View Full Version : Switch e Router
coppetti65
20-07-2015, 12:27
Sto ristrutturando casa e ho già pronte 8 porte ethernet in diversi punti.
A breve mi arriva il tecnico della telecom per l'allaccio.
Ora sto valutando l'acquisto di un router e pensavo l'archer d7. Mi chiedevo però quale potesse essere la migliore configurazione con l'idea è di prendere superinternet 20gb. Uno switch per gli 8 ingressi da collegare al router? Solo uno switch? Un solo router con 8 ingressi?
Scusate l'incompetenza ma fino a ieri ho sempre usato il modem della telecom.
Una cosa che mi interessa molto è la possibilità di collegare un hard disk condivisibile dai vari accessi (pc tv etc) e magari una stampante.
Grazie mille!
Ciao,
di router con 8 ingressi non credo ne esistano, non per il segmento domestico quanto meno.
Personalmente separerei i due pezzi: switch da 8 (o più) ingressi, e router.
Uno dei vantaggi è che questo ti permette di scegliere meglio le cose che comprerai, e se un domani dovesse servirti qualche nuova funzione che gli apparecchi che prenderai oggi potrebbero non avere (che ne so, un qos efficace), cambieresti un pezzo anziché tutto.
coppetti65
20-07-2015, 12:53
Bene, quindi l'archer d7 può andare? hai da consigliarmi uno switch ad hoc?
Quando arriva il tecnico della telecom devo dirgli qualcosa? Scusa la raffica di domande:D
Non saprei se l'archer possa andare bene o no, io ti rispondevo in generale sul fatto di separare router e switch.
Per l'archer ti consiglierei di cercare qualche feedback: o nella sezione specifica su questo forum o da altre parti. Io per esempio quando compero articoli "consumer" guardo molto i feedback sull'amazzonia. Se leggi dell'archer troverai che qualcuno non ne è stato contento.
Per lo switch non ti consiglio modelli specifici, ma credo che un qualsiasi 8 porte non gestito (gigabit) possa andare bene visto che non esprimi necessità particolari. In quella fascia i prodotti tp-link non mi dispiacciono.
Al tecnico della telecom non devi dire nulla: gli farai collegare solo il router (ammesso che te lo possa collegare lui, non so come funzioni contrattualmente), poi tu collegherai lo switch ad una qualsiasi delle porte lan del router.
Ciao
Come switch ad esempio questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG1008D, per il router devi chiedere nel thread idoneo per non andare off topic. Piccolo consiglio, pensa ad un NAS come alternativa ad un hard disk condiviso, le performance sono nettamente migliori anche se il prezzo e' di altro livello... poi certo, sta a te valutare se ne valga la pena.
coppetti65
20-07-2015, 23:49
Come switch ad esempio questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG1008D, per il router devi chiedere nel thread idoneo per non andare off topic. Piccolo consiglio, pensa ad un NAS come alternativa ad un hard disk condiviso, le performance sono nettamente migliori anche se il prezzo e' di altro livello... poi certo, sta a te valutare se ne valga la pena.
In effetti ci pensavo al NAS, noto che possiedi AVM FRITZ! Box 3490 che viene nei commenti spesso trattato come NAS. Che differenza c'è tra collegare un HD al D7 o al FritzBox?
E comunque per restare al thread vedo che è indispensabile che le porte siano gigabite. Ma i cavetti sono uguali a quelli ethernet? E soprattutto come si collega uno switch al router?
coppetti65
20-07-2015, 23:49
e comunque grazie per le vostre risposte, mi rendo conto di essere proprio terra terra :)
In effetti ci pensavo al NAS, noto che possiedi AVM FRITZ! Box 3490 che viene nei commenti spesso trattato come NAS. Che differenza c'è tra collegare un HD al D7 o al FritzBox?
E' proprio per questo che ti consiglio un NAS, perché anche il Fritz che ha un signor hardware ed e' abbastanza curato lato NAS, media server e quant'altro e' comunque molto poco utilizzabile, il limite principale risiede nel collegamento via usb. In fin dei conti e' anche "giusto" così, ad ognuno il suo, il router deve fare il router e il NAS deve fare il NAS.
E comunque per restare al thread vedo che è indispensabile che le porte siano gigabite. Ma i cavetti sono uguali a quelli ethernet? E soprattutto come si collega uno switch al router? Grazie mille per tutte queste risposte :)
I cavi sono i normali cavi ethernet, sta a te decidere quale categoria scegliere e se schermati o meno. Switch e router si collegano semplicemente con il cavo. :)
coppetti65
21-07-2015, 14:10
I cavi sono i normali cavi ethernet, sta a te decidere quale categoria scegliere e se schermati o meno. :)
quali sono meglio per per sfruttare le porte gigabite?
Per i cavi vanno benissimo i Cat 5e.
Prendili pure non schermati (quindi utp) tanto in ambito domestico non avrai di sicuro problemi e ti sarà più facile farli passare nelle canaline.
Occhio che non devono passare negli stessi corrugati dove passa la tensione di rete. Se dovesse esserci questa necessità dovrai prendere dei cavi "appositi" (ma insomma se puoi evita).
aggiungo di prendere cavi rigidi se da passare in corrugati e in rame e non cca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.