View Full Version : Problema con cavo dritto tra PC e modem/router
danielsaaan
18-07-2015, 21:04
ho un problema ovvero se collego il mio pc notebook al modem router tramite cavo incrociato non ho alcun problema. se invece lo connetto tramite un cavo dritto non funziona.
per piacere potreste aiutarmi a trovare il problema. ho provato 2 cavi dritti diversi di cui uno scartato oggi stesso e il problema persiste.
danielsaaan
19-07-2015, 09:55
in sostanza se connetto un cavo dritto tra pc e router la lucetta sulla testina del cavo non si accende proprio.
se invece connetto un cavo incrociato si accende.
alfonsor
19-07-2015, 10:17
ma che tipo di aiuto vorresti?
sei sicuro che i cavi siano fatti come si deve?
sei sicuro che il computer con gli stessi cavi, connesso ad un router, ad un altro switch, funziona senza problemi?
se si, questo è :P
Dumah Brazorf
19-07-2015, 11:51
Quanto sono lunghi questi cavi? Di fabbrica o fatti su misura?
Come sai che sono dritti? Non saranno mica piatti?
Leggi le scritte sul cavo. C'è scritto cat 5e?
danielsaaan
20-07-2015, 13:25
ma che tipo di aiuto vorresti?
sei sicuro che i cavi siano fatti come si deve?
sei sicuro che il computer con gli stessi cavi, connesso ad un router, ad un altro switch, funziona senza problemi?
se si, questo è :P
non ho modo di verificare con altri router o switch purtroppo.
vorrei poter fare dei test se potreste consigliarmene usando l'attrezzatura che ho. ovvero il mio notebook e il mio tp link TD-W8960N. ma se connetto i cavi dritti ripeto la lucetta sui cavi non si accende proprio ho paura ci sia un problema di configurazione della scheda di rete del notebook. possibile che da bios si debba settare qualcosa?
Quanto sono lunghi questi cavi? Di fabbrica o fatti su misura?
Come sai che sono dritti? Non saranno mica piatti?
Leggi le scritte sul cavo. C'è scritto cat 5e?
i cavi sono lunghi circa un metro. su uno dei 2 cavi sicuramente c'è scritto cat 5e, sull'altro c'è scritto cat.5 (senza la e).
entrambi se connessi al modem router TD-W8960N tramite il notebook non si accendono (la lucina sulle testine dei cavi). se invece connetto la PS3 al TD-W8960N funzionano. quindi il problema non credo sia dei cavi o del TD-W8960N ma c'è qualcosa che secondo me andrebbe configurato sul notebook. dato che la sua porta funziona con un cavo cross (con quello le lucine si accendono), ma non con un cavo dritto.
alfonsor
20-07-2015, 13:54
quando colleghi un computer ad un router, se uno dei due non ha la funzione che si accorge da solo che tipo di cavo stai usando, devi usare cavi dritti
per cui, se il tuo notebook non ha tale funzione, perché penso che il router di cui parli la possegga, funzionerà con i cavi dritti e non con i cavi incrociati
invece nel tuo caso avviene l'opposto
per cui, cerca su google gli schemi di cavi dritti e cavi incrociati e confrontali con i cavi che hai; se scopri che in realtà quello che funziona è il cavo dritto, allora la cosa ha senso; se invece confermi che quello che funziona è il cavo incrociato, allora non ha molto senso e non so proprio
danielsaaan
21-07-2015, 07:23
quando colleghi un computer ad un router, se uno dei due non ha la funzione che si accorge da solo che tipo di cavo stai usando, devi usare cavi dritti
per cui, se il tuo notebook non ha tale funzione, perché penso che il router di cui parli la possegga, funzionerà con i cavi dritti e non con i cavi incrociati
invece nel tuo caso avviene l'opposto
per cui, cerca su google gli schemi di cavi dritti e cavi incrociati e confrontali con i cavi che hai; se scopri che in realtà quello che funziona è il cavo dritto, allora la cosa ha senso; se invece confermi che quello che funziona è il cavo incrociato, allora non ha molto senso e non so proprio
ho controllato qui: http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
sono certo che quello che funziona è un cavo incrociato e i cavi dritti non si "accendono". credi dovrei portarlo in assistenza tecnica a questo punto? mi piacerebbe risolvere da me se fosse possibile anche per una questione economica. se c'è qualche test che potrei fare per piacere fammi sapere un saluto!
alfonsor
21-07-2015, 08:16
mahhh senti, ma così come è la situazione non ti va bene? usa il cavo che funziona e via
non riesco a farmi venire in mente test che puoi fare, magari il connettore del cavo che non funziona si innesta male, bo
esplora le proprietà del device eth, esplora il bios, prova altri cavi vari, se ti comperi una crimpatrice da sei euro i cavi non costano niente a farseli da soli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.