


Leggo sempre delle scarse performance delle CPU Amd vs Intel ma mi domando Nel reale utilizzo (non lavorativo) quanto incidono? Le codifiche/decodifiche video ormai dovrebbero essere demandate alla GPU giusto?


si e no: se vuoi una codifica massima qualità c'è solo x86, la codifica gpu la fa nvidia e amd ma sono entrambe di basse qualità e non è che si risparmia tanta energia... la vera soluzione economica è quicksync che pur essendo di bassa qualità ma almeno consuma niente, è più veloce delle gpu e mentre codifica hai la cpu quasi vuota da usare come ti pare

davo30
20-07-2015, 21:54
infatti non è vero le gpu haswell di base sono di tutto rispetto, le iris poi se la giocano con gli A8 e A10, le iris pro le battono di netto, e tra poco esce haswell


Gia, la 4600 è proprio una bomba:
http://www.anandtech.com/show/7677/amd-kaveri-review-a8-7600-a10-7850k/13
http://www.anandtech.com/show/7677/amd-kaveri-review-a8-7600-a10-7850k/12

Il 7600 settato a 45W permastupra l'i3 da 54W, facendo in alcuni caso SOLO il doppio degli fps.

Le iris e le iris pro le trovi in APU da 70 euro?
Mi dici dove, ne compro subito una....

davo30
20-07-2015, 22:00
Nella vita di tutti i giorni..Praticamente NIENTE. In quella lavorativa..Forse

Se fai benckmark e nella vita non fai altro, allora puoi competere e postare su hardware upgrade e gridare..."Io Io Io l' ho più...veloce".

Quelli che invocano il fallimento di una azienda perché non riesce a far andare la sua CPU 25 millisecondi più veloce danno vita ad un ragionamento becero e deprimente.:muro: :doh: :nonsifa:

Nella vita di tutti i giorni non ti accorgi nemmeno della differenza di velocità ma della differenza di prezzo si.
Io non ho ancora sentito di nessuna cpu di nessuna marca bruciata durante un uso regolare.
Quindi queste cpu AMD indecenti dove sono?
Solo nei risultati dei benckmark.

E bisogna anche dire che il pc non è solo CPU!! Grazie a queste recensioni pseudo.... ho sentito gente che dice convinta che una cpu I5 di 4 generazione ti fa volare il pc anche su una Mobo da 50 euro:eek: :sofico:

Un po di valutazioni pratiche più che teoriche aiuterebbero molto di più che una serie infinite di risultati di benckmark di aziende "specializzate" che tutti leggono compiaciuti e qualcuno finge di capire.

"Dal benck di tizio risulta che Caio rispetto a Sempronio scompatta il file di 3 gb con winrar in ben tot secondi in meno; perciò la CPU Sempronio merita la spazzatura". Ma in concreto che ha voluto dire?

E consuma anche la bellezza di 100 watt meno all'anno che moltiplicato x 0.007 cent kilowattora danno un risparmio... ma va la:confused: :(

Poi mi chiedo tutta sta gente che Benckmarka tutto il giorno e quelli che pubblicano i risultati alla fine chi la paga?

chi i soldi ce li ha o chi non ce li ha?:confused: :mbe: :wtf:

La differenza la senti eccome.... In gaming un i5 e un 8320 sono di quasi due pianeti diversi. Il tutto per risparmiare forse 10 euro?

mitom
20-07-2015, 22:39
E consuma anche la bellezza di 100 watt meno all'anno che moltiplicato x 0.007 cent kilowattora danno un risparmio... ma va la:confused: :(


bhè... questo è un conto un tantino spannometrico.
a conti fatti e a parità di tutto il resto un ufficio risparmierebbe una decina di euro l'anno per computer prendendo intel invece di AMD.

Adesso dammi una buona ragione per regalare soldi all'enel. L'affetto per AMD?

fraussantin
20-07-2015, 22:47
Cmq la luce costa un media 20 cent a kw . Un po meno se cambi spesso operatore.

Detto questo i problemi non sono i consumi , in inverno addirittura potresti risparmiare di riscaldamento :asd: ( ok era cattiva) ma le prestazioni ..

marchigiano
20-07-2015, 23:04
Gia, la 4600 è proprio una bomba:

ho scritto di tutto rispetto, non bombe

Il 7600 settato a 45W permastupra l'i3 da 54W, facendo in alcuni caso SOLO il doppio degli fps.

http://www.anandtech.com/bench/product/1197?vs=1269

a me sembra che la gpu sia solo lievemente meglio quella del 7600 ma poi dipende dai settaggi... mentre la cpu va quasi il doppio quella del i3

http://techreport.com/review/25908/amd-a8-7600-kaveri-processor-reviewed/12

il i3 invece consuma di meno nonostante il tdp più alto


Le iris e le iris pro le trovi in APU da 70 euro?
Mi dici dove, ne compro subito una....

a la compreresti eh... :D :D una iris a 70€ poi le apu amd a quanto dovrebbero venderle? 3€? :asd:

attualmente ci sarebbe il 5675c sotto i 300€, ma va come 2 A10, un A20 in pratica :asd:

DukeIT
20-07-2015, 23:10
ho sentito gente che dice convinta che una cpu I5 di 4 generazione ti fa volare il pc anche su una Mobo da 50 euro:eek: :sofico:E cosa dovrebbe cambiare in un utilizzo a default e, se non stai parlando di default, non è che ci parlerai anche tu di benchmark?

Darth Sidious
20-07-2015, 23:37
La differenza la senti eccome.... In gaming un i5 e un 8320 sono di quasi due pianeti diversi. Il tutto per risparmiare forse 10 euro?


232€-136€ =100€ circa

solo uno zero in più :D

davo30
20-07-2015, 23:45
232€-136€ =100€ circa

solo uno zero in più :D

La scheda madre e i dissipatori non li compri? Appoggi i processori sul tavolo e poi li guardi sperando che si accenda il monitor?

Poi 232€ per un i5 lo compri tu, io lo trovo a ben meno....

Prezzi e-kiave:

FX8320+970UD3P+DISSI 30€ = 263,80 (vorrei far notare che non ho preso in considerazione l'8350, ne la M5A97 EVO R2, molto piu costosi)

i5 4460+B85 PRO4 + DISSI 20€ = 269,20 (e ho aggiunto un dissi da 20€ per par condicio, benchè non sia STRETTAMENTE necessario)

davo30
20-07-2015, 23:46
E cosa dovrebbe cambiare in un utilizzo a default e, se non stai parlando di default, non è che ci parlerai anche tu di benchmark?

Eh no, un i5 4460 bisogna metterlo su una mobo da 100€, un 8320 su una 710G da 40€ (cosi espodono i vrm appena l'accendi)!

Darth Sidious
20-07-2015, 23:49
Cmq la luce costa un media 20 cent a kw . Un po meno se cambi spesso operatore.

Detto questo i problemi non sono i consumi , in inverno addirittura potresti risparmiare di riscaldamento :asd: ( ok era cattiva) ma le prestazioni ..


solo un esempio
https://www.enelenergia.it/mercato/libero/it-IT/casa/energia_pura_casa

Cioe 0,078 ovvero 7,8 centesimi kw/h


Prestazioni?
Quelle dei benckmark

Darth Sidious
20-07-2015, 23:58
La scheda madre e i dissipatori non li compri? Appoggi i processori sul tavolo e poi li guardi sperando che si accenda il monitor?

Poi 232€ per un i5 lo compri tu, io lo trovo a ben meno....

Prezzi e-kiave:

FX8320+970UD3P+DISSI 30€ = 263,80 (vorrei far notare che non ho preso in considerazione l'8350, ne la M5A97 EVO R2, molto piu costosi)

i5 4460+B85 PRO4 + DISSI 20€ = 269,20 (e ho aggiunto un dissi da 20€ per par condicio, benchè non sia STRETTAMENTE necessario)

perché dissipatori a parte? No overclok
Tutto boxato e solo CPU.
E poi ...Sotto l'FX posso metterci una MOBO da 270 € :D :(
Che c'entra

I5 mai sotto 190€ escluso spedizione.

rockroll
21-07-2015, 00:03
Praticamente ti vendono un A8-7650K che è una apu con moltiplicatore sbloccato per overclock già un po' overclockata ma che se vuoi overclocki ancora un po'. :asd:

http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20080917140736/nonciclopedia/images/3/3e/Tafazzi-giacomo.gif

E allora? C'è qualcosa di male? Non la vedo come un'autobastonata sulle palle, quel Tafazzi Giacomo te/ce lo potevi risparmiare

rockroll
21-07-2015, 00:08
iT[o];42686336']Ormai AMD ci stupisce con le sue mega innovazioni :p

Per così poco?

Un modello onesto e a buon mercato ha lo scopo non di stupire ma di essere conveniente.

rockroll
21-07-2015, 00:12
Il mercato delle CPU sopratutto, è come un mercato automobilistico in cui vi sono soltanto Volkswagen (con 500 modelli) e Dacia (con 4 modelli onesti a buon mercato, e bon).

Ho messo su il II PC di casa con CPU AMD, ma più per tenerezza che non altro...

per normale utilizzo una Dacia è decisamente più conveniente di una Wolkswagen.

Io ho solo modelli/piattaforme AMD, ma più per convenienza che non altro...

Darth Sidious
21-07-2015, 00:17
bhè... questo è un conto un tantino spannometrico.
a conti fatti e a parità di tutto il resto un ufficio risparmierebbe una decina di euro l'anno per computer prendendo intel invece di AMD.

Adesso dammi una buona ragione per regalare soldi all'enel. L'affetto per AMD?

L'affetto per l'euro
Un utilizzatore di 1kw costa 7 centesimi di euro/ora
Un intero pc consuma per una normale attività , mediamente 200watt o 5Kw
giorno se hai una schede video dedicate e se hai una marea di ventolame.
Non prendo in considerazione schede video in crossfire e cose simili

Quindi 5Kw * 0,078 = 0,38€

Ma la differenza tra 125watt 90 watt e 130watt (processori datati) trasportata in conio quanto è? centesimi a favore del secondo :stordita:
Preferire una marca CPU ad un'altra è una questione di prezzo all'acquisto principalmente.
Ragionamento che vale per situazioni non professionali.

Se poi si cambia CPU come si cambia fornitore di energia allora in tutta il tempo che hai una CPU piuttosto che un'altra non riesci a recuperare gli euri spesi in più all'acquisto.

Semmai qualche euro in più per un alimentatore ad alta efficienza li si che il risparmio è tangibile.. sempre... soprattutto sul gioco.

rockroll
21-07-2015, 00:24
ma lasciateli perdere, ormai sono arrivati alla frutta. mi spiace perche' ci rimettiamo noi ma non meritano niente di meglio, fallire e' questa la loro strada.

Immagino quanto ti spiace, se non vedi l'ora che falliscano (ma non doveva già succedere da anni?)

Darth Sidious
21-07-2015, 00:32
La differenza la senti eccome.... In gaming un i5 e un 8320 sono di quasi due pianeti diversi. Il tutto per risparmiare forse 10 euro?

Hai ragione!
Ricordo ancora quel tizio che paragonando un i7 ad un Fx di prestazioni simili disse che "in alcune situazioni di gioco i7 aveva il 25% (o giù di li) di FPS in più quindi le esplosioni su un pc con I7 erano del 25 % più veloci. I giochi erano al massimo e con identiche regolazioni.
Ed era vero finche c'era il visualizzatore FPS acceso che "indicava" i fps".

Con quello spento, col cavolo che a occhio nudo percepisci la differenza tra 80fps e 100 fps. La differenza la percepisci tra 10 fps e 25 fps diciamo anche 50 (Ad abundantiam) ma oltre no è fisicamente impossibile.

Quindi visto che un fx ma anche un Phenom mi danno oltre 50 fps perché tutto lo spreco di un i7 o i5 per un gioco anche al massimo
Non mi sembra poi appropriato, dire che solo una CPU prevale su un altra grazie a differenze che "normalmente" non si percepiranno.

rockroll
21-07-2015, 00:40
sono morto :sofico: :D :D :D

ma come fa a stare in piedi amd? è dagli athalon 64 che non vedo niente di veramente concorrenziale o davanti intel, vanno avanti grazie al settore gpu ed in special modo grazie a quelle montate sulle console? è l'unica perchè per il resto.. :( peccato perchè l'idea di queste apu era carina, idem le ultime gpu fury per certi versi innovative..

Vicino a casa mia c'è un orologiaio/gioielliere, ed a fianco un bazar di cineserie, che vende a prezzi stracciati oggetti anche molto simili a quelli griffati del gioielliere. Stanno in piedi amdedue, il gioielliere ha la Ferrari e i cinesi la Panda...

Io compro di tutto dai cinesi, il gioielliere non lo cago manco di striscio!

rockroll
21-07-2015, 00:46
bhè... questo è un conto un tantino spannometrico.
a conti fatti e a parità di tutto il resto un ufficio risparmierebbe una decina di euro l'anno per computer prendendo intel invece di AMD.

Adesso dammi una buona ragione per regalare soldi all'enel. L'affetto per AMD?

O magari il disprezzo per i passati comportamenti di Intel?
(passati? è tutto da verificare, e comunque io non dimentico).

rockroll
21-07-2015, 00:57
Ok processore inutile visto i lievi aumenti di frequenza.

Leggo sempre delle scarse performance delle CPU Amd vs Intel ma mi domando Nel reale utilizzo (non lavorativo) quanto incidono? Le codifiche/decodifiche video ormai dovrebbero essere demandate alla GPU giusto?


Che incrementi avresti voluto perchè fosse "utile": lo scopo di questo processore non è di superare I3 di Intel, ma proprio di essere "utile" senza farti spendere troppo tra lui e la piattaforma che richiede.

Pe il resto, giustissimi sono i quesiti che ti poni, e non son affatto OT, ma vedo che ti hanno già risposto.

rockroll
21-07-2015, 01:06
Mi dispiace anche a me.. ho amd ancora ( mi dispiace ma cosi non va più) troppi ritardi.. Io speravo che i soldini delle cosole qualcosa portassero...

Deve fare una scelta coraggiosa. Deva abbandore quella ciofeca di GF con fonderie... subito. E allearsi con Samsung ( che cazzo sforna ssd a MANETTA) e vedrai che dopo con processi produttivi competitivi puo tornare in vetta.

Oggi amd compete (arranca in certe situazioni) con pp doppi 28 vs 14 nm che sono un enormità..

Pienamente daccordo con la tua analisi.

Spero tanto in Samsung, e non certo in M$. Samsung ha bisogno del know-out di AMD per entrare nel mondo X86, ed ha tutto quel che manca ad AMD per tornare agli utili (stavo per dire competitiva, ma tale lo è sempre stata a parità di prezzi).

rockroll
21-07-2015, 01:16
La differenza la senti eccome.... In gaming un i5 e un 8320 sono di quasi due pianeti diversi. Il tutto per risparmiare forse 10 euro?

Il risparmio va misurato su tutta la piattaforma, e sarebbe solo 10 euro?

E questo risparmio penalizzarebbe tipo 10:1? (questo significa "due pianeti diversi")

fraussantin
21-07-2015, 04:38
solo un esempio
https://www.enelenergia.it/mercato/libero/it-IT/casa/energia_pura_casa

Cioe 0,078 ovvero 7,8 centesimi kw/h


Prestazioni?
Quelle dei benckmark


Dimmi tu hai mai visto una bolletta?..quella è la componente energia , poi hai da metterci tutto il resto . E di solito stai tra i 15 e i 20 cc

Cme ripeto sono spiccioli. Il vero male ê che quegli scalda pizzette non riescono a ragguagliare gli intel in prestazioni. Eccetto pochi casi ..

fraussantin
21-07-2015, 04:41
Il risparmio va misurato su tutta la piattaforma, e sarebbe solo 10 euro?

E questo risparmio penalizzarebbe tipo 10:1? (questo significa "due pianeti diversi")

In game stanno come 2 gen indietro. Questa è la differemza.

Ma perche è una cpu di 2 gen fa..

cdimauro
21-07-2015, 06:07
O magari il disprezzo per i passati comportamenti di Intel?
(passati? è tutto da verificare, e comunque io non dimentico).


Non ti stanchi mai di continuare con le tue menzogne? Se hai prove, portale pure. Altrimenti rischi di fare la figura del bugiardo.

AceGranger
21-07-2015, 08:37
perché dissipatori a parte? No overclok
Tutto boxato e solo CPU.
E poi ...Sotto l'FX posso metterci una MOBO da 270 € :D :(
Che c'entra

I5 mai sotto 190€ escluso spedizione.

ma se sta a 185 spedito in prime :asd:

Piedone1113
21-07-2015, 09:12
un celeron haswell con 10EU credo sia meglio e costa pure meno



http://www.tomshw.it/articoli/amd-athlon-5350-e-piattaforma-am1-kabini-vs-intel-pentium-57142-p4

Non credo.
ho un j1900 ed un 5150 e mai il cell, in nessun applicativo o test, è più veloce.
Se un celeron haswell da 25w va il doppio del j1900 avresti ragione, ma ne dubito che sia così.

davo30
21-07-2015, 11:55
perché dissipatori a parte? No overclok
Tutto boxato e solo CPU.
E poi ...Sotto l'FX posso metterci una MOBO da 270 € :D :(
Che c'entra

I5 mai sotto 190€ escluso spedizione.

Ma quando mai? Dipende dal modello che prendi. Un 4440/4460 li trovi anche a 160/170 ss escluse....
La differenza della mobo sta che gli FX (in particolare gli 8000) hanno bisogno di buone fasi per essere occati, e non tutte le hanno, siccome le AM3+ derivano dalle AM3 che a loro volta derivano dalle AM2/AM2+ (quindi parliamo di chipset antidiluviani, 2007/2008 mi pare). Aggiungi il dissipatore per occare e ti sei mangiato i 30/40€ di risparmio del procio
Un i5 liscio nulla ti vieta di montarlo su una schifosa H81 da 40€

davo30
21-07-2015, 11:58
Il risparmio va misurato su tutta la piattaforma, e sarebbe solo 10 euro?

E questo risparmio penalizzarebbe tipo 10:1? (questo significa "due pianeti diversi")

Per l'esattezza ben 6,60€ su TUTTA la piattaforma

Prezzi e-kiave:

FX8320+970UD3P+DISSI 30€ = 263,80 (vorrei far notare che non ho preso in considerazione l'8350, ne la M5A97 EVO R2, molto piu costosi)

i5 4460+B85 PRO4 + DISSI 20€ = 269,20 (e ho aggiunto un dissi da 20€ per par condicio, benchè non sia STRETTAMENTE necessario)

PaulGuru
21-07-2015, 12:17
E questa sarebbe la risposta di AMD ai nuovi Skylake di Intel ? :rolleyes:

marchigiano
21-07-2015, 13:36
ho sentito gente che dice convinta che una cpu I5 di 4 generazione ti fa volare il pc anche su una Mobo da 50 euro:eek: :sofico:

io avevo messo un 4770 su una mobo da 30€ e andava perfettamente, bench alla mano. certo se prendi la mobo da 150€ hai dei vantaggi:

pcie3 contro pcie2
OC ram contro 1600mhz fissi
OC cpu contro def

ma se sulla mobo da 150€ lasci tutto a def andrà esattamente come quella da 30€

(e ho aggiunto un dissi da 20€ per par condicio, benchè non sia STRETTAMENTE necessario)

quoto, i dissi stock intel sono silenziosi con la cpu a def

davo30
21-07-2015, 14:06
quoto, i dissi stock intel sono silenziosi con la cpu a def

Esatto. Anche i dissi AMD vanno bene se le cpu si tengono a def, considerando in piu che agli FX è di dovere abbassare i vcore enormi che danno di fabbrica, con conseguente calore e rumore risparmiato.

La differenza è che per pareggiare un i5 a 3,5 in gaming in molti casi non basta un FX a 4.7ghz, e quindi giu di overclock che con il dissi stock AMD ti sogni....

marchigiano
21-07-2015, 19:26
Esatto. Anche i dissi AMD vanno bene se le cpu si tengono a def, considerando in piu che agli FX è di dovere abbassare i vcore enormi che danno di fabbrica, con conseguente calore e rumore risparmiato.

La differenza è che per pareggiare un i5 a 3,5 in gaming in molti casi non basta un FX a 4.7ghz, e quindi giu di overclock che con il dissi stock AMD ti sogni....

a ok se abbassi i vcore... ma puoi farlo anche sugli intel non-k

sui dissi amd non ho mai capito una cosa... ho provato il dissi del 8350 sul 6800k, in entrambi i casi a palla inizia a fare un rumore assurdo :muro: il dissi del 6800k, all'apparenza semplice, fa meno rumore, non l'ho provato sul 8350 ma credo sia la stessa cosa

ora, cara amd... ti costava tanto mettere un dissi decente? già solo l'immagine che avresti dato ti avrebbe ripagato del maggior costo... dato che le cpu non riesci a farle buone, almeno combatti dove hai margine, per es. vendi solo cpu tray ma dai la possibilità di scegliere vari dissi buoni ma sotto marchio amd, quindi anche a prezzi bassi, uno da poco, uno buono a torre con le heatpipe, uno a liquido, uno low profile... :rolleyes: